Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
QUANDO IL BIMBO
TIZIANA LEONE Parto in casa, come
muoversi? Innanzitutto fare
NELL’ITALIA dei parti cesarei, in una buona pulizia della casa
cuilenasciteperviachirurgicasono nei giorni prima. Uno
il 38% del totale, contro una media dei più importanti elementi
NASCE IN CASA
europea del 15%, c’è chi va in con- di sicurezza è proprio quello
trotendenza e sceglie di partorire in batteriologico, e cioè la
casa.Unritornoalleorigini,alletra- protezione dalle cosiddette
dizioni, alla cultura delle nostre infezioni nosocomiali
nonne, che molti vedono come una
scelta folle, presuntuosa e snob, che CONTROLLI
raramente il nostro Stato rimborsa E ANALISI
e che in Italia viene praticata dallo
0,1% delle donne, contro il 30% del- È sicuro e più intimo, ma in Italia solo lo 0,1% delle donne si fida Dopo la nascita, l’ostetrica
le olandesi. A raccontare il miste- valuterà i parametri
rioso viaggio nel parto in casa è Eli- del punteggio di Apgar,
sabetta Malvagna, nel suo libro “Il la ricerca e l’attacco al seno,
parto in casa – Istruzioni per l’uso” la temperatura, l’emissione
2.000
(Red!, 144 pagine, 14 euro). di feci e di urina.
Ladomandapiùfrequenteè:maè Entro 24 ore il bimbo andrà
sicuro? “Considerate che il 90% visitato da un pediatra:
della popolazione che attualmente da opportuno prendere accordi
a 3.000
vivesullaTerraènataincasa”sileg- per una visita domiciliare
ge nel capitolo dedicato alla sicu-
rezza. “Chi sceglie di partorire in L’ETÀ GIUSTA
questo modo ha in genere fra i 30 e i Se si è sani e la gravidanza
40 anni, una cultura medio-supe- il rimborso in euro del parto a domicilio è a basso rischio, non fa
riore e una precedente esperienza
ospedaliera non troppo felice”. Il È garantito solo da tre Regioni, nessuna differenza se si
Piemonte, Emilia Romagna e Marche, hanno 45 anni e si è al primo
primato italiano spetta alle provin- figlio o 25 anni e si hanno già
ce di Trento e Bolzano che, con lo e dalle province di Trento e Bolzano. tre figli. In entrambi i casi,
0,5% e lo 0,3% hanno superato Previsto anche nella città del Vaticano se il travaglio dovesse
l’Emilia Romagna, fino a un anno fa cominciare prima
laregioneconilpiùaltotassodipar-
0,44%
della 37esima settimana,
ti in casa, sceso dallo 0,8% del 2004 bisognerà andare
allo 0,2% del 2006. comunque in ospedale
A occuparsi del parto fra le mura
domestiche non è il ginecologo, ma
l’ostetrica, figura-chiave se si deci- le nascite domestiche in Trentino LA PRESENZA
de di mettere al mondo il proprio Il picco di parti in casa, in Italia, DEL PARTNER
bambino senza uscire di casa. “Il
parto in casa va organizzato bene” si registra nella provincia di Trento, dove Quella di far nascere
spiega nel libro Marta Campiotti, raggiunge lo 0,5% sul totale. Segue il proprio bimbo dentro casa
ostetrica che ha fatto nascere circa quella di Bolzano, con lo 0,3%. La media è una decisione da prendere
530 neonati e ha 25 anni di espe- nazionale, invece, si ferma allo 0,1% insieme. L’accordo e
rienzaallespalle.“Lecondizioniso- l’armonia sono fondamentali
nobasatesucriterioggettivi”spiega per un buon esito del parto.
“la donna deve essere sana e avere All’inizio, gli uomini sono
una gravidanza fisiologica, e poi poco favorevoli alla scelta
nondeveavereildiabeteel’emoglo- che di loro a scegliere di restare in eradi5su100.ElisabettaMalvagna, Non è solo in Italia, però, che la
bina deve essere pari o superiore a casa è il bisogno di vivere un mo- nel suo libro, spiega così l’incre- modadeicesareidilaga.Anchenegli ATTREZZARE
9.5. Il bambino, invece, deve essere mento così importante in un luogo mento: “Nel 1981 i parti erano la co- Stati Uniti la natura si è adeguata ai LA STANZA
a termine e non podalico, avere un intimo. Quanto alla sicurezza, una sa più naturale del mondo. Le com- ritmi frenetici del quotidiano. Lo
peso compreso fra 2,6 e 4,5 chilo- ricerca olandese realizzata nel plicazioni erano poche e solo nel- dichiara apertamente anche il neo- Per la mamma
grammi e bisogna valutare anche il 2009 su 530 mila nascite, e pubbli- l’11% dei casi si ricorreva al cesareo. natologo ed epidemiologo america- Magliette o camicia da
bacinodellamamma.Lagravidanza catasul“BritishjournalofObstetri- Poièarrivatalarivoluzionedeirim- L’AFFARE DEI CESAREI no Marsden Wagner: «L’induzione notte, cubetti di ghiaccio
deveessereseguitadall’ostetricaal- cs and Gynaecology”, dimostra che borsiaprestazione.Edècambiatala Da noi il 40% dei del parto fa risparmiare tempo ai da succhiare, asciugamani
meno dalla seconda metà. L’ospe- “il parto in casa, se la gravidanza storia dell’ostetricia italiana. Il mo- medici, e i cesarei elettivi, a parte per la fronte, cotone idrofilo,
dale deve essere a 30-40 minuti di non è a rischio, è sicuro come in tivo, dice il tam tam delle corsie, è in bimbi nasce così. quelli necessari, permettono ai gi- disinfettante, alcol,
distanza, anche se ciò che conta è ospedale”. parte anche pecuniario. Una nasci- Chi ci guadagna? necologi di programmare i loro argilla ventilata per
quando si decide di trasferire la In realtà in Italia, più che la natu- ta naturale senza complicazioni tempi. In America si nasce dalle 9 disinfettare il cordone
donna. La cosa importante è che ra della nascita, si segue la logica del rende per il tariffario nazionale del- Gli ospedali, con alle 17. E si usa il Cytotec per indur- Per il bambino
l’ostetrica riconosca il momento e cesareo, visto che ormai quattro l’ospedale 1489,46 euro, più 307 eu- rimborsi più alti re il parto: è un farmaco molto peri- Vestitini, un paio
non tergiversi”. bimbi su dieci nascono grazie a un ro per giorno di ricovero. Il cesareo coloso, la cui somministrazione è di lenzuolini, una copertina
In Italia la maggioranza delle intervento chirurgico. Un numero vale quasi mille euro in più, cioè cominciata anche in Italia». morbida, pannolini,
donne si sente più sicura a partorire elevato, considerato che alla fine 2359,69 euro. E più del doppio, leonetiziana@hotmail.com un termometro, una
in ospedale. Quello che spinge po- degli anni Sessanta la percentuale 3.371, in caso di complicazioni”. © RIPRODUZIONE RISERVATA vaschetta di plastica ovale
per il primo bagnetto
DAGLI USA
ATTRICI, MODELLE E CANTANTI: QUELLE CHE HANNO DETTO NO ALL’OSPEDALE ALL’ITALIA
Nate degli Stati Uniti negli
anni ’70, le Case di maternità
sono strutture in cui
la mamma può affrontare
il parto con la propria
famiglia. Sono gestite da
ostetriche e collegate agli
ospedali. In Italia ce ne sono
cinque, di cui tre in
Cindy Crawford Gisele Bundchen Elle MacPherson Demi Moore Meryl Streep Pamela Anderson Anna Oxa Giorgia Lombardia, una a Bologna e
una a Modica, nel Ragusano