Sei sulla pagina 1di 4
SCIENZA DELLE COSTRUZIONI, ING. dell’Energia— 15/07/2013 Tema A COGNOME .» MATRICOLA, 1) Disegnare Ia configurazione spostata nell ipotesi di piccoli spostamenti ¢ caleolare il valore del coefficiente m in Sse hol rains detains equi +2 A. 06 APe eames = £4, --E td m= = Has — te = HYy=° Y Xb 40 ebay se wh to aw mA 40 e-4m Ry costante GLK q= 40 kim 2a) calcolare il grado dill ‘ 2b) edi iperstaticita yeLe Our erS ets Viner 2e) risolvere Ia stuturae traceare il diggramuma del momento flettente€ del taglio neo spazio a dsposizione, on fo A+ A hy Wee ; (cempo suggerito 15°) ath = 320 kNm - po 0 Cz 16oKt ay qe b My +2 tact! re ¥ . ‘ao vd Endo 8 t BRON 4 Boe Wy SW +320 4 S ie w= Ie a @ ketw on Qu nent én Bo oe See? eS Qa-+ Mal j Mee ae fie aA ig, - ig = Mac he coubslo EF vedo de dagen u awe 1eo CH= vy? : feyle ok as Duy ( rcheme Peseta yy ay ~ 40 Bisgemna eorge Cbere ¥ 3a) calcolare il grado di labiliti 1-2 j 180 3b) e di iperstaticita inerv-t- O4 (2424243) - 3x3 79 motiyando il risultato del punto 3a: 3 el corpo libero nello spazio a disposizione 3d) dimensionare a flessione la strutrura calcolando la base della sua sezione trasversale rettangolare (di base b ¢ altezza 24) applicando il modello di de S. Venant ¢ assumendo una Oyymq~ 1 KN/cm? baseb- 28,35 car 3e) verificare l’equilibrio globale della struttura risolta. (tempo suggerito 30°) @ Ceni box LE F ge- 280 2 é a made t qbue AGO em Wo=3q a eo [® Ss ALN Ty} vill | @) © Se {Ste Loc . 4 “oO tees Hnae= Pm 280= “Zt U 240 q el oo 4240 at oe - — ao = \ Ere AY = os Z| Due i a “ef x | fete}. 8 , sh ae r % 2807 2 Z C2 t6 kN ~< “4é # t ae var % z z i Sei iA et a0 Ms Go- te w él? ke “12 VAP aug 4) Determinare il massimo carico P culeriano che pud essere applivato alle seguenti strutture in acciaio, T.-L, ~ 16279 cm* wooed -— ey E~2.1+10* kNicm? Go2hy= ae 2toww a3 geo om (tempo suggerito 10) | 2h. Kocw f= OYhjs Zee Caso Az a) uv ae T, ~40KN i : 1,= 3312.67 em* 2 My= 40 kim + - 4099 Ie cu q Guin = 24 KNicn* a Spessore = 10 mm 60 60 Mh, 6% cnt Se - caleolare i parametri di sollecitazioni nella sezione = utlizzando il modello'di de S. Venant, determinare la distribuzione delle componenti di tensioni che nascono nella sezione, calcolando i valori massimi ¢ minim - verificare la sezione nel punto D utilizzands il crterio di von Mises (oy = Vo? +3t* ) -disegnare il cerchio di Mohr nel punto D. (tempo suggerito 40°) 240 KNem (228 see za utd | se = Ib, 6 cm 3 / = 2 240 4 = A636 FN 2 4636 ley 6 a de 482 Wl cnt ve = (esas te <1. aa guz,ee «A NLo = =1 7 Vay (Cy, fe Mee LT sstos) ge EMZ 2 Ve beat) =e 4 OSE 3, 4 B28 iw hen CE) Ce 6%) = 636 + Biot oa @) eae ae S ds { ale 3 To 2 34,82 FA > Sedu Scpoue NOM veofoode. 2 anche pole te DT YR RE Tu oa8 Qe - 45,28 noe x

Potrebbero piacerti anche