Sei sulla pagina 1di 1

Basciu D Il nuovo ventennio: quello lobbista

IL NUOVO VENTENNIO: QUELLO LOBBISTA


di Daniele Basciu
10 mar 2016

La Commissione UE propone questo tweet in cui suggerisce che


Il lobbismo etico e trasparente aiuta il processo con cui si prendono decisioni politiche.
Lo aiuta certamente: i soggetti capaci di alimentare e sostenere organismi di lobby circondano
fisicamente gli spazi in cui opera la Commissione UE a Bruxelles. Scrivono materialmente i
progetti che poi diventano normative europee che obbligatoriamente devono essere adottate
dagli Stati membri. Il lobbismo ha disintegrato nellarco di un ventennio le Democrazie
parlamentari (come faticosamente erano state costruite dopo il secondo dopoguerra)
finanziando e sostenendo con un immenso dispiegamento di risorse di ogni tipo (circa 15 mila
lobbisti vivono a Bruxelles e operano 24 h su 24) un nuovo assetto di Governo, quello UE, in cui
le decisioni politiche sono costruite secondo lunica etica lobbista possibile: quella dei gruppi
dinteresse transnazionali che, per lappunto, finanziano le lobbies a discapito della vita del 99%
della cittadinanza.

www.retemmt.it

Potrebbero piacerti anche