Sei sulla pagina 1di 7

TRACCIARE UN GRAFICO

1. Selezionare le due colonne di dati


2. Selezionare dalla barra degli strumenti - Creazione guidata grafico

3. Selezionare il tipo di grafico Dispersione (x,y)

4. Proseguire dando Avanti fino alla finestra dove impostare il titolo (Proporzionalit diretta),

5. Eliminare la legenda,

6. Selezionare Avanti fino alla finestra

7. Lasciare le impostazioni predefinite cos il grafico appare nello stesso foglio dei dati.

8. Impostare le unit di misura dellasse delle x a 0.2 (visto che i valori raccolti nella tabella sono
di passo 0.2).
Destro mouse sullasse delle x, selezionare Formato asse

9. Deselezionare limpostazione automatica (togliere tutte le spunte) ed impostare i valori come


indicato

10. Nella scheda Carattere, impostare le dimensioni del carattere su 8 in modo che i valori della
scala siano leggibili

11. Potete applicare le formattazioni che desiderate (colore, Font)

AGGIUNGERE LINEA DI TENDENZA


1. Destro mouse su uno dei punti gel grafico e selezionare Aggiungi linea di tendenza

2. Nella scheda Tipo selezionare il tipo di linea tra quelle proposte : lineare

3. Nella scheda Opzioni spuntare la voce Visualizza lequazione sul grafico

4. Il grafico si presenter cos.

AGGIUNGERE LERRORE
1. Destro mouse su uno dei valori (punti) del grafico e selezionare Formato serie dati

2. Nella scheda Motivo, rimpicciolire le dimensioni del punto portandole a 2. In tal modo sar pi
visibile la barra dellerrore

3. Nella scheda Barra di errore Y selezionare la visualizzazione e, lintervallo di errore


portandolo, ad esempio, a 0.2

4. Il risultato finale il seguente:

Potrebbero piacerti anche