Sei sulla pagina 1di 2

63

4 Calendario

Il 63 (LXIII in numeri romani) un anno del I secolo.

5 Altri progetti

Eventi

1.0.1

Impero romano

Vespasiano (futuro imperatore dal 69 al 79) diventa


governatore dell'Africa.
Dopo la disfatta di Rhandeia, Gneo Domizio Corbulone viene ripristinato al comando delle truppe
romane in Oriente e invade l'Armenia sconggendo Tiridate I, il quale costretto ad accettare
la sovranit romana. L'impero partico decide di
ritirarsi.
Pompei viene duramente colpita da un fortissimo
terremoto. Per la paura del vulcano Vesuvio, una
buona parte dei 20.000 abitanti abbandonano la
citt.

1.0.2

Religioni

Giuseppe di Arimatea si reca a Glastonbury per la


prima missione cristiana in Britannia.

1.0.3

Arti e scienze

Aulo Cornelio Celso scrive il De artibus,


un'enciclopedia sulle arti e le scienze.

Nati
Vitellio Germanico, politico romano ( 69)
21 gennaio - Claudia Augusta, nobile ( 63)

Morti
Claudia Augusta, nobile (n. 63)
1

Wikimedia Commons contiene immagini o


altri le su 63

6 FONTI PER TESTO E IMMAGINI; AUTORI; LICENZE

Fonti per testo e immagini; autori; licenze

6.1

Testo

63 Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/63?oldid=75203584 Contributori: Snowdog, Gacbot, Panairjdde, GiorgioPro, C1PB8, Luki-Bot,


Gpvosbot, KocjoBot~itwiki, Chlewbot, SashatoBot, Everest2002, Ft1bot~itwiki, Thijs!bot, Escarbot, TuvicBot, .anacondabot, JAnDbot, Stef Mec, MelancholieBot, TXiKiBoT, Biobot, SieBot, TopoEg2, Kyle the bot, PipepBot, DragonBot, Alexbot, FixBot, CarsracBot, Luckas-bot, NuclearBot, FrescoBot, ArthurBot, XZeroBot, Xqbot, Almabot, LucienBOT, The Polish, Alph Bot, Nubifer, EmausBot,
ChuispastonBot, WikitanvirBot, MerlIwBot, MahdiBot, Makecat-bot, Botcrux, ValterVBot e Anonimo: 1

6.2

Immagini

File:Commons-logo.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/4a/Commons-logo.svg Licenza: Public domain Contributori: This version created by Pumbaa, using a proper partial circle and SVG geometry features. (Former versions used to be slightly
warped.) Artista originale: SVG version was created by User:Grunt and cleaned up by 3247, based on the earlier PNG version, created by
Reidab.
File:Nota_disambigua.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/bc/Nota_disambigua.svg Licenza: Public domain
Contributori: Trasferito da it.wikipedia su Commons. Artista originale: Krdan Ielalir di Wikipedia in italiano

6.3

Licenza dell'opera

Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0

Potrebbero piacerti anche