Sei sulla pagina 1di 2

01/03/2014

A Piccolo Furfante piacciono i cavalieri e dopo un pomeriggio


passato con i suoi amichetti Tarlo ed Elllisa (un grazie anche a Mamma
Laura e Pap Claudio per le divertenti ore trascorse insieme) a giocare con
un meraviglioso castello medioevale, lamore cresciuto a dismisura.
Avevamo gi realizzato un castello di carta, una spada ed una corona da
re e quello che, ora, ci mancava era proprio uno scudo.Ecco come lho
costruito.Ho recuperato un cartone un po spesso, non ondulato e non
troppo grande, un po pi di un foglio A4 (Piccolo Furfante ha solo 3 anni
ed della dimensione giusta: n troppo ingombrante n troppo piccolo!) e
un po di avanzi di carta adesiva (quella per ricoprire i cassetti). Ho usato
la carta perch veloce, pratica e leffetto finale bello e, a dirla tutta,
non avevo voglia di mettermi a colorare il cartone con le tempere o i
colori acrilici.Ho disegnato sul cartone la sagoma di uno scudo aiutandomi
con una bacinella e un piatto (anche se un compasso molto pi comodo!
) . Ho, prima di tutto, diviso in due verticalmente il cartone. Ho
poi disegnato nella parte alta due semicerchi (parte concava dello scudo)
tenendo la bacinalla a met del foglio. Per la parte bassa (quella
convessa) ho usato la stessa tecnica ma utilizzando un piatto.
Una volta ottenuta la sagoma, ho ritagliato il tutto e ho ricoperto il
cartone con la carta adesiva, decorandolo con degli adesivi di draghi.

Ho creato, infine, la maniglia posteriore: ho ritagliato una striscia di


cartone e ho ricoperto anche questa con la carta adesiva. Lho poi
incollata allo scudo con il biadesivo e ho bloccato, per sicurezza, con altre
strisce di carta adesiva.
E questa lirreale conversazione avuta con PF :
Piccolo Furfante, ecco qua: lo scudo dei cavalieri della tavola
rotonda pronto!
Piccolo Furfante: No Mamma!! Hai sbagliato!! Noi abbiamo la tavola
quadrata!! Mi sa che devi rifarree lo scuddo!

Potrebbero piacerti anche