Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
1 ESERCIZI
4. Risposta libera.
5. 1. lui, lei 2. tu, io 3. io, tu 4. lei 5. lui 6. tu, lui/lei
6. 1. Io mi chiamo Manuel e sono spagnolo. 2. Tu sei
francese o spagnolo? 3. Lui si chiama Jos e tu come
ti chiami? 4. Lui si chiama Franz ma italiano. 5. Lui
inglese o olandese? 6. Ti chiami Antonio, ma sei spagnolo
o italiano?
Pagina 138
1. Ciao, Pedro, come stai? lei Sarah, unamica
francese. E lei come si chiama? Anche tu
non sono francese Io sono di come
2. Pedro: Ciao Paolo, come stai?
Paolo: Abbastanza bene, grazie. E tu?
Pedro: Molto bene! Lei Mary, una studentessa inglese, di
Londra.
Paolo: Ciao Mary, io sono Paolo. Piacere!
Mary: Piacere.
Paolo: E lei come si chiama?
Mary: Lei si chiama Anke. olandese, di Amsterdam.
Paolo: Ciao Anke. Come stai?
Anke: Oggi non sto bene. Anche tu sei spagnolo come
Pedro?
Paolo: No, io sono italiano, di Roma.
Anke: Roma! Che bella citt!
Pagina 140
7. 1. ti chiami, mi chiamo 2. sei, , 3. sta, sta 4. sono, sei
5. sto, stai 6. si chiama,
8. mi, e, di, come, chiamo, sono, piacere, si, , ma,
svedese, ciao, stai, molto, anchio, o, ma, lui, nome,
cognome.
9. 2. Tu non sei italiano. (Frase negativa) 3. Tu sei spagnolo
o francese? (Frase interrogativa) 4. Ciao Nora, come
stai? (Frase interrogativa) 5. Lui Gustav, svedese, di
Stoccolma. (Frase affermativa) 6. Oggi Sven non sta bene.
(Frase negativa)
Pagina 139
3.
C
A O C O M E
Q O S
T A
V U
C H
A M A P A O L O R
A G R O O P
B U
A G
T U H O S
E D C
T N A O
S H M R
O
E D R
T H M P
G N D P
A W D G
O G D
R N K
M N Z
G O E
T D H T
D R
C H
A M O P
D S D V H F
D D Y
O T G O
C M
A G K
B C O M E
U E
P
E
F N F
C A O B
A H F
L
G M
G H E
E D R O S
T H H A
G U G A G Z H C
Y H
T A A N K
G V
E D
T M A
U T
F W L
E U T
G O Y D
U R
C H
A M A M A R Y T
P O
X O
F M C
F
R
UD1.2 ESERCIZI
Pagina 141
1. 1e, 2c, 3a, 4f, 5b, 6d
2. 1. buongiorno, ciao 2. arrivederci, ciao 3. ciao, ciao
Pagina 142
5. 1. noi, loro 2. noi, voi, noi, loro 3. voi, noi, loro
6. 1. Noi siamo 2. voi state 3. Sono 4. voi siete 5. vi
Y M
Y U D A
S
Pagina 143
9. Ciao. Ciao, come ti chiami? Mi chiamo Peter Miller.
E tu, come ti chiami? Maria Navarro. Di dove sei?
Sono inglese, di Bristol. E tu sei spagnola, vero? S, sono
spagnola, di Barcellona. Come stai qui in Italia? Molto
bene, grazie, e tu? Anchio sto bene, grazie. Bene,
allora... Ciao Maria. Ciao Peter.
UD2.1 ESERCIZI
UD1.3 ESERCIZI
Pagina 143
1. il proprietario puoi ripetere i nomi e i cognomi? Non
sono difficili, vero? Di dove siete? Siamo tedesche
Studiate alluniversit? Io studio matematica qui a Roma
per un semestre. ma studio informatica. appartamento?
Pagina 144
2. 1b; 2d; 3f; 4g; 5c; 6e;7a
3. 2. Mi chiamo Maria Kulis e sono croata, di Pola. Studio
biologia a Roma. 3. Mi chiamo Carole Martin e sono
francese, di Lione. Studio psicologia a Padova. 4. Mi
chiamo Frida Nielsen e sono danese, di Copenaghen.
Studio economia a Milano. 5. Mi chiamo John Miller e
sono inglese, di Brighton. Studio veterinaria a Parma. 6.
Mi chiamo Karin Johansson e sono svedese, di Stoccolma.
Studio informatica a Venezia. 7. Mi chiamo Karol Kowalski e
sono polacco, di Cracovia. Studio matematica a Genova.
4. a. 5 Come vi chiamate? 2 Ci chiamiamo Maria e Nina.
3Di dove siete? 6 Siamo croate, di Zagabria. 4 Perch siete
in Italia? 1 Studiamo veterinaria a Parma.
b. 1 Come si chiamano? 6 Si chiamano Jean e Paul. 3 Di
dove sono? 2 Sono francesi, di Parigi. 4 Perch sono in
Italia? 5 Studiano psicologia a Padova.
Pagina 145
5. 2. in, a, italiane 3. chiamano, francesi 4. in, di, inglesi
5.di, Svedesi 6.danesi, di
Nello schema: cinesi
6. 2. Io mi chiamo Antonio e sono spagnolo. 3. Sara e
Matteo studiano matematica allUniversit di Bologna.
4. Io sono Carla e lei Patrizia. Voi come vi chiamate?
5.Noi stiamo bene e voi? 6. Franz e Karl sono tedeschi, di
Berlino.
7. 1b. Laura e Marta sono italiane, ma lavorano a Lione,
in Francia. 2a. Brad inglese, ma studia in Italia,
allUniversit di Venezia da\per sei mesi. 2b. Brad e Peter
12
Pagina 146
1. Io ho 22 anni Perch dici cos non ho il tuo telefono
Scrivi il numero italiano la penna non scrive Come,
scusa? il mio nome e cognome giusto S, esatto
prometti di venire
2. 1c, 2d, 3a, 4e, 5f, 6b
3. 2. va bene 3. ventiquattro 4. diciannove 5. va bene 6. va
bene 7. sessantuno 8. settantasette 9. va bene 10. ventotto
4. 2. 14, quattordici 3. 17, diciassette 4. 32, trentadue
5. 21, ventuno 6. 43, quarantatr 7. 18, diciotto 8. 75,
settantacinque 9. 88, ottantotto 10. 54, cinquantaquattro
11. 62, sessantadue 12. 97, novantasette 13. 12, dodici 14.
58, cinquantotto 15. 41, quarantuno
Pagina 147
5. Ciao, come ti chiami? Di dove sei, Anna? Quanti
anni hai? Perch sei in Italia?/Che cosa fai in Italia?
Qual il tuo numero di cellulare? qual il tuo indirizzo
e-mail? Come si scrive?
qual il tuo indirizzo di casa qui a Milano?
6. sono, ho, , ha, avete, abbiamo, siamo, siete, sono, ,
studiate, studio, studia, studiamo, avete, , ho, ho, hai,
hai, hanno,
7. 1. dice 2. possono 3. puoi 4. scrivi/scriviamo 5. dici 6. hai
8. 1. conosco 2. esprime 3. conoscete, conosciamo 4. dici 5.
rifletti 6. scrivono 7. ripetete 8. mettiamo
UD2.2 ESERCIZI
Pagina 148
1. 1. Vero 2. Falso 3. Falso 4. Falso 5. Vero 6. Falso 7. Falso
8. Vero 9. Falso 10. Vero 11. Vero 12. Falso 13. vero
2. 1h, 2i, 3g, 4a, 5b, 6j, 7k, 8l, 9e, 10m, 11d, 12f, 13n, 14c
Pagina 149
3. Mi chiamo Petra Mller e sono una studentessa tedesca
dellUniversit di Erlangen. Studio medicina. In agosto
vengo in Italia per due semestri di scambio Erasmus. Studio
italiano da tre anni e ho una certificazione di livello B2.
Per favore, potete darmi un appuntamento per fare la
registrazione? Arrivo a Parma luned 29 agosto.
Potete rispondere a questa lettera allindirizzo
petra.mller95@yahoo.de.
Grazie e cordiali saluti
UD2.3 ESERCIZI
Pagina 150
1. Lei studia; la sua facolt; Come arrivo al campus; ci
sono quattro fermate; dove abita?; abito in centro, in
Via Picelli.; ci sono solo gli studi; qui c tutto; ci sono
otto facolt; Ci sono due pizzerie; c un supermercato;
Che cosa c per il tempo libero?; Ci sono un campo da
calcio; Ci sono anche una piscina; Secondo me, no.; Per
finire; se ci sono problemi; ci sono nove segreterie; Chi
il professore responsabile
2. 2. fisica 3. economia 4. palestra 5. bar 6. banca
Pagina 151
3. 1. Come si chiama? 2. M-a-r-t-i-n 3. Di dov? 4.
Quanti anni ha? 5. libera 6. Qual il suo indirizzo? 7.
libera 8. Perch in Italia? 9. Che cosa studia? 10. Chi
(come si chiama) il suo tutor? 11. Quanti studenti
francesi ci sono nel suo corso? 12. libera 13. Quante aule
ci sono nella tua facolt? 14. Quando torna a casa?
4. 1. Fadel un ragazzo spagnolo. 2. Laura Molinari un
professoressa italiana. 3. Klaus uno studente tedesco.
4. Il signor Picchi italiano. 5. Sven uno studente
svedese. 6. Else una studentessa danese. 7. Milano
una grande citt. 8. Ana una bella ragazza.
5. 1. Fadel e Pedro sono due ragazzi spagnoli. 2. Laura
Molinari e Franca Briaschi sono due professoresse
italiane. 3. Klaus e Peter sono due studenti tedeschi. 4.
Il signore e la signora Picchi sono italiani. 5. Sven e Timo
sono due studenti svedesi. 6. Elsa e Grete sono due
studentesse danesi. 7. Milano e Roma sono due grandi
citt. 8. Ana e Svetlana sono due belle ragazze.
6. 2a. c una piscina. 2b. ci sono tre piscine. 3a. c una
palestra. 3b. ci sono due palestre. 4a. c una fermata
dellautobus. 4b. ci sono quattro fermate dellautobus.
5a. c un supermercato 5b. ci sono cinque supermercati.
6a. c una banca. 6b. ci sono due banche.
UD3.1 ESERCIZI
Pagina 152
1. Risposta libera.
3. 1. Falso 2.Vero 3. Falso 4. Vero 5. Falso 6. Falso 7. Vero 8.
Falso 9. Falso
4. Posso avere; Per che cosa; posso fare; un modulo con
domande; cognome; nazionalit; Perch vuole; Per vivere
una nuova esperienza; Per imparare; per conoscere; Vuole
anche lavorare; Vuole studiare; sceglie; perch ho gi; Tre
mesi; Perfetto.; Grazie mille; arrivederci
Pagina 153
5. per, a, esperienza, conoscere, studiare, associazione,
famiglia, vogliono, padre, madre, felici, perch, figli,
figlio, finisce, vuole, figlia, economia, per, per, prendere,
scendere, fermata
7. 1. vogliamo; 2. vuoi 3. vuole 4. voglio 5. vuole 6. volete 7.
vogliono
Pagina 154
8. 1. capisci 2. spedisce 3. aprono 4. preferisco 5. finite 6.
partono 7. seguono 8. unisce 9. offriamo 10. dorme
UD3.2 ESERCIZI
Pagina 154
1. Finalmente! Entra, Iwan. Come stai?
Buongiorno, Giovanni. Sto bene grazie e lei?
Senti, ora che sei qui, possiamo darci del tu?
Daccordo, per me va benissimo, grazie.
Allora, questa mia moglie, Sandra, la madre di Alice e
Lorenzo.
Piacere, Sandra.
Ciao, Iwan.
Lei tua figlia, immagino.
S, sono Alice. E questo ragazzo bellissimo Lorenzo, mio
fratello.
Ciao, Iwan, benvenuto.
Ah, e questo Dino.
Che bel cane! Di chi ?
di tutta la famiglia, ma soprattutto mio... Vero, Dino?
Pagina 155
2.
1
C U G
5
Z
I
8
P A
M
I N O
4
G E N I T O
L
7
I
M A R I
D R E
A
D
R
12
E
S
F
R I
A
T O
E
L
L
O R E L L
C
U
9
10
G
N
Z
I
O
I
11
N O N N O
A
N
A
6
13
Petra Mller
4. 1. uno, uno, un, un 2. una, un, uno, un, un 3. una, un,
una, un, una, un, un 4. un, una, un, una, un, un, un
5. 1c, 2g, 3a, 4d, 5b, 6f, 7e
Pagina 150
6. 2. Non lo so, forse 3. Non lo so, forse no 4. Forse, non
lo so 5. Forse s
3. Risposta libera.
4. 2. sua, 3. suo, 4. tuo, 5. mio, 6. suoi, 7. mie, 8. tuo, 9.
tue, 10. suoi
Pagina 156
5. 2. questa, tua 3. questo, suo 4. questa, mia 5.
questa, sua 6. questo, tuo
6. 2. queste, sono tue 3. questi, sono suoi 4. queste, sono
mie 5. queste, sono sue 6. questi, sono tuoi
UD3.3 ESERCIZI
Pagina 156
1. Perch non prendiamo; di essere in Italia; in; a; abitoa;
vicino a; Possiamo parlare; vuoi fare; in Piazza; Il fine settimana;
liberi; due volte la settimana; Tre volte; Se mangio molto
Pagina 157
2. basso, vecchio\a, grassa, brutte, grandi, triste
3.
pulire la
casa
mattino
lavare i
piatti
cucinare
Pagina 159
9.
Singolare
Maschile
1. lamericano
2. linglese
3. il francese
4. lolandese
5. il portoghese
6. lo spagnolo
Femminile
lamericana
linglese
la francese
lolandese
la portoghese
la spagnola
Plurale
Maschile
1. gli americani
2. gli inglesi
3. i francesi
4. gli olandesi
5. i portoghesi
6. gli spagnoli
Femminile
le americane
le inglesi
le francesi
le olandesi
le portoghesi
le spagnole
stirare
2 volte
Andare
alluniversit
Andare con
amici
3 volte
pomeriggio
4 volte
sera
6 volte
3 volte
notte
1 volta
1 volta
4.
A
W C
O M
Studiare
UD4.1 ESERCIZI
Pagina 160
1. cooperativa, possibilit, nostra, esperienza, curriculum vitae, seriet
A. umanistici, dipartimento, persona, settimana
B.competenze, disponibile, facolt, apparecchiature,
semestri C. straniere, conoscenze, contatto, collega,
collaboratori, assistenza, continuato D. aggiornamento,
esperto, testi, indispensabile, distanza, contratto
Pagina 161
2.
L
U
N
E
D O M
I
G
I
M S
O
E A
V
R B
E N I C A
D
O T
I
L O
E
M A R T E D I
I
V
E
N
E
R
D
I
Pagina 162
5. 1. vorrei richiesta 2. vorrebbero offerta 3. vorresti
proposta 4. vorremmo richiesta 5. vorreste proposta 6.
vorrebbe offerta
UD4.2 ESERCIZI
Pagina 163
3. Marie Robert
4. Ccile: ballare, cantare, parlare lingue straniere,
suonare uno strumento, usare il computer; Sven:
cucinare, guidare una moto, usare il computer; Irina:
dipingere, suonare uno strumento
Pagina 164
6. 1. come si chiama? 2. Quando nato? - Dove nato? 3.
Di dov? O di che nazionalit ?
4. sposato? 5. Qual il suo indirizzo? 6. Qual il suo
numero di telefono? 7. Qual il suo indirizzo mail?
8. 2. Sven sa guidare la moto. 3. Irina sa dipingere. 4.
Sven, Irina e Ccile sanno usare il computer.
5. Io e mio fratello non sappiamo cantare. 6. Tu e Paul
sapete suonare il piano. 7. Tu sai andare in bicicletta.
Pagina 165
9. (Soluzioni in parte libere) 2. Irina va a suonare il piano... 3.
Noi andiamo a cantare... 4. Sven va a studiare... 5. Tu vai a
dormire... 6. Irina e Ccile vanno a mangiare... 7. Tu e Sven
andate a lavorare...
10. 2. Tu e Irina andate a Parigi\partite per Parigi 3. Io e
Sven andiamo in Portogallo\partiamo per il Portogallo 4.
Paul va in Inghilterra\parte per lInghilterra 5. Ccile e
Irina vanno a Roma\partono per Roma 6. Tu vai in Svezia\
tu parti per la Svezia 7. Antonio va a Londra\parte per
Londra.
UD4.3 ESERCIZI
Pagina 166
1. Nome: Klaus; Cognome: Meister; Data e luogo di
nascita: 28-7-95, Augsburg; Nazionalit: tedesca; Stato
civile: single; Indirizzo: Via Beccaria 21, Milano; Numero di
telefono: 340-1236212; Indirizzo e-mail: klaus.meister95@
libero.it; Titolo di studio: diploma di maturit (Gymnasium);
Lingue straniere: italiano B2, inglese C1, spagnolo;
Esperienze di lavoro: due estati cameriere al Bodensee,
collaborazione con una societ che gestisce pagine web;
Altro: suonare la chitarra, leggere libri, camminare in
montagna
D
I
4
S P E S S O
O
5
L
M A
I
T
6
N O R M A L
Q
3
U
R
A
A
S
R
I
A
S
M
E
E
M E N T E
P
T
R
E
E
15
3. Risposta libera.
4. 2a. il loro 2b. i loro laboratori 3a. nostro 3b. i nostri
nipoti finiscono 4a. la vostra 4b. le vostre facolt sono
aperte 5a. il vostro 5b. i vostri collaboratori sembrano
molto competenti 6a. la nostra 6b. sono indispensabili le
nostre competenze informatiche 7a. la loro 7b. le loro 8a.
nostra 8b. arrivano le nostre zie
UD5.1 ESERCIZI
UD5.2 ESERCIZI
Pagina 170
1. Risposta libera.
2. 1b, 2b, 3c, 4b, 5a, 6c, 7b.
3. bagno: bid, doccia, vasca, lavandino, water, finestra,
porta cucina: tavolo, sedia, frigo, cucina a gas/forno,
finestra, porta camera da letto: letto, armadio, tappeto,
comodino, lampada abat-jour, finestra, porta salotto:
poltrona, divano, quadro, libreria, lampadario, finestra,
porta
Pagina 174
3. a. molto, b. tre, a. di fianco, b. di fronte, b. vicino,
a. rosa, b. a sinistra, a. luminosa, c. sotto, a. sopra,
c.brillante, a. italiano. Nellimmagine la lampada abat-jour
sotto il comodino, e non sopra come dice Lena.
4.
A C X M A G G G I O Z M V
D G D I C E M B R E L A X
F Z P L Y N Q E C N M R N
E G I U G N O S Q P F Z O
B Z G G S A U T U N N O V
B P C L V I T A P R I L E
R K B I V O L T P B Q Z M
A A G O S T O E H T R N B
I N V E R N O C X M L C R
O T T O B R E Z G A S T E
Pagina 171
4. Risposta libera.
5. Risposta libera.
6. 1. nell 2. sul 3. sul 4. del 5. al 6. alle
7. 1. alle 2. della 3. al 4. nel 5. dall 6. sull
8. 2. alla 3. del, del 4. al 5. del, allo 6. del, della 7. il, la 8.
della, al 9. nella, all 10. del, al 11. della, il 12. al
Pagina 172
9. 2. Chiudi la porta. Fa molto freddo. 3. Vai al cinema a
vedere lultimo film comico di Antonio Albanese. molto
divertente. 4. Pulisci il bagno. veramente sporco. 5. Scrivi
un e-mail al tuo ragazzo. molto triste. 6. Fai pi sport.
Sei troppo grasso. 7. Aspetta lautobus con me. Passa tra 5
minuti.
10. 2a, 3c, 4b, 5c. Perch? Risposta libera.
11. Risposta libera.
Pagina 173
12. 1. ho bisogno di - d 2. ha bisogno di - a
3. abbiamo bisogno di - g 4. hanno bisogno di - f
5. hai bisogno di - b 6. avete bisogno di - c
7. ha bisogno di - e
AVERE BISOGNO DI
1b, 2c, 3a
Mese: settembre
Stagione: primavera
Pagina 175
5.
N
M
V E R D E
A
R
5
R O S S O
R
O
N
N E
2
B
R
A L L O
U
S
9
A R A N C
B
I
A
N
C
I O
6. Risposta libera.
7. 1. in, per, 2. nell, della, 3. il, 4. dal, al, 5. da, a, 6. alla, del
7. a, in, 8. in, in, per, 9. in, sugli, del, 10. il, in
8. Risposta libera.
UD5.3 ESERCIZI
Pagina 176
1. studentessa universitaria, professoressa, cantante rap
4.
Si sveglia
alle
Si alza
alle
ragazza 7.00
7.30
donna
6.00
ragazzo 13.00
14.00
Si lava
alle
7.35
Circa 7.40
7.00
14.00
Finisce di Fa la doccia
lavorare alle
alle
8.00
6.30
14.30
5. il, so, faccio, mi alzo, alle, le, a, dalla, alla, gialli, rossi,
faccio, a, ci, in, della, ci, da, ci, una, al, a, mi riposo, le, a,
alle, del, mi sveglio, ai, mi dispiace, da, mi interessa, esco,
fare, che
16
Pranza
alle
8.00
18.00
13.00
17.30
Cena
alle
Va a letto
alle
20.30
24.00
23.00
22.30
5.00
Pagina 177
6. Risposta libera.
7. (A volte sono possibili diverse soluzioni.) 1. Luisa e Franco
fanno sempre colazione al bar. 2. Martin e Carlo escono
ogni sera. 3. La figlia di Tommaso fa lultimo anno del liceo.
UD6.1 ESERCIZI
Pagina 178
1. hai voglia, qui, da, in, mi piace, aiuta a, piace a tante, ci
sono, alla fine del, da noi, magari, alcuni, delle, qualcuno,
del, cuocere, del, del, delle, delle, della, al dente, litro,
grammi, di
2.
A C D F R S C I L I E G I A
B M R A S T I X R Q T U P C
P E R A O I P O M O D O R I
S L U R O R O C K O L M X Z
R A T A A G L I O F T Y B O
E C F N V B L F R A G O L A
P E S C A X E Z R P S D Z A
D J L I I N S A L A T A V B
F G H O Z U C C H I N I B N
Frutta: 1. pera, 2. mela, 3. arancio, 4. fragola, 5. pesca, 6.
ciliegia
Verdura: 7. insalata, 8. zucchini, 9. pomodori, 10. cipolle, 11.
aglio
Pagina 179
3. Verticali: 12. zucchero
Orizzontali: 7. pane, 16. carne, 17. succo
1
P R O S C I U T
B
A
3
I
T
B
4
F O R M A G G I O
5
R
T
S
S
7
8
P A N E
C
A C Q
9
O
O
L
10
L A T T E
12
Z
I
T
13
14
B U R R O
I
U O
C
15
P E S C E
H
16
C A R N E
R
17
S U C C O
T O
F
U A
R
11
V I N O
N
V A
4. 6b, 9i, 1g, 4f, 10d, 2h, 5a, 7k, 11c, 8j.
Pagina 180
5. del\un po di, delle\alcune, del\un po di, una, della\un
po di, una, una, delle\alcune, un, una, un, dell,della\un po
di, della\un po di, degli\alcuni, dei\alcuni, della\un po di,
UD6.2 ESERCIZI
Pagina 181
1. Risposte libere.
2. 1G, 2I, 3A, 4E, 5D, 6H, 7B, 8J, 9C, 10F
3. C
Pagina 182
4. a. A e B b. B c. B e C d. A e. B f. C g. B e C
5. 1. io no 2. anche a me 3. per me no 4. io s 5. neanchio
6. a me no 7. anche per me 8. anchio
6. Risposta libera.
7. 1. poca 2. troppo\molto 3. tutti gli 4. troppi\molti 5.
ogni 6. tutte le 7. nessun 8. poche 9. ogni 10. tutte le 11.
nessuna 12. tutti i 13. ogni 14. nessun 15. tutti i
UD6.3 ESERCIZI
Pagina 183
1. Risposte libere.
2. Antipasti: crostini di pane con pat di fegatini di pollo,
antipasto di pesce, prosciutto di Parma
Primi piatti: pasta ai gamberi e zucchini, maccheroni al
rag, lasagne, zuppa di verdura mista, spaghetti aglio, olio
e peperoncino
Secondi piatti: uova al tartufo, grigliata mista di carne,
pesce alla griglia, fritto misto di pesce, arrosto di maiale,
pollo ai funghi, pomodori e mozzarella
Contorni: patatine fritte, zucchini alla griglia, insalata
verde, carote gratinate, cipolle in agrodolce,
Dolci: mousse di cioccolato, gelato alla crema con le
fragole, macedonia di frutta, torta della nonna, crema
catalana
Bevande: vino rosso della casa, birra, acqua frizzante,
acqua naturale, vino bianco secco, caff, bibite gasate
Pagina 184
4. 1. quinto, 2. quarto, 3. seconda, 4. dodicesimo, nono, 5.
settimo, 6. ventiduesimo, 7. trecentosessantacinquesimo,
8. quindicesimo
5. Risposte libere.
6. Ciao Pedro,
come stai? Ti scrivo questa mail per dirti che da tre mesi
vivo a Milano, una citt molto bella e piena di cose da fare.
Vivo in un appartamento con altri tre ragazzi stranieri, due
francesi e un tedesco, che studiano con me alluniversit.
Qui si vive bene, anche se per le strade c molto traffico,
ma io viaggio spesso in metropolitana e cos posso
muovermi liberamente per la citt. Alla sera ci sono tante
cose da fare: cinema, teatri, concerti e locali dove si pu
andare a bere qualcosa e conoscere gente nuova.
E che dire poi dei ristoranti? Si magia veramente bene. Io
17
UD7.1 ESERCIZI
Pagina 186
1. 4G, 6B, 7D, 1F, 8C, 2A, 5H, 3E
2. 2. 1160 novecentotrenta pi duecentotrenta =
millecentosessanta
3. 1110 duemilaquattrocentocinquanta meno
milletrecentoquaranta = millecentodieci
4. 2500 dodicimilacinquecento diviso cinque =
duemilacinquecento
5. 258000 quarantatremila per sei =
duecentocinquantottomila
UD7.2 ESERCIZI
Pagina 188
1. Risposta libera.
Pagina 189
3.
Signora
44
gonna;
camicetta;
vestito;
pantaloni;
giacca;
gonna;
camicetta;
vestito;
carta di
credito
5.
Che taglia porta? Che cosa prova?
Ragazza 40
18
Jeans;
camicetta;
collana;
orecchini;
Bancomat
6. 1. S, perch gentile ma non insiste troppo per vendere. attenta alle esigenze delle clienti e riesce a capire i loro
gusti, sa proporre cose che possono piacere. 2. S, perch comprano qualcosa di bello e anche utile e non spendono molti
soldi.
7. Orizzontali: 13. pantaloni
Verticali: 1. camicia, 7. giacca, 8. scarpe, 9. guanti
1
S
C
A
R
P
E
10
C
A
M
I
7
G
C
I
I
I A B A T T
C
13
C
P A N
A
C
3
4
5
A
C
O
M
6
M
A
C R A V A T T A
I
P
E
G
9
C
P
C
L
G
E
E
C
I
U
11
12
T
L
H
C O L L A N A
T A L O N I
N
N
N
14
A
O
N
E
E
T U T A
I
L
I
L
O
Pagina 190
8. Risposta libera.
9. 3. per mangiare 4. per superare 5. per essere 6. per
restare 7. per provarsi 8. per iscriversi
Pagina 191
10. Risposte libere.
UD7.3 ESERCIZI
Pagina 191
1. Risposte libere.
Pagina 192
2. 1. Le sneakers o le ballerine. 2. Le espadrillas o i sandali. 3.
Un abito a tubo, in colore neutro. 4. Pantaloni (o pantaloncini
di cotone), maglietta a maniche corte e felpa. 5. Tubino nero.
3. Da sinistra a destra: matrimonio, universit, laurea,
lavoro, palestra, festa tra amici.
Risposte libere.
4. 1C, 2E, 3B, 4A, 5D
5. Risposta libera.
Pagina 193
6. 2. Non mangio il miele perch troppo dolce. 3. Questi
sono i nostri compagni di universit da invitare alla nostra
festa. 4. I tuoi amici dicono che tu sei un ragazzo molto
simpatico. 5a. Quando devo fare un esame, vado sempre a
letto presto. 5b. Vado sempre a letto presto perch devo
fare un esame. 6. Il professore dice sempre che Jos e
Maria sono i migliori studenti del gruppo. 7. Studio tedesco
in una scuola di lingue privata perch voglio andare in
Germania per un Erasmus. 8. Michel uno studente
francese che esce con me domani sera. 9a. A mezzogiorno
ho molta fame perch mi alzo presto al mattino. 9b.
Quando mi alzo presto al mattino, a mezzogiorno ho
UD8.1 ESERCIZI
Pagina 194
1. Risposte libere.
3. 1. Nel 1940 2. nel 1941 3. alla fine della guerra 4. a 18 anni
5. 13 album 6. Storia di un impiegato 7. Nicola Piovani 8.
dialetto genovese 9. Nel 1996 10. nel 1999
4. nato, morto, ha trascorso, si trasferito, ritornata, ha
frequentato, ha dovuto,ha lasciato, si iscritto, ha seguito,
si trasferito, ha finito, ha abbandonato, ha iniziato, ha
avuto, ha pubblicato, ha dichiarato, hanno subito, ha inciso,
ha messo, ha composto, ha vinto, ha pubblicato, stata, ha
scritto, ha iniziato, morto, hanno partecipato
Pagina 195
5.
P
R
O
P
O
S
T
O
M
A
N
G
I
A
T
O
C
O
R
R
E
T
T
O
B
E
V
U V
D
T I C I
O S O V
T T I
O T S
O O
D
I
S
P
O
S
T
O
C
H
I
E
S
T
O
O
F
F
E
R
T
O
N
P A
A T
R O
T
I
T
O
V
E
V
N
I S U
S S A T
C S P O
E U U
L T T
T O O
O
19
L
E
T
T
O
UD8.2 ESERCIZI
Pagina 197
1. previsioni, estate, temperatura, minime, nord, piovere,
freddo, alpine, media, massime, deboli, perturbazione, sud,
bello, anticiclone, caldo, gradi, venti, comprese
2. Dallalto in basso e da sinistra a destra: B, C, A, C, B, A, B
Pagina 198
5. Risposta libera.
6. 1. mi sono lavato 2. ti sei seduto 3. si alzata 4. si
pettinato 5. mi sono rotto 6. ti sei laureato 7. si bagnato
8. si arrabbiata
7. 1. ci siamo lavati 2. vi siete seduti 3. sono andate, si sono
alzate 4. si sono pettinati 5. siamo caduti, ci siamo rotti 6.
vi siete laureati 7. sono caduti, si sono bagnati 8. si sono
arrabbiate
Pagina 199
8. 1. ci siamo fermati\vi siete fermati 2. si sono
addormentate 3. va bene 4. si sono rotti 5. va bene 6. mi
sono accorto\ti sei accorto 7. si dimenticato 8. non si
sono mai riposati
9. Risposta libera.
UD8.3 ESERCIZI
Pagina 199
1. La camera 3, perch spaziosa (24 m), ha la possibilit
di un letto singolo supplementare, ha il parcheggio comodo
per gli spostamenti.
Pagina 200
3. Tipo di camera: camera doppia; Possibilit di un letto
supplementare: s; Tipo di trattamento: pernottamento
e prima colazione; Tariffa standard a notte: 140 euro;
Costo totale: 560 euro; Data di arrivo: 9 gennaio; Data di
20
UD9.1 ESERCIZI
Pagina 202
1. Aspetti che mi fermo / Un po mi vergogno, non
sono pi cos giovane. / Se ha paura, allora s, pu
essere pericoloso / il casco per la testa e qualcosa per
proteggere le ginocchia, i gomiti e soprattutto le mani e i
polsi
2. 1. cantare 2. dipingere 3. fa yoga 4. ballare 5. cucinare
6.correre
3.
A N C I R A S S T E V A C
C P U N N E C A D D E P O
P U P I V E R T A N D E R
E T I A P P E U S S O M I
R I L A S S A N T E I O N
I L B I A S T A N C H Z S
C E B E L M I O C G G I E
O G U S V I V O G H E O M
L U Z E N T O G N T I N P
O R Z E R R A R E A G A L
S P A T T R E L L O N N I
O D I V E R T E N T E T C
Z I T R A P P O L N I E E
Pagina 203
5. 1. Fai parte di una squadra? 2. Ed cos per tutta la
settimana? 3. E come la giornata di un triatleta che
studia? 4. Come passi il tuo tempo libero, Nicola?
4a, 1b, 3c, 2d
6. impersonali: 1. si iscrivono, 3. si fa; forma riflessiva: 2.si
deve bere, 4. si fa sport, si sente, 5. si prendono, 6. si
arriva
7. 2. si va a pesca al lago, 3. si nuota in piscina, 4. si corre
al parco, 5. si osservano le stelle in campagna, 6. si fa
trekking in montagna
8. 1. Si risparmia, si compra 2. si mangiano 3. Si parte 4.
sifrequentano 5. si trova 6. si deve
9. Risposte libere.
Pagina 204
1. 1c, 2e, 3a, 4b, 5d
2. 1. anziana, brava 2. fiduciosa 3. paziente 4. felice,
strana 5. fantastica
3. 1. pessimista 2. aperto 3. maleducato 4. triste 5.
ordinata 6. nervoso
4. 1. ottimista, 2. chiuso/timido/riservato, 3. educato, 4.
felice, allegro, 5. disordinato. 6. calmo/tranquillo
5. 1. paura > pauroso, 2. rabbia > arrabbiato, 3. stress
> stressato, 4. debolezza > debole, 5. allegria > allegro,
6. calma > calmo, 7. pazienza > paziente, 8. sicurezza >
sicuro, 9. fiducia > fiducioso, 10. simpatia > simpatico
Pagina 205
6. Risposta libera.
7. Risposta libera.
8. 1. Che cosa hai detto al professore? Gli ho domandato
se posso dare lesame al prossimo appello. 2. Vostra
nonna molto ospitale. vero, ci telefona sempre per
sapere se vogliamo cenare da lei. 3. Sai se Marta mangia
il pesce? No, non le piace. 4. Rossi, sei in ritardo! Mi
dispiace, professoressa, non ho sentito la sveglia. 5.
Fate buon viaggio, ragazzi! Grazie. Vi scriviamo un
e-mail quando arriviamo. 6. Dott. Fabbri a che ora arriva
domani da Parigi? Le telefono domani quando lo so,
professoressa. Non si preoccupi.
9. 1. ti, 2. la, 3. lo, 4. le, 5. li, 6. lo
10. 1. le, 2. lo, 3. ti, lo, 4. la, 5. li, 6. loro, 7. ci, 8. Gli, mi
11. (in giallo i pronomi diretti, in verde quelli indiretti)
Fabio: - Francesco, puoi pensare tu a portare piatti e
bicchieri di carta?
Francesco: - S, li porto io, voi due invece andate al
supermercato a comprare le bibite.
Silvia: - Ok, andiamo noi. E chi porta la musica?
Fabio: - La porta Giovanna! Ma meglio che le
telefoniamo, perch si dimentica sempre tutto! La
chiami tu, Silvia?
Silvia - E le pizze, dove le compriamo?
Francesco: - Le prendiamo al forno vicino alluniversit.
Fabio: - Le ordini tu ? Ah, per me niente pizza ai funghi,
non mi piace, lo sai vero?
Francesco: - S, s, lo so. Silvia, mi aiuti a portare le pizze
domani sera?
Silvia: Certo, ti passo a prendere alle 7 con la macchina.
UD9.3 ESERCIZI
Pagina 206
1. scusi mi pu indicare; al primo incrocio girare a destra;
sulla sinistra; ci sai dire dov; dovete prendere la prima
a destra; quando arrivate alla rotonda, sullaltro lato
della piazza
2.
1
UD9.2 ESERCIZI
P I A Z Z A
O
E
S
R
6
T
O
P
A C I A
P
R
O
10
C
R
M
I O
H
T
N
E
O
U
G
M
G
E
I
M A F O R O
N
O
T
14
M U S E O
B
P A R C
N
5
C
S
7
8
T
F A R M
A
O
Z
T
11
I N C R O C
O
N
N
D
L E S T R A
4
O
S
P
E
D
12
P A
L
13
S E
Pagina 207
3. si trova; prendere; si ferma; parcheggiare; muoversi;
visitare;
4.1. - Senta, scusi, mi pu indicare la banca pi vicina?
2. - Scusa, mi sai dire se qui c un autobus che porta in
stazione? 3. - Scusi, come arrivo fino a Piazza Savonarola?
4. - Scusa, sai dirmi quanto tempo ci vuole fino
alluniversit?
Pagina 208
5. lautostrada, dritto, a destra, rotonda, il ponte, a
sinistra, a piedi
6. Risposta libera.
Pagina 209
7. 1. lo, o 2. l, a 3. li, i 4. Lo, o 5. li, i 6. l, a
8. 1. S, lho fatta. 2. S, lho comprato. 3. Le ha prese Kate.
4. No, non li abbiamo ancora conosciuti. 5. No, io lho gi
visto. 6. Le ho cucinate ieri sera. 7. S, li abbiamo chiamati
ieri. 8. No, non lho studiata.
10.
dd
gg
tt
kk
1.
Bacco
2.
cocco
3.
maggio
4.
faccio
5.
becco
6.
traggo
7.
friggo
8.
9.
10.
blocco
saggio
boccio
21