Sei sulla pagina 1di 7

1

I segnali Verticali

1) I segnali di pericolo
Preavvisano l'esistenza di pericoli ed impongono un comportamento prudente.
Essi sono triangolari con il vertice rivolto in alto, di colore bianco, con bordo rosso e simbolo nero.

2) I segnali di obbligo
Impongono agli utenti uno specifico comportamento da rispettare.
Essi sono tondi e si dividono in generici o specifici.
Quelli generici hanno fondo blu e simbolo bianco, quelli specifici hanno fondo bianco, bordo rosso e
simbolo nero.

3) I segnali di divieto
Vietano agli utenti il transito o determinate azioni.

4) I segnali di precedenza

4
I segnali stradali di precedenza rendono noto agli utenti di dover dare o avere la precedenza

5) I segnali di indicazione
Questi segnali hanno la funzione di fornire agli utenti della strada informazioni necessarie o utili per la
guida e per l'individuazione di localit, itinerari, servizi

I semafori

I segnali manuali sono i gesti compiuti dai vigili urbani.


Anche in presenza di altri segnali o del semaforo quando vi un AGENTE DEL TRAFFICO che sta
regolando la circolazione stradale, bisogna rispettare i suoi ordini in quanto essi vengono prima di ogni
altro segnale

I segnali orizzontali
sono tracciati sulla strada e servono per regolare la circolazione, per guidare gli utenti o per fornire
prescrizioni.

Potrebbero piacerti anche