Sitografia
Titolo : storia della guerra civile
Genere :libri
Autore: Rizzoli
pubblicazione: 1 -2009
La guerra civile tra nord e sud che dal 1861 al 1865 sconvolse gli Stati uniti fu un avvenimento di
portata epocale. Non solo infatti segnò la nascita della moderna nazione americana , ma per la prima
volta vide il gigantesco apparato produttivo generato dalla rivoluzione industriale , entrare con il
proprio peso decisivo sul campo di battaglia. Le ferrovie , il telegrafo , il cannone a tiro rapido , il
treno blindato , la nave corazzata , l offesa subacquea furono usati su grandissima scala facendo di
quel terribile scontro l autentico prologo alla guerra mondiale . Raimondo lauraghi , uno dei
principali esperti della guerra civile americana ricostruisce in questa opera esaustiva la genesi , l
evoluzione e la conclusione del conflitto in tutti i suoi risvolti politici , militari e sociali .
Genere :saggi
pubblicazione: 2006
Le origini del conflitto stanno nella differenza che si delinea fra gli stati settentrionali
degli stati uniti , sempre più lanciati verso la moderna economia industriale e gli stati
del sud , ancora fondati sull’ economia agricola , e soprattutto coltivazione del cotone
. il presidente Lincoln avviò una politica di protezionismo che prevedeva porte aperte
ai capitali stranieri e all’ immigrazione e la costruzione di strade e ferrovie su scala
continentale . per sostenere questo sforzo gigantesco vennero introdotte tasse sui
consumi e sulle tasse doganali . il sud , scarsamente industrializzato , prosperava solo
con il commercio del cotone importando dall’ Europa gran parte dei manufatti . il
protagonista del saggio è il generale Robert E. Lee , l uomo a cavallo che tenne in
scacco per ben 4 anni la macchina militare – industriale .
Titolo : la guerra civile americana
Genere :libro
pubblicazione:2003
la guerra di secessione o civile che si combattè tra nord e sud degli stati uniti dal
1861 al 1865 fu un conflitto che lasciò sul terreno oltre seicentomila morti e che
ebbe conseguenze enormi sulla società e sull’ economia del paese , a partire dell’
emancipazione degli schiavi neri . Reid ripercorre la storia della guerra di
secessione , esponendone in primo luogo l andamento dal punto di vista militare
e poi collocandola all’ interno della politica dell’unione dei confederati.