Introduzione
La rivoluzione delle forchette continua... ed eccoci qua con THE
CHINA STUDY TOUR 2015, una vera e propria rivoluzione culturale nellambito del benessere e dellalimentazione. Tante tappe in
alcune delle citt pi importanti dItalia per permettere a numerosi
esperti del settore di discutere in modo approfondito delle tematiche
salutiste e alimentari portate alla luce da The Cina Study.
la prima volta al mondo che lalimentazione sana e naturale viene
presa cos sul serio da meritare incontri e approfondimenti da parte
di esperti, medici, ricercatori.
Che The China Study fosse innovativo ormai chiaro a tutti, ma che
finalmente il mondo si apra ad accettarne le verit davvero una
rivoluzione!
arrivato il momento di pensare davvero alla nostra salute. Le medicine hanno dimostrato la loro fallibilit. Informarci e prenderci cura
di noi stessi e della nostra famiglia attraverso lalimentazione ormai
un obbligo morale... e fisico.
Questo Vivere Macro raccoglie alcuni articoli, interviste, approfondimenti inerenti a The China Study, con lintento di regalarti un assaggio
di ci che una giusta scelta alimentare pu offrirti.
Ti invitiamo a partecipare a questa Rivoluzione della Salute: leggi
The China Study, apri gli occhi e diffondi a chi ti sta intorno la cultura del benessere.
Buona lettura!
Indice
INTRODUZIONE
a The China Study
Pagina 6
INTRODUZIONE
di T. C. Campbell a The China Study
Pagina 16
LA DIETA MEDITERRANEA IMPORTANTE.
Ma non basta!
Pagina 28
IL LATTE PROVOCA IL CANCRO?
Pagina 32
ALIMENTAZIONE VEGAN PER BAMBINI
Pagina 35
COME INIZIARE LA DIETA VEGANA
Pagina 40
1.
INTRODUZIONE a The China Study
di Valerio Pignatta
(responsabile della collana Salute e Alimentazione
del Gruppo Editoriale Macro)
LA SALUTE SPESSO
UNA SCELTA SEMPLICE
Salute e alimentazione: unantica correlazione
La divulgazione in Italia dei risultati legati al cosiddetto Studio Cina e
agli altri studi scientifici ad esso correlato che indagano linterazione tra
dieta e genesi delle patologie degenerative sicuramente una grande svolta
in ambito nutrizionistico. E lo sia per i milioni di pazienti del nostro paese che soffrono di queste patologie e sia per il mondo medico, ossia nello
specifico, per medici, dietologi e operatori sanitari.
6
Ciononostante, la chemioterapia viene praticata continuamente in tutte le sedi deputate della medicina occidentale e normalmente si ritiene che
essa sia lunica terapia praticabile per i pazienti ammalati di cancro.
Del resto per gli altri farmaci non che la situazione cambi di molto, al
contrario di quanto comunemente si crede.
Secondo Allen Roses, gi vicepresidente della divisione ricerche genetiche della GlaxoSmithKline, una delle pi grandi industrie farmaceutiche
del mondo, la stragrande maggioranza dei farmaci pi del 90% - funziona solo nel 30-50% degli individui: ossia per quasi la met dei pazienti
i medicinali con cui si stanno curando sono inefficaci2...
La frequenza di risposta, ossia la percentuale di efficacia di alcune categorie di farmaci per le principali patologie attuali ufficialmente quella
che segue3:
Alzheimer:
Analgesici (Cox-2):
Aritmie cardiache:
Artrite reumatoide:
Asma:
Depressione (SSRI):
Diabete:
Emicrania (acuta):
Emicrania (profilassi):
Epatite C (HCV):
Incontinenza:
Oncologia:
Schizofrenia:
30
80
60
50
60
62
57
52
50
47
40
25
60
che proseguiva nelle sue ricerche, il suo punto di vista cambi sulla base dei
concreti ed evidenti risultati delle stesse.
Onestamente, Campbell recep il fatto che la cultura popolare americana in fatto di dietetica prevalsa sino ad allora non aveva solide fondamenta
scientifiche. I risultati degli studi di alimentazione dimostravano difatti
come non fosse vero che le proteine animali fossero cos salutari per lessere
umano. Anzi. Meno se ne assimilava e meglio si stava in salute.
Egli pot fare questi studi solo grazie a fondi interamente pubblici
che gli permisero libert di manovra e indipendenza rispetto agli interessi di grandi gruppi di industrie alimentari come quella della carne e
quella dei latticini.
UN LUNGO ELENCO
DI SCOPERTE FAVOLOSE
Le conclusioni del suo percorso (e di quello di altri medici e ricercatori
indipendenti riportati nel testo) portano oggi a consigliare Campbell un
consumo minimo di proteine animali o addirittura la loro completa eliminazione.
Le correlazioni dieta-malattia fornite da Campbell nel libro, e qui riassunte nella conferenza, ci lasciano intravedere alle spalle un metodo di
ricerca rigoroso con grafici e convenzioni di statistica medica assolutamente
scrupolosi. Tale eccezionalit nella seriet della scelta dei parametri dello
studio si aggiunge alla vastit dello stesso e alla lunghissima durata. Insomma, il famoso ago nel pagliaio di cui si diceva in apertura, che dovrebbe finalmente spingere molti medici e dietologi a discuterne e a prenderne atto.
In sostanza, abbiamo finalmente la verifica epidemiologica di alcune
delle tesi fondamentali che alcune scuole di alimentazione naturale e di
igienismo hanno sempre sostenuto:
per quanto problematiche possano essere le sostanze chimiche presenti nellambiente non sono la causa principale del cancro;
12
Si tratta dei risultati di una ricerca, non di una teoria, con cinquanta pagine di bibliografia scientifica (750 rimandi bibliografici e quasi tutti fonti
primarie) mirata alla dimostrazione pratica di ogni affermazione fatta.
LE INFORMAZIONI IGNORATE
Oggi Campbell asserisce che la sana nutrizione la vera scienza biomedica del futuro e che solo curando la dieta sar possibile intervenire in
aiuto e in maniera drastica contro la capillare e allarmante diffusione delle
patologie degenerative delle societ sviluppate.
Per fare questo ci sar bisogno della collaborazione dei mezzi di comunicazione di massa, delle societ scientifiche e di tutti gli operatori del settore.
Non giustificabile, infatti, che molte informazioni di importanza capitale in ambito medico continuino a non circolare.
Un esempio costituito dalle terapie dietetiche oggi disponibili per il
diabete di tipo II. Come molti medici hanno dimostrato in anni di esperienze cliniche con numerosi pazienti il diabete di tipo II curabile con il
ricorso alla dieta, a determinate regole di vita e con luso di alcuni rimedi
fitoterapici e vitaminici. Il dottor Gabriel Cousens e il dottor Neal Barnard
sono due esempi di medici che hanno messo a punto un protocollo che
permette di guarire ai malati di diabete di tipo II e di ridurre drasticamente
le dosi quotidiane di insulina ai pazienti con diabete di tipo I. Superfluo
osservare che tali diete si fondano sul consumo di cibi vegetali, talvolta in
prevalenza crudi, in perfetta sintonia con i risultati dello Studio Cina.
La stessa cosa avviene per i lavori del dottor D. Ornish e del dottor C.
Esselstyn che in vari decenni hanno messo a punto diete e protocolli per la
cura delle malattie cardiache. Nel libro di Campbell vengono riportate le
vicende cliniche, e anche personali, di questi medici che hanno ottenuto
risultati che nessun farmaco un grado di eguagliare minimamente, ma
che ciononostante hanno incontrato anche difficolt estreme per continuare e portare a termine il loro percorso.
14
15
2.
INTRODUZIONE
16
terminata dai geni che avete ereditato alla nascita? vero che i carboidrati fanno ingrassare? Dovreste stare pi attenti alla quantit totale di
grassi che ingerite o preoccuparvi solo dei grassi saturi e dei grassi trans?
Quali vitamine meglio assumere, ammesso che sia necessario prenderle?
Comprate cibi a cui sono state aggiunte fibre? Sarebbe opportuno mangiare pesce, e se s con quale frequenza? Il consumo di alimenti a base di
soia previene le cardiopatie?
La mia ipotesi che non siate veramente sicuri delle risposte a queste
domande. In tal caso sappiate di non essere i soli: malgrado labbondanza
di informazioni e opinioni, pochissime persone sanno davvero che cosa dovrebbero fare per migliorare la loro salute.
Questo non dipende dalla mancanza di ricerca. Le ricerche sono state
fatte, disponiamo di unenorme quantit di informazioni sui legami fra
alimentazione e salute, ma la vera scienza stata sepolta sotto un cumulo
di informazioni irrilevanti, se non addirittura dannose: la scienza spazzatura, le diete alla moda e la propaganda dellindustria alimentare.
Voglio cambiare questa situazione. Voglio fornirvi un nuovo quadro
di riferimento per capire lalimentazione e la salute, una struttura che elimini la confusione, prevenga e curi le malattie e vi consenta di vivere una
vita pi appagante.
Sono stato nel sistema per quasi cinquantanni, ai massimi livelli, e
ho ideato e diretto grandi progetti di ricerca, decidendo quali ricerche
dovessero essere finanziate e trasferendo uninfinit di risultati di ricerche
scientifiche nei rapporti di commissioni nazionali di esperti.
Dopo una lunga carriera nellambito della ricerca e dellelaborazione
delle politiche, ora capisco perch gli americani sono cos confusi. Come
contribuenti che pagano le tasse per la ricerca e la politica sanitaria in
America, avete il diritto di sapere che molte delle nozioni comuni che vi
sono state trasmesse sul cibo, la salute e la malattia sono sbagliate.
Per quanto problematiche, le sostanze chimiche presenti nellambiente e nel vostro cibo non sono la causa principale del cancro.
17
I geni che avete ereditato dai vostri genitori non sono il fattore pi
importante che determina se sarete vittime di una delle dieci principali cause di morte.
La speranza che la ricerca genetica possa portare a cure farmaceutiche per le malattie ignora le soluzioni pi efficaci che possono essere
messe in atto oggi.
Il controllo ossessivo dellassunzione di una sostanza nutritiva, come
ad esempio i carboidrati, i grassi, il colesterolo o gli acidi grassi omega-3, non dar come risultato una salute a lungo termine.
Le vitamine e gli integratori alimentari non vi forniranno una protezione a lungo termine dalle malattie.
I medicinali e la chirurgia non sono in grado di curare le malattie
che uccidono la maggior parte degli americani.
Probabilmente il vostro medico non sa di che cosa avete bisogno per
ottenere il miglior stato di salute possibile.
Quella che propongo non niente di meno che la ridefinizione della
nostra concezione di buona alimentazione. I risultati provocatori dei miei
quarantanni di ricerca biomedica, comprese le scoperte risultanti da un
programma di laboratorio della durata di ventisette anni (sovvenzionato
dalle pi rispettabili agenzie di finanziamento), dimostrano che una dieta
corretta pu salvarvi la vita.
A differenza di taluni autori popolari, non vi chieder di credere a
conclusioni basate sulle mie personali osservazioni. Questo libro contiene pi di 750 rimandi bibliografici, che sono per la maggior parte fonti
primarie di informazione, fra cui centinaia di pubblicazioni scientifiche
di altri ricercatori che indicano la via da seguire per ridurre il cancro, le
cardiopatie, gli ictus, lobesit, il diabete, le malattie autoimmuni, losteoporosi, il morbo di Alzheimer, i calcoli renali e la cecit.
Alcune scoperte, pubblicate nelle riviste scientifiche pi prestigiose,
dimostrano che:
18
di origine animale avrei corso il rischio di essere bollato come eretico, anche se le mie ipotesi avessero passato il test che le definiva buona scienza.
Ma non mi mai piaciuto seguire una direzione tanto per farlo.
Quando ho imparato per la prima volta a guidare un branco di cavalli o
a radunare il bestiame, ad andare a caccia di animali, a pescare nel nostro
torrente o a lavorare nei campi, ho accettato che il pensiero indipendente
facesse parte del gioco. Doveva essere cos. Affrontare problemi sul campo significava che dovevo immaginare la mia prossima mossa. stata una
grande scuola di vita, come qualsiasi ragazzo cresciuto in una fattoria pu
confermarvi. Quel senso di indipendenza mi accompagna tuttora.
Cos, trovandomi di fronte a una decisione difficile, ho scelto di iniziare con un approfondito programma di laboratorio che avrebbe analizzato il ruolo dellalimentazione, e soprattutto delle proteine, nello sviluppo del cancro. I miei colleghi e io eravamo cauti nel formulare le nostre
ipotesi, rigorosi nella metodologia e prudenti nellinterpretazione delle
scoperte. Avevo scelto di compiere quella ricerca a un livello scientifico
molto basilare, studiando i dettagli biochimici della formazione del cancro. Era importante capire non solo se ma anche come le proteine potessero favorire il cancro. Era la situazione migliore. Seguendo scrupolosamente le regole della buona scienza, avevo la possibilit di studiare un argomento stimolante senza suscitare le classiche reazioni alle idee radicali.
Quella ricerca fin per essere ben sovvenzionata per ventisette anni dalle
fonti di finanziamento pi rinomate e competitive, prevalentemente dagli
Istituti nazionali di sanit (National institutes of Health, NIH), dallAssociazione americana per la lotta contro i tumori (American Cancer
Society) e dallIstituto americano per la ricerca sul cancro (American
Institute for Cancer Research). Poi i nostri risultati furono sottoposti a
revisione (una seconda volta) per essere pubblicati su molte fra le migliori
riviste scientifiche.
Quello che avevamo scoperto era scioccante: le diete a basso contenuto di proteine inibivano la formazione del cancro da parte dellaflatossina,
indipendentemente dalla quantit di questo carcinogeno somministrata
agli animali. Una volta completata la formazione del cancro, le diete a
23
Tratto da:
27
3.
LA DIETA MEDITERRANEA
Sono convinto che la dieta mediterranea sia di fatto un punto importante dal quale partire perch basata principalmente su frutta,
verdure e pane integrale, almeno nella sua accezione storica. Lunica
nota dolente al giorno doggi data dalla pasta, mangiata troppo
spesso non fa bene!
Sono imbarazzato nel dire che la scienza non sta facendo un buon lavoro per capire questa malattia. Una dieta basata su cibi di origine vegetale riducendo grassi, olio e sale e bevendo molta acqua la miglior
strada che abbiamo per fermare lavanzata del cancro e farlo regredire.
La stessa cosa che vale per le malattie cardiache e per il diabete.
Se guardi nel mio frigorifero, trovi solo frutta e verdura. Tutta pulita e riposta in contenitori adeguati. Nella parte superiore c il freezer: l che mia moglie cura e surgela le verdure per far fronte allavvicendarsi delle stagioni. Ovviamente, carne e latticini non ci sono...
Tutte la mattine tuttavia la mia colazione sempre la stessa: cereali
integrali, succo di frutta o un misto di semi, uvetta, etc. Ovviamente
30
Io e mia moglie ci svegliamo molto presto la mattina e ogni giorno facciamo esercizi per almeno una/due ore. Ci piace molto fare
jogging, circa 4/5 miglia. Io adoro anche la bicicletta che pratico
una o due volte alla settimana mentre mia moglie fa tapis roulant.
Giochiamo molto a golf e mi porto a piedi la sacca con le mazze per
tutte le 9 buche!
31
4.
IL LATTE PROVOCA IL CANCRO?
Il parere di T. Colin Campbell VIDEO
dieta quasi tutti gli alimenti di origine animale, compresi i latticini, salvo
rarissime occasioni. Il suo colesterolo calato, nonostante let che avanza;
fisicamente si sente pi in forma ora di quanto non lo fosse a venticinque
anni, e pesa pi di venti chili in meno rispetto a quando aveva trentanni:
ora ha raggiunto il peso ideale per la sua statura.
Campbell sottolinea come: anche la mia famiglia ha adottato questo
modo di mangiare, soprattutto grazie a mia moglie Karen, che riuscita
a creare uno stile alimentare completamente nuovo, al tempo stesso invitante, saporito e sano. I motivi di questo cambiamento sono collegati alla
salute: erano stati gli esiti della mia ricerca a farmi aprire gli occhi.
La caseina contenuta nel latte e lattici e il cancro
In questo estratto video della sua conferenza si sofferma su latte e
lattici e cancro. Campbell ci parla di come anche lui allinizio pensava
che i prodotti caseari fossero lalimento per eccellenza. Nella sua famiglia
hanno sempre bevuto tanto latte per generazioni. passato da uninfanzia
in cui quasi due litri di latte al giorno erano la norma, alla prima fase della
sua carriera di ricercatore nella quale si faceva beffe dei vegetariani. Ma poi
la sua vita ha compiuto uninsolita svolta: quando hanno appreso che la
proteina principale del latte attiva il cancro.
GUARDA IL VIDEO
33
34
5.
ALIMENTAZIONE VEGAN
PER BAMBINI.
35
36
37
Che cosa fanno quando sono invitati a casa di amici che offrono
loro carne e/o latticini?
Gli amici e le loro famiglie rispettano le scelte alimentari dei miei figli
e non li hanno mai costretti in nessun modo a mangiare carne o latticini.
Al contrario, la reazione dei genitori di solito di segno opposto: preparare un pasto senza carne e latticini che possa piacere a tutti i commensali,
spesso un piatto a base di pasta.
Comunque, quando i miei figli sono in viaggio o in vacanza con le
famiglie degli amici, di solito preparo delle provviste che possano portare
con s: spesso latte di riso e frutta o altri spuntini, a volte dellhummus. I
loro amici pi cari in realt sono molto flessibili, e sostano nei fast food in
cui tutti possono trovare qualcosa di proprio gusto.
A prescindere dal tipo di ristorante, loro sanno cosa ordinare. anche
capitato che andassero a casa di amici che non sapevano cosa dar loro da
mangiare. In questi casi facevo in modo che mangiassero prima di uscire
di casa, e a volta impacchettavo qualche spuntino che potessero portare
con s.
Come si insegna ai bambini a mangiare le verdure?
Questa una domanda che mi viene rivolta davvero spesso. Penso che
la risposta abbia a che fare con lambiente familiare. Normalmente i bambini mangiano quello che mangiano i genitori. Per esempio, a me non
piacciono le olive nere e non le uso mai in cucina. Nessuno dei miei figli
mangia le olive. Mia cognata, invece, adora le olive nere e le usa tantissimo
quando cucina. Da piccoli i suoi figli mangiavano spesso le olive. Fortunatamente per i miei figli a me piacciono molto i cibi di origine vegetale, cos
ho sempre cucinato piatti diversi con un sacco di verdure fresche, cereali e
legumi: questo che i figli vedono ogni giorno.
Ma non solo questione di ci che si mangia davanti ai bambini:
anche importante farsi aiutare in cucina. Far loro scegliere una ricetta, e se
sono gi in grado, fargliela preparare o almeno farsi aiutare. Se vengono di38
rettamente coinvolti nella preparazione dei pasti, i bambini sono pi motivati a mangiare ci che preparano. Quando i miei figli mi hanno aiutato
a realizzare questo libro di ricette e hanno preparato diversi piatti, erano
molto pi disposti ad assaggiare piatti nuovi, specialmente se li avevano
preparati loro.
Approfondisci su:
39
6.
COME INIZIARE
LA DIETA VEGANA
41
procurarsi, e che sia tale da non alterare il gusto e la consistenza del vostro
piatto. Qualche esempio:
1 cucchiaio di semi di lino (per approfondire) macinati mescolato a
3 cucchiai dacqua;
1 cucchiaio di semi di chia sciolti in 3 cucchiai dacqua;
banana schiacciata;
60-80 ml di silken tofu o tofu seta;
s ostituto per uova in commercio, usato in base alle indicazioni riportate sulla confezione;
60 ml di mousse di mele.
Tutte le dosi qui indicate corrispondono a 1 uovo.
Come sostituire i grassi e oli nei piatti principali e nelle insalate
Usate brodo vegetale, acqua o vino per saltare in padella o friggere. Oppure cuocete al forno invece di friggere. Provate i condimenti da insalata
senza olio a base di brodo vegetale, acqua o aceto.
Come preparare dolci, biscotti e pane dolce senza grassi e oli
La pasta di prugne secche uno dei migliori sostituti: non altera il sapore del prodotto finale come accade invece con altri sostituti. Riducete
a pur 100 grammi di prugne secche private del nocciolo passandole nel
robot da cucina con 125 ml dacqua. Sostituite la quantit dolio indicata
nella ricetta con una dose di pasta di prugne pari a un terzo (per esempio:
per sostituire 3 cucchiai dolio usate un cucchiaio di pasta di prugne).
In alcune ricette funziona bene anche il passato di banane, ma queste
ultime non trattengono bene lumidit come la pasta di prugne secche, e
inoltre alterano il sapore.
44
45
Tratto da:
46
BESTSELLER MACRO
DVD
DVD
DVD
SCONTO 20%*
SU TUTTI GLI EBOOK CHE ACQUISTI SU
WWW.GRUPPOMACRO.COM/EBOOK
* Offerta
per la
alida solo
l tour
durata de
15)
ttobre 20
io -31 o
(10 magg
riti!
e
f
e
r
p
k
o
oi ebo
Scegli i tu dice promozionale:
co
Inserisci il
015
2
r
u
o
T
y
ud
ChinaSt
GUARDA SUBITO
I NOSTRI VIDEO
SCONTO 20%*
su WWW.GRUPPOMACRO.COM/ONDEMAND
* Offerta valida solo per la durata del tour (10 maggio -31 ottobre 2015)
ChinaStudyTour2015