Lavastoviglie
it - IT
M.-Nr. 09 488 430
Indice
Descrizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Interno della lavastoviglie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Pannello comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Smaltimento dell'imballaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Smaltimento dell'apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Lavare senza sprechi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Prima messa in funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Aprire lo sportello. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Chiudere lo sportello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Addolcitore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Visualizzare e impostare la durezza dell'acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Per il primo lavaggio servono: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Caricare il sale di rigenerazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Segnalazione mancanza sale F . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Disattivare le segnalazioni di rabbocco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Brillantante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Caricare il brillantante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Segnalazione rabbocco brillantante ( . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Impostare la dose di brillantante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Caricare stoviglie e posate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Stoviglie non adatte al lavaggio in lavastoviglie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Cestello superiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Ripiano per tazze (a seconda del modello) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Regolazione del cestello superiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Cestello inferiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Posate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Cassetto posate (a seconda del modello) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Cesto portaposate (a seconda del modello) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Detersivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Caricare il detersivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Accensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Scegliere un programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Avviare il programma. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Indice
Visualizzazione durata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Standby del display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Fine programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Spegnimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Scaricare le stoviglie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Sospendere il programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Cambiare programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Funzioni supplementari. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Turbo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Posticipo dell'avvio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Segnale acustico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Adeguamento Automatic . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Memory . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Ottimizza standby . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Impostazioni di serie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Pulizia e manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Pulire la vasca di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Pulire sportello e guarnizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Pulire frontale e pannello comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Pulire i filtri della vasca di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Pulire i bracci irroratori. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Guida guasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Anomalie tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Guasti nel sistema di afflusso o di scarico dell'acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Problemi generici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Rumori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Risultato di lavaggio non soddisfacente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Risolvere piccole anomalie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Pulire il filtro di afflusso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Pulire la pompa di scarico e la valvola antiritorno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Assistenza tecnica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Servizio Clienti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Informazioni importanti sulla garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Aggiornamento dei programmi (Update) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Nota per istituti di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Elenco programmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Indice
Accessori su richiesta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Allacciamento elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Allacciamento idrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Il sistema antiallagamento Miele . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Afflusso acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Scarico acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Descrizione
Interno della lavastoviglie
g Filtri
h Targhetta dati
i Contenitore per il brillantante
j Contenitore a due vaschette per il
detersivo
k Contenitore per il sale
Descrizione
Pannello comandi
a Spie di servizio/guasto
b Visualizzazione durata
Tasto K
X
Turbo
,
on/off
Tasto scelta programma
Tasto Turbo
Tasto posticipo avvio
e Elenco programmi
Spie di servizio
2/2
(
F
Afflusso/Scarico
Brillantante
Sale
Programmi
Auto
!
ECO
E
,
Automatic
Delicato
ECO
Leggero 50 C
Intenso 75 C
Queste istruzioni d'uso possono riferirsi a pi modelli di lavastoviglie, con altezze differenti.
I vari modelli sono indicati nel modo seguente:
standard = lavastoviglie con altezza di 80,5 cm (incasso)
oppure di 84,5 cm (posizionamento libero)
XXL
= lavastoviglie con altezza di 84,5 cm.
Uso previsto
co e non deve essere utilizzata per scopi diversi da quelli per i quali
stata progettata.
male uso domestico, non per uso professionale, per lavare stoviglie
domestiche. Qualsiasi altro impiego non ammesso. Miele non risponde per danni causati da un uso diverso da quello previsto o per
impostazioni sbagliate dell'elettrodomestico.
danni visibili. Non mettere mai in funzione una lavastoviglie danneggiata. Una lavastoviglie danneggiata pu mettere a rischio la sicurezza dell'utente!
una spina schuko a 3 poli (non con un allacciamento fisso). Una volta installata la macchina, la spina deve rimanere comunque accessibile in modo da poterla staccare in qualsiasi momento.
~ Solo dopo aver concluso tutti i lavori di montaggio e di installazione della lavastoviglie, compresa la regolazione delle molle sullo
sportello, si pu allacciare la macchina alla rete elettrica.
prese multiple inadatte, perch non garantiscono la necessaria sicurezza (ad es. rischio di surriscaldamento).
gelano possono scoppiare o rompersi. Inoltre, con temperature inferiori allo zero l'elettronica pu non funzionare correttamente.
10
dell'acqua contiene una valvola elettrica. Non deve quindi mai essere immersa in liquidi.
~ Nel tubo di afflusso ci sono dei cavi elettrici; non tagliarlo n accorciarlo!
~ Il sistema antiallagamento "Waterproof-System" protegge da danni causati dalla fuoriuscita di acqua solo se:
la macchina stata installata correttamente,
11
~ Per qualsiasi lavoro di manutenzione staccare la lavastoviglie dalla rete elettrica (spegnere la macchina e staccare la spina dalla presa).
12
~ Fare attenzione prima e durante il montaggio della lavastoviglie. Con alcune parti in metallo sussiste il pericolo di
ferirsi e tagliarsi. Indossare guanti protettivi.
~ Affinch siano stabili, le lavastoviglie da sottopiano e a scomparsa possono essere installate solo sotto un piano di lavoro continuo
avvitato ai mobili adiacenti.
13
~ Non inalare la polvere dei detersivi n ingerirli: possono provocare gravi lesioni nel naso, nella bocca e in gola. Qualora fosse stato
inalato o ingerito del detersivo, rivolgersi immediatamente a un medico.
Lasciarle quindi raffreddare nella macchina, dopo averla spenta, finch non si possono toccare.
~ Impiegare solo detersivi e brillantanti per lavastoviglie domestiche, normalmente reperibili in commercio. Non utilizzare detersivi
per il lavaggio a mano.
14
15
Dismettere la lavastoviglie
16
Smaltimento dell'apparecchio
L'imballaggio impedisce che la lavastoviglie subisca dei danni durante il trasporto. I materiali utilizzati per
l'imballaggio sono riciclabili, in quanto
selezionati secondo criteri di rispetto
dell'ambiente e di facilit di smaltimento.
ci).
17
18
Chiudere lo sportello
^ Spingere i cestelli all'interno della vasca.
^ Chiudere lo sportello e spingere fino
allo scatto.
19
d
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37-50
51-60
61-70
mmol/l
2
0,2
4
0,4
5
0,5
7
0,7
9
0,9
11
1,1
13
1,3
14
1,4
16
1,6
18
1,8
20
2,0
22
2,2
23
2,3
25
2,5
27
2,7
29
2,9
31
3,1
32
3,2
34
3,4
36
3,6
38
3,8
40
4,0
41
4,1
43
4,3
45
4,5
47
4,7
49
4,9
50
5,0
52
5,2
54
5,4
56
5,6
58
5,8
59
5,9
61
6,1
63
6,3
65
6,5
67-89
6,7-9,0
9,2-10,8 91-108
11,0-12,6 110-126
Valore da
impostare
a display
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
50
60
70
21
Caricare il sale di
rigenerazione
Se la durezza dell'acqua si mantiene
costantemente al di sotto dei 4 d
(=0,7 mmol/l), non c' bisogno di
caricare il sale.
necessario per comunque programmare la lavastoviglie in base
alla durezza dell'acqua.
22
23
24
Caricare il brillantante
,Versare solo brillantante per lavastoviglie domestiche, mai detersivo per i piatti o per lavastoviglie. Questi prodotti distruggerebbero il contenitore.
In alternativa possibile impiegare:
aceto alimentare con un contenuto
massimo di acido del 5%
oppure
acido citrico al 10%, liquido.
In questo caso per le stoviglie risulteranno pi umide e macchiate rispetto
all'uso di brillantante.
,Non utilizzare mai aceto con acidit elevata (ad es. essenza di aceto
al 25%). La lavastoviglie potrebbe
subire dei danni.
Se si usano esclusivamente detersivi
combinati, non occorre caricare il
brillantante.
25
26
^ aumentare il dosaggio;
27
28
Si consiglia:
di acquistare solamente stoviglie e
posate dichiarate idonee al lavaggio
in lavastoviglie;
dopo numerosi lavaggi, i bicchieri
possono diventare opachi. Per i bicchieri delicati utilizzare solo programmi a basse temperature (v. cap. "Panoramica programmi") o programmi
con GlassCare (disponibili a seconda del modello). In questo modo si riduce il rischio che diventino opachi.
Attenzione!
Argento trattato con l'apposito pulitore
pu risultare ancora umido o macchiato
a fine lavaggio, perch l'acqua non riesce a defluire perfettamente dalla superficie. Deve essere quindi asciugato
con un panno.
L'argento pu decolorarsi a contatto
con alimenti che contengono sostanze
sulfuree, quali ad es. tuorlo d'uovo, cipolla, maionese, senape, legumi, pesce, pesce in salamoia e marinate.
29
,Per motivi di sicurezza si consiglia di mettere in funzione la macchina sempre con entrambi i cestelli inseriti.
30
C piatti in cm
Cestello
superiore
Cestello
inferiore
normale
XXL
in alto
15
19
31
centrale
17
21
29
in basso
19
23
27
Per alzarlo:
^ tirarlo verso l'alto finch si incastra.
C piatti in cm
Cestello
superiore
Cestello
inferiore
normale
XXL
in alto
20
24
31
centrale
22
26
29
in basso
24
28
27
Per abbassarlo:
^ tirare verso l'alto le leve a lato del cestello.
^ Impostare la posizione desiderata e
lasciare che le leve si incastrino di
nuovo.
31
32
33
34
Funzionamento
Detersivi
Funzionamento
Se si impiega una quantit di detersivo inferiore a quella consigliata, le
stoviglie potrebbero non risultare
perfettamente pulite.
Caricare il detersivo
36
Funzionamento
Accensione
Avviare il programma
^ Aprire lo sportello.
^ Controllare che i bracci irroratori ruotino liberamente.
^ Accendere la lavastoviglie premendo
il tasto K.
Se necessario interrompere un
programma, farlo entro i primi minuti.
Altrimenti potrebbero essere saltate
fasi importanti del programma (ad
es. la rigenerazione
dell'addolcitore).
Scegliere un programma
Scegliere sempre il programma a seconda del tipo di stoviglie e del grado
di sporco.
Nel capitolo che riporta l'elenco dei
programmi sono elencati tutti i programmi e le loro applicazioni.
^ Scegliere il programma desiderato
con il tasto dei programmi X.
Si accende la spia del programma selezionato.
Sul display compare la durata del programma in ore e minuti.
A questo punto si possono aggiungere delle funzioni (opzioni). Le funzioni
supplementari sono descritte in un
capitolo a parte.
Se sono state attivate delle funzioni
supplementari, si accendono le spie
corrispondenti.
37
Funzionamento
Visualizzazione durata
38
Funzionamento
Fine programma
Spegnimento
A fine programma
^ Aprire lo sportello.
Scaricare le stoviglie
Le stoviglie calde sono maggiormente
sensibili agli urti.
Lasciarle quindi raffreddare in macchina, dopo averla spenta, finch non si
possono toccare.
Se dopo aver spento la macchina si
apre completamente lo sportello, le stoviglie si raffreddano pi velocemente.
Scaricare prima il cestello inferiore, poi
quello superiore e infine il cassetto posate (se presente).
In questo modo si evita che l'acqua
goccioli dal cestello superiore o dal
cassetto posate sulle stoviglie disposte
nel cestello sottostante.
39
Funzionamento
Sospendere il programma
Il programma si interrompe non appena
si apre lo sportello.
Una volta richiuso lo sportello, dopo
qualche secondo il programma riprende dal punto nel quale era stato interrotto.
40
Cambiare programma
Se lo sportellino del contenitore per
il detersivo gi aperto, non pi
possibile cambiare il programma.
Se il programma gi iniziato ma lo
sportello del detersivo ancora chiuso,
per cambiarlo procedere nel modo seguente:
^ Aprire lo sportello.
^ Spegnere la lavastoviglie premendo il
tasto K.
^ Riaccendere la lavastoviglie premendo il tasto K.
^ Scegliere il programma desiderato
con il tasto dei programmi X.
^ Per avviare il programma chiudere lo
sportello.
Funzioni supplementari
Turbo
Posticipo dell'avvio
Dai 30 minuti alle 9 ore e 30 minuti il ritardo viene impostato in scatti di 30 minuti. Dalle 10 ore in poi invece in scatti
di un'ora.
Se si imposta l'avvio posticipato, assicurarsi (prima di caricare il detersivo) che la vaschetta sia asciutta; se
cos non fosse, provvedere ad
asciugarla. Il detersivo potrebbe altrimenti formare dei grumi e non essere immesso correttamente
nella vasca al momento dell'avvio.
Non utilizzare detersivi liquidi. Potrebbero fuoriuscire.
41
Funzioni supplementari
^ Aprire lo sportello.
^ Accendere la lavastoviglie premendo
il tasto K.
La spia del tasto K si accende.
^ Premere il tasto ,.
a partire da 10 ore:
ad es. 15 ore = 15^
42
Funzioni supplementari
Segnale acustico
La fine di un programma o il verificarsi
di un'anomalia pu essere segnalato
con un segnale acustico.
A fine programma, il segnale suona
quattro volte a intervalli con una breve
pausa.
Il segnale acustico che indica il verificarsi di un'anomalia suona quattro volte
a intervalli senza pausa.
Di serie il segnale acustico abilitato.
possibile comunque disabilitarlo in
modo che non suoni alla fine del programma. Il segnale che avvisa il verificarsi di un'anomalia non pu essere disabilitato.
^ Aprire lo sportello.
43
Funzioni supplementari
Adeguamento Automatic
Il programma Automatic pu essere
adattato per rimuovere meglio lo sporco pi persistente se nel complesso le
stoviglie sono poco sporche.
^ Aprire lo sportello.
^ Spegnere la lavastoviglie premendo il
tasto K.
^ Tenere premuto il tasto dei programmi X e accendere contemporaneamente la lavastoviglie con il tasto K.
Il tasto dei programmi X deve essere
premuto per almeno quattro secondi,
finch si accende la spia del programma in basso a destra.
Se cos non fosse, ricominciare daccapo.
^ Premere cinque volte consecutive il
tasto Turbo.
La spia del tasto Turbo lampeggia
5 volte in rapida sequenza a intervalli.
44
Funzioni supplementari
Memory
Con la funzione Memory possibile
memorizzare l'ultimo programma selezionato.
Se al termine del programma si spegne
e si riaccende la lavastoviglie, sul display non risulta evidenziato il programma ECO, ma l'ultimo programma
selezionato.
^ Aprire lo sportello.
^ Spegnere la lavastoviglie premendo il
tasto K.
^ Tenere premuto il tasto dei programmi X e accendere contemporaneamente la lavastoviglie con il tasto K.
Il tasto dei programmi X deve essere
premuto per almeno quattro secondi,
finch si accende la spia del programma in basso a destra.
Se cos non fosse, ricominciare daccapo.
^ Premere sei volte consecutive il tasto
Turbo.
La spia del tasto Turbo lampeggia
6 volte in rapida sequenza a intervalli.
45
Funzioni supplementari
Ottimizza standby
^ Aprire lo sportello.
^ Tenere premuto il tasto dei programmi X e accendere contemporaneamente la lavastoviglie con il tasto K.
Il tasto dei programmi X deve essere
premuto per almeno quattro secondi,
finch si accende la spia del programma in basso a destra.
Se cos non fosse, ricominciare daccapo.
^ Premere otto volte consecutive il tasto Turbo.
La spia del tasto Turbo lampeggia 8
volte in rapida sequenza a intervalli.
La sequenza indica se la funzione di ottimizzazione dello standby stata attivata.
"p 1": Funzione attiva
"p 0": Funzione disattivata.
^ Per modificare l'impostazione, premere il tasto dei programmi X.
L'impostazione viene immediatamente
memorizzata.
^ Spegnere la lavastoviglie premendo il
tasto K.
46
Funzioni supplementari
Impostazioni di serie
possibile resettare tutte le impostazioni ai valori di serie.
^ Aprire lo sportello.
^ Tenere premuto il tasto dei programmi X e accendere contemporaneamente la lavastoviglie con il tasto K.
Il tasto dei programmi X deve essere
premuto per almeno quattro secondi,
finch si accende la spia del programma in basso a destra.
Se cos non fosse, ricominciare daccapo.
47
Pulizia e manutenzione
Pulire sportello e guarnizione
Controllare regolarmente (pi o
meno ogni 4-6 mesi) lo stato generale della lavastoviglie aiuta a prevenire l'insorgere di determinate anomalie.
48
Pulizia e manutenzione
Pulire frontale e pannello
comandi
49
Pulizia e manutenzione
Pulire i filtri della vasca di
lavaggio
Il sistema di filtri presente sul fondo della vasca di lavaggio trattiene i residui di
sporco pi grossi. Si evita cos che le
impurit vengano convogliate nel sistema di circolazione che, attraverso i
bracci irroratori, le reimmetterebbe nella vasca di lavaggio.
50
Pulizia e manutenzione
^ Ruotare la maniglia da dietro in avanti finch le punte delle frecce sono rivolte l'una verso l'altra e bloccare i filtri.
51
Pulizia e manutenzione
Pulire i bracci irroratori
Pu capitare che residui di cibo si depositino negli ugelli e nelle sedi dei
bracci irroratori. Per questo motivo si
consiglia di controllare regolarmente i
bracci irroratori (pi o meno ogni
4-6 mesi).
^ Spegnere la lavastoviglie.
Smontare i bracci irroratori procedendo
come segue:
^ estrarre il cassetto posate (se presente).
^ Premere il braccio irroratore superiore verso l'alto in modo che la dentatura si incastri e svitarlo.
52
Guida guasti
La maggior parte delle anomalie che si possono verificare durante l'uso quotidiano della macchina pu essere eliminata personalmente. Evitando di chiamare
l'assistenza tecnica quando non serve si risparmiano tempo e denaro.
La seguente panoramica serve di supporto per riconoscere ed eliminare le cause
di determinati guasti. Tenere tuttavia presente che:
,eventuali riparazioni devono essere eseguite da personale tecnico qualificato. Riparazioni non a regola d'arte possono mettere seriamente a rischio la
sicurezza dell'utente.
Anomalie tecniche
Problema
La lavastoviglie non
si avvia.
Possibile causa
Rimedio
Lo sportello non chiuso Chiudere bene lo sportello.
bene.
La spina non inserita
Infilare la spina nella presa.
nella presa.
scattato il fusibile/ sal- Attivare il fusibile/Ripristinare
tato l'interruttore generale l'interruttore dell'impianto
dell'impianto elettrico.
elettrico (per la protezione
minima v. targhetta dati).
La lavastoviglie non ac- Premere il tasto K e scegliecesa.
re un programma.
La lavastoviglie smet- scattato il fusibile/ sal- Attivare il fusibile/Ripristite di lavare.
tato l'interruttore generale
nare l'interruttore
dell'impianto elettrico.
dell'impianto elettrico (protezione minima v. targhetta
dati).
Se scatta di nuovo
l'interruttore generale (o il
fusibile), contattare il servizio di assistenza tecnica
Miele autorizzato.
53
Guida guasti
Problema
Possibile causa
Rimedio
Suona il segnale acusti- Pu essersi verificato un Spegnere la lavastoviglie
co.
guasto tecnico.
premendo il tasto K.
A sportello aperto lamDopo alcuni secondi:
peggiano le spie di tutti
Accendere la lavastovii programmi. Sul diglie.
splay compare il codice
Scegliere il programma
guasti FXX.
desiderato con il tasto dei
programmi X.
Chiudere lo sportello.
Se le spie lampeggiano di
nuovo, si tratta di un guasto
tecnico.
Rivolgersi al servizio di
assistenza tecnica autorizzato Miele.
Chiudere il rubinetto
In alcuni casi, inoltre, la Guasto F70:
pompa di scarico fun scattato il Waterproofdell'acqua.
System.
ziona anche con lo
Rivolgersi al servizio di
sportello aperto.
assistenza tecnica autorizzato Miele.
54
Guida guasti
Guasti nel sistema di afflusso o di scarico dell'acqua
Problema
Possibile causa
Rimedio
Il rubinetto
Aprire del tutto il rubinetto
dell'acqua chiudell'acqua.
so.
55
Guida guasti
Problemi generici
Problema
Le spie di servizio e il
display non sono illuminati. Solo la spia K
lampeggia lentamente.
Possibile causa
Rimedio
Residui di detersivo
permangono nel contenitore dopo il lavaggio.
Lo sportellino della
vaschetta del detersivo non si chiude.
Al termine del programma, sullo sportello interno ed eventualmente sulle pareti
interne della vasca rimane una patina di
umidit.
Al termine del programma permane
dell'acqua nella vasca
di lavaggio.
Le spie e il display si
Premere il tasto K.
spengono automaticamen- Lo standby termina.
te per risparmiare energia
(standby).
Rimuovere i residui.
Nessuno.
L'umidit evapora dopo un
po' di tempo.
56
Guida guasti
Rumori
Problema
Possibile causa
Rimedio
Rumore di urti nella va- Il braccio irroratore sbatte Interrompere il programma
sca di lavaggio
contro le stoviglie.
e sistemare meglio le stoviglie in modo che non
ostacolino il braccio irroratore.
Le stoviglie si muovono
Interrompere il programma
Rumore di stoviglie
che sbattono nella va- all'interno della vasca di
e sistemare le stoviglie in
sca.
lavaggio.
modo che siano stabili.
Un corpo estraneo (ad es. Togliere il corpo estraneo
un nocciolo di ciliegia) fi- dalla pompa di scarico (v.
nito nella pompa di scari- al capitolo che descrive
come pulire la pompa di
co.
scarico e la valvola antiritorno).
Rumore battente nella Pu essere causato dalla Non influisce sul funzionaconduttura dell'acqua. posa del tubo da parte del mento della lavastoviglie.
committente o dal fatto
Consultare eventualmente
che il tubo ha un diametro un idraulico.
troppo piccolo.
57
Guida guasti
Risultato di lavaggio non soddisfacente
Problema
Le stoviglie non
sono pulite.
Possibile causa
Le stoviglie non sono state
disposte correttamente.
Rimedio
Seguire le indicazioni riportate al capitolo su come sistemare stoviglie e posate
nei cestelli.
Il programma era troppo leg- Scegliere un programma pi
gero.
forte (consultare l'elenco dei
programmi).
Sporco tenace ma nel com- Utilizzare la funzione di adeplesso stoviglie poco sporguamento del programma
che (ad es. residui di t sul
Automatic (v. al capitolo sulle funzioni supplementari).
fondo delle tazze).
stato dosato troppo poco
detersivo.
I bracci irroratori sono bloccati dalle stoviglie.
58
Utilizzare pi detersivo o
cambiare marca.
Eseguire una rotazione di
controllo e, in caso, disporre
diversamente le stoviglie.
Il filtro combinato che si trova Pulire il filtro o sistemarlo
nella vasca di lavaggio non correttamente.
pulito oppure non stato in- Pulire eventualmente gli
serito correttamente.
ugelli dei bracci irroratori (v.
al capitolo sulla pulizia e la
Di conseguenza, anche gli
ugelli dei bracci irroratori po- manutenzione).
trebbero essere intasati.
La valvola antiritorno si
Pulire la pompa di scarico e
bloccata aperta. L'acqua
la valvola antiritorno come
sporca ritorna nella vasca di descritto al capitolo su come
lavaggio.
risolvere piccole anomalie.
La quantit di brillantante im- Ridurre il dosaggio (v. al capitolo sul brillantante).
postata troppo alta.
Guida guasti
Problema
Possibile causa
Rimedio
Versare il brillantante nel
contenitore, aumentare il dosaggio oppure cambiare
prodotto (v. al capitolo sul
brillantante).
59
Guida guasti
Problema
Possibile causa
Rimedio
I bicchieri assumono Sulle superfici si sono depo- Cambiare immediatamente
sitati dei componenti del
prodotto.
una colorazione
marroncina o blua- detersivo.
stra; non si riescono
a eliminare le patine.
I bicchieri diventano I bicchieri non sono adatti Nessuno.
opachi e si decolora- al lavaggio in lavastoviglie. Lavare in lavastoviglie solo
no; non si riescono La superficie subisce
bicchieri espressamente dichiarati idonei.
a eliminare le patine. un'alterazione.
La temperatura di lavaggio Scegliere un programma
Residui di t o di
rossetto non sono
del programma selezionato con una temperatura di lastati completamente era troppo bassa.
vaggio superiore.
eliminati.
Il detersivo ha un effetto
Cambiare prodotto.
sbiancante insufficiente.
Impiegare una quantit
Le stoviglie in plasti- Responsabili potrebbero
maggiore di detersivo (v. al
ca hanno cambiato essere i coloranti naturali,
colore.
come ad es. carote, pomo- capitolo sui detersivi).
dori e ketchup. La quantit Le stoviglie ormai alterate
non riacquisteranno pi il
di detersivo oppure il suo
effetto sbiancante erano in- colore originale.
sufficienti.
Tracce di ruggine
Le posate non sono suffiNessuno.
sulle posate.
cientemente resistenti alla
Lavare in lavastoviglie solo
ruggine.
posate espressamente
adatte.
Dopo aver rabboccato il
Dopo ogni rabbocco dosale, non stato avviato il
vrebbe essere avviato il
programma di risciacquo.
programma Delicato attiResidui di sale sono finiti
vando la funzione Turbo.
nello scarico.
Il coperchio del contenitore Rimettere a posto il coperdel sale non chiuso bene. chio e riavvitarlo saldamente.
60
61
Assistenza tecnica
Servizio Clienti
Qualora non fosse possibile rimuovere
la causa di un guasto, rivolgersi al servizio di assistenza tecnica Miele autorizzato chiamando il numero indicato
sul retro di copertina. Comunicare sempre modello e n. di fabbricazione riportati sulla targhetta dati.
La targhetta dati applicata sul lato destro dello sportello e risulta visibile a
sportello aperto.
Informazioni importanti sulla
garanzia
Ogni elettrodomestico coperto da garanzia totale nei termini contemplati nel
relativo libretto. La garanzia viene concessa per il periodo previsto dalla legislazione nazionale vigente.
Nulla dovuto per diritto di chiamata.
63
Elenco programmi
Stoviglie
Stoviglie miste,
non delicate.
Residui di cibo
Tutti
i pi comuni residui
di cibo
Caratteristiche
del programma
Svolgimento variabile,
gestito da sensori.
Durata ridotta
Stoviglie miste.
Valori programma
medi
Residui
di cibo comuni,
poco incrostati
Durata ridotta
Svolgimento
speciale per risparmiare
acqua ed energia
Pentole,
padelle,
porcellana resistente
e posate.
Residui di cibo
bruciacchiati,
molto incrostati,
contenenti amido
o proteine 1)
Massima
potenza di lavaggio
Durata ridotta
1)
64
I residui di cibo che contengono amido sono ad es. patate, pasta, riso. I residui che contengono
proteine sono ad esempio carne cotta, pesce, uova o formaggi gratinati.
Elenco programmi
Programma
Automatic
Detersivi
Vaschetta I 2)
Vaschetta II 2)
25 ml
oppure
1 pastiglia
20 ml
oppure
1 pastiglia
25 ml
oppure
1 pastiglia 3)
25 ml
oppure
1 pastiglia
10 ml
25 ml
oppure
1 pastiglia
+ Turbo
Delicato
+ Turbo
Leggero 50
+ Turbo
ECO
Intenso 75C
+ Turbo
2)
3)
65
Elenco programmi
Programma
Svolgimento programma
Prelavaggio
Automatic
Delicato !
ECO
Risciacquo intermedio
1
AsciugaRisciactura
quo con
brillantante
C
45-65
1)
Leggero 50 C
Intenso 75 C
Lavaggio
C
all'occorrenza
68
45
55
45
55
50
68
75
68
66
Elenco programmi
Consumo 2)
Energia
Durata 2)
acqua
Acqua fredda
15 C
kWh
Acqua calda
55 C
kWh
Litri
Acqua fredda
15 C
h:min.
Acqua calda
55 C
h:min.
1,10 3)-1,60 4)
0,70 3)-1,00 4)
13,0 3)-22,0 4)
1:35-2:34
1:23-2:21
0,50
17,0
1:40
1:30
13,0
2:52
2:42
1,00
1,05
5)
/ 1,04
6)
0,70
5)
/ 0,69
6)
1,30
0,95
13,0
1:32
1:20
1,70
1,20
17,0
2:40
2:30
2) I valori indicati sono stati misurati in base alla norma EN 50242. Nella pratica i valori possono risultare diversi a seconda della situazione di installazione o per l'azione dei sensori.
La durata indicata si modifica in funzione della situazione domestica.
Scegliendo la funzione Turbo (presente a seconda del modello) la durata di un programma si pu ridurre anche di 50 min. Il consumo di energia elettrica in questo caso pu aumentare di 0,2 kWh.
3) mezzo carico con sporco lieve
4) pieno carico con sporco intenso
5) Lavastoviglie con cassetto posate
6) Lavastoviglie con cesto portaposate
67
Accessori su richiesta
Utilizzare al meglio la lavastoviglie
Presso l'assistenza tecnica Miele autorizzata sono disponibili validi accessori per
utilizzare al meglio la lavastoviglie.
Alcuni di essi sono in dotazione con la macchina a seconda del modello.
Per...
serve...
68
Allacciamento elettrico
La lavastoviglie gi pronta per essere
allacciata alla rete elettrica tramite cavo
e spina schuko.
L'apparecchio non pu essere allacciato agli inverter a isola, utilizzati solitamente per l'autoproduzione di energia,
ad esempio con il solare. Quando si
accende l'apparecchio si verificherebbe uno spegnimento di sicurezza a causa dei picchi di tensione.
L'elettronica potrebbe subire dei danni!
Non collegare la macchina alle cosiddette prese intelligenti per il risparmio
energetico, perch l'energia di alimentazione viene ridotta e l'apparecchio si
surriscalda.
69
Allacciamento idrico
Il sistema antiallagamento
Miele
Miele garantisce il sistema antiallagamento delle sue lavastoviglie per
l'intera durata di vita della lavastoviglie,
naturalmente se installato correttamente.
Afflusso acqua
70
Allacciamento idrico
Scarico acqua
Nello scarico della macchina incorporata una valvola antiritorno che impedisce all'acqua sporca di rifluire
nella macchina attraverso il tubo di
scarico.
La lavastoviglie dotata di un tubo
flessibile lungo 1,5 m per lo scarico
dell'acqua (sezione interna: 22 mm).
Questo tubo pu essere prolungato
con un apposito raccordo e un altro
tubo.
La conduttura di scarico complessiva non pu comunque superare i
4 m e la prevalenza invece 1 m.
Per allacciare il tubo al sistema di
scarico disponibile in loco, utilizzare
la fascetta allegata alla macchina
(v. istruzioni di montaggio).
71
Dati tecnici
Modello lavastoviglie
normale
XXL
Altezza
80,5 cm
(regolabile + 6,5 cm)
84,5 cm
(regolabile + 6,5 cm)
Larghezza
59,8 cm
59,8 cm
60 cm
Profondit
57 cm
57 cm
Peso
max. 56 kg
max. 62 kg
Tensione
230 V
230 V
Potenza assorbita
2200 W
2200 W
Protezione
10 A
10 A
0,20 W
1,00 W
Marchi di controllo
30 - 1000 kPa
(0,3 - 10 bar)
30 - 1000 kPa
(0,3 - 10 bar)
Allacciamento all'acqua
calda
max. 1 m
Lunghezza scarico
max. 4 m
max. 4 m
Cavo di alimentazione
ca. 1,7 m
ca. 1,7 m
Capacit di carico
72
73
74
75
Salvo modifiche/
G4280/G4285 / 2313