Sei sulla pagina 1di 6

Guida intergalattica al PVP

Il pvp il vero banco di prova per l'abilit del giocatore su Dungeon Boss.

DIFESA

Prima di partire all'assalto dei forzieri nemici, bene sistemare 4 eroi a


protezione del nostro oro. Gi, ma quali? Chi sono i migliori? Ebbene, ecco
la risposta che tutti cercano, la verit assoluta che il Governo, la CIA, l'FBI
e l'INPS vogliono tenere nascosta, tramandata nei secoli da monaci
tibetani e giunta fino a noi sulle pagine di un libro in pelle umana:

NON ESISTE LA DIFESA PERFETTA.

Ripetete con me: NON ESISTE LA DIFESA PERFETTA. Chiaro?


NON ESISTE LA DIFESA PERFETTA.
Dubbi su questo concetto? Volete che lo riscriva ancora una volta per
quelli seduti in fondo?
Bene, andiamo avanti.

Non esistendo alcuna formula magica per impedire a un altro giocatore di


rubarvi l'oro, possiamo per lavorare sul costruire una difesa molto difficile
da penetrare, che blocchi - o scoraggi - gli attacchi. Ma qui devo fare un
piccolo appunto:

ANCHE LA MIGLIOR DIFESA PU' ESSERE INFRANTA

C' sempre qualcuno che gioca da pi tempo di voi, che ha personaggi


con pi stelle, pi innalzamenti o accesso a privilegi VIP che gli
consentiranno di rubarvi l'oro e i trofei. Giusto? Ingiusto? Nessuno dei due,

semplicemente cos. Quindi, se dopo aver letto questa guida, e dopo


aver speso tempo e cervello a migliorare i vostri 4 difensori, qualcuno vi
bucher, non correte dagli admin a gridare "Tradimento!", "Bugia!",
"Orrore!"; magari, semplicemente, date un'occhiata alla potenza
complessiva del suo team, allo stato dei suoi eroi, e notate quanto sia pi
forte di voi. La regola d'oro :

QUANDO LA DIFFERENZA DI POTENZA TRA DUE TEAM SUPERA I 500


PUNTI, NON CI SONO CERTEZZE

Specifico: le stelle di un eroe equivalgono alla palestra. Pi mandate i


vostri eroi in palestra, pi reggeranno bene i colpi. Due stelle di differenza
iniziano a diventare un abisso, specie se si tratta delle ultime. E allo stesso
modo, gli innalzamenti rendono gli eroi pi "esperti", ossia meno soggetti
a subire un critico o, viceversa, pi propensi a farne. Lo stesso eroe, a
parit di stelle e livello, ha due rendimenti differenti a seconda
dell'innalzamento.

Qual il team pi adatto a difendere?

I team pi indicati sono quelli che sfruttano sinergie (bonus passivi), o


quelli che coprono un ampio spettro di possibilit, cio colpi e velocit
miste.

Un buon esempio di sinergia :


Salice
Bovus
Yokozuna
Tsume
che dona al demone una dose spropositata di HP. Mettendolo in ultima
posizione, Tsume assorbir una quantit ingente di danni, che verranno
poi restituiti con il moltiplicatore all'arrivo del suo turno. Cos disposto,
questo inoltre un team molto tattico, perch prevede di togliere
all'avversario tutte le skills primarie grazie a Bovus, poi di creare una
confusione generale grazie a Yokozuna, e infine un enorme attacco da
Tsume, senza dimenticare Salice, uno dei personaggi pi difficili da colpire
in assoluto.

Una difesa del genere non invincibile, ma costringe l'attaccante a


seguire una precisa logica, nonch a utilizzare un gruppo limitato di eroi
(che non tutti hanno).

Un altro esempio di sinergie il team Non Morti:


Zomm
Ovelord
Pontifex
Brom
che, anche in questo caso, prevede un incremento di HP, Attacco e Difesa
grazie ai bonus di Zomm e Pontifex. Una variante prevede persino l'uso di
Yokozuna al posto di Brom, che regala HP al malefico Overlord e rinforza di
molto la difesa e l'aspetto tattico.

Squadre che godono di bonus passivi hanno maggiori probabilit di


resistere, colpire o crittare, ma non sono le uniche scelte possibili:
un'ottima difesa pu essere costituita anche da quei team che sanno
usufruire di grande potenza e versatilit. Il quartetto:
Diamante Nero
Masuta Kira
Julius
Igorok
attualmente una delle combinazioni pi letali in circolazione, sebbene
non sfrutti particolari bonus (eccezion fatta per Diamante e Kira). Avendo
alta probabilit di crittaggio e ben 4 attacchi ad area nel primo turno (due
dei quali con fortissimi malus), costringe l'avversario a subire una
sequenza pressoch devastante di colpi. Questo genere di difesa a
velocit mista pu comparire anche nelle varianti con Yokozuna/Tsume al
posto di Julius, perdendo in aggressivit ma restando egualmente
pericolosa.

In linea di massima, avere 2 eroi veloci in difesa previene gli attacchi da


team mono veloci, che sono molto pericolosi sia per il massimale di
danno, sia per il vantaggio del turno. Gli altri due consigliabile sceglierli
grossi, con armatura o alti HP, in modo da reggere eventuali avversari
veloci e superare agilmente il primo turno. E se potete disporre di una
vasta gamma di personaggi, preferite sempre quelli che, colpendo, creano
malus (congelamento e stordimento soprattutto) piuttosto che semplice
danno.

ERRORI DA EVITARE

1. Eroi scelti per estetica o simpatia"Oh, ma com' bello Zurk! Quanto gli
sono affezionato! Non potrei mai liberarmene" frase cui segue
l'immancabile "Che ingiustizia! Che stronzi! Se la prendono tutti con
me!"
2. Team passivi"Adesso piazzo quattro tank cos nessuno potr abbatterli!".
Vero. Verissimo. Per chi attacca? Vostra nonna? Squadre con pi di
un tank possono sembrare forti, ma in realt sono zoppe: la chiave
per vincere il pvp l'aggressivit, fare pi danni di quanti
l'avversario possa farne a voi.
3. Team completamente velociLa velocit un bel vantaggio, ma l'AI
(l'intelligenza artificiale) che guida il vostro team piuttosto stupida.
E basta uno Tsume arrabbiato per spalmarvi a terra.
4. Team completamente lentiSubire 4 attacchi prima di reagire non
esattamente una strategia vincente, sapete?
5. Team mono elementoAdorate il team fuoco? Vi piace abbrustolire lo
sfidante? Bravi, preparate la vaselina, Igorok sta arrivando. Lo
stesso dicasi per i mono acqua, mono natura, mono qualsiasi cosa
che permetta all'invasore di sfruttare un singolo eroe per
castigarveli tutti.
ATTACCO

Ora che abbiamo messo al sicuro il nostro forziere, tempo di


DEVASTARE! :D

Come saprete, dopo l'ultimo aggiornamento i turni sono stati equamente


ripartiti tra attacco e difesa, per cui ecco la prima dritta per vincere:

GUADAGNARE IL TURNO!
Come si guadagna il turno? Abbattendo il primo eroe avversario che
partir in attacco, ovvero quello che nell'anteprima posto
completamente a sinistra. Se riuscirete a ucciderlo PRIMA che possa
toccarvi, avrete la possibilit di colpire di nuovo. E in tal caso, vi converr
centrare il secondo eroe in ordine di partenza, abbatterlo, e guadagnare
ancora una volta il turno. Qual il secondo eroe che avanzer in attacco?
Ma quello posto a destra del primo, che domande!

Per essere chiari (e lo specifico anche per gli admin che finora avevano
vissuto su Marte), quando aprite l'anteprima per vedere i fantastici 4 del
vostro opponente, l'ordine di partenza :

cio da sinistra verso destra. Sempre. Non solo avete la possibilit di


vedere chi espone in difesa, ma anche di intuire che tattica user grazie
alla disposizione nella griglia di partenza.

Capite da soli per quale motivo non esista il "team migliore in attacco"?
Bene, bravi, sono fiero di voi! Quindi proseguiamo: una volta svelato il
segreto per vincere, arriviamo al vero nodo focale: come cavolo ci posso
riuscire? Sulla carta facile: dovete costruire un team tenendo presente
come reagir (in base all'ordine) contro quello avversario. Significa, per
esempio, che se dovete abbattere un eventuale Bovus in prima posizione,
NON potrete usare eroi a velocit normale, perch *rullo di tamburi*

A PARI VELOCIT, IL DIFENSORE HA DIRITTO A COLPIRE PER PRIMO!

motivo per cui, se volete conquistare la precedenza dovrete portarvi non


uno ma ben due eroi veloci che possano killarlo a tempo zero. Fatto ci,
avrete modo di colpire il suo secondo personaggio usufruendo, se vorrete,
ANCHE un eroe a velocit normale.

In sostanza, le strategie migliori in attacco sono quelle che tengono conto


dell'ordine avversario e si modulano di conseguenza, scegliendo di volta in
volta il personaggio pi indicato per abbattere l'eroe difensivo in procinto
di partire.

ERRORI COMUNI
1. Ignoranza"Ma come??? Torchy fuoco! Doveva abbattere Tsume al
primo colpo! Perch non l'ha fatto? Presto, datemi il link della Big
Fish CHE HO UN BUG!!!"- ecco, a volte fa bene leggere le statistiche
dei personaggi che affrontiamo, magari per scoprire che Tsume
debole al fuoco ma resistente agli attacchi magici, e la prima skill
del pipistrello proprio un colpo magico. Errori di valutazione, come
affrontare Salice portando Diamante Nero senza sapere che 9 volte
su 10 Salice la oneshotta, sono il primo vero ostacolo nella vittoria in
pvp.
2. Strategie parzialiPortare l'occorrente per sconfiggere 2 eroi su 4 e poi
sperare nella Madonnina, puntare tutto sull'attacco ma non essere
capaci di resistere ai colpi, costruire castelli sulla possibilit che i
vostri eroi crittino e i suoi no; meno fate affidamento al caso e alla
fortuna, meno sarete soggetti al caso e alla sfortuna.
3. RigiditSe per qualche motivo una parte della vostra strategia fallisce,
NON ostinatevi, ma cercate di riadattarla seguendo la nuova
situazione. Le strategie rigide si basano sulla certezza che tutto
andr come volete, ma nel pvp c' sempre un 20% di sfiga in
agguato pronta a scombinarvi i piani. A quel punto non ha senso
continuare come se nulla fosse successo.

Signori e signore, ho concluso. Se avete info o correzioni da aggiungere


lasciatele pure nei commenti, vi manderemo a casa un pupazzetto di
Mattia nudo per ringraziarvi della collaborazione!

Detto questo, baci saluti e abbracci!

Potrebbero piacerti anche