Sei sulla pagina 1di 1

Saverio Clemente

Andrea De Amici Luca Targetti

Gioia Crepaldi, 24 anni, ha conseguito


il diploma di canto al
conservatorio Antonio Buzzolla di Adria, sotto la guida della prof.ssa
Luisa Giannini, con il massimo dei voti.
Incominciando a studiare pianoforte allet di 9 anni, poi passata al
canto allet di 14.
Recenti i debutti dei seguenti ruoli: la Contessa nelle Nozze di Figaro al
Teatro Carlo Felice di Genova, diretta dal Maestro Johannes Wilder e
Silvia nell'opera Zanetto di P. Mascagni presso il Conservatorio
Benedetto Marcello di Venezia diretta dal Maestro Mauro Perissinotto.
Ha inoltre debuttato nella Bohme di Puccini nel ruolo di Mim al Teatro
Sociale di Rovigo, al Teatro dell'Opera Giocosa di Savona, al teatro De
Micheli di Copparo e al Teatro Comunale di Ferrara; nel Don Giovanni
di W. A. Mozart nel ruolo di Donna Elvira per il teatro dell'Opera
Nazionale di Macedonia a Skopje, diretta dal Maestro Alessandro
D'Agostini.

Gioia Crepaldi
Soprano

Ha debuttato nell'opera Il Principe Porcaro di Nino Rota nel ruolo della


Principessa al Teatro De Micheli di Copparo e al Teatro Comunale di
Ferrara.
Ha eseguito lo Stabat Mater di Pergolesi in due concerti, uno al teatro
comunale di Adria e l'altro a Rubano (Pd), entrambi organizzati dal
conservatorio di Adria.
Ha collaborato in diverse occasioni con l'Orchestra Regionale Filarmonia
Veneta.
Nel 2007, a soli 16 anni, debutta nei Vespri Solenni de Confessore di
Mozart.
Ha partecipato al II Festival internazionale SESC di musica di Pelotas
(Brasile).
Si perfezionata con cantanti di fama internazionale quali Raina
Kabaivanska, Mietta Sighele, Veriano Luchetti, Luciana D'Intino; con i
maestri Massimiliano Carraro, Marco Balderi, i registi Italo Nunziata e
Francesco Esposito.
Dicembre 2015

InArt Management

Via San Gregorio 53, 20124 Milano


Tel. +39 02 97 37 41 66 / Fax +39 02 97 37 42 33
info@inartmanagement.com
www.inartmanagement.com

Potrebbero piacerti anche