Sei sulla pagina 1di 16

ABBA

Gli ABBA sono stati un gruppo musicale pop svedese,


quello scandinavo di maggiore successo. Hanno venduto
oltre 300 milioni di dischi in tutto il mondo, con una costante vendita ogni anno.[2] Gli ABBA hanno raggiunto
un successo mondiale e sono considerati tra i pi celebri
esponenti della musica pop internazionale.

Uniti, il Canada, l'Australia, la Nuova Zelanda ed il


Sudafrica. Tra i loro pi grandi meriti, ci fu la legittimazione dell'industria musicale scandinava come fonte
di successo internazionale, spianando la via ad altri gruppi svedesi dei pi svariati sottogeneri pop e rock come
Ace of Base, Rednex, Roxette, The Cardigans, Europe,
Alcazar, The Ark.

Il nome del gruppo deriva da un acronimo formato dalle lettere iniziali dei nomi dei membri (Agnetha, Benny,
Bjrn e Anni-Frid) e lo si trova scritto anche come Abba. La prima 'B' nella seconda versione del logo del 1
nome del gruppo appare rovesciata a partire dal 1976
(
) in tutte le copertine dei loro dischi e del materiale
1.1
promozionale.

Storia
Prima degli ABBA (1960-70)

1.1.1 Benny e Bjrn: il primo nucleo


Benny Andersson era un membro degli Hep Stars, una
band rock/pop svedese molto popolare nel suo paese natale durante gli anni sessanta, dove suonava le tastiere.
Fece il debutto televisivo in una gara di talenti nel 1963.
Quel gruppo era modellato, musicalmente ed esteticamente, attraverso varie inuenze dei pi celebri gruppi
britannici e statunitensi del tempo, come gli Hermans
Hermits, The Who e i Rolling Stones, ed ebbe un discreto
seguito, in particolare tra le ragazze teen-ager.
Nello stesso momento Bjrn Ulvaeus aveva fondato un
gruppo skie, gli Hootenanny Singers, dalle sonorit pi
sfumate e diluite, in pratica pi commerciali, rispetto a
quelle degli Hep Stars.

Gli ABBA nel 1979

I due si incontrarono per la prima volta nel 1966 intraprendendo subito una stretta collaborazione musicale, che
non si sarebbe esaurita con lo scioglimento degli ABBA.

Il gruppo si costitu intorno al 1970 con la formazione


che avrebbe sempre mantenuto: Bjrn Ulvaeus, Benny
Andersson, Agnetha Fltskog e Anni-Frid Lyngstad (meglio conosciuta come Frida). Quattro anni dopo erano
gi all'apice della loro carriera musicale dopo aver vinto
l'edizione dell'Eurovision Song Contest nel 1974 con Waterloo; da allora raggiunsero grande successo e popolarit
mondiali. Al massimo della loro celebrit, entrambi i matrimoni dei componenti del gruppo (Bjrn con Agnetha e
Benny con Frida) fallirono. Il gruppo si sciolse nel 1982
e, da allora, nessuna reunion stata mai progettata dai
quattro; nel 2000 fu proposto agli ABBA di riunirsi per
un tour di 100 concerti in cambio di un compenso pari ad
un miliardo di dollari[3] , ma riutarono per non deludere
i fan[4] . Il 15 marzo 2010 sono stati inseriti nella Rock
and Roll Hall of Fame[5] .

Agnetha Fltskog, invece, era gi molto nota ed era un autentico fenomeno della musica pop. Aveva vinto una gara
di giovani talenti nel settembre 1967 ma era balzata alla
popolarit dopo aver recitato il ruolo di Maria Maddalena
nella versione svedese del musical Jesus Christ Superstar.
Agnetha aveva anche composto ed eseguito canzoni pop
solari in stile Schlager (dal tedesco, indica una canzone
di successo di genere sentimentale ed orecchiabile), unite
ad alcune cover delle hits suonate dai gruppi che in quel
momento andavano per la maggiore (si annoverano anche versioni in svedese di alcuni successi italiani). Aveva
gi raggiunto le vette delle classiche svedesi e pubblicato dischi anche in Germania, dove godeva di grande
popolarit, soprattutto nel circuito del cosiddetto SweGli ABBA furono il primo gruppo non anglofono dish folkparks, sorta di concerti folk-rock all'aperto dei
d'Europa a raggiungere un successo cos ampio nei pae- gli dei ori della terra svedese. Durante uno di questi
si anglofoni, come il Regno Unito, l'Irlanda, gli Stati concerti, dove partecipavano anche gli Hep Stars, aveva
1

1 STORIA
li conosceva separatamente gi prima che formassero il
gruppo, ad eccezione di Benny. Michael aveva permesso
di tentare arditi esperimenti sonori non molto lontani dal
cosiddetto wall-of-sound (il muro-del-suono) inventato da Phil Spector. Il risultato era stato il celeberrimo e
innovativo ABBA Sound.
Nei primi anni settanta, anche dopo le nozze di Bjrn e
Agnetha, i futuri componenti del gruppo continuarono separatamente le loro carriere musicali. Tuttavia Stig Anderson, manager degli Hep Stars e proprietario di uno studio di registrazione il Polar Studio e di un'etichetta discograca la Polar Music poich riponeva per i quattro sconnate ambizioni, era ben determinato a lanciarli
sul mercato internazionale come autori di canzoni per diversi festival della musica pop svedese. I risultati furono
incoraggianti, tantoch Bjrn e Benny scrissero una canzone per l'Eurofestival, edizione 1972, eseguita da Lena
Anderson. Il brano, dal titolo Say It With a Song, si classic soltanto al terzo posto nelle eliminatorie, ma aveva raggiunto i primi posti delle classiche in molti paesi,
convincendo Stig a sentirsi sulla strada giusta.

Agnetha Fltskog durante un concerto ad Oslo nel 1977.

1.1.3 Prime produzioni commerciali

avuto modo di conoscere e innamorarsi di Bjrn. Le loro nozze, celebrate nel 1971, vennero subito denite il
matrimonio dell'anno e suscitarono un grande interesse.
Infatti le foto della cerimonia dominarono per settimane
le prime pagine dei rotocalchi scandinavi.

Bjrn e Benny composero insieme altri nuovi brani, sperimentando un nuovo sound e nuovi arrangiamenti vocali
che avevano ottenuto un vasto seguito in Giappone. Una
canzone da loro composta, intitolata Isn't It Easy To Say,
divenne una grande hit da classica per gli Hep Stars, e
Bjrn talvolta fu l'ospite d'onore nei tour della band.

Il tassello mancante nel mosaico degli ABBA arriv con


la norvegese Anni-Frid Lyngstad. Nel 1967 aveva partecipato e vinto un concorso per giovani talenti. Proprio
durante quella notte si celebrava in Svezia il cambio del
senso di guida automobilistico (dalla guida sinistra si pass alla guida destra) e la televisione nazionale aveva messo in cantiere una serie di grandi show per convincere
la gente a restare in casa il pi possibile e moderare il
traco. Frida era stata invitata ad apparire in televisione ad eseguire la canzone vincitrice. La sua prima uscita
televisiva pubblica non venne per degnata di attenzioni
particolari, e la sua carriera musicale non decoll subito.

La collaborazione continua tra Bjrn e Benny non port


tuttavia mai ad una unicazione delle due band: fu invece Stig Anderson ad intuire il grandissimo potenziale
del lavoro in coppia di Benny e Bjrn, e li incoraggi a
comporre il loro primo disco, che conteneva le canzoni
Hej Gammle man (in svedese Ciao vecchio uomo) e Lycka (in svedese, Felicit) (1970)[6] , dove apparivano i loro
due nomi. Bjrn e Benny inserirono anche parti per un
coro femminile, pensato per le voci di Agnetha e Frida,
che erano gi loro compagne nella vita. Con un ruolo secondario per le due donne, gli ABBA di fatto non erano
ancora nati artisticamente come quartetto.

Non passer comunque molto tempo prima del suo incontro con Benny Andersson, avvenuto nel 1969 in uno
Swedish folkparks. In questa occasione i due si innamo- 1.2 La nascita del gruppo (1970-1973)
rarono e Benny invit Anni-Frid a cantare le parti vocali
Il singolo People Need Love (registrato il 29 marzo 1972)
di supporto, insieme ad Agnetha, nell'album Lycka.
rappresent una pietra miliare nella storia della band, sia
per l'uso della lingua inglese, sia perch, pur non compa1.1.2 Michael Tretow e le prime collaborazioni
rendo ancora il marchio ABBA, sulla copertina sono riportati tutti e quattro i loro nomi: Bjrn & Benny AgneDietro la formazione e i primi successi degli ABBA ci fu tha & Anni-Frid, in quest'ordine. In questa canzone, couna quinta persona: Michael Tretow, tecnico del suono. munque, le due cantanti avevano dimostrato di essere delDal primo disco li aveva seguiti e loro lo avevano scel- le autentiche promesse: Stig in questa occasione aveva rito in maniera esclusiva e molta parte della tecnica sono- levato che tutte le quattro voci si intonavano a meraviglia
ra e dell'elettronica del suono era opera sua[6] . Michael col nuovo sound da loro creato, per quanto il disco aves-

1.3

Eurofestival e la conquista del Regno Unito (1974-1976)

se raggiunto solo le zone medie delle classiche svedesi: terra tedesca faranno incidere al gruppo alcuni dei loro
tutto ci lo spron a proseguire nell'intento.
primi successi nella lingua di Berlino.

1.2.1

Ring Ring

1.2.2 Il nome ABBA


Dopo l'esperienza fallita nel 1972, i quattro operarono diverse modiche, tra cui l'adozione del loro nome denitivo, che si rivel ben presto azzeccato e di facile presa.
Fu utilizzato per la prima volta in Waterloo, bench ancora accompagnato dai nomi dei quattro che poi scomparve sulle copertine dei dischi a partire dalle produzioni
successive.
Il logo uciale fu creato da Rune Sderqvist ed utilizzato per la prima volta sulla copertina del singolo di Dancing Queen uscito nell'agosto del 1976. Ma l'idea originale
venne al fotografo tedesco Wolfgang Heilemann, durante
una sessione fotograca del gruppo per la rivista BRAVO. Ciascun membro del gruppo doveva reggere un cartello con l'iniziale del proprio nome e, visionando i provini, il fotografo trov un'immagine nella quale uno degli
uomini teneva la propria lettera rigirata.

1.3 Eurofestival e la conquista del Regno


Unito (1974-1976)
Nel 1974 tentarono ancora una volta la carta
dell'Eurovision Song Contest, ispirati dalla scena
glam-rock che andava per la maggiore in Gran Bretagna
tra cui spiccava See My Baby Jive, successo della band
Wizzard. Il risultato fu il loro brano d'esordio col nuovo
nome, Waterloo, che utilizz appieno l'approccio al
Wall-of-Sound di Michael Tretow.

Anni-Frid Lyngstad nel 1976

L'anno successivo, il gruppo si propose per l'Eurovision


Song Contest, con la canzone Ring Ring. Per la manifestazione, Stig, sempre con le sue ambizioni di successo internazionale, fece curare una traduzione in inglese da Neil
Sedaka, allora cantante di grido, con l'intenzione di vincere la kermesse. Ciononostante, il gruppo non venne neppure selezionato a rappresentare la Svezia per il prestigioso concorso: per quanto forti della schiacciante maggioranza dei voti della giuria popolare al Melodifestivalen, la
selezione svedese per la manifestazione europea, il gruppo arriv solo terzo. Nondimeno, decisero di pubblicare il
loro primo album, intitolato proprio Ring Ring. L'album
e il singolo, pubblicato anche in madre lingua (Bara du
slog en signal), raggiunse le posizioni alte delle classiche di molte nazioni europee (Germania, Paesi Bassi e
Scandinavia), pur senza soddisfare le mire di Stig. Il gruppo, intanto, fu invitato nel programma televisivo tedesco
Disco (6 gennaio 1973) dove per mancava Agnetha, in
attesa di un bambino, che venne sostituita da Inger Brundin, un'amica di Frida[7] . Queste frequenti promozioni in

Il gruppo vinse il Melodifestivalen (cantando per in svedese) e si qualic per la manifestazione europea, ma soprattutto si prepar all'evento partecipando in diverse TV
del nord Europa e organizzando diversi tour.
A Brighton, dove si svolse l'edizione di quell'anno,
si present in costumi ottocenteschi, rievocando
l'abbigliamento di Napoleone che veniva nominato nella
canzone, bench soltanto come termine di paragone,
laddove il tema era a sfondo sentimentale, e indicava una
scontta in amore come una Waterloo: Bjrn aerm in
un'intervista che aveva un costume cos stretto che non
poteva neanche sedersi. Ma la bizzarra trovata funzion
e stavolta il successo arrise ai quattro che vinsero la
manifestazione a furor di popolo. Fecero breccia nel
cuore dei britannici che decretarono il successo del
singolo e dell'omonimo album. Il singolo arriv in cima
alle classiche di 9 paesi, tra cui il Regno Unito, ed
anche, caso unico per una canzone dell'Eurofestival,
nella Top 10 di nazioni extra-europee come gli Stati
Uniti, l'Australia, la Nuova Zelanda ed il Canada.
Con Waterloo gli ABBA registrarono il loro primo lm
clip o promo clip. Nell'epoca dei primi video promozionali, girati con uno sforzo economico ancora contenuto,

1 STORIA

permisero al gruppo di raggiungere una certa notoriet


nell'emisfero australe, senza cimentarsi in lunghi viaggi.
Inoltre Agnetha era da poco diventata madre. I primi clip
furono diretti da un esperto del settore: Lasse Hallstrm.
I singoli immediatamente seguenti non confermarono il
successo iniziale, sia perch il gruppo era impreparato a promuovere loro stessi nei concerti, privilegiando
l'accuratezza del lavoro in studio, sia perch le loro canzoni si prestavano al confronto con l'imperante scena musicale glam di artisti del calibro di Lou Reed, Marc Bolan o David Bowie, ma erano piuttosto rassicuranti e pi
orecchiabili. Era inoltre dicile che un gruppo reduce da
un Eurofestival potesse avere un seguito a lungo termine,
destinato a essere sempre identicato in quella manifestazione. Il singolo seguente, Honey, Honey, raggiunse la
posizione 27 negli Stati Uniti e la numero 2 in Germania,
Gli ABBA nel 1974
mentre nel Regno Unito la Epic fece uscire un remix di
Ring Ring. Il primo tour europeo degli ABBA non and bene come il gruppo aveva sperato, dovendo eliminare persino alcune date in Svizzera, mentre solo in patria particolare in Australia e Nuova Zelanda: Fernando detiene a tutt'oggi il record per il numero delle settimane
fecero decine di concerti tutto esaurito.
consecutive di presenza al primo posto delle classiche
australiane (ben 14 settimane), a pari merito con Hey Jude dei Beatles[8] e diventando uno dei singoli pi venduti
1.3.1 Il successo australiano e la consacrazione
nel Paese. Fernando arriv alla numero 1 in ben 13 paesi,
Nel 1975 dopo il singolo So Long, di scarso successo, I diventando uno dei singoli pi venduti del gruppo. SemDo, I Do, I Do, I Do, I Do (canzone in stile rtro) raggiun- pre in Australia e Nuova Zelanda usc, al posto di Greatest
se la numero uno in Australia, Nuova Zelanda, Sud Afri- Hits, un'antologia chiamata Best of ABBA, che batt tutti i
ca e la Top 10 in Germania. Nel Regno Unito, autentico record diventando l'album pi venduto della storia austratermometro dei gusti del pubblico, fu il picco pi basso liana e rimanendo in prima posizione per 16 settimane. In
della loro carriera, tali da ridurli a uno dei tanti fenomeni Nuova Zelanda l'album stato certicato 24 volte disco
meteora di quel decennio. Il cambio di tendenza avvenne di platino (360 000 copie).
tuttavia con S.O.S., originariamente scritto per un lavoro Il meglio doveva ancora arrivare, a partire dall'album reasolista di Agnetha, che arriv alla numero 6 in Gran Bre- lizzato nel 1976, Arrival. La pulizia negli arrangiamenti e
tagna diventando il secondo brano da top ten britannico, nella registrazione raggiunsero vette mai toccate in precealla numero 1 in Germania ed alla numero 2 in Italia, di- denza, inaugurando un nuovo livello nel lavoro di studio
ventando il settimo singolo pi venduto dell'anno ed il pi e nella scrittura musicale dei brani. Da questo loro quargrande successo degli ABBA in Italia (anche perch co- to album di inediti furono estratti tre singoli di grande
me lato-B aveva Mamma Mia, canzone mai uscita come successo: Money, Money, Money, Knowing Me, Knowing
singolo). S.O.S. fu anche il loro secondo singolo ad entrare You e la celeberrima Dancing Queen, che fu presentata
nella Top 10 in Canada e raggiunse la Top 15 statunitense. al Teatro dell'Opera di Stoccolma alla presenza del re di
Con il terzo ed omonimo album ABBA, e i relativi singo- Svezia, la sera del 18 giugno 1976 alla vigilia del suo mali, il gruppo si aranc denitivamente dal rischio di di- trimonio con Silvia Sommerlath a cui era dedicato. Danventare un gruppo cosiddetto One-Hit-Wonder. Il singolo cing Queen raggiunse la prima posizione in 14 paesi, tra
di Mamma Mia divenne infatti la loro seconda numero cui gli Stati Uniti (dove stato il loro unico singolo cauno inglese ed arriv in cima alle classiche tedesche ed pace di raggiungere la cima delle classiche). Da questo
australiane.
momento in poi gli ABBA divennero molto popolari nel

1.4

Il successo internazionale (1976-1981)

Regno Unito, pi di quanto fossero gi in Australia e nel


Nord-Europa.

Di Dancing Queen, stimata come la canzone pi popoIl gruppo pubblic, agli inizi del 1976, la prima antologia lare degli ABBA nel mondo, fu realizzato un cortomeintitolata Greatest Hits, che ebbe grandissimo successo, traggio registrato dal vivo alla Alexandr Night Club di
diventando il loro primo album a ricevere il disco di pla- Stoccolma.
tino negli Stati Uniti, raggiungendo il milione di copie Alla ne del 1976 il nuovo ABBA sound o ABBA styvendute nel Paese. Con Fernando, canzone inedita inclu- le era sinonimo del pop europeo e iniziavano a occare
sa in una seconda edizione della stessa raccolta, il gruppo diverse imitazioni di gruppi che ne copiarono il suono
decret denitivamente lo scoppio dell'"ABBAmania, in e la presenza scenica (due ragazzi e due ragazze), otte-

1.4

Il successo internazionale (1976-1981)

nendo successi di portata simile a Waterloo come capit ai Brotherhood of Man che vinsero l'Eurofestival di
quell'anno con Save your kisses for me e, pi tardi, ai
Bucks Fizz nel 1981.

Nel 1978 gli ABBA erano all'apice della carriera. Convertirono un teatro inutilizzato costruendo uno studio di
registrazione modernissimo a Stoccolma (nello stesso studio fu registrato l'album Duke dai Genesis), ed erano celebrati da numerosi altri complessi, tra cui i Led Zeppelin di In Through the Out Door. A maggio il gruppo
1.4.1 Il tour e The Album
fece un'intensa campagna promozionale negli Stati Uniti
e cantarono allo show di Olivia Newton-John. Il singolo
Nel 1977 gli ABBA partirono per un tour che tocc Summer Night City era nei primi posti delle classiche e fu
l'Europa, dove riscossero molto successo, e l'Australia, il preludio dello stile che gli ABBA stavano per adottare
dove si pot assistere ad una vera e propria isteria di mas- nel loro prossimo album.
sa da parte dei fan ed una grandissima attenzione da parte
Nel gennaio 1979 Bjrn Ulvaeus ed Agnetha Fltskog andei media, tanto che fu coniato il termine ABBAmania
nunciarono di aver deciso, di comune accordo, di divorin quella circostanza. Dopo il loro arrivo a Melbourne gli
ziare. La notizia fece grande scalpore tra i media e le speABBA furono invitati al municipio della citt, dove saculazioni sul futuro del gruppo iniziarono a occare. Gli
lutarono dalla balconata dell'edicio una folla entusiastiABBA assicurarono ai fan ed alla stampa che il divorca di migliaia di persone. Per i due concerti organizzati
zio non avrebbe inuito sul gruppo e che avrebbero conalla Royal Albert Hall di Londra furono richiesti 3,5 mitinuato il loro lavoro come band[9] . Agnetha e Bjorn si
lioni di biglietti, sucienti a riempire 580 volte l'arena,
separarono ucialmente a giugno del 1980.
mentre i 12 concerti australiani furono visti da un totale
di 160 000 persone. Il regista Lasse Hallstrm fece anche un lm-documentario sul tour australiano, chiamato
1.4.3 Voulez-Vous e il tour mondiale
ABBA spettacolo.
Gli ABBA iniziarono a prendere le distanze
dall'Europop, cominciando a sperimentare generi
diversi e approfondendo la stesura dei testi; questo
processo artistico port alla luce ABBA: The Album,
uscito in concomitanza con il lm. L'album, pi ranato
ed eterogeneo, fu accolto tiepidamente dalla critica
inglese, ma il disco ed i suoi singoli ebbero ugualmente
un successo mondiale. Il primo estratto, The Name of the
Game arriv in cima alla Top of the Pops britannica e
nella Top 15 di Billboard, mentre il secondo singolo Take
a Chance on Me, scal le classiche inglesi e negli Stati
Uniti pur occupando solamente la 3 posizione. Negli
Stati Uniti, The Album sar il primo e unico loro studio
album ad essere premiato con il disco di platino. Thank
You for the Music, utilizzata come lato-B di Eagle, usc
come singolo soltanto nel 1983 come canto del cigno
della band.
1.4.2

Il Polar Music Studio

Benny Andersson durante un concerto in Minnesota, 2006

Voulez-Vous un album ispirato alla musica dei Bee Gees


ed inuenzato dalla Disco music, un genere che gli ABBA
usarono quasi esclusivamente in questo disco. L'album
arriv alla numero uno in diversi paesi, tra cui Regno
Unito, Germania e Giappone. Il primo singolo estratto fu Chiquitita, cantata il 9 gennaio 1979 nella Sede
dell'ONU a New York, durante un concerto organizzato dall'UNICEF, a cui gli ABBA donarono il copyright
della canzone, mentre il singolo fu inserito in una compilation sul concerto, in cui gli ABBA avevano cantato dal
vivo,[10] e divenne una hit che arriv in cima alle classiche di 10 paesi. I seguenti singoli che vennero tratti
da quest'album, Voulez-Vous, Does Your Mother Know e
I Have a Dream, entrarono sempre nelle classiche, ma
in Inghilterra, nel pieno del fenomeno punk e all'alba del
movimento New wave, molti consideravano gli ABBA
come fautori di un suono mieloso e datato.
Lo stesso anno usc anche il secondo Greatest Hits del
gruppo, Greatest Hits Vol. 2, che conteneva il singolo
Gimme! Gimme! Gimme! (A Man After Midnight) (ripresa
nel 2005 da Madonna nel singolo Hung Up). La canzone
fu un grande successo commerciale e la loro pi grande hit in stile Disco, arrivando in cima alle classiche di
Francia, Svizzera, Belgio, Finlandia ed Irlanda e diventando il loro singolo a raggiungere la posizione pi alta in
Giappone. Durante gli anni settanta, a causa dell'embargo
del rublo, la Russia comprava gli album degli ABBA in
cambio dei barili di petrolio[11] .
Gli ABBA nel settembre del 1979 partirono per un tour
che tocc il Nord America, dove fecero 17 date tutte
esaurite: 13 negli Stati Uniti e 4 in Canada. L'ultima data statunitense, programmata a Washington D.C., fu cancellata a causa dello stress emotivo provato da Agnetha
durante il volo da New York a Boston fatto sul loro ae-

1 STORIA

reo privato; il veicolo infatti fu soggetto a condizioni me- America latina, dove le versioni spagnole di Chiquitita e
teorologiche estreme a causa di un tornado che si sta- I Have a Dream scalarono le classiche.
va abbattendo sul Connecticut e non pot atterrare per
lungo tempo. Il tour nordamericano n con un concerto a Toronto davanti a 18.000 persone. Ad ottobre ini1.5 L'ultimo album e la rottura (1981ziarono la parte europea del tour, in cui gli ABBA fece1982)
ro 23 date, compresi sei concerti con il tutto esaurito
nella Wembley Arena di Londra. Nel marzo 1980 approdarono in Giappone, dove, appena arrivati all'Aeroporto
di Tokyo-Narita, furono assediati da migliaia di fans. Il
gruppo fece 12 concerti nel Paese, i cui biglietti andarono
tutti esauriti. Questo fu l'ultimo tour degli ABBA.
1.4.4

Super Trouper

33 giri dell'album Super Trouper

Nel novembre dello stesso anno esce il loro settimo album Super Trouper, che registra ottimi riscontri di vendita in tutto il mondo, segnando anche un punto di rottura denitivo con lo stile che aveva caratterizzato gli
ABBA all'inizio della loro carriera: l'album infatti caratterizzato da testi sempre pi personali e dall'uso del
sintetizzatore, che lo avvicinava al Synth pop. Nondimeno, la celebre The Winner Takes It All entr nella Top 10
statunitense e scal ancora le classiche inglesi. Le vicende personali erano palesi nella canzone (il cui titolo
in italiano equivale a chi vince prende tutto), dedicata
al divorzio tra Bjrn e Agnetha, nel cui video musicale la bionda cantante viene ripresa malinconicamente da
sola ed in primo piano. Il singolo successivo Super Trouper divenne la nona ed ultima numero uno del gruppo nel
Regno Unito. Lay All Your Love on Me, uscita nel 1981,
divent il singolo a 12 pollici ad aver raggiunto la posizione pi alta nella classica musicale britannica, arrivando
alla numero 7.
Nel 1980 usc anche un greatest hits contenente alcune canzoni del gruppo registrate in spagnolo chiamato
Gracias Por La Msica. La raccolta venne fatta uscire nei
paesi di madrelingua spagnola, in Giappone ed in Australia. L'album divenne un grande successo soprattutto in

Bjrn Ulvaeus alla Fiera del Libro di Gteborg, 2007

Nel gennaio del 1981 (dopo nemmeno un anno dal divorzio con Agnetha) Ulvaeus spos Lena Kllersj, mentre
il manager Stig Anderson celebr i suoi 50 anni con una
grande festa. Gli ABBA per l'occasione incisero una canzone svedese (Hovas Vittne), stampata su 200 dischi in
vinile rossi (diventati oggi i singoli pi rari e ricercati del
gruppo) che furono regalati agli ospiti della festa. Le priorit dei componenti del gruppo stavano cambiando: Frida
stava lavorando per un suo album, Agnetha voleva essere
pi vicina alla sua famiglia ed anche lei desiderava occuparsi della sua carriera da solista, mentre Benny e Bjrn
avevano intenzione di realizzare un musical. I recenti avvenimenti si rietterono sui cambiamenti che la musica
ed i testi degli ABBA ebbero in quel periodo, mostrando
il grande senso di disagio che i quattro provavano. A met
febbraio dell'81 Benny Andersson e Anni-Frid Lyngstad
annunciarono che stavano per divorziare. Secondo alcune
indiscrezioni i due facevano fatica a tenere unita la coppia
gi da tempo, e Benny aveva conosciuto una donna, Mona Nrklit, che avrebbe poi sposato nel novembre dello
stesso anno.

1.6
1.5.1

Dopo gli ABBA


The Visitors

Durante la ne di aprile il gruppo registr uno speciale TV chiamato Dick Cavett meets ABBA (Dick Cavett
incontra gli ABBA), condotto dal presentatore statunitense Dick Cavett: lo speciale contiene anche un miniconcerto live, composto da 9 canzoni, l'ultimo concerto
degli ABBA. Nel novembre dello stesso anno esce The
Visitors, un album che mostra una maggiore maturit nella scrittura dei testi, meno spensierati e pi complessi e
profondi rispetto alle prime incisioni: ad esempio la titletrack raccontava la storia degli incontri segreti di oppositori ad uno sconosciuto regime dittatoriale (tanto che
l'album fu bandito dall'URSS, si pensa infatti che il regime a cui viene fatto riferimento nella canzone sia quello
sovietico[12] ), e gli altri brani arontavano temi no ad
allora inconsueti per loro, come la vecchiaia, la guerra,
la perdita dell'innocenza e la crescita dei loro gli. Lo
stesso sound era pi cupo e pervaso da un forte senso di
malinconia che anticipava la loro ne; il loro stile pop europeo leggero era ormai lontano. Il primo singolo estratto
dall'album One of Us, il cui testo inuenzato dai cambiamenti che sono avvenuti all'interno del gruppo, che arriv alla 3 in Gran Bretagna e fu la loro nona ed ultima
numero uno in Germania: la canzone, infatti, viene considerata l'ultima grande hit degli ABBA. In Nord America,
Australia e Nuova Zelanda usc come singolo When All Is
Said and Done, brano cantato principalmente da Frida e
che parla di una coppia che si separa dopo molto tempo,
riferendosi al suo recente divorzio con Benny: arriv alla
27 negli Stati Uniti, diventando l'ultimo singolo nella Top
40 americana avuto dal gruppo.

7
tuire la lista delle tracce, nella quale avrebbero trovato
posto anche i quattro brani inediti pubblicati negli ultimi
due 45 giri, a loro volta inediti: The Day before You Came, Cassandra, Under Attack, You Owe Me One. Un brano
strumentale era stato pensato come title-track, insieme ad
altri brani eterogenei tra loro, tra i cui titoli guravano Just Like That, Every Good Man, Under the Sun. Di questi
tuttavia non esistevano versioni complete, e quelle rinvenute presentavano una pessima resa sonora. Fu quindi a
sorpresa che, nel 1993, in More ABBA Gold, la raccolta
che segu la fortunata compilation ABBA Gold, fu incluso
un brano inedito intitolato I Am the City, che pu dunque
considerarsi tutt'oggi come l'ultimo singolo prodotto dagli ABBA. Un altro inedito fece la sua comparsa in una
edizione cd di Super Trouper, intitolata Put on your white
sombrero.
1.5.3 Fine degli ABBA

Le componenti femminili volevano seguire una loro strada sia nella vita personale che artistica mentre Benny e
Bjrn erano fortemente intenzionati a lavorare ad un musical, inuenzati in ci da una amica di Bjrn, Judy Craimer. La doppia raccolta The Singles: the First Ten Years,
che vede brindare i membri degli ABBA in copertina ai
loro dieci anni di carriera, rappresentava l'ultimo saluto
della band non anglosassone pi famosa al mondo ai fan.
A ulteriore riprova, fece seguito la stampa su 45 giri della loro Thank You for the Music, che avrebbe trovato le
strade delle classiche bench la canzone fosse vecchia
di cinque anni. L'ultima esibizione pubblica del gruppo
avvenne nel programma inglese The Late, Late Breakfast
Con l'avvento del Compact Disc come supporto musica- Show l'11 dicembre 1982, considerata la data dello sciole, tecnologia avviata dalla Philips in Germania, l'album glimento del gruppo dato che nessuna rottura mai staebbe il primato di essere il primo CD musicale messo in ta ucialmente annunciata. The Visitors rimane quindi
commercio.[13]
l'ultimo album del gruppo, mentre gli anni successivi sono caratterizzati da un incredibile numero di compilation,
nuovi remixaggi dei loro classici, omaggi e tributi pi sva1.5.2 Le ultime registrazioni
riati e un album dal vivo pubblicati da diverse etichette
discograche, sempre molto venduti.
Nell'estate del 1982 Bjrn e Benny pubblicarono The Day
Before You Came, letteralmente l'ultima canzone da loro registrata. In un'intervista di Bjrn aerma che fu
1.6 Dopo gli ABBA
l'insuccesso di questa canzone, nonostante la qualit ottima, a far prendere al gruppo la denitiva, ma preven1.6.1 Andersson e Ulvaeus
tivata, decisione di non continuare. Sempre a detta dello
stesso, se la canzone avesse raggiunto i primi posti delle Bjrn e Benny continuarono a lavorare insieme: concluclassiche, il gruppo avrebbe sicuramente continuato a la- sa la stagione degli ABBA, scrissero la partitura per un
vorare insieme per altri anni[6] . La canzone, infatti, arriv musical, dopo diversi anni che ne avevano accarezzato
alla 32 in Gran Bretagna, sancendo il declino commercia- l'idea. Nacque cos Chess, in collaborazione con il parole che il gruppo stava ormai subendo nel paese, mentre liere Tim Rice che aveva portato al successo, tra l'altro,
entr nella Top 5 di Germania, Svizzera, Paesi Bassi e Jesus Christ Superstar sia in teatro che al cinema. La priSvezia.
ma rappresentazione di Chess si tenne a Londra nel 1986,
Opus 10, il cui titolo doveva celebrare il traguardo dei
primi dieci album, come noto non venne mai alla luce.
Scampoli di provini erano stati raccolti nel corso degli
anni, inseriti in vari bootleg, no a raccogliere una serie
di brani che a ragion veduta ne avrebbero dovuto costi-

con ben tre anni di repliche, conoscendo poi numerose riedizioni. Il musical prendeva spunto dal gioco degli
scacchi per raccontare un dualismo sportivo e passionale
tra due virtuosi degli scacchi (un russo e un americano)
che prendono parte al campionato mondiale e al tempo

1 STORIA

stesso si contendono le attenzioni di una donna: attraverso questo antagonismo (dove subentra anche un secondo personaggio femminile) venivano riproposti in chiave
simbolica anche i contrasti tra le due superpotenze tipici
della guerra fredda. I luoghi dove si svolgono i due atti dell'opera sono localit neutrali, l'italiana Merano e la
capitale thailandese Bangkok. Da questo musical (che in
Italia fu rappresentato soltanto in una sessione a Milano
nel 1991), venne estratto il singolo One night in Bangkok, cantato da Murray Head che divenne un successo di portata europea nella primavera del 1985. Il tema
d'amore era invece interpretato dalle due protagoniste al
femminile, Elaine Paige e Barbara Dickson: I know him
so well pu denirsi una classica canzone nel vero ABBA style, che ebbe modo di far rimpiangere i fan accaniti
del gruppo su come Frida e Agnetha avrebbero potuto
interpretarla da par loro.
Il primo tentativo di realizzare un musical fu eettuato
dai quattro ABBA gi nel 1977, durante le pause degli
spettacoli australiani, con The Girl with The Golden Hair,
denominato mini-musical, che non sarebbe mai giunto
a compimento. Parte del copione fu poi riutilizzato nella sceneggiatura di Abba The Movie, mentre tre brani
furono inclusi in Abba The Album, nella cui copertina viene indicata la provenienza da questa opera il cui
progetto, al momento dell'uscita del disco, non era stato
ancora abbandonato. Una quarta canzone Get on the carrousel comparve in Abba the movie, legata al fortunato
tour australiano, e fu cantata durante i loro concerti, con
Agnetha e Frida acconciate con due caschetti biondi, a ricordare proprio la ragazza con i capelli biondo oro del
titolo. Il tema di questo brano, anch'esso abbandonato, fu
ripreso per una canzone di Abba-the album intitolata
Hole in your soul.
Il loro secondo lavoro compiuto stato invece Kristina
fran Duvemala, scritto insieme a Lars Rudolfsson e basato su un racconto dello scrittore svedese Vilhelm Moberg.
Mamma Mia!, il loro terzo musical basato sulle canzoni
degli ABBA, ottiene successo a Londra nei tardi anni novanta e in tutta Europa ancora ai nostri giorni, e ottenne
una nomination nel 2002 per il Tony Award come Miglior
Musical. Grazie all'opera della sceneggiatrice Catherine
Johnson, infatti, stato possibile costruire una storia che
riutilizzasse tutti i successi degli ABBA.
1.6.2

Fltskog e Lyngstad

Dal canto loro, Agnetha e Frida, dopo lo scioglimento del


complesso, aronteranno saltuarie realizzazioni in campo musicale, ottenendo soltanto moderati successi. Frida
passer sotto la produzione di Phil Collins nell'album Somethings Going On (1982), il cui brano trainante, I Know
Theres Something Going On, sar il suo ultimo discreto successo anche in Italia. Nel 1984 sar prodotta da
Steve Lillywhite nell'album Shine e questa sar per molto tempo l'ultima sua uscita discograca. Nel 1996 tent
per l'ultima volta un'incisione discograca, cantando in

svedese nell'album Djupa andetag, ma non ottenne pi il


successo internazionale avuto in precedenza.
Agnetha ricominci la carriera solista con un album dal
titolo signicativo, Wrap Your Arms Around Me (Abbracciami), che, trainato dal singolo The Heat Is On,
scal le classiche europee, arrivando anche ad ottenere una Top 30 negli Stati Uniti con Can't Shake Loose.
L'album successivo, Eyes of a Woman, ebbe meno successo del precedente. Nel novembre 1987 usc il suo terzo album post-ABBA, I Stand Alone, che arriv alla n.1
in Svezia rimanendovi per otto settimane. Lo stesso anno
Agnetha, costantemente tormentata dalla stampa scandalistica scandinava, decise di ritirarsi dalla vita pubblica
interrompendo la sua carriera musicale.
Nell'aprile 2004 usc un nuovo disco solista di Agnetha,
My Colouring Book (Il mio album da colorare), il primo
dopo 17 anni di assenza dalle scene, che ottenne buone recensioni e vendette abbastanza bene in Svezia, Germania
(al n. 6 delle classiche), in Finlandia dove ricevette disco d'oro ed in Gran Bretagna, dove guadagn il disco
d'argento ed arriv in Top 15. Il primo singolo estratto
dall'album, If I Thought You'd Ever Change Your Mind,
ancora oggi la pi grande hit solista di Agnetha nel Regno
Unito, dove raggiunse l'undicesima posizione.
Nel settembre 2004 Frida registr le canzoni di un nuovo album insieme a Jon Lord (gi componente dei Deep
Purple) e fece qualche rara apparizione nella televisione
tedesca.

1.7 Revival
Nel 1992, durante un concerto degli U2 tenutosi a
Stoccolma, il gruppo omaggi gli ABBA interpretando
Dancing Queen ed invitando Bjrn Ulvaeus e Benny Andersson sul palco a suonare la chitarra ed il piano. Nel
settembre dello stesso anno usc la raccolta ABBA Gold:
Greatest Hits, che divenne un enorme successo commerciale. Ad oggi l'album ha venduto 26 milioni di copie, rimanendo nelle classiche internazionali per anni e
diventando l'album pi venduto degli ABBA in assoluto.
Nell'aprile del 1999 il musical Mamma Mia! debutta a
Londra, dove ottiene grande successo.
Nel 2002 il gruppo entr nel Vocal Group Hall of Fame
statunitense.
Nel 2004, durante le semi-nali dell'Eurofestival tenutesi ad Istanbul, esattamente trent'anni dopo la vittoria del
gruppo con Waterloo, venne mandato in onda un ironico
video dove a cantare sono quattro pupazzi che rappresentano gli ABBA. Bjrn, Benny, Frida ed Agnetha hanno fatto un piccolo cameo nel video (dove si pu vedere
anche Cher[15] ).
Il 6 aprile 2004 tre ex componenti degli ABBA (Bjrn,
Benny e Frida) ritornarono insieme per un'apparizione alla televisione inglese in occasione del 30 anniversario

9
della vittoria all'Eurofestival del 1974, e apparirono nel beneci.
dietro le quinte del musical Mamma Mia! nel quinto anno Il 18 maggio 2013, durante l'Eurofestival in programma
consecutivo di repliche a Londra.
a Malm, gli ABBA hanno presentato una nuova canzone
Nel novembre 2004 Bjrn, in un'intervista al rotocalco dal titolo We Write the Story, composta con il disc jockey
tedesco Bunte, sment qualsiasi voce su un clamoroso ri- Avicii[21] .
torno alle scene del quartetto degli ABBA, deludendo le
attese di molti fans. Nel febbraio 2005 tutti e quattro i
componenti del complesso apparirono in pubblico per la 2 Lo stile compositivo
prima volta dopo molti anni nel gal d'apertura svedese
del musical Mamma Mia! a Stoccolma.
Il gruppo (soprattutto Benny e Bjrn) componeva in
Nell'ottobre 2005, la canzone Waterloo degli ABBA ven- un'isola di fronte Stoccolma, a Liding, dove abitavano,
ne proclamata miglior canzone concorrente nella storia a pochi minuti dagli studi discograci, spesso per tantisdell'Eurovision Song Contest. Successivamente, il gover- sime ore. Qui creavano solo le musiche, senza testo, poi
no svedese promosse l'idea di un museo dedicato alla sto- provavano in studio con Agnetha e Frida con testi ttiria del gruppo con sede a Stoccolma, denominato "ABBA zi scritti velocemente da Bjrn. Dopo tantissime ore di
the Museum", la cui apertura avvenuta il 7 maggio prove e di scambi di opinioni e vari miglioramenti, si de2013[16] .
terminava la base musicale denitiva e poi si procedeva
Parallelamente nacque l'iniziativa di produrre un lm trat- agli arrangiamenti per migliorare ancora di pi la musito dal musical Mamma Mia!, che si concretizz nel 2006 ca. Dopo questa fase Bjrn componeva i testi, ritornato a
con l'annuncio dell'inizio delle riprese ssato per il 25 casa. La sua teoria era che il testo sarebbe uscito fuori da
giugno 2007: nel cast sono stati impegnati grandi no- solo dopo tutte le volte che aveva provato e riprovato col
[6]
mi tra cui spiccano l'attrice statunitense Meryl Streep, gruppo . La seconda fase era la prova con il testo e Benl'irlandese Pierce Brosnan e l'inglese Colin Firth. Il lm, ny e Bjrn cercavano di scegliere la voce solista a turno,
intitolato Mamma Mia!, in Italia uscito il 3 ottobre senza privilegiare una delle due componenti femminili.
2008[17] .
Un esempio di musica che non ebbe il risultato atteso fu
In occasione dell'anteprima svedese, tenutasi il 4 luglio Summer Night City che, nonostante l'ottima base musica2008 a Stoccolma, i quattro membri della band si sono le, venne provata in tantissime dierenti versioni senza
[6]
ritrovati in pubblico dopo ventidue anni dall'ultima appa- riuscire a dare il risultato atteso .
rizione pubblica (avvenuta nel 1986[18] ). Nell'occasione In una intervista al periodico italiano Panorama (n. 28
Ulvaeus ha specicato che non c' alcuna motivazione da di luglio 2010) Benny ha dichiarato di essersi ispirati ai
parte del gruppo di riunirsi sul palcoscenico[19] .
Beatles e soprattutto alla musica melodica italiana ne
La celebre antologia Gold - Greatest Hits (uscita nel 1992) anni sessanta ed inizi anni settanta, citando nello speciritorn per la quinta volta alla numero 1 in Regno Uni- co Peppino Gagliardi e Nicola Di Bari, come autori ed
to l'agosto 2008[20] , mentre la colonna sonora del lm, interpreti.
Mamma Mia! The Movie Soundtrack, arriv alla numero
uno negli Stati Uniti, ricevendo il disco di platino.
Nel 2008 la Sony Computer Entertainment Europe in col- 3 Moda e video musicali
laborazione con l'Universal Music ha fatto uscire SingStar
ABBA per PlayStation 2 e PlayStation 3, contenente 20 3.1 I costumi
canzoni del gruppo.
Il 22 gennaio 2009 Agnetha Fltskog e Anni-Frid Lyng- Gli ABBA sono rimasti famosi anche per i loro costumi
stad si sono mostrate insieme a sorpresa in pubblico per coloratissimi (l'apogeo della moda anni settanta), e per i
ricevere il premio alla carriera dato dalla manifestazio- loro video musicali che accompagnavano alcuni tra i loro
ne musicale svedese Rockbjrnen, dando una lunga in- pi grandi successi, considerati tra i primi esempi nel loro
tervista sul palco: le due cantanti hanno espresso la loro genere. Ha fatto epoca, ad esempio, un costume indossato
gratitudine per il riconoscimento ricevuto e ringraziato i da Agnetha in una tourne australiana: si trattava di una
loro fans. Hanno inoltre smentito le vecchie voci che non tuta di calzamaglia che metteva in evidenza il suo corpo.
I giornali ne parlarono tantissimo, mettendo quasi in sele davano amiche.
condo piano la loro musica e premiando la temerariet e
Nel dicembre 2010 Agnetha Fltskog, in un'intervista ap- il coraggio della cantante.
parsa sul settimanale svedese M, ha dichiarato che gli
ABBA torneranno nuovamente a cantare insieme.
I quattro membri stanno ancora discutendo sui modi e 3.2 Video musicali
sui tempi ma sembra che l'idea di fondo non sia quella
di un ritorno in grande stile con tour europei o mondiali Quasi tutti i videoclip degli ABBA furono diretti da Lasse
ma, pi semplicemente, di partecipare ad alcuni eventi Hallstrm, che li diresse anche in Abba The Movie. Pre-

10

RECORD E POPOLARIT

4 Record e popolarit
Le vendite totali degli ABBA si aggirano dai 140 ai 500
milioni (sembrano mancare fonti certe nelle vendite in
certe regioni): secondo la Universal Records una cifra approssimatamente corretta poco pi 370 milioni. Solo
Elvis Presley, i Beatles, Madonna e Michael Jackson hanno superato tali quote nel panorama musicale mondiale.
Negli USA e nel Regno Unito gli ABBA hanno venduto
rispettivamente 11 milioni e 10 milioni di singoli. Alcuni
primati confermano la fortuna della band:
Al 2008, il fortunato singolo Fernando del 1976
detiene ancora (insieme a Hey Jude) il record del
maggior numero di settimane (quattordici) di permanenza al primo posto nelle classiche australiane. Dancing Queen vi rimase per otto settimane,
Mamma Mia per dieci.
Il 20 agosto 1976, Channel 9 in Australia trasmise alle 18:30 un programma, Bandstand, che parlava dell'arrivo degli ABBA la settimana precedente: l'auditel rilev che pi di met della popolazione guard la trasmissione, lo share tocc il 54%,
un record precedentemente detenuto dalla diretta
dell'allunaggio del 1969, e tuttora imbattuto[22] .
Oltre ad essere un acronimo, ABBA anche
palindromo. Nel 1975, la canzone S.O.S. degli ABBA divenne la prima canzone dal titolo palindromo
registrata da un gruppo con un nome palindromo a
sfondare le classiche di vendita.
ABBA entr nella Vocal Group Hall of Fame nel
2002.
L'album Greatest Hits (1975) l'album pi venduto
in assoluto in Nuova Zelanda.

Agnetha Fltskog (2008)

ferirono curare in ogni particolare anche gli aspetti visivi


uniti alla perfezione sonora dei brani, preoccupandosi di
farli uscire in tutte le nazioni dove il brano stazionava ai
primi posti delle classiche. Alcuni di questi video sono
diventati dei classici. Soprattutto quello relativo a Knowing Me, Knowing You satireggiato in una trasmissione
leggera di successo della BBC Not the Nine O'Clock News
e reintitolato Super Dooper, mentre alla loro entrata in
studio, i conduttori Steve Coogan e Alan Partridge gridano A-ha!, che la seconda parola del testo originale
della canzone.

In Gran Bretagna gli ABBA inanellarono diciotto


successi da top ten di la (di cui nove alla vetta), a
partire da Waterloo (1974) no a One Of Us (1981),
e nove album al primo posto della classica, l'ultimo
dei quali, ABBA Gold, usc nel 1992. Quest'ultimo
ha il record di presenza nella classica britannica,
con oltre 400 settimane di permanenza. Il 3 agosto 2008, inoltre, dopo nove anni dall'ultima volta,
l'album tornato al primo posto della vetta dei dischi
pi venduti[23] .
ABBA Gold l'album pi venduto di tutti i tempi in
Svizzera, raggiungendo le 500.000 copie.
Contrariamente a quanto comunemente ritenuto, gli
ABBA godettero di un'ottima fama anche negli Stati Uniti: ben quattordici singoli sono entrati in Top
40, di cui dieci in Top 20 e quattro Top 10. Dancing Queen arriv al primo posto e Take a Chance
on Me al terzo: ad entrambi fu assegnato un disco
d'oro. Nove album entrarono nella Top 200, di cui

11
sette nella Top 50, tra i quali The Album raggiunse
la massima posizione (14): cinque furono premiati
con il disco d'oro e tre con quello di platino. Tra questi, ABBA Gold (1992), pur non entrando mai nella
Top 50, registr oltre sei milioni di copie vendute al
2006.

6 Riproposizioni e cover

Curiosit

Gli ABBA nei Paesi Bassi nel 1976

Nani da giardino raguranti gli ABBA

La discograa degli ABBA fu oggetto di moltissime cover


da parte di migliaia di gruppi pi o meno famosi: la band
greca Raining Pleasure ha, per esempio, pubblicato la miglior cover di Dancing Queen per la colonna sonora del
lm Hardcore di Dennis Heliades; o ancora il successo
degli Edelweiss Bring Me Edelweiss (1989) utilizzava parti dei testi e degli accordi di S.O.S (questo provoc peraltro alcune controversie tra Bjorn & Benny e il manager
Stig che aveva ceduto i diritti senza consultarsi). Madonna
ha inserito la parte di tastiere di Gimme! Gimme! Gimme! nel brano Hung Up, tratto dall'album Confessions
on a Danceoor. La cantante australiana Kylie Minogue
ha inciso una cover del brano Dancing Queen, presentata prima nel suo tour Intimate&Live del 1998 e successivamente alle Olimpiadi di Sydney del 2000. Il chitarrista Svedese Yngwie Malmsteen realizz la cover di
Gimme!Gimme!Gimme! modicando leggermente il testo
nel ritornello.

Nonostante siano stati il gruppo rivelazione 1976 ed


S.O.S. la canzone dell'estate, gli ABBA non ebbero
in Italia il successo dalle medesime proporzioni ottenute oltreconne. Soltanto Fernando e S.O.S. (che
conquista il loro massimo piazzamento al n. 2), insieme a The winner takes it all, riuscirono ad entrare
tra i primi 10; considerando i primi 20 si aggiungono
anche Waterloo e Dancing queen.
Nel giugno 1981, dopo il successo ottenuto con il primo
album e relativi singoli estratti della serie Stars On 45,
Nel 1979 fu proposto il lm ABBA: The Movie, di la casa discograca olandese CNR, in collaborazione con
scarso successo, sulla falsariga di un'inchiesta di un la Red Bullet Productions, pubblic, dapprima nei Paegiornalista al seguito della tourne australiana del si Bassi e, in seguito, in altri paesi del mondo, il singolo
1977. In quel tempo Prima Visione, la sola rubrica More Stars che conteneva un medley di 8 brani di suctelevisiva di anticipazioni cinematograche a diu- cesso degli ABBA, in versione cover, introdotti e chiusi
sione nazionale, era solita inviare promo della durata dalla track title Stars On 45. I brani del quartetto svedese
di una decina di minuti, raccontando buona parte del riproposti erano, nell'ordine: Voulez Vous, S.O.S., Banglm, ivi un'ottima biograa della band.
A-Boomerang, Money, Money, Money, Knowing Me, Knowing You, Fernando, The Winner Takes It All e Super
Gli ABBA sono sempre stati molto apprezzati dal Trouper. Il singolo fu seguto, sempre nello stesso memovimento LGBT diventando ben presto come se, da una versione 12 (Mix) in cui i brani degli ABgruppo una loro icona musicale, colonna sonora BA guravano assieme ad ulteriori titoli di successo di
di importanti manifestazioni quali ad esempio il Gay altri artisti e/o band internazionali (anch'essi in versiopride.
ne cover). Nell'agosto dello stesso anno venne realizzato
l'album Stars On 45 Long Play Album Volume II, il cui la Nella stagione 1981 del Campionato di Formula 1 to B dei supporti in vinile e musicassetta, conteneva una
il marchio del gruppo apparve sulla vettura di Slim versione estesa del 45 giri originale a cui erano state agBorgudd, pilota svedese con un passato da musicista giunte altre 5 canzoni degli ABBA, pi una versione Reche ebbe modo di stringere un'amicizia con Bjorn prise di Super Trouper gi presente nel singolo. Ecco le 5
Ulvaeus.
Bonus Tracks (pi la versione Reprise): Dum Dum Didd-

12
le, Lay All Your Love on Me, On and On and On, Super
Trouper, Summer Night City, Gimme! Gimme! Gimme! (A
Man After Midnight). Nelle versioni cover sia dei singoli
che dell'album di Stars On 45, le voci di Agnetha Fltskog
ed Anni-Frid Lyngstad furono interpretate dalla cantante
olandese Claudia Hoogendoorn.
Il duo musicale inglese Erasure ha pubblicato nel 1992
l'EP ABBA-esque, contenente le canzoni Lay All Your Love On Me, S.O.S., Take a Chance on Me e Voulez-Vous, e
raggiungendo per la prima volta in carriera il n1 nella
hit parade dei singoli nel Regno Unito, rimanendovi per
cinque settimane.
La band heavy metal svedese Therion, ha eseguito una
ben riuscita versione di Summer Night City in chiave heavy
metal con inserti di musica sinfonica e cantanti lirici. Del
brano stato tratto anche un videoclip.
Brani del gruppo sono reperibili in numerosi lm e programmi televisivi: la colonna sonora del fortunato lm
australiano Le nozze di Muriel (1994) fu impreziosita da
parecchi brani degli ABBA: Waterloo, Dancing Queen,
Mamma Mia, Fernando e I Do, I Do, I Do, I Do, I Do
(tanto da indurre a ritenerlo quasi un tributo al gruppo).
Anche un altro lm australiano del 1994 Priscilla, la regina del deserto proponeva Mamma Mia! cantata da due
drag queen (elevando gli ABBA allo status di icone gay).
Infatti una di loro reca con s una certa reliquia (delle feci conservate sotto spirito di un membro del gruppo
svedese).
Gli ABBA vantano inoltre una folta schiera di tribute
band, come i Bjrn Again, i quali ebbero tanto successo che nel 2004 erano ben cinque le band Bjrn Again
che cantavano in diverse parti del mondo. Quella originale fece tour per oltre quindici anni, superando addirittura
gli ABBA originali. Remix techno e house di alcuni successi furono pubblicati nella compilation Abbacadabra,
dell'omonima tribute. Fra le band tributo non sono da
dimenticare i pi recenti A-Teens, gruppo di adolescenti che alla ne degli anni novanta e l'inizio del 2000 riproposero tutti i pi grandi successi del gruppo svedese.
Si trova inoltre il quartetto vocale degli Omelet che dal
1978 al 1982 hanno vantato un periodo di discreto successo, partecipando anche al Festival di Sanremo 1980 ed
a Fantastico Uno (Rai 1) come ospiti ssi. Da segnalare
inoltre tra le tante tribute band: Abba girls, Abba gold,
ABBA-Feeling (Ungheria), Abba Revival e la Platinum
ABBA, ritenuta dal quotidiano London Evening Standard
better than the original.

8 DISCOGRAFIA
noto come Avanzi Sound Machine (1994) eseguono una
cover parodistica di Fernando.
Da segnalare altre due ottime cover in chiave heavy metal
di Gimme, Gimme, Gimme e Lay Your Love On Me rispettivamente del chitarrista svedese Yngwie Malmsteen contenuta nella raccolta: Best of Yngwie Malmsteen: 19901999 e del cantante Tobias Sammet nel suo progetto
Avantasia contenuta nell'album: Lost In Space (Part.1).
Il musical creato da Bjrn e Benny Mamma Mia! ebbe
una nomination a Broadway per il Tony Award come Miglior Musical nel 2002. Gli autori delle canzoni, Benny
e Bjrn, tuttavia, non erano capaci di scrivere la musica
sulla carta: solo Agnetha ne era capace[24] . Questo cre
non pochi problemi in sede di realizzazione del musical:
infatti gli attori e i musicisti furono costretti a ricavare da
s gli spartiti delle canzoni che Bjrn e Benny facevano
ascoltare loro.
Nel 2008 le due sorelle australiane Kylie Minogue e
Dannii Minogue hanno inciso una cover del brano The
Winner Takes It All contenuta nella colonna sonora del
programma inglese The Beautiful People.
Nel 2011 nel 20 episodio della seconda stagione di Glee
intitolato Il Ballo, stata riproposta una cover di Dancing
Queen, cantata da Amber Riley e Naya Rivera.
Nel 2011 la band italiana Mastercastle ha inciso la cover
del brano Lay All You Love on Me, prodotto dal chitarrista
Pier Gonella e dalla cantante Giorgia Gueglio ed inserito
come bonus track del disco Dangerous Diamonds[25] .

7 Formazione
Benny Andersson voce, pianoforte, tastiere,
sintetizzatore, sintetizzatore Moog, Mellotron,
sarmonica,
campane
tubolari,
marimba
(1972-1982)
Agnetha Fltskog voce (1972-1982)
Anni-Frid Lyngstad voce (1972-1982)
Bjrn Ulvaeus voce, chitarra, chitarra acustica,
banjo (1972-1982)

8 Discograa

Da segnalare inoltre la band svedese ABBA the Show 8.1 Album Studio
fondata nel 1996, con le cantanti Katja Nord (alias Anni 1973 Ring Ring (Polar Records)
Frid) e Camilla Dahlin (alias Agnetha).
In Italia esiste tuttora la tribute band AbbaShow, che
gode di un buon successo, con concerti in tutta Italia e all'estero, e la partecipazione nel 2008 ad una
trasmissione televisiva su Canale 5.
Corrado Guzzanti ed Antonello Fassari, nel loro concerto

1974 Waterloo (Polar Records)


1975 ABBA (Polar Records)
1976 Arrival (Polar Records)
1977 The Album (Polar Records)

13
1979 Voulez-Vous (Polar Records)
1980 Super Trouper (Polar Records)

11 Videogiochi
2011 ABBA: You can dance

1981 The Visitors (Polar Records)

8.2

Raccolte

1975 Greatest Hits


1979 Greatest Hits Vol. 2
1982 The Singles The First Ten Years
1992 ABBA Gold: Greatest Hits
1993 More Abba Gold (More Abba Hits)
1999 The Complete Singles Collection - sesta posizione in Svizzera e decima in Germania rimanendo
in classica 37 settimane
1999 ABBA Oro - Grandes Exitos
2001 The Denitive Collection
2005 The Complete Studio Recordings
2006 Number Ones
2008 The Albums
2010 The Vinyls

12 Note
[1] allmusic.com - ABBA
[2] (EN) Chris hasstings, Abba admit they only wore those
ridiculous outts to avoid tax! Forty years after Waterloo,
the band reveals story of their success in their own words
and unseen pictures, in Daily Mail, Daily Mail and General Trust, 15 febbraio 2014. URL consultato l'11 maggio
2014.
[3] (EN) - Gli ABBA riutano un'oerta da un miliardo di
dollari per riunirsi
[4] (EN) News.BBC.co.uk - Gli ABBA riutano un miliardo
di dollari per riunirsi per non deludere i fan
[5] ABBA makes Rock and Roll Hall of Fame Los Angeles
Times 16 December 2009
[6] The History, documentary
[7] Timeline & disc contents, in ABBA, the complete studio
recordings
[8] OZnet.com Number 1 Hit Singles of 1976
[9] ABBA divorce Agnetha moves out (17 January 1979).
The Sun (Sydney); p. 1)
[10] Menzionato il concerto del 1979 nella cronistoria

8.3

Live

1986 ABBA Live


2014 Live at Wembley Arena

[11] Rodgers, Peter (16 marzo 1980). Pop goes ABBAs $2m
oil gamble: ABBA may lose enormous amount of money following venture into oil market. The Sunday Times;
Business News, p 53)
[12] abba for the record - vinyl singles

Tour
1974/75, Tour europeo

[13] Primo CD musicale messo in commercio


[14] See that girl, watch that scene at the ABBA museum,
cbc.ca. URL consultato il 2 ottobre 2007.

1975, Folkpark Tour

[15] The Last Video

1977, Tour europeo ed australiano

[16] Starting page | Abba The Museum

1979, Tour nord-americano ed europeo

[17] Sito uciale del lm Mamma Mia!

1980, Tour giapponese

[18] Abba quartet at Mamma Mia showing, BBC News, 5


luglio 2008. URL consultato il 16 luglio 2008.
[19] The Local.se

10

Premi e riconoscimenti

[20] Abba are No. 1, BBC 6 Music, 4 agosto 2008. URL


consultato il 7 agosto 2008.

1974 Der Goldene lwe (Il Leone d'oro) (Germania)

[21] ABBA regresa a Eurovisin

1977 Best Vocal Group of 1976 (UK)

[22] Carl Magnus Palm, Bright Lights Dark Shadows - The


Real Story of ABBA, p. 527.

1978 Best Vocal Group of 1977 (UK)

[23] The Local.se

14

15

[24] VH1.com Music Studio


[25] (EN) Mastercastle - Lay All yout Love on Me - Lion Music
label, youtube. URL consultato il 20 ottobre 2012.

13

Bibliograa

Carl Magnus Palm, Bright Lights Dark Shadows: The


Real Story of ABBA, 2002 ISBN 0-7119-9194-4
Carl Magnus Palm, From ABBA to Mamma
Mia!", 2004 ISBN 1-85227-864-1
The History, documentary made in celebration of
the 25th Anniversary of ABBAs Eurovision Song
Contest victory, 1999 Polar Music International

14

15

Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o
altri le su ABBA

Collegamenti esterni

(EN) The Hep Stars International Ocial website Benny before ABBA, thehepstars.se.
ABBA su Last.fm
All Music biograa
Rate Your Music, rateyourmusic.com.

Abba: Mamma Mia, su YouTube. (1975)

COLLEGAMENTI ESTERNI

15

16
16.1

Fonti per testo e immagini; autori; licenze


Testo

ABBA Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/ABBA?oldid=81167926 Contributori: Renato Caniatti, Twice25, Snowdog, Sbisolo, Hashar,
Suisui, Giomol, Blakwolf, Gianfranco, Leonard Vertighel, Ruthven, Webkid~itwiki, Ary29, Marcok, Xaura, Paginazero, Alobot, TierrayLibertad, Snowolf, Il ragazzo svedese, Blackcat, ZeroBot, Ilario, Piniricc65, Luki-Bot, Moroboshi, Biopresto, Lordnisse, Pdn, YurikBot,
Fredericks, NTBot~itwiki, Senza nome.txt, Pietrodn, Vipera, Zwobot, Felyx, FlaBot, SunBot, CruccoBot, Wikinoir, Senpai, Jalo, Nanae,
Jacopo, Giulyfree, .snoopy., Elwood, KocjoBot~itwiki, Giannib, Aladar, Eddie619, Eumolpo, Un1c0s bot~itwiki, RebelRobot, Mirco77,
Lucas, Pakdooik, Moloch981, Superchilum, Klaudio, SashatoBot, Torsolo, Fireblues, Squattaturi, PersOnLine, Romero, Leonardoprosperi, Murray, LiljaBot, Archeologo, F.chiodo, Cauleld, Pipep, Johnlong, Lollus, Thijs!bot, Generale Lee, Sunower, GordonF, Escarbot,
Bart ryker, Sesquipedale, Aldo80, Mr buick, X999, .anacondabot, JAnDbot, Bieco blu, Bramfab, Elcairo, Ranma25783, Cecco13, Rael,
CommonsDelinker, LaPizia, Balabiot, Rei-bot, Mataone, Bot-Schafter, Plink, Orric, TXiKiBoT, RanZag, VolkovBot, BetaBot, Abbot,
Marcol-it, Idioma-bot, Herr julius, Tomystudio, Dispe, Mats 90, Basilicofresco, SanniBot, BotMultichill, Daviduzzu, Phantomas, Grizel,
Pracchia-78, SuperBot, Airon90, YaFKBOT, Buggia, Barbarajacob, Sirbot, Kaspobot, BotSimo82, DragonBot, Dr Zimbu, Ginosbot, Prillo999, Vito Calise, Valerio79, Sandrobt, No2, Alexbot, Ticket 2010081310004741, Tombot, FixBot, Sanremolo, Pure energie~itwiki,
Hyper avatar, Bedo2991, OO-FrA-Oo, IagaBot, FSosio, IncolaBot, Franx086, Dikson, Guidomac, Luckas-bot, Aedo89, Lutooth, FrescoBot, MapiVanPelt, -, Umberto NURS, Mario Bonatti, Dome, AttoBot, ArthurBot, FaleBot, Uomodis08, Rampichp, Xqbot,
Pure energie91, MerlLinkBot, GhalyBot, RibotBOT, Demetrio99, Svello89, L736E, D'ohBot, Frigotoni, TobeBot, Fantasma, The Polish, Marie de France, Steed, SuperVirtual, Horcrux92, TjBot, Alph Bot, Gionolms, GrouchoBot, Mauro Tozzi, Tenebroso, EmausBot,
Bombur51, HRoestBot, GnuBotmarcoo, Megagia, TuHan-Bot, JackieBot, SicilianoBot, Colonnello.Mustard, Shivanarayana, ZimbuBot,
WikitanvirBot, Sandro48, ElGatoLopezz, LewisDodgson, ItalianainAlgeri, Daitarn3333333, Massimiliano Panu, MerlIwBot, Meximore,
TheFlc, Atarubot, Carcamagnu, Messenzio, ValterVB, Fringio, The Polish Bot, Justincheng12345-bot, Davy1509, Botcrux, DamonRN,
Flavio l'Acquavivese, AlessioBot, ValterVBot, Davide King, Johnnyglobal, Ddf97, Sidblendy182, Dan Kenshi, FraMonti15 e Anonimo:
202

16.2

Immagini

File:35mm_film_frames.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/42/35mm_film_frames.svg Licenza: CC0


Contributori: Opera propria Artista originale: Ebaychatter0
File:ABBA_-_TopPop_1974_5.png Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/cb/ABBA_-_TopPop_1974_5.png Licenza: CC BY-SA 3.0 Contributori: FTA001019454_012 from Beeld & Geluid wiki Artista originale: AVRO
File:ABBA_2008_Av_Daniel_hs.jpg Fonte:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/4c/ABBA_2008_Av_Daniel_
%C3%85hs.jpg Licenza: CC BY 3.0 Contributori: Opera propria Artista originale: Daniel hs Karlsson
File:ABBA_Member.jpg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/43/ABBA_Member.jpg Licenza: CC BY 3.0
Contributori: Yamanaka Koji Artista originale: The copyright of the images belong to their respective authors. Collage by
File:ABBA_Rotterdam_1979.jpg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/8c/ABBA_Rotterdam_1979.jpg Licenza:
CC BY-SA 3.0 nl Contributori: [1] Dutch National Archives, The Hague, Fotocollectie Algemeen Nederlands Persbureau (ANeFo), 19451989, Nummer toegang 2.24.01.05 Bestanddeelnummer 930-5073 Artista originale: Pereira, Fernando / Anefo
File:ABBA_Schiphol_1976.jpg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/3a/ABBA_Schiphol_1976.jpg Licenza: CC
BY-SA 3.0 nl Contributori: [1] Dutch National Archives, The Hague, Fotocollectie Algemeen Nederlands Persbureau (ANeFo), 1945-1989,
Nummer toegang 2.24.01.05 Bestanddeelnummer 928-8964 Artista originale: Verhoe, Bert / Anefo
File:Abba_28011977_15_200.jpg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/bb/Abba_28011977_15_200.jpg Licenza:
CC BY 3.0 Contributori: Opera propria Artista originale: Helge vers
File:Abba_gold_dwarves.jpg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/1c/Abba_gold_dwarves.jpg Licenza: CC-BYSA-3.0 Contributori: ? Artista originale: ?
File:Agnetha_Fltskog.jpg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/69/Agnetha_F%C3%A4ltskog.jpg Licenza: CC
BY 3.0 Contributori: Opera propria Artista originale: Daniel hs Karlsson
File:Benny_Andersson_ABBA.jpg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/31/Benny_Andersson_ABBA.jpg Licenza: CC BY-SA 2.0 Contributori: Benny Andersson Artista originale: abbamouse
File:Bjrn_Ulveaus.JPG Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/7b/Bj%C3%B6rn_Ulveaus.JPG Licenza: Public
domain Contributori: Opera propria Artista originale: Hannibal
File:Broom_icon.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/2c/Broom_icon.svg Licenza: GPL Contributori: http://
www.kde-look.org/content/show.php?content=29699 Artista originale: gg3po (Tony Tony), SVG version by User:Booyabazooka
File:Commons-logo.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/4a/Commons-logo.svg Licenza: Public domain Contributori: This version created by Pumbaa, using a proper partial circle and SVG geometry features. (Former versions used to be slightly
warped.) Artista originale: SVG version was created by User:Grunt and cleaned up by 3247, based on the earlier PNG version, created by
Reidab.
File:Crystal_Clear_app_kguitar.png Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/d4/Crystal_Clear_app_kguitar.png
Licenza: LGPL Contributori: All Crystal Clear icons were posted by the author as LGPL on kde-look; Artista originale: Everaldo Coelho
and YellowIcon;
File:Exquisite-kfind.png Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f1/Exquisite-kfind.png Licenza: GPL Contributori:
www.kde-look.org Artista originale: Guppetto
File:Flag_of_Luxembourg.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/da/Flag_of_Luxembourg.svg Licenza: Public
domain Contributori: Opera propria http://www.legilux.public.lu/leg/a/archives/1972/0051/a051.pdf#page=2, colors from http://www.
legilux.public.lu/leg/a/archives/1993/0731609/0731609.pdf Artista originale: Drawn by User:SKopp

16

16 FONTI PER TESTO E IMMAGINI; AUTORI; LICENZE

File:Flag_of_Sweden.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/4c/Flag_of_Sweden.svg Licenza: Public domain


Contributori: This ag is regulated by Swedish Law, Act 1970:498, which states that in commercial activities, the coats of arms, the ag
or other ocial insignia of Sweden may not be used in a trademark or other insignia for products or services without proper authorization.
This includes any mark or text referring to the Swedish government which thus can give the commercial mark a sign of ocial endorsement.
This includes municipal coats of arms which are registered. Carl Wadenstierna http://www.notisum.se/rnp/sls/lag/19700498.HTM] Artista
originale: Jon Harald Sby and others. All authors are listed in the File versions section below.
File:Flag_of_the_Netherlands.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/20/Flag_of_the_Netherlands.svg Licenza: Public domain Contributori: Opera propria Artista originale: Zscout370
File:Frida_Lyngstad_Schiphol_1976.jpg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/3f/Frida_Lyngstad_Schiphol_
1976.jpg Licenza: CC BY-SA 3.0 Contributori: commons.wikimedia.org Artista originale: Verhoe, Bert / Anefo
File:Logo_ABBA.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/69/Logo_ABBA.svg Licenza: Public domain Contributori: SVG created by IamjonahXD Artista originale: Original design presumably created or commissioned by ABBA.
File:Nota_disambigua.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/bc/Nota_disambigua.svg Licenza: Public domain
Contributori: Trasferito da it.wikipedia su Commons. Artista originale: Krdan Ielalir di Wikipedia in italiano
File:Schallplatte.jpg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/3c/Schallplatte.jpg Licenza: CC-BY-SA-3.0 Contributori: Trasferito da de.wikipedia su Commons. Artista originale: L'utente che ha caricato in origine il le stato Flups di Wikipedia in
tedesco
File:Sverige_FlaggKarta.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a1/Sverige_FlaggKarta.svg Licenza: CC BYSA 2.5 Contributori: Based on SWE-Map Rike.svg by Lokal_Prol and Flag of Sweden.svg by Jon Harald Sby Artista originale: Lokal_Prol
File:Wiki_Eurovision_Heart_(Infobox).svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/ed/Wiki_Eurovision_Heart_
%28Infobox%29.svg Licenza: CC BY-SA 3.0 Contributori: the English language Wikipedia (log) Artista originale: AxG

16.3

Licenza dell'opera

Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0

Potrebbero piacerti anche