Sei sulla pagina 1di 4

Le feste in Italia

Pag. 1

25/04
01/05
02/06
15/08
01/11
02/11
08/12
25/12
26/12

Il tuo paese

Svezia

Olanda

Norvegia

Italia

Gran Bretagna

Francia

Spagna

Danimarca

Svizzera

Germania

Capodanno
Epifania
S. Giuseppe
Pasqua
Luned dellAngelo
Anniversario della
Liberazione
Festa del Lavoro
Festa della
Repubblica
Assunzione
Ognissanti
Giorno dei Morti
Immacolata
Concezione
Natale
Santo Stefano

Belgio

01/01
06/01
19/03
08/04
09/04

Austria

Calendario dei giorni festivi in Italia e nel mondo

San Valentino, Carnevale, la festa della mamma ed altre ricorrenze sono festeggiate dagli
Italiani ma sono giorni feriali, cio giorni nei quali si lavora.

copyright 2011-2012
www.comeitaliani.it

Le feste in Italia
Pag. 2

1. Abbina ora ad ogni festa la descrizione adeguata.


1. Capodanno

A. Si allunga la festa di Natale.

2. Epifania

B. Si trascorre tutta la giornata al mare e si fanno scherzi con


lacqua.

3. S. Giuseppe

C. Si fa una passeggiata in campagna o al mare.

4. Pasqua

D. Si comincia a preparare lalbero di Natale.

5. Luned dellAngelo

E. Si ricevono molti regali e si fa un pranzo con tutta la


famiglia.

6. Anniversario della
Liberazione

F. Si festeggia linizio del nuovo anno.

7. Festa del Lavoro

G. Si ricorda il lavoro e le battaglie fatte dagli operari per


ottenere dei giusti diritti. In molte citt si fanno dei concerti.

8. Festa della
Repubblica

H. Si regalano calze piene di dolci ai bambini.

9. Assunzione

I. Si festeggia la nascita della Repubblica Italiana.

10. Ognissanti

J. Si festeggia il pap.

11. Giorno dei Morti

K. Si celebra la fine della II Guerra Mondiale.

12. Immacolata
Concezione

L. Si va al cimitero per ricordare familiari ed amici scomparsi.

13. Natale

M. Si celebra la resurrezione di Ges, i bambini ricevono un


uovo di cioccolata con una sorpresa dentro.

14. Santo Stefano

N. Si mangiano dei dolci particolari.

2. Quali di queste feste si celebrano nel tuo paese? Completa lultima


colonna della tabella.

copyright 2011-2012
www.comeitaliani.it

Le feste in Italia
Pag. 3

3. Adesso osserva i verbi evidenziati e completa il grafico:


SI + . persona singolare
SI + . pers. singolare + nome ..
SI + . pers. plurale + nome ..

la forma impersonale, che si usa per


esprimere unazione generica, per le quali
non necessario specificare il soggetto.

Se il verbo da usare in modo impersonale un verbo riflessivo si avrebbe:


In Italia si si diverte molto.
Per evitare la ripetizione del pronome si il primo si trasforma in ci:
In Italia ci si diverte molto.

3. Trasforma queste frasi alla forma impersonale


A Natale gli italiani mangiano dolci tipici come il panettone In Italia a Natale si mangiano
dolci tipici come il panettone.
1. A Carnevale le persone si travestono e festeggiano in strada.
_____________________________________________________________________
2. Il 31 dicembre tutti festeggiano la fine dellanno vecchio e linizio dellanno nuovo.
_____________________________________________________________________
3. In Italia per la festa della donna tutti regalano dei fiori alle fidanzate.
_____________________________________________________________________
4. In Italia per la festa della mamma le persone vanno a trovare la mamma e le portano un
regalo.
_____________________________________________________________________
5. A Capodanno tutti mangiano le lenticchie.
_____________________________________________________________________
6. In Italia le persone festeggiano molti santi.
_____________________________________________________________________
7. In America tutti festeggiano Halloween.
_____________________________________________________________________
8. In Irlanda il 17 marzo le persone festeggiano San Patrizio e si vestono di verde.
_____________________________________________________________________
9. In Italia le persone non festeggiano la Pentecoste, invece in altri paesi dEuropa s.
_____________________________________________________________________
10. Per il compleanno le persone ricevono regali dagli amici.
_____________________________________________________________________

copyright 2011-2012
www.comeitaliani.it

Le feste in Italia
Pag. 4

4. Quali di queste feste si celebrano nel tuo paese? Completa lultima


colonna della tabella. Racconta quali feste si celebrano nel tuo paese, e
come si festeggiano.
Espressioni per indicare abitudini:
Di solito/ normalmente/ abitualmente
Espressioni per indicare eccezioni:
A volte invece/ talvolta/ ogni tanto

copyright 2011-2012
www.comeitaliani.it

Potrebbero piacerti anche