Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Liquidazione fattura n. 2010/VS/61 del 08/04/2010 per il conferimento dei Rifiuti Solidi Urbani presso la discarica
di Bellolampo.
Atto numero 40 del 15-04-2010
Tipo di Atto: DETERMINA SETTORE TECNICO MANUTENTIVO
OGGETTO: liquidazione fattura n. 2010/VS/61 del 08/04/2010 per il conferimento dei Rifiuti Solidi Urbani presso la
discarica di Bellolampo.
IL RESPONSABILE DI SETTORE
Visto l’art. 51 della legge 8 giugno 1990, n°142, recepita con modifiche dall’art.1 della L.R.
11.12.1991, n°48;
Visto il Decreto Legislativo 3 febbraio 1993 n°29 e successive modificazioni ed integrazioni;
Visto l’art. 6 della legge 15 maggio 1997, n°77;
Visto l’art. 2 della legge regionale 7 settembre 1998, n°23;
Vista la deliberazione n°30 del 7 febbraio 2005 con la quale la Giunta Comunale ha modificato la
struttura organizzativa del Comune, spostando il Servizio di Igiene Ambientale al 3° servizio;
Rilevato che per il III e V settore la posizione organizzativa è stata conferita all’arch. Sandro
D’Arpa;
Visto il vigente O.A.EE.LL. in Sicilia;
Premesso che in data 14 gennaio 2005 questo Comune ha sottoscritto il contratto di affidamento del
servizio di gestione integrata dei rifiuti alla Servizi Comunali Integrati R.S.U. s.p.a. con sede in
Partinico, Via E. Mattei, n°4;
Vista la deliberazione della Giunta Comunale n°100 del 30 maggio 2005 con la quale si avvia il
conferimento della gestione integrata dei rifiuti alla predetta società d’ambito;
Visto l’articolo n°6 del suddetto contratto che riserva la possibilità al Comune di richiedere alla
società d’ambito nuovi servizi e servizi occasionali non indicati nel vigente Piano Industriale
riguardante l’igiene ambientale, concordando di volta in volta con la società in questione gli aspetti
tecnici ed economici dei servizi richiesti;
Vista l’Ordinanza del Sindaco n. 25 del 20 marzo 2010 con la quale affida alle ditte Cucchiara e
Rubbino l’espletamento straordinario del servizio di raccolta dei RR.SS.UU.;
Viste le determine del responsabile del V settore nn. 29 del 20/03/2010, 33 del 30/04/2010 e 38 del
07/04/2010 con le quali sono state impegnate le necessarie somme pari ad € 45.000 ed è stato
affidato l’incarico per la raccolta, il trasporto ed il conferimento dei rifiuti solidi urbani presso la
discarica pubbilca di Bellolampo;
Vista la fattura n. 2010/VS/61 del 08/04/2010 emessa dalla AMIA s.p.a. con sede in Palermo, via
Pietro Nenni n. 28 – 90146 Palermo partita IVA e codice fiscale 04797190826, per il conferimento
dei Rifiuti Solidi Urbani presso la discarica di Bellolampo per l’importo complessivo pari ad €
28.201,76;
Visto il corrente bilancio in corso di formazione;
DETERMINA
per i motivi in premessa specificati:
1. liquidare la somma complessiva di € 28.201,76 (ventottomiladuecentouno/76) sul capitolo 1261 “spese per il
trasporto, conferimento e smaltimento dei RR.SS.UU.” del corrente bilancio in corso di formazione. 2. Dare atto che
trattasi di attività indispensabile stante la grave situazione di emergenza in cui versa tutto il territorio di Isola delle
Femmine;
3. Dare atto che tale somma verrà recuperata dalle somme fatturate dalla Servizi Comunali Integrati R.S.U. s.p.a. con
sede in Partinico, Via E. Mattei, n°4.
Imp. 392/2010
IL SINDACO
Premesso:
Che questo Comune fa parte del A.T.O. PA1, che gestisce per mezzo della Società Servizi Comunali Integrati R.S.U.
S.p.A., la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti;
Che, per motivi gestionali interni alla predetta società, la stessa, così come accertato da quest’ufficio tecnico comunale e
ripetutamente segnalato, non provvede da diversi giorni alla raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani di questo
Comune, né per la parte del servizio effettuata “porta a porta” all’interno del centro abitato, nè allo svuotamento dei
contenitori posti nelle aree esterne all’abitato;
Che dalla mancata raccolta consegue che l’intero centro abitato risulta invaso dai sacchetti di spazzatura depositati sui
marciapiedi, luogo di regolare deposito, nonché, nelle aree extraurbane, accumulati all’interno dei contenitori ed in
ampi spazi esterni agli stessi;
Che la situazione sopra descritta sta ingenerando notevoli rischi per la salute pubblica e per l’ambiente a seguito
dell’emissioni di miasmi derivanti dalla decomposizione dei rifiuti organici, nonché intralcio al traffico veicolare
causato dallo spargimento degli stessi nelle sedi stradali;
Che ripetutamente si è proceduto a sollecitare la società Servizi Comunali Integrati R.S.U. affinché la stessa desse
immediata risoluzione alla situazione di emergenza creatasi;
Che di detta situazione di emergenza e dei conseguenti rischi per la salute pubblica ed ambientale è stata più volte
informata la Prefettura di Palermo nonché l’Azienda Sanitaria Provinciale Palermo 6;
Che, con prot. n.2824 in data odierna, acquisita a questo pro.gen.le in pari data al n.3469, la Servizi Comunali Integrati
S.p.a. ha comunicato di non disporre di risorse finanziarie, automezzi idonei e personale in grado di assicurare il
servizio “che è allo stato fermo”;
Che dalla predetta nota si evince che la situazione di emergenza conseguente alla mancata raccolta dei rifiuti, è destinata
a protrarsi, per cui quest’Amministrazione deve farsi carico di predisporre in proprio idonei ed urgenti interventi tesi a
fronteggiare l’emergenza ed a salvaguardare e tutelare la salute pubblica e l’ambiente;
Che, a tal uopo, è necessario procedere ad affidare il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti a ditte operanti nel
settore, nonché disporre il conferimento di detti rifiuti nella discarica di contrada Provengano-Baronia nel Comune di
Partinico;
Che ogni onere conseguente agli affidamenti di che trattasi verrà corrisposto direttamente da questo Comune alle Ditte
affidatarie e all’Ente gestore della discarica di contrada Provengano-Baronia nel Comune di Partinico, con rivalsa sugli
importi da corrispondere alla Società Servizi Comunali Integrati S.p.A.;
Rilevato che l’U.T.C., a seguito di appositi contatti ha individuato quali ditte disponibili a provvedere con decorrenza
immediata alla raccolta e smaltimento dei RR.SS.UU., le ditte Cucchiara s.r.l. con sede in Borgetto, ditta Rubbino s.n.c.
con sede in Terrasini e ditta AL.TA. servizi s.r.l. con sede in Borgetto, giusto preventivo del 05/03/2010 ricevuto per
fax alle ore 14.08, acquisito al prot. n. 3483 nella stessa data, dietro corresponsione di un compenso giornaliero di € 650
oltre IVA al 10% comprendente servizio di raccolta, trasporto e conferimento in discarica di contrada Provengano-
Baronia sita nel comune di Partinico (esclusi oneri di conferimento), occorrenti per dare corso alla raccolta dei rifiuti
mediante svuotamento dei contenitori;
Ritenuto che, per quanto sopra esposto, ricorrono i presupposti per l’adozione di un provvedimento contingibile ed
urgente teso a prevenire pericoli per l’incolumità pubblica derivanti dall’attuale emergenza rifiuti;
Visti gli artt.32 della L.n.833/78, 40 della L.R. n.30/93 e 4 del Decreto dell’Assessorato Regionale alla Sanità del
18.11.1994, che individuano nel Sindaco l’Organo competente all’emanazione di ordinanze di carattere contingibile
ed urgente in materia di igiene e sanità pubblica,
Visto l’O.A.EE.LL. vigente nella Regione Siciliana;
Visto l’art.191 del D.L.vo 152/2006;
ORDINA
Nel permanere dell’emergenza rifiuti come sopra descritta di:
1. Intervenire nell’attività di raccolta e smaltimento dei RR.SS.UU., sostituendosi alla Società Servizi Comunali
Integrati S.p.A., gestore del servizio nell’ambito dell’ATO PA1, per il periodo di inadempienza contrattuale della
predetta Società, mediante affidamento del servizio di che trattasi da eseguirsi con le modalità attualmente in essere e di
cui meglio in premessa.
2. Affidare alle imprese Cucchiara s.r.l. con sede in Borgetto, Rubbino s.n.c. con sede in Terrasini e AL.TA. servizi
s.r.l. con sede in Borgetto iI servizio di raccolta dei RR.SS.UU. che verrà espletato con i mezzi ed il personale
ritenuti necessari, dietro corresponsione di un compenso giornaliero di € 650 oltre IVA per ogni unità di raccolta.
3. Conferire i rifiuti raccolti dalle Imprese sopra indicate presso la discarica di contrada
Provengano-Baronia sita nel comune di Partinico, impegnandosi a sostenere direttamente ed immediatamente i costi
di smaltimento così come fissati in via generale.
4. Dare atto che il servizio come sopra affidato dovrà cessare il giorno successivo a quello in cui la Servizi Comunali
Integrati S.p.A. avrà dato comunicazione della propria disponibilità a riprendere il servizio. Ad ogni buon conto
viene fissata quale durata massima del presente affidamento un periodo di giorni 15.
5. Disporre che il responsabile del settore tecnico provveda ad assumere adeguato impegno di spesa necessario per il
pagamento del costo del servizio di raccolta per le ditte Cucchiara s.r.l. con sede in Borgetto, ditta Rubbino s.n.c.
con sede in Terrasini e ditta AL.TA. servizi s.r.l. con sede in Borgetto e di conferimento alla discarica di Partinico
contrada Provengano-Baronia.
6. Disporre, altresì, che detto importo sia imputato al capitolo del corrente Bilancio di previsione in atto previsto per il
pagamento del servizio alla Servizi Comunali Integrati S.p.A., stante che alla stessa non verranno corrisposti i
compensi riferiti ai giorni di mancato servizio. Parimenti verranno addebitati alla società Servizi comunali Integrati
eventuali maggiori costi che dovessero derivare dal presente affidamento.
7. Trasmettere la presente Ordinanza, ciascuno per la propria competenza: o Alle ditte Cucchiara s.r.l. con sede in
Borgetto, ditta Rubbino s.n.c. con sede in Terrasini e ditta AL.TA. servizi s.r.l. con sede in Borgetto;
o Ente Gestore della discarica di Partinico
o Alla Società Servizi Comunali Integrati S.p.A.
o Al Responsabile del Settore Tecnico
o Al Comandante della P.M.
e, per conoscenza:
Al sig. Prefetto di Palermo, alla Compagnia Carabinieri di Carini, per il tramite del Comandante della locale Stazione,
all’Azienda Sanitaria Provinciale 6 di Palermo – Dipartimento di prevenzione medico, al Presidente della Regione,
all’Assessorato Regionale dell’Energia e dei servizi di pubblica utilità –
Dipartimento Regionale dell’acqua e dei rifiuti
IL SINDACO
Prof. Gaspare Portobello
ORDINANZA DEL SINDACO - Emergenza rifiuti Atto numero 21 del 05-03-2010
Ulteriore impegno di spesa per il trasporto e conferimento dei RR.SS.UU. presso la discarica
di Bellolampo.
OGGETTO: ulteriore impegno di spesa per il trasporto e conferimento dei RR.SS.UU. presso la discarica di
Bellolampo..
IL RESPONSABILE DI SETTORE
Visto l’art. 51 della legge 8 giugno 1990, n°142, recepita con modifiche dall’art.1 della L.R.
11.12.1991, n°48;
Visto il Decreto Legislativo 3 febbraio 1993 n°29 e successive modificazioni ed integrazioni;
Visto l’art. 6 della legge 15 maggio 1997, n°77;
Visto l’art. 2 della legge regionale 7 settembre 1998, n°23;
Vista la deliberazione n°30 del 7 febbraio 2005 con la quale la Giunta Comunale ha modificato la
struttura organizzativa del Comune, spostando il Servizio di Igiene Ambientale al 3° servizio;
Rilevato che per il III e V settore la posizione organizzativa è stata conferita all’arch. Sandro
D’Arpa;
Visto il vigente O.A.EE.LL. in Sicilia;
Premesso che in data 14 gennaio 2005 questo Comune ha sottoscritto il contratto di affidamento del
servizio di gestione integrata dei rifiuti alla Servizi Comunali Integrati R.S.U. s.p.a. con sede in
Partinico, Via E. Mattei, n°4;
Vista la deliberazione della Giunta Comunale n°100 del 30 maggio 2005 con la quale si avvia il
conferimento della gestione integrata dei rifiuti alla predetta società d’ambito;
Visto l’articolo n°6 del suddetto contratto che riserva la possibilità al Comune di richiedere alla
società d’ambito nuovi servizi e servizi occasionali non indicati nel vigente Piano Industriale
riguardante l’igiene ambientale, concordando di volta in volta con la società in questione gli aspetti
tecnici ed economici dei servizi richiesti;
Vista la nota trasmessa da questa Amministrazione per mezzo fax n°18335 del 21/11/09 con la
quale si chiede all’ATO PA1 un preventivo per la pulizia degli scali di alaggio ricadenti nell’area
portuale;
Vista l’Ordinanza del Sindaco n. 25 del 20 marzo 2010 con la quale affida alle ditte Cucchiara e
Rubbino l’espletamento straordinario del servizio di raccolta dei RR.SS.UU.;
Considerato che per la raccolta, il trasporto dei RR.SS.UU. e gli oneri di conferimento alla
discarica era stato previsto un costo di € 25.000,00 (venticinquemila) inclusa IVA al 10%, salvo
conguagli finali, e che lo stesso, dai formulari fino ad ora raccolti, risulta insufficiente;
Ritenuto, pertanto, di dovere impegnare l’ulteriore somma di € 20.000 (ventimila) per il costo da
sostenere per la raccolta dei RR.SS.UU., il trasporto ed il conferimento degli stessi presso la
discarica di Bellolampo gestita dall’AMIA s.p.a. imputando l’ulteriore somma di € 20.000,00
(ventimila) sul capitolo 1261 “spese per il trasporto, conferimento e smaltimento dei RR.SS.UU.”
del corrente bilancio in corso di formazione, che presenta il necessario stanziamento;
Visto il corrente bilancio in corso di formazione;
DETERMINA
per i motivi in premessa specificati:
1. Imputare l’ulteriore somma di € 20.000,00 (ventimila) sul capitolo 1261 “spese per il trasporto,
conferimento e smaltimento dei RR.SS.UU.” del corrente bilancio in corso di formazione.
2. Dare atto che trattasi di attività indispensabile stante la grave situazione di emergenza in cui
versa tutto il territorio di Isola delle Femmine;
3. Accettare il costo unitario per lo smaltimento e trattamento richiesto dall’Ente gestore della
discarica di Bellolampo, pari ad € 104,744 IVA compresa al 10% per tonnellata.
Imp. 392/2010
OGGETTO: ulteriore impegno di spesa per il trasporto e conferimento dei RR.SS.UU. presso la discarica di
Bellolampo..
IL RESPONSABILE DI SETTORE
Visto l’art. 51 della legge 8 giugno 1990, n°142, recepita con modifiche dall’art.1 della L.R.
11.12.1991, n°48;
Visto il Decreto Legislativo 3 febbraio 1993 n°29 e successive modificazioni ed integrazioni;
Visto l’art. 6 della legge 15 maggio 1997, n°77;
Visto l’art. 2 della legge regionale 7 settembre 1998, n°23;
Vista la deliberazione n°30 del 7 febbraio 2005 con la quale la Giunta Comunale ha modificato la
struttura organizzativa del Comune, spostando il Servizio di Igiene Ambientale al 3° servizio;
Rilevato che per il III e V settore la posizione organizzativa è stata conferita all’arch. Sandro
D’Arpa;
Visto il vigente O.A.EE.LL. in Sicilia;
Premesso che in data 14 gennaio 2005 questo Comune ha sottoscritto il contratto di affidamento del
servizio di gestione integrata dei rifiuti alla Servizi Comunali Integrati R.S.U. s.p.a. con sede in
Partinico, Via E. Mattei, n°4;
Vista la deliberazione della Giunta Comunale n°100 del 30 maggio 2005 con la quale si avvia il
conferimento della gestione integrata dei rifiuti alla predetta società d’ambito;
Visto l’articolo n°6 del suddetto contratto che riserva la possibilità al Comune di richiedere alla
società d’ambito nuovi servizi e servizi occasionali non indicati nel vigente Piano Industriale
riguardante l’igiene ambientale, concordando di volta in volta con la società in questione gli aspetti
tecnici ed economici dei servizi richiesti;
Vista la nota trasmessa da questa Amministrazione per mezzo fax n°18335 del 21/11/09 con la
quale si chiede all’ATO PA1 un preventivo per la pulizia degli scali di alaggio ricadenti nell’area
portuale;
Vista l’Ordinanza del Sindaco n. 25 del 20 marzo 2010 con la quale affida alle ditte Cucchiara e
Rubbino l’espletamento straordinario del servizio di raccolta dei RR.SS.UU.;
Considerato che per la raccolta ed il trasporto dei RR.SS.UU. è previsto un costo di € 10.000,00
(diecimila) inclusa IVA al 10%, salvo conguagli finali;
Considerato che gli oneri per il conferimento dei RR.SS.UU. presso la discarica di Bellolampo
gestita dall’AMIA s.p.a. è previsto un costo di € 15.000,00 (quindicimila) inclusa IVA al 10%,
salvo conguagli finali;
Ritenuto, pertanto, di potere imputare il costo da sostenere per la raccolta dei RR.SS.UU., il
trasporto ed il conferimento degli stessi presso la discarica di Bellolampo gestita dall’AMIA s.p.a.
imputando la somma presuntiva di € 25.000,00 sul capitolo 1261 “spese per il trasporto,
conferimento e smaltimento dei RR.SS.UU.” del corrente bilancio in corso di formazione, che
presenta il necessario stanziamento;
Visto il corrente bilancio in corso di formazione;
DETERMINA
per i motivi in premessa specificati:
1. Imputare la somma complessiva di € 25.000,00 sul capitolo 1261 “spese per il trasporto,
conferimento e smaltimento dei RR.SS.UU.” del corrente bilancio in corso di formazione.
2. Dare atto che trattasi di attività indispensabile stante la grave situazione di emergenza in cui
versa tutto il territorio di Isola delle Femmine;
3. Accettare il costo unitario per lo smaltimento e trattamento richiesto dall’Ente gestore della
discarica di Bellolampo, pari ad € 104,744 IVA compresa al 10% per tonnellata.
Imp. 392/2010