Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Sir GAllowey un opera della seconda met del quattordicesimo secolo. Non
sappiamo lautore. Appartiene al dream poem: lautore si addormenta e sogna
qualche cosa di molto bello poi si sveglia. Prende loppio e ha una visione su un
mondo meraviglioso, il giorno dopo cerca di scriverla ma non ce la fa.
Usa due tecniche: lallitterazione e la rima. La prima era tipica dellOld English: era
fatta per essere recitata e permetteva di ricordare meglio i versi. Questa si va
lentamente a perdere. Si preferisce la lettura. Sir Gallowey usa anche quella. Crea
una strofa formata da una parte alliterante, un verso breve e una rima. Viene non
dai grande movimenti letterari dellepoca ma va a pescare a delle leggende celtiche
quindi probabilmente va a inserirsi in una corte periferica.