Sei sulla pagina 1di 1

Cap XXXII - 265

Classis Romana
Il mercante: Una cosa avere un favore, un'altra restituirlo. Non tutti quelli che
ti ringraziano per i benefici (ricevuti), se vi sar bisogno, ti restituiranno il
favore. facile ringraziare per i benefici, ma invero nulla sembra essere pi
difficile che ricordarsi dei benefici (ricevuti).
L'amministratore: " Ma io stesso sono solito essere riconoscente ai miei amici.
Mai ho dimenticato i benefici, sempre ho restituito il denaro prestato."
Qui Medo dice: " Dunque sei un amico migliore di quello che io una volta ho
liberato dalla schiavit.
Amministratore: " Mi domando da dove tu abbia preso il denaro per liberare gli
altri, dal momento che tu stesso non ti puoi liberare."
Lidia :" Mi stupisco che tu non me lo abbia raccontato
Medo:" Non ho parlato a nessuno di ci, per non essere giudicato fanfarone. Ma
poich tutti mi disprezzate come se fossi un servo malvagio,vi racconter
brevemente come ho liberato un amico dalla schiavit e io stesso per questo
favore divenni schiavo. Quando vivevo ad Atene da uomo libero, ricevetti da un
certo amico una lettera in cui mi comunicava di essere stato fatto prigioniero
dai pirati e in nome della nostra amicizia mi pregava di liberarlo dalla schiavit
pagando un grande prezzo. Poich non avevo abbastanza denaro, mi fu
necessario prenderne a prestito molto. Perci andai da un uomo ricco che mi
prest tutto il denaro a questa condizione: che tutto gli fosse restituito l'anno
successivo un certo giorno. Ma l'anno successivo non avevo ricevuto neanche
un asse
(una moneta) da quello! (l'amico liberato). Essendo stato stabilito il
giorno del pagamento, non potendo pagare il denaro dovuto, quell'uomo ricco
mi fece andare in carcere e alcuni giorni dopo mi vendette come schiavo. Ma
non so perch vi ho raccontato ci , infatti non senza grande dolore mi ricordo
di quel tempo quando in patria ero libero fra cittadini liberi. Volesse il cielo che
un giorno vedessi da libero la patria! Ma invano lo desidero, infatti gi quei
pirati mi toglieranno la speranza, e questo (accadr) nello stesso giorno in cui
sono (sar) stato abbandonato dalla mia amica!"
Cos dicendo Medo (non Medum acc. , ma Medus nom.) prende l'anello che
Lidia aveva gettato lontano da s.

Potrebbero piacerti anche