Sei sulla pagina 1di 1

Struttura dellAnno Liturgico

(Forma Ordinaria o Post-Conciliare, dopo il 1970)

Simbolismo dei colori delle vesti liturgiche


Colore
Viola

Significato

Usi principali

Penitenza, conversione, attesa, suffragio

Avvento, Settuagesima e Quaresima, liturgia dei defunti,


Vigilie
Natale, Pasqua, celebrazioni del Signore, di Maria, dei Santi
non martiri

Bianco

Resurrezione, gioia, purezza

Verde

Speranza, costanza, perseveranza

Tempo Ordinario (dopo lEpifania, dopo Pentecoste)

Rosso

Amore, martirio

Dom. delle Palme, Venerd Santo, Pentecoste, celebrazione dei


martiri

Rosaceo

Stempera la penitenza annunciando la festa


vicina

III Dom. di Avvento, IV Dom. di Quaresima

Colori facoltativi
Oro
Azzurro
Nero

Regalit

nelle principali solennit

Spiritualit, cielo

nelle feste Mariane

Lutto

liturgia dei defunti, Venerd Santo

Potrebbero piacerti anche