P= it
o P=M*v(t) o P=M-D
I= M-P
i= Pt
t= Pi
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprlie
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
31
28
31
30
31
30
31
31
30
31
30
31
CAPITALIZZAZIONE SEMPLICE X t
M=P * r (t)
P= M*v(t)
r(t)= 1 + i*t
I= P*i(t)
D= M* d(t)
i(t)= i*t
v(t)=
d(t)=
1
1+it
it
1+it
i
m
dove m il mese
r(n)=(1+i)n
i=
(
P= M*v(n)
v(n)=
1
1
n
=
=(1+i )
r (n) (1+ i)n
I= P*i(n)
D= M* d(n)
= vn
i(n)= (1+i)n-1
d(n)= 1-vn = 1(1+i)-n legge dello
M
1 = i=
P
M 1t
) 1
P
t=
M
)
P
ln(1+i)
ln(
P= (1+i)n =
M( 1+i )t
sconto composto
i 1 =(1+i) 1
m
i=(1+i 1 )m1
m
im
1
=mi
m
Tasso nominale / pagabile / rinnovabile j(m)= 1
m
1
im
=m[(1+i) m 1]
Dal tasso effettivo al tasso nominale = j(m)= 1
m
i1=
m
j (m)
m
m
i=
(1+
j (m)
) 1
m
r(t)=
1
1dt
v(t)=1-d*t
dt
i(t)= 1dt
D= M*d*t