Sei sulla pagina 1di 17
CANTI PER LA MESSA CON LGIOVANI E IL GIORNO DEL SIGNORE Musica di Paolo Auricchio ry. Ell gior = no del Si - gno-re, il gior - no del__suo Mi Si Li Pa-ne, @il ior - no del - a - scol-to del-la sua Pa- Mi La Dofm las ro - la. E noi, po - po-lo suo. ru -ni- to nel suo si Mi Si La no - me, fac - cla_- mo co - mu - nio-ne nel-la ca - fi - Mi La Dog ta. mfg C1 Shia= Malla tua _men-sa,Si- gno = re Dio, ef- La Mi7 Mi MiMi Dogm si fon - di la tua gra - zia sul - la Chie - sa tua) pe- Dogm Soldm ren - ne lo - dea te, 0 no_-_stro _ Re-den - to-re, ac- La Si Mi Solg7 Dom co-gliinca - sa tua chi cer-ca ve-ri - ta pu Eel Fagm La Sid Mi Mid) Mi gior - no del suo Pa-ne, él gior - no del Si - gno-re, Mi Si La Mi © FSP, Roma 2006. Tutti i diritti riservati gior - no del - I'a - scol-to della sua Pa - ro-la E La Dogm Lao Si noi, po - po-lo suo, riu-ni-to nel suo no-me, fac - Mi Si La Mi cia_- mo co - mu - nio-ne nel-la ca - fi = ta La Dom Si7 Mi E IL GIORNO DEL SIGNORE Testo di Paolo Auricchio é il giorno del Signore, é il giorno del suo Pane, é il giorno dell’ascolto della sua Parola. E noi, popolo suo, riunito nel suo nome, facciamo comunione nella carita. Ci chiami alla tua mensa, Signore Dio, effondi la tua grazia sulla Chiesa tua; perenne lode a te, 0 nostro Redentore, accogli in casa tua chi cerca verita. Gi inviti al tuo perdono, Signore Dio, la tua misericordia distendi su di noi; 8 vita nuova che rinasce dal tuo amore, 8 vita eterna che dai in pegno a tutti noi. Gi doni Punita, Signore Dio, fratelli nella fede tu rendi tutti noi, capaci di guardare con occhi nuovi il mondo; @ nuova civilté che viene dal tuo amore. Tu parli ai nostri cuori, Signore Dio, la tua parola @ il seme che frutti in noi dards la pace e la giustizia annunceremo al mondo, che si rinnovera sperando solo in te. @ EDITORIALE AUDIOVISIVI 5 KYRIE ELEISON Musica di Pietro Ferrante, Rosario Mangione Ky - fi-ee- le - i-son Chri - ste e - le - i-son. Mi si Dogm si Ky - ri-ee- le - i-son, Chi - ste e - le - i-son Mi Si Do¢m Si Si - gno-re pie - ta, Cri- sto pie - ta. Re La Lam Mim Si-gno-re pie - ta, Cri- sto pie - ta Re La Lam sid Si7 ky - ti-ee- le - i-son, Chi - ste e@ - le - i-son. Mi Si Dogm Si Ky - i-ee- le - i-son, Chi - ste e - le - i-son. Mi Si Dogm Si KYRIE ELEISON Testo dalla Liturgia Kyrie eleison, Christe eleison. Kyrie eleison, Christe eleison. Signore pieta, Cristo pieta. Signore pieta, Cristo pieta. Kyrie eleison, Christe eleison. Kyrie eleison, Christe eleison. 6 © FSP, Roma 2006. Tutti i diritti riservati GLORIA A DIO Musica di Paolo Auricchio, Pietro Ferrante Glo - tiaa Di-o nel-Tal-to dei cie- li e pa - cen La Si La ter - ra.a-gliuo - mi - ni Glo - ria.a Di-o nel-lal-to dei cie-fi Mi Fag7 Si7 Mi si La si e pa-ce.a- gliuo-mi-ni chee-gi @ - ma La Mi Fag7m Si? Mid Mi wa Noi ti lodiamo, ti benediciamo, tiadoriamo, tiglo - - - fi - fi - chiamo, pet £ = o TF .* La Si tirendiamo grazie perlatuaglo - - - - - fia — im - mensa, soig7 Dog? Signore Dio, Re del cielo, Dio Padreon - = ni -_po - ten - te, Fagm Si7 Si Glo - ria Di-o nel-lal-to dei cie- ii e pa - ce_in Mi si La Si La ter - raa-gliuo - mi - ni Glo - riaa Di-o nel-lal-to dei Mi Fag7 Si7 Mi i La cie -li e pa-cea-gliuo-mi-ni chee-gi a - ma Si La Mi Fam Si7 Mid Mi wis Signore, Figlio unigenito, Ge-si Cristo, Signore Dio, Agnello di Dio, Fi- glio del Padre, La B tu che togli i peccati del mondo, abbi pie di noi; Solg7 Dot7 tu che togli i peccati del mondo, accogli la no - stra supplica; o Fagm Si tu che siedi alla destra del Padre, abbipie - - - ta di no - i. Fagm Li sis (La) a Glo - riaa Di-o nel-fal-to dei cie- li e@ pa -cein Mi Si La Si La ter - raa-gliuo - mi - ni Glo - riaa Di-o nel-lal-to dei Mi Fag7 si7 Mi Si La cie -H e pa-ce.a-gliuo-mi- ni chee-gii a - ma. si La Mi Fagm Si7 Mid Perché tu solo il Santo, tusolo il Si-gnore, tu solo FAltissimo, Ge-su Cristo, La Si Solf7 Dog? con lo Spirito Santo: nella gloria di Di -_o Pa-dre. Fagin Glo - ria Di-o nel-lal-to dei ce-li e pa - cein Mi Si La Si La 8 © FSP, Rama 2006. Tutti i diritti riservati, ter - ra_a- gliuo - mi - ni. Glo - riaa Di-o nel-lal-to dei cie-li Mi Fag? si7 Mi Si La Si e pa-cea-gliuo - mi- ni chee-gi a - ma. La Mi Fagm sit Mid Mi Mia GLORIA A DIO Testo dalla Liturgia Gloria a Dio nell’alto dei cieli e pace in terra agli uomi Gloria a Dio nell’alto dei cieli e pace agli uomini che egli ama. Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa, Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente. Gloria a Dio nell’alto dei cieli. Signore, Figlio unigenito, Gesii Cristo, Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre, tu che togli i peccati del mondo, abbi pieta di noi; tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica; tu che siedi alla destra del Padre, abbi pieta di noi. Gloria a Dio nell’alto dei cieli... Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore, tu solo PAltissimo, Gest Cristo, con lo Spirito Santo: nella gloria di Dio Padre. Gloria a Dio nell’alto dei cieli... ALLELUIA, LA TUA PARDLA Musica di Paolo Auricchio Al + le - lu-ia, al - le-lu - ia, al - le - lu-ia Al - le - ia, al - le-lu - ia, alo - le - lu- sit Mi Si La Mi Re ia. La tua Pa - 1o-la, — Si-gno - re, 8 Sid si? Dogm Si lu - ceal-la tua Chie - sa; fi - no.ai con - fi-ni del La Mi mon - do pro-ca - mi la tua sal - vez - za. Al - le- Si La Mi La Fagm sid Al - le - l-ia, al - le-lu - la, al - le - lu- Si7 Mi Si La Mi Re ia la tua Pa - o-la, Si-gno-re, fis do - na Sid, SIT Dom si La la spe-ran - za; pa-ce su tut-ta la ter - 1a fio- Mi i Fag Dogm 10 © FSP, Roma 2006. Tutti i diritti riservati, Re sid Si al - le-lu = ia, al le - w= ia. A; le- ALLELUIA, LA TUA PAROLA Testo di Paolo Auricchio Alleluia, alleluia, alleluia. Alleluia, alleluia, alleluia. La tua Parola, Signore, @ luce alla tua Chiesa; fino ai confini del mondo proclami la tua salvezza, Alleluia, alleluia, alleluia. Alleluia, alleluia, alleluia. La tua Parola, Signore, ridona la speranza; pace su tutta la terra fiorisca dal tuo Vangelo. Alleluia, alleluia, alleluia. Alleluia, alleluia, alleluia. SU QUESTO ALTARE Musica di Paolo Auricchio Su que - stoal-ta- re noi ti_of -friamo, Si-gno - re, la vi - ta; Sim La Sol Re nel - Ie tue ma - ni de-po-niamoi no - sti do - ni: Sim La Sol Re tu li tra-sfor - me - rai in ci-bo di vi - tae-ter - na, Sim Sol Re La tu fi tra-sfor -_me - rai in be-van-da di sal-vez_- za. Sim Sol Re Lad 7 Re Per questo pa - ne, © Si-gno - re, be-ne-del-to sei tu: eo oe sim Sol Re La na frut-to del-la terrae del no-stro la~vo - ro lo pre-sen-tiamo a te. — i ————— ES x ae oa Sol Re Sol Frut - to del - la ter - rae del no- stro la - vo > 10, Mim Re lo presentia-mo a te. Su que - stoabta-re noi tof La Sol Re La im La fia-mo, Si-gno - re, la vi - ta nel- le tue ma- ni __de-po- Sol Re La Sim La 12 © FSP, Roma 2006, Tutt i diritti riservati niamoi no - sti do - ni tu li tra-sfor - me - rai in © = Sot Re sim Sol a ci-bo di vi - tae-ter - na, tu li tra-sfor - me - rai in be- —— Ss —— oa ae a =— e as re Sas Re La Sim Sol van - da di sal - vez - - - - 2a. SU QUESTO ALTARE Testo di Paolo Auricchio Su questo altare noi ti offriamo, Signore, la vita; nelle tue mani deponiamo i nostri doni: tu li trasformerai in cibo di vita eterna, tu [i trasformerai in bevanda di salvezza. Per questo pane, o Signore, benedetto sei tu; frutto della terra € del nostro lavoro, lo presentiamo a te. Frutto della terra e del nostro lavoro, lo presentiamo a te. Su questo altare... Per questo vino, o Signore, benedetto sei tu; frutto della vite e del nostro lavoro, lo presentiamo a te. Frutto della vite e del nostro lavoro, lo presentiamo a te. Su questo altare... SANTO Musica di Pietro Ferrante San- to, san - to, _ santo@il Si-gno - re Dio _debfu-ni- ver - so. Fa Solin? Lam? Sib Do? Fa Fa Fa San - to, san - to, samtoéi| Si-gno - re Dio del-lu-ni- Do Fa Solm7 Lam? Sib Sol7 ver - so. | cie- li e la ter - ra so-no pie - ni del-la wa Do Rem Do Fa Sip Solm? glo - ria, O-san_ - na, o-san_ - na nel-lal - to dei Dod Do Sib Do Sib Do Sib Solm cie-li. Be-ne-det - to @ co-lu - i che Dos Do Re? Solm La? Rem Do vie - ne nel no - me del Si - gno - re. O-sen- - Fa Sib Solm Dos Do na, o-san = ona nel-Tal - to dei cie = ii De Sid Do Sib Solm Fa SANTO Testo dalla Liturgia Santo, santo, santo é il Signore Dio dell’universo. | cieli e la terra sono pieni della tua gloria. Osanna, osanna nell'alto dei cieli. Benedetto é colui che viene nel nome del Signore. Osanna, osanna nell'alto dei cieli. 14 © FSP, Roma 2006. Tutti diritiriservati AGNELLO DI DIO Musica di Pietro Ferrante A - gnel- lo di Di - 0, che to - glii pec-ca - ti del La Mi La Re Mi La Fagm —Si7 Midsus Mi7 che to - glii pec-ca - ti del Re Si7 La Mi7 Si Ls Re Mi La Fam Si7 Mi Dofm Dot Re . oe ef A - gnel- leo_di Di - 0, che to = glii pec-ca - ti_del Fagm Dogm Re Mi Mi Re La Re Dog7_— Fam Si7 La Mi7 Lad Doz Mi Ta AGNELLO DI DIO Testo dalla Liturgia Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, abbi pieta di not. Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, abbi pieta di noi. Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, dona a noi la pace. Peowonne AUDIOVISIVE 15 TU SEI PER NOI Musica di Paolo Auricchio Rn, TU sei per noi sor-gen - te diac - qua wi- va, Mi Si La Mi Si tu sei per noi la vi- tasen - za fi - ne, Dogm Solgm La tu sei per noi il pa-ne del cie - lo, Cri = sto Ge- Dogm Soltm La Mi si su Si-gno - - ne del cie - lo, ee. I Sirofaa PA La Si Mi Fagm La Mi Si La gio-ia nel cuo-re; do-ni _vi- go- re, slan-cio nel Mi Si Fam Mi La da-re, spin - gi la Chie - sa age - sti dia - mo - re. La Mi Fam Si Tu sei per noi sor-gen-te dac - qua vi- va, Fa Mi Si La Mi Si tu sei noi la vi-tasen - za fi-ne, tu sei per Dogm Solm La Mi Si Doem 16 © FSP, Roma 2006. Tutti i diritti riservati, noi il pa- ne del cie - Io, Cri - sto Ge - su Si- Solgm La si La TU SEI PER NOI Testo di Paolo Auricchio Tu sei per noi sorgente d’acqua viva, tu sei per noi la vita senza fine, tu sei per nol il pane del cielo, Gristo Gesa Signore. Pane del cielo, cibo di vita, solo tu doni la gioia nel cuore; doni vigore, slancio nel dare, spingi la Chiesa a gesti di amore. Tu sei per noi sorgente d'acqua viva... Unico pane che nutre il mondo, unico vino che da speranza; sei comunione che unisce i cuori, sei comunione che ci fa uno. Tu sei per noi sorgente d’acqua viva... Verbo di Dio, Maestro e Signore, guarda il tuo popolo sulle tue vie; dona il coraggio di scelte feconde, mostra il tuo volto ad ogni uomo. Tu sei per noi sorgente d’acqua viv Nella tua Chiesa risuona il Vangelo, buona notizia che salva il mondo; unico annuncio che infrange ogni buio, vera speranza che illumina il cuore, Tu sei per noi sorgente d’acqua viva... SUI TUO! SENTIERI Musica di Paolo Auricchio, Pietro Ferrante Sui tuoi sen- tie - Fi noi cam -mi - nia- mo nel_no-me tu - Si- Re Sol Re Sol Re sia- mo tua Chie - sa che__o -_gnigior- no eh SS — — — ao Re Re? Sol Solm an - nun- cial Re-gno di Di - la Re Lal Red Re tua Pa-ro - la,o Cri - sto, ri - suo - nain mez - z0_a noi, e e Re, Sol Re Fag gui - dain que - sto tem - po chia - scol- tain ve - ri - ta ac- Sol Re Mim La cen - dei no_-_ sti cuo-ri co-me fiam - ma vi - va che il- Fam Sol Re lu_- mina il_cammi-no che ci con-du - cea te, Sol Re Mim La Red Sol Re La Sui tuoi sen-tie - noi cam - mi - nia - mo nel_no-me Si- Re Sol Re Sol Re 18 © FSP, Roma 2006. Tutti i diritti riservati sia - mo tua Chie - sa che__o _-_gni gior-no an - nun - ciail Re Sol Solm di DD - oo. Re La7 SUI TUO! SENTIERI Testo di Paolo Auricchio Sui tuoi sentieri noi camminiamo nel nome tuo, Signore Gest, siamo tua Chiesa che ogni giorno annuncia il Regno di Dio. La tua Parola, 0 Cristo, risuona in mezzo a noi, e guida in questo tempo chi ascolta in veritas accende i nostri cuori come fiamma viva che illumina il cammino che ci conduce a te. La tua Parola, 0 Cristo, dimora in mezzo a noi; & segno di alleanza, sorgente di bonta; invito alla memoria, fedelta del Dio con noi, & comunione viva, @ la vita che cé in te. La tua Parola, 0 Cristo, si spezza in mezzo a noi; & nutrimento vero che sa di eternita; € nel tuo vero corpo col tuo sangue dati a noi noi diventiamo uno, uniti insieme a te. La tua Parola, 0 Cristo, si compie in mezzo a noi; ci rende Chiesa viva che annuncia novita; e solo il tuo Vangelo porteremo al mondo che ritrovera la gioia che nasce solo in te. La tua Parola, 0 Cristo, risplende su di noi, rawviva in noi la fede, accende carita; ascoltaci, 0 Signore, siamo popolo che in te pud vivere e sperare nell’amore che ¢’é in te. 19

Potrebbero piacerti anche