Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Acque Marittime
Circolare n. 82/2010
Prot. n. 4868 – CN/rb Roma, 10 maggio 2010
REGOLAMENTO PARTICOLARE
Art. 9 - INIZIO E TERMINE DELLE PROVE - Premesso che ogni gara ha inizio al
momento fissato per il raduno dei concorrenti e termina dopo la cerimonia di premiazione,
il segnale d’inizio delle singole prove verrà dato dopo 15 minuti dopo l’ancoraggio dei
natanti. L’inizio ed il termine di ogni turno verranno preavvisati con due minuti di anticipo.
Art. 10 - VALIDITA’ DELLE PROVE - Il Campionato Italiano si articola in due prove valide
nelle tre giornate a disposizione, in quanto è prevista una giornata di riserva (la Domenica
30 Maggio è da considerarsi come giornata di riserva).
La durata massima di ciascuna prova è stabilita in 5 ore, compresi gli intervalli per il
cambio posto.
In caso di sospensione della prova, decisa dal Giudice di Gara e comunicata dal Direttore
di Gara, la prova stessa sarà ritenuta valida qualora siano stati disputati due turni di gara
dei 4 a disposizione per ogni prova. I turni devono essere necessariamente di 60 minuti
ciascuno; eventuali riduzioni di tempo di gara saranno possibili solo ed esclusivamente
per avverse condizioni meteomarine. Spetta al Giudice di Gara la decisione insindacabile
della sospensione, del rinvio o della riduzione dei tempi di gara. Il tempo perduto per
incidenti tecnici di una certa rilevanza, preventivamente constatati e segnalati
dall’Ispettore di barca al Giudice di Gara, sarà ricuperato ad insindacabile giudizio dello
stesso. L’azione di pesca deve avvenire a natante ancorato ed il tempo perduto per
eventuali spostamenti non può essere ricuperato.
Art. 11 - PREDE VALIDE - Ai fini della classifica sono considerati validi i pesci di mare
catturabili con le tecniche consentite dalle norme di gara, nel rispetto delle vigenti
disposizioni di legge relative alle misure minime di cui all’allegata tabella e comunque non
inferiori a 7 cm per tutte le specie non espressamente elencate nella tabella medesima.
Alle prede eccedenti i 1000 g verranno assegnati al massimo 1000 punti.
Art. 12 - CONDOTTA DI GARA - Tutti i partecipanti sono tenuti al rispetto del presente
Regolamento e della Circolare Normativa del corrente anno. In particolare sono tenuti ad
osservare le seguenti disposizioni:
Art. 13 - PULIZIA DEL CAMPO DI GARA - Durante e/o al termine della manifestazione i
concorrenti hanno l’obbligo di non abbandonare sul natante, o gettare in acqua, rifiuti di
qualsiasi genere e natura. Il natante deve essere lasciato pulito da rifiuti di qualsiasi
genere. La Società organizzatrice è tenuta a fornire idonei contenitori per la raccolta finale
di tutti i rifiuti che dovranno essere successivamente trasportati al più vicino posto di
raccolta di Nettezza Urbana.
E' FATTO OBBLIGO DI RISPETTARE E TUTELARE LA NATURA, NONCHÉ DI
DENUNCIARE EVENTUALI COMPORTAMENTI SCORRETTI DA PARTE DEI
CONCORRENTI O DI ALTRE PERSONE AVENTI ATTINENZA CON LA GARA.
Eventuali infrazioni comporteranno la penalizzazione del concorrente.
Art. 16 - PREMIAZIONI - La premiazione delle due giornate di gara e della classifica finale
verrà effettuata il giorno 29 Maggio 2010. Nel solo caso di utilizzo della giornata di riserva
la premiazione verrà ovviamente rinviata alle ore 19.00 presso il circolo Canottieri Solvay.
DI BARCA
FINALE
Art. 20 - NORMA DI RINVIO - Per quanto non è espressamente previsto dal presente
Regolamento Particolare, si applicano le disposizioni contenute nella Circolare Normativa
per l’anno in corso.
AVENTI DIRITTO AL CAMPIONATO ITALIANO CANNA DA NATANTE 2010
EX NAZIONALI
CANNA DA
CLUB DA SELETTIVE TOTALE DEGLI
REGIONE PROVINCIA NATANTE UNDER
AZZURRO 2010 PROVINCIALI AMMESSI
21 (anni
2007/08/09)
LA SPEZIA 1 1 2
LIGURIA
GENOVA 2 3 8 13
SAVONA 1 1
IMPERIA 1 4 5
GROSSETO 1 1
TOSCANA
LIVORNO 3 2 5
LUCCA 1 1
MASSA CARRARA 1 1
FRIULI VENEZIA TRIESTE 1 2 3
GIULIA GORIZIA 1 1
VENETO VENEZIA 1 1
RAVENNA 1 1
EMILI ROMAGNA BOLOGNA 3 3
RIMINI 3 3 6
LATINA 1 1
LAZIO
ROMA 5 5
ANCONA 2 1 3
MARCHE
ASCOLI PICENO 1 1
SARDEGNA OLBIA TEMPIO 1 1
CAMPANIA NAPOLI 5 5
REGGIO
CALABRIA 2
CALABRIA 2
BARI 1 3 4
PUGLIA
BRINDISI 3 3
LECCE 1 1
TARANTO 2 2 4
AGRIGENTO 2 2
SICILIA CATANIA 1 1
MESSINA 1 1
TRAPANI 1 1 2
TOTALE 20 4 56 80
CIPS CONI CMAS
Il sottoscritto _____________________________________________________________
domiciliato a______________________prov.______cap.________tel______/__________
Via/Piazza ___________________________________________________n.__________
Via/Piazza ___________________________________________________n.__________
In possesso della Tessera Federale n. _______ con scadenza il __________ e della Tessera
Atleta n. _______ conferma la propria partecipazione al CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE
DI CANNA DA NATANTE 2010 che si effettuerà a Rosignano Solvay (Livorno) – 27-30 Maggio
2010.
Si dichiara di sollevare da ogni e qualsiasi responsabilità, inerente alla partecipazione della gara,
la FIPSAS, il Comitato di Settore, gli Ufficiali di Gara e gli Organizzatori della manifestazione.
Il sottoscritto Presidente della Società dichiara che l’atleta è in possesso del tesserino agonistico e
di valido certificato attestante lo stato di Buona Salute (D.M. 28/2/83) depositato agli atti della
Società medesima.
Compilare il presente modulo in stampatello, in modo esatto e leggibile in ogni sua parte, ed
inviarlo tramite la Sezione Provinciale competente alla Società Organizzatrice tassativamente
ENTRO il 20 Maggio 2010 unitamente al contributo d’iscrizione di EURO 120,00 pro-capite,
che dovrà essere accreditato su c\c postale o bancario intestato alla Società stessa. Copia
della presente scheda dovrà inoltre essere inviata alla FIPSAS – Settore Tecnico Acque Marittime
– Viale Tiziano 70 – 00196 Roma (e-mail mare@fipsas.it – fax 06/36858109).
Programma della Manifestazione
Giovedì 27 Maggio
Ore 14,00 – 15,30 Accreditamento e operazioni preliminari
Ore 16,00 Briefing e sorteggio barche 1^ prova
Ore 18,30 Cerimonia apertura Campionato
- Sfilata degli Atleti divisi per Regione di provenienza
- Presentazione degli Atleti in rappresentanza delle regioni di provenienza
- Dichiarazione di Inizio del XXXVI Campionato Italiano
Venerdì 28 Maggio
Ore 05,00 Colazione
Ore 05,45 Raduno Atleti e sorteggio postazione 1^ prova
Ore 06,15 Partenza Imbarcazioni
Ore 07,30 Inizio 1^ prova
Ore 12,30 Fine 1^ prova
Ore 14,00 Pranzo, operazioni di pesatura ed esposizione classifiche di barca
Ore 18,00 Esposizione classifica 1^ prova, briefing e sorteggio imbarcazioni
Ore 20,30 Cena
Sabato 29 Maggio
Ore 05,00 Colazione
Ore 05,45 Raduno Atleti e sorteggio postazione 2^ prova
Ore 06,15 Partenza Imbarcazioni
Ore 07,30 Inizio 2^ prova
Ore 12,30 Fine 2^ prova
Ore 14,00 Pranzo, operazioni di pesatura ed esposizione classifiche di barca
Ore 15,00 Esposizione classifiche finali
Ore 17,30 Raduno degli Atleti con Dirigenti Fipsas
Ore 19,00 Inizio cerimonia di chiusura e premiazione
- Premiazioni particolari
- Premiazione del Campionato Italiano
- Dichiarazione di chiusura del XXXVI Campionato Italiano
Domenica 30 Maggio
CONDIZIONI DI ACCOMODAMENTO:
Il pagamento della quota relativa al pacchetto soggiorno potrà essere versato al Circolo
Canottieri Solvay, sez. pescasportivi, tramite bonifico bancario intestato a: