Sei sulla pagina 1di 14

FORMAZIONE DEL REGNO D'ITALIA

ORDINAMENTO POLITICO
Il Regno d'Italia, proclamato il 14 marzo 1861, si accrebbe con l'aggiunta del Veneto nel
1866; di Roma e del Lazio nel 1870; della Venezia Tridentina e della Venezia Giulia nel
1818, in seguito alla vittoria riportata dal nostro valoroso esercito contro gli Imperi di
Germania e d'Austria. - La superficie attuale del Regno di kmq 310.177. Il confine
terrestre si estende per 1.877 km, cos divisi: 487 di frontiera francese; 724,5 di frontiera
svizzera; 426,6 di frontiera austriaca; 245,3 di frontiera iugoslava.
L'Italia una monarchia ereditaria nella discendenza maschile di Casa Savoia. Il sovrano
attuale Vittorio Emanuele III. La legge fondamentale del Regno lo STATUTO,
emanato da Carlo Alberto il 4 marzo 1848 per il Regno di Sardegna, ed esteso
gradatamente a tutta Italia. Ma il governo parlamentare, che resse le sorti d'Italia per
sessant'anni, si mostr incapace di affrontare i grandi problemi sorti dopo la guerra
(1914-18) e di dominare i partiti sovversivi.
IL PARTITO FASCISTA creato e guidato da Benito Mussolini, compi, nell'ottobre
del 1922, la marcia su Roma. Il Re affid il potere al Capo del Partito, e dal 28 ottobre
1922 Benito Mussolini regge con saldo polso le sorti d'Italia. - Egli comprese che i
tempi esigono nuovi ordinamenti, e diede all'Italia, con successive leggi, un assetto
costituzionale unico al mondo.
I pi alti organi costituzionali dello Stato sono: il Re, i Ministri, il Gran Consiglio del
Fascismo, il Senato e la Camera dei Deputati.
IL RE, indipendentemente dalle vicende parlamentari, nomina o revoca il Capo del
Governo e i Ministri. - Questi sono in numero di 13, pei seguenti dicasteri: Interni,
Affari esteri, Colonie, Giustizia e Culti, Finanze, Guerra, Marina, Aeronautica,
Educazione Nazionale, Lavori Pubblici, Agricoltura, Comunicazioni, Corporazioni. - I
ministri sono alle dipendenze del capo del Governo o Primo Ministro, il quale ne
coordina e ne dirige l'azione. Il Primo Ministro responsabile soltanto verso il Re. In tal
modo il potere esecutivo ha l'autorit e la stabilit necessarie al governo di una grande
nazione: esso non pi soggetto alle mutevoli volont del Parlamento.
IL GRAN CONSIGLIO l' "organo supremo destinato a coordinare tutte le attivit del
regime": ne fanno parte i supremi gerarchi del Partito e dei Sindacati (vedi oltre). e i
membri del Governo.
Il Gran Consiglio forma la lista dei Deputati da proporre al suffragio degli elettori ogni 5
anni; veglia sull'andamento del Partito; d consigli su questioni di carattere
costituzionale; designa al Sovrano in caso di vacanza, le persone fra le quali scegliere il

nuovo Capo del Governo.


Il SENATO consta di un numero non determinato di membri, nominati dal Re, che li
sceglie da 21 categorie di cittadini indicate dallo Statuto. Per essere nominati senatori
bisogna aver compiuto il quarantesimo anno d'et. I principi di Casa Savoia, invece,
appartengono di diritto al Senato dal giorno in cui compiono il 21 anno.
La CAMERA DEI DEPUTATI consta di 400 membri. I candidati vengono proposti da
certi enti a ci indicati dalla legge. Fra le persone proposte il Gran Consiglio designa
quelle che vengono comprese nella lista definitiva. Infine il corpo elettorale approva la
lista. Sono elettori i cittadini che hanno compiuto il 21 anno e pagano un contributo
sindacale.
IL PARLAMENTO (che in passato faceva e disfaceva i governi) restituito alla sua
giusta funzione: discutere le leggi e controllare il Bilancio dello Stato.
Il nostro Regime ha dunque qualche caratteristica del sistema parlamentare e qualche
altra del sistema costituzionale puro; ma si distingue da entrambi per l'autorit conferita
al Capo del Governo.

IL LAVORO NEL REGIME FASCISTA


I SINDACATI
LE CORPORAZIONI - IL DOPOLAVORO
IL LAVORO NEL REGIME FASCISTA - Il lato pi importante della profonda
rivoluzione fatta dal Fascismo negli ordinamenti italiani quello sindacale e
corporativo. Qui il Fascismo ha cominciato con il riorganizzare moralmente,
socialmente ed economicamente il popolo italiano; quindi ha inserito la nuova
organizzazione nell'ordine costituzionale. - I passati governi consideravano come affari
privati, estranei alla loro attivit, il lavoro in tutte le sue forme e i rapporti fra capitale e
lavoro, ossia fra datori e prestatori d'opera.
Lo Stato doveva, secondo la loro teoria, limitarsi a garantire le libert individuali
nell'ordine. Essi assistevano indifferenti a scioperi e a serrate, senza considerare che, se
il conflitto interessava singole categorie, il danno che ne derivava colpiva tutta la
nazione. La dottrina fascista parte da un principio opposto; essa considera i cittadini, non
come enti particolari ed autonomi, ma come parti organiche e solidali di un tutto che lo
Stato; perci afferma il diritto, anzi il dovere dello Stato di intervenire con tutta la sua

autorit, per mantenere non solo l'ordine, ma anche l'armonia e la giustizia fra le classi
sociali.
Ci non gi per gli interessi egoistici e materiali dei singoli, bens l'interesse supremo
complessivo della nazione, ch' non solo economico ma anche morale e politico. A tale
scopo si sono organizzati e inquadrati tutti i cittadini, secondo l'affinit dei loro interessi
e professioni, in dindacati, ossia in associazioni giuridicamente riconosciute. I sindacati
fascisti sono dunque organi dello Stato.
Ogni sindacato fascista rappresenta una categorie di persone, cio tutti coloro che
esercitano una certa attivit produttiva in una certa zona; e stipula contratti collettivi di
lavoro, che diventano obbligatori per tutta la categoria.
I sindacato si raggruppano in NOVE CORPORAZIONI cos distribuite:
due confederazioni (una di datori di lavoro e una di lavoratori).per ciascuno dei seguenti
settori di attivit:
AGRICOLTURA, INDUSTRIA, COMMERCIO, CREDITO;
inoltre una sola confederazione dei Professionisti ed Artisti.
Fin qui, datori di lavoro e lavoratori sono separati nella tutela dei rispettivi interessi. Ma
sopra gli interessi individuali stanno quelli della collettivit nazionale, ossia dello Stato.
Perci i rappresentanti dei sindacati, cos dei datori di lavoro come dei lavoratori,
vengono riuniti assieme nelle CORPORAZIONI, le quali comprendono il tal modo tutti
i fattori della produzione.
Le Corporazioni sono 22; i sindacati vi sono distribuiti secondo il ciclo produttivo:
ossia ogni corporazione comprende tutti i sindacati di un grande ramo di produzione. Si
hanno cos i tre gruppi seguenti:
a) Corporazioni a ciclo produttivo agricolo, industriale e commerciale.
b) Corporazioni a ciclo produttivo industriale e commerciale.
c) Corporazioni per le attivit produttrici di servizi
Le Corporazioni armonizzano, nell'interesse della collettivit, gli interessi a volte
divergenti delle varie categorie. Perci il nostro uno STATO CORPORATIVO.
La nostra organizzazione suscita ormai lo studio e la simpatia di tutto il mondo civile, ed
in parte imitata da altre nazioni.
I lavoratori non sono pi considerati come semplici forze da sfruttare; non sono pi
abbandonati a se stessi, quando hanno finito la dura fatica quotidiana. Lo Stato riconosce
l'utilit e la nobilt della loro opera; vuole che la loro casa sia comoda e pulita; vuole che
il loro riposo sia allietato da onesti svaghi.

Si moltiplicano ovunque le case popolari. L'OPERA NAZIONALE DOPOLAVORO,


creata nel 1925, "cura l'elevazione morale e fisica del popolo, attraverso lo sport,
l'escursionismo, il turismo, l'educazione artistica, la cultura popolare, l'assistenza
sociale, igienica, sanitaria, ed il perfezionamento professionale". come sempre, le
iniziative del Governo Fascista hanno, accanto allo scopo sociale, economico, politico,
un altissimo fine educativo. Ormai l'Opera Nazionale Dopolavoro conta milioni di
iscritti.

IL PARTITO FASCISTA
LE ORGANIZZAZIONI - LA POPOLAZIONE
IL PARTITO FASCISTA. - Il 23 marzo 1919 Benito Mussolini costituiva a MIlano i
fasci di combattimento , con lo scopo di porre in valore la vittoria italiana e di
propugnare gli ideali nazionali. I primi aderenti furono circa 500; ma crebbero
rapidamente di numero, e i fasci si trasformarono in Partito Nazionale Fascista. Nel
1921 questo era forte di 310.000 iscritti; l'anno seguente nel mese di ottobre, compieva
la marcia su Roma e giungeva al potere.
Il Capo del Partito, divenuto Capo del Governo, volle instaurare l'ordine in Italia e dare
allo Stato la suprema autorit su tutti i cittadini; perci il Partito fu inserito
nell'ordinamento costituzionale dello Stato, e ne forma un saldo sostegno.
Il Partito Fascista composto come segue.
In ogni Comune esiste un Fascio di combattimento, a capo del quale sta un Segretario,
coadiuvato da un Direttorio del Fascio; tutti i Fasci di una Provincia formano la
Federazione provinciale, a capo della quale sta il Segretario federale, coadiuvato da un
Direttorio federale.
Tutti i Segretari federali costituiscono il Consiglio Nazionale, a capo del quale sta il
Segretario del Partito, coadiuvato da un Direttorio Nazionale.
Al di sopra del Segretario del Partito non vi che il DUCE, autorit suprema.
Il Partito collegato all'ordinamento costituzionale in vari modi: anzitutto, il Gran
Consiglio del Fascismo comprende nel suo seno i pi alti dignitari dello Stato e del
Partito, ed , per legge, un organo costituzionale centrale; in secondo luogo il Segretario
del Partito nominato per decreto Reale, ha funzioni ufficiali di vario genere, ed un
alto dignitario dello Stato; infine, varie organizzazioni del Partito, come ad esempio,
l'Opera Nazionale Balilla e la Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale, sono alle
dirette dipendenze dello Stato.

Fino al 1933 si poteva entrare nel Partito fascista facendone domanda, e col parere
favorevole di organi detrminati; da quella data in poi vi entrano soltanto i giovani di 21
anni, dopo essere passati attraverso le organizzazioni giovanili.
LE ORGANIZZAZIONI GIOVANILI

1) Opera Nazionale Balilla, che comprende i Balilla, cio i


fanciulli dai 6 ai 13 anni; gli Avanguardisti, cio i giovani dai
14 ai 18 anni compiuti; le Piccole Italiane, cio le fanciulle
dai 6 ai 12 anni compiuti; le Giovane Italiane, cio le
giovinette dai 13 ai 18 anni
2) Fasci Giovanili di Conbattimento, che comprendono i
giovani dai 18 ai 21 anni. Uscendo dai Fasci Giovanili, i
giovani entrano nel Partito.
3) Gruppi Universitari Fascisti, che comprendono gli
studenti universitari e quelli delle scuole superiori.
4) Gruppi Giovani Fasciste. (Fasci Femminili)
Il Partito Fascista, allo scopo di organizzare tutte le forze della
nazione, comprende anche le seguenti istituzioni:
1) Fasci Femminili, ai quali sono affidate la protezione
dell'infanzia e quella delle operaie
2) Fasci all'Estero, che comprendono i nostri connazionali in
terra straniera.
3) Associazioni fascista del pubblico impiego, che comprende
pubblici impiegati, ai quali non permesso di appartenere ai
sindacati.
4) Associazione fascisti addetti alle aziende industriali dello
Stato
5) Associazione fascista dei ferrotranvieri;
6) Associazione dei postelegrafonici
7) Associazioni fasciste della scuola (divisa in 4 sezioni:
professori Universitari, Scuola media, Scuola elementare
8 Opera Nazionale Dopolavoro. (Quest'ultima e la Milizia
Volontaria - vedi pi avanti).

Il 31 MAGGIO 1936 gli iscritti all'Opera Nazionale Balilla erano 5.031.905, cos divisi:
Balilla 2.176.144
Avanguardisti 690.514

Piccole Italiane 1.805.360


Giovani Italiane 359.987.
Il 28 OTTOBRE 1935, le forze del Partito erano le seguenti:
Fasci Giovanili di Combattimento 740.099
Gruppi Fascisti Universitari 70.325
Fasci di Combattimento 1.975.714
Gruppi Giovani Fasciste 128.191
Fasci Femminili 398.923.
---------------------------------------------------------------------------Riportiamo qui i dati precedenti (del 1931) e poi quelli posteriori (del 1939)
Al 31 maggio 1931 gli iscritti - per un totale di 2.907.969 risultano cos divisi per
categorie:
Fasci maschili, 661.386
Fasci Femminili, 104.804
Giovani fasciste, 26.729
Gr.Univ.Fascisti, 30.803
Fasci giovanili di combattimento, 479.531
Balilla, 728.800
Avanguardisti, 237.745
Piccole italiane, 567.926
Giovani italiane, 70.245
-------------------------Anno 1939 - Dal '31 al '39 - Che fu l'era di Starace
(che aggiunge nuove categorie e organizzazioni)

Nell'ottobre del 1939, quando Starace fu destituito, risultavano inquadrati 24.239.982


italiani;
cos divisi per categorie:
Figli della lupa, 1.546.389
Balilla, 1.746.560
Piccole italiane 1.622.766
Avanguardisti, 906.785
Giovani italiane, 441.254
Giovani fascisti, 1.176.798
Giovani fasciste, 450.995

Gruppi Univ. Fascisti (GUF) 105.883


Fasci maschili, 2.633.514
Fasci femminili, 774.181
Massaie rurali, 1481.321
Operaie a domicilio, 501.415
As. Fascista della scuola, 170.573
Ass. Fasc. pubblico impiego, 294.265
Ass. Fasc. ferrovieri, 137.902
Ass. Fasc. postelegrafonici, 83.184
Ass. Fasc. addetti aziende ind. dello Stato, 120.205
Opera Nazionale Dopolavoro, 3.832.248
Comitato Olimpico (CONI) personale e atleti, 809.659
Lega Navale Italiana, 198.522
Unione ufficiali in congedo, 259.865
Ass. Mutilati e Invalidi di guerra, 200.116
Ass. Nazionale combattenti, 802.468
Militari delle tre armi, 1.309.600
----------------------------------------------------------------------------POPOLAZIONE E FAMIGLIA
"Un popolo ascende in quanto sia numeroso". Per questo motivo il Governo Fascista
protegge e incoraggia in tutti i modi l'aumento della popolazione. Esso colpisce con una
tassa i celibi; favorisce con l'esenzione dalle tasse e con premi di varie specie le famiglie
numerose; esalta la famiglia, primo nucleo della societ umana e scuola dei sentimenti
pi delicati: ha creato e va diffondendo sempre pi l'Opera nazionale per la protezione e
l'assistenza alla maternit e all'Infanzia (ONMI).
Questa istituzione benefica ha creato cliniche, case di riposo e di convalescenza per le
madri; colonie climatiche marittime e montane, scuole all'aperto, preventori e sanatori
per i figlioli; essa prodiga l'assistenza sanitaria e i soccorsi economici; combatte in modo
speciale la tubercolosi che miete tante vittime in giovine et. Nel primo decennio della
sua esistenza (1925-1926) l'Opera ha speso per la sua attivit oltre un miliardo di lire;
soltanto nell'anno 1935 furono assistite 1.713.978 persone, fra madri, bambini, fanciulli
e adolescenti; e vennero concessi 3.686.220 provvedimenti assistenziali.
Ogni cento abitanti ne vennero assistiti una media di 3,87 nell'Italia settentrionale; 4,68
nell'Italia centrale; 4,08 nell'Italia meridionale: 4,68 nell'Italia insulare.
Sempre nell'interesse nazionale, il nostro Governo frena l'emigrazione, che sottrarrebbe
ai nostri campi, alle nostre officine e al nostro esercito braccia valide; studia tutti i mezzi
per restituire all'agricoltura coloro che hanno improvvidamente abbandonato la terra
nativa, attratti dal miraggio di una vita meno disagiata e pi avventurosa fra il tumulto

delle citt Questi provvedimenti, applicati con fermezza, giovano e gioveranno alla
sanit e alla potenza della Nazione.

ORDINAMENTO AMMINISTRATIVO
GIUDIZIARIO - MAGISTRATURA DEL LAVORO
L'ORDINAMENTO AMMINISTRATIVO DELLO STATO
REGIONI - PROVINCE - COMUNI
Tradizionalmente l'Italia divisa in 18 Regioni o Compartimenti, in base a ragioni
storiche e a condizioni geografiche.
A Nord: Piemonte, Liguria, Lombardia.Veneto Venezia Tridentina, Venezia Giulia,
Emilia
Al Centro: Umbria, Marche, Lazio, Abruzzi e Molise.
A Sud e Insulare: Campania, Puglie, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna.
Vi poi la Dalmazia, di cui soltanto una parte tornata all'Italia dopo la guerra europea.
Ma questa divisione in regioni non ha valore ufficiale. Amministrativamente il Regno
diviso in 94 province, e ogni provincia suddivisa in Comuni. Questi sono in tutto
7.311.
Capo politico della Provincia il Prefetto, che rappresenta l'autorit del Governo; Capo
amministrativo il Podest, nominato dal Governo e coadiuvatore di un Rettorato,
composti di cittadini colti ed esperti.
Ogni Comune retto da un Podest di nomina governativa, che dura in carica 5 anni e
pu essere confermato. Il Podest pu essere assistito da una Consulta, nominata dal
Prefetto, per la trattazione dei problemi pi importanti dell'amministrazione comunale.
Roma, per la sua speciale condizione di capitale, ha a capo un Governatore, assistito da
10 Rettori e da vari Consultori.
ORDINAMENTO GIURIDICO
LA GIUSTIZIA
La giustizia amministrata in Italia da magistrature diverse, secondo la qualit
l'importanza delle cause.
In ogni Comune vi sono uno o pi Uffici di Conciliazione; il giudice conciliatore giudica
in materia civile e commerciale fino a lire 400, e, soprattutto, cerca di mettere d'accordo
le parti avverse.- Esistono poi 1340 Preture: i pretori giudicano le cause civili e
commerciali per somme non superiori a 5.000 lire, e, in materia penale, i reati con pena

non superiore a 3 anni di carcere a a 10.000 lire di multa. Essi giudicano in grado di
appello le sentenze dei conciliatori superiori a 100 lire.
Nelle citt pi importanti hanno sede i 126 Tribunali civili e penali, che giudicano le
cause civili e commerciali e penali di competenza superiore a quella indicata pei pretori.
Esistono in fine Corti di Appello e una Corte di Cassazione, che giudicano in seconda e
in terza istanza le cause per le quali vi siano ricorsi contro le sentenze delle magistrature
precedenti: ci accresce le guarentigie di giustizia che lo Stato assicura ai cittadini. Presso ogni Corte d'Appello vi una sezione speciale, che esercita le funzioni di
MAGISTRATURA DEL LAVORO.
Essa giudica le controversie relative ai rapporti fra lavoratori e datori di lavoro.
Un Tribunale Speciale stato istituito per i delitti contro la sicurezza dello Stato e contro
le persone della Famiglia Reale e del Primo Ministro.
Il 1 luglio del 1931 andato in vigore il nuovo Codice Penale, opera del Governo
Fascista

LA DIFESA - LA MILIZIA VOLONTARIA


L'ESERCITO - LA MARINA - L'AERONAUTICA
DIFESA DEL REGNO - Alla difesa terrestre provvede il Regio Esercito; alla difesa
marittima la Regia Marina; alla difesa aerea la Regia Aeronautica.
LA DIFESA TERRESTRE- Il territorio del Regno diviso in 13 circoscrizioni, sedi di
Corpo d'Armata: Torino, Alessandria. Milano, Bolzano, Trieste, Udine, Bologna,
Firenze, Roma, Bari, Napoli, Palermo, Cagliari.
Il nostro esercito composto come segue:
1) Il Corpo di Stato Maggiore, che ha il compito di apprestare i piani di
guerra, e dal quale, attraverso lunghi studi e accurata preparazione, escono
gli alti ufficiali.
2) L'arma dei carabinieri reali, che comprende 6 Ispettorati di zona, 20
legioni territoriali dei CC. RR e una legione di allievi.

3) L'arma di fanteria, che comprende 31 Comandi di divisione di fanteria; 3


Comandi di divisione celere; 4 Comandi superiori alpini: una brigata
granatieri di Sardegna (3 reggimenti); 30 brigate di fanteria di linea (89
reggimenti); reggimenti di Bersaglieri; 9 reggimenti di alpini; un
reggimento di carri armati
4) L'arma di cavalleria, che comprende: 3 brigate di cavalleria con 12
reggimenti.
5) L'arma di artiglieria, che comprende 13 Comandi di artiglieria di corpo
d'armata; 31 reggimenti di artiglieria di divisione fanteria; 12 reggimenti di
artiglieria di corpo d'armata, pi il Gruppo autonomo della Sardegna; 4
reggimenti di artiglieri alpina; 10 reggimenti di artiglieria pesante d'armata;
4 gruppi autonomi di artiglieria da costa; 5 reggimenti di artiglieria
contraerea, pi un gruppo della Sardegna; 3 reggimenti di artiglieria di
divisione celere.
6) L'Arma del genio, che comprende 13 Comandi del genio di corpo
d'armata e ufficio delle fortificazioni; 12 reggimenti del genio; 2 reggimenti
di minatori, 1 reggimento ferrovieri, 2 reggimenti pontieri.
7) Guardia di Finanza , che fa parte anch'essa delle forze statali, ma dipende
dal Ministero delle Finanze, perch provvede a far osservare le leggi fiscali
dello Stato, e quindi a impedire il contrabbando, ecc.
Vi sono poi vari corpi d'indole sanitaria e amministrativa: Corpo sanitario e veterinario;
Corpi di Commissariato, di Sussistenza e di Amministrazione.
Appartiene alle forze armate dello Stato anche la
MILIZIA VOLONTARIA per la SICUREZZA NAZIONALE (MVSN),
A questa si applicano le stesse disposizione disciplinari che sono in vigore nel Regio
Esercito. Essa dipende dal Primo Ministro, capo supremo del Partito Fascista, ed divisa
in 123 legioni. Le legioni a loro volta formano in tutto 32 gruppi; e questi sono raccolti
in 4 raggruppamenti, con sede a Milano, Bologna, Roma e Napoli.
Fanno parte della MVSN, ma con scopi e uffici particolari la Milizia Universitaria; la
Milizia Ferroviaria; la Milizia Portuaria; la Milizia Forestale; la Milizia Stradale; la
Milizia Postelegrafonica.
Della MVSN fanno parte tutti i fascisti validi alle armi dai 21 ai 55 anni. Alla MVSN
affidata l'istruzione premilitare dei giovani; e per questo ufficio essa dipende dal

Ministero della Guerra. La MVSN ha preso parte alla guerra contro l'impero Scioano
(1935-36), e vi ha dimostrato, accanto al nostro esercito, altissime virt militari. Essa
ormai, accanto alle altre truppe, sicuro presidio della nostra sicurezza e sostegno della
nostra potenza.
LA REGIA MARINA comprende anch'essa, come l'esercito, vati corpi militari: Corpo
di Stato Maggiore, Corpo del Genio navale, Corpo delle armi navali, Corpo Sanitario,
Corpo di Commissario, Corpo reali equipaggi.
Le coste d'Italia sono divise in 3 dipartimenti marittimi: 1) Dell'Alto Tirreno con
comando alla Spezia;
2) Del Basso Tirreno, con comando a Napoli.
3) Dello Ionio e Adriatico con comando a Taranto.
Dai tre comandi in capo suddetti dipendono 8 comandi militari marittimi: la Spezia, la
Maddalena, napoli, Messina, Taranto, Brindisi, Venezia, Pola.
La nostra flotta, moderna e potente, comprende 4 navi da battaglia di 1a classe (Cavour,
Giulio Cesare, Duilio, D'Oria); 28 incrociatori (San Marco, San Giorgio, Pisa, Trento,
Trieste, Bolzano, Zara, Fiume, Gorizia, Pola, Alberto da Giussano, Alberico da
Barbiano, Bartolomeo Colleoni, Giovanni dalle Bande Nere, Raimondo Montecuccoli,
Muzio Attendolo, ecc); 23 esploratori; cacciatorpediniere, torpediniere, navi
affondamine, motoscafi antisommergibili, sommergibili, navi portaerei ecc. ecc.
LA REGIA AERONAUTICA, riordinata e magnificamente sviluppata per l'assidua
volont del Duce, ha per base la squadriglia, composta da 9 apparecchi. Due o pi
squadriglie dello stesso tipo formano il gruppo; due o pi gruppi formano uno stormo:
Gli stormi a loro volta, sono raggruppati in brigate; le brigate in divisioni.
Gli apparecchi sono di tre tipi: da ricognizione, da caccia, da bombardamento.
Le forze aeree sono divise in: squadra aerea; aeronautica per l'esercito; aeronautica della
marina.
Aeroporti, idroscali, scuole, officine magnificamente organizzate, completano il servizio
aeronautico, e ne fanno un perfetto strumento di difesa e offesa. Esso fu gloriosamente e
vittoriosamente sperimentato nella guerra che conquist all'Italia il suo impero coloniale
(1935-36).
Per la difesa antiarea il territorio del Regno diviso in 5 zone, coi seguenti comandi:
Milano, Bologna, Napoli, Palermo, Cagliari.

IL LAVORO NELL'ORDINAMENTO FASCISTA


LA DISCIPLINA (Interventi di Mussolini)
(Questo testo riportato integralmente nel libro scolastico gi accennato all'inizio)

Una nazione esiste in quanto un popolo. Un popolo scende in quanto sia numeroso,
laborioso e ordinato. La potenza la risultante di questo fondamentale trinomio. Il
popolo che lavora inquadrato nelle istituzioni del Regime: attraverso il sindacalismo e
il corporativismo tutta la nazione organizzata.
Il sistema che si basa sul riconoscimento giuridico dei Sindacati professionali, sul
Contratto collettivo, sul divieto di sciopero e di serrata, sulla Carta del lavoro,
documento fondamentale di cui si valuter la portata sempre maggiore, sulla
Magistratura del Lavoro, si gi palesato vitale.
Il lavoro e il capitale hanno cessato di considerare i loro antagonisti come una
insuperabile fatalit della storia: i contrasti inevitabili trovano il loro sbocco pacifico
attraverso a una sempre pi consapevole collaborazione di classe: sono stati stipulati
centinaia di patti nazionali concernenti milioni di operai: la legislazione sociale del
Regime Fascista la pi avanzata del mondo: va dalla legge sulle otto ore
all'assicurazione obbligatoria contro la tubercolosi.
Le classi dei datori di lavoro sono anch'esse all'avanguardia: soprattutto in Italia gli
industriali si sono liberati dalla mentalit classista: e mentre la disciplina delle masse
operaie assoluta, il senso di civismo e di solidariet umana nelle classi industriali
italiane costituisce un loro titolo di onore. Questa formidabile esperienza italiana che si
riassume in queste parole: "organizzazione giuridica di tutte le forze concorrenti alla
produzione", oggetto di studio e viene gi indicata a modello in parecchi Paesi del
mondo, che soffrono delle dispersioni e dei conflitti della lotta di classe (Dal discorso di
Mussolini tenuto nel 1929).
LO STATO ITALIANO FASCISTA E CORPORATIVO
Lo Stato Italiano fascista e corporativo, anzi fascista perch corporativo e viceversa,
poich senza la Costituzione corporativa, elaborata nelle memorabili, ardenti ed
entusiastiche sedute del Gran Consiglio degli anni 1925-1926, fissata la legge del 3
aprile e coronata con la Carta del Lavoro, non vi Rivoluzione fascista; poich una
Rivoluzione molto di pi della semplice costituzione di un Governo forte che pu
garantire - in ogni evenienza- l'ordine pubblico.
Questa concezione filistea piccolo-borghese della Rivoluzione fascista da respingere
come una parodia e un insulto. Discutere ancora se la sfera dell'economico rientri nello

Stato e appartenga allo Stato semplicemente - nella migliore delle ipotesi, assurdo e
inattuale. Nessuna sfera della vita individuale e collettiva pu essere sottratta allo Stato:
ogni sfera, anzi, rientra nello Stato e vive in quanto nello Stato.
Gi prima del 1914 lo Stato era entrato decisamente nella sfera dell'economico; ma da
allora a oggi c' stato quell'insignificante incidente che la guerra mondiale, la quale ha
avuto il torto di sconvolgere l'umanit intera e la vita dei popoli, in tutti i suoi aspetti
politici, economici e spirituali. Non mai come oggi l'economia diventata pubblica,
squisitamente politica. Anzi lo Stato in generale e quello fascista in particolare agisce
sull'economico in un triplice modo: creando le condizioni generali pi propizio allo
sviluppo delle forze economiche del Paese; aiutando le forze economiche sane, quando
da sole non possono rimontare la corrente, poich la loro volont non pi sufficiente
allo scopo, o quando come nelle grandi bonifiche, i mezzi dell'iniziativa privata non
bastano all'ampiezza del compito; lasciando perire, senza pericolose indulgenze, gli
organismi mal creati e mal diretti.
Lo Stato corporativo fascista non vuole essere il semplice guardiano notturno della
politica, non vuole nemmeno essere soltanto una specie di Congregazione di carit dal
punto di vista sociale. Lo Stato fascista quello che pi direttamente entrato nella sfera
dell' "economico", creando una disciplina nei conflitti degli interessi collettivi,
riconoscendo giuridicamente i gruppi professionali, conferendo a essi la rappresentanza
di tutte le categorie.
Questi cinque anni hanno luminosamente provato la bont e la utilit del sistema. Non si
sono avute in Italia le dispersioni di ricchezza dovute in altri Paesi alla lotta di classe,
sotto la duplice espressione tipica di sciopero operaio o di serrata padronale: poich la
Corporazione come tendenza dello spirito e come istituto realizza ed destinata a
sempre pi a realizzare l'equilibrio degli interessi opposti, sul piano di un
riconoscimento dell'interesse generale, senza del quale anche l'interesse dei gruppi e
degli individui compromesso (Discorso di Mussolini tenuto il 18 agosto 1931)
LA VERA DISCIPLINA FASCISTA. - Disciplina, bisogna intendersi; la disciplina non
pu essere una cosa soltanto formale: deve essere una cosa sostanziale. Cio non si pu
essere disciplinati soltanto quando ci facile e fa comodo, perch quella non vera
disciplina: Bisogna essere disciplinati soprattutto quando la disciplina costa sacrificio e
rinuncia. Quella la vera disciplina, la disciplina fascista (Mussolini).
L'ITALIA CHE FAREMO - L'Italia che noi vogliamo fare, che noi costruiamo giorno
per giorno, che noi faremo, perch questa la nostra fede e la nostra volont incrollabile,
sar una creatura magnifica di forza e di saggezza. E potete esser certi che in questa
Italia di lavoro, tutto il lavoro, quello dello spirito e quello del braccio, terr, come deve

tenere, il primo posto (Mussolini)-

Potrebbero piacerti anche