Sei sulla pagina 1di 2

La debolezza delle relazioni internazionali

Le aspettative per il sistema internazionale allindomani della guerra fredda

New World Order (idealismo):


-

Fukuyama: The death of ideology means the growing Common Marketization


of international relations, and the diminution of the likelihood of large-scale
conflict between states (The End of History, 1989).
L11 settembre 1990, il Presidente degli Stati Uniti George H. W. Bush pronuncia
un discorso in cui sottolinea lopportunit di procedere verso un nuovo ordine
mondiale fondato sulla cooperazione.

Il mondo multipolare (equilibrio di potenza):


-

Ascesa di Giappone, UE e altri attori nelle questioni internazionali.


Nel 1989 Paul Kennedy conia il termine imperial overstretching per indicare
che gli USA hanno raggiunto una tale espansione territoriale da non aver pi le
capacit economiche e militari per controllare i propri possedimenti.

Il mondo unipolare (egemonia):


-

Secondo secolo americano (Pax Americana, American Hegemony)


Secolo cinese/asiatico

La fine del bipolarismo non ha visto affermarsi una nuova leadership di tipo ideologico,
n comunque un progetto di ordine internazionale.
Il nuovo periodo sembra
contraddistinto da una sorta di unipolarismo a firma statunitense
I fallimenti delle relazioni internazionali
Doha Round

Lo scenario attuale
De facto G2 in de jure G20
G-Zero (mondo a somma zero)
No Mans World

Lo sviluppo del sistema internazionale: oltre lo stato


La riforma del Consiglio di sicurezza
La ridefinizione delle quote in WB e IMF

Prospettive
La paura di non riuscire a governare la complessit (quarta rivoluzione industriale)

Potrebbero piacerti anche