2“. 2 =.
eam SUG G08
ACCORDO
per lo svolgimento di attivita finalizzate al’elaborazione
del Piano Paesaggistico Regionale
articolo 57, comma 4, della legge regionale 5/2007
tra
Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
e
Drenchia, Grimacco, Prepotto, San Leonardo, Savogna e Stregna
iComuni
La Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, rappresentata dallAssessore delle
infrastrutture, mobilit3, pianificazione territoriale, lavori pubblici, edilizia, arch
Mariagrazia Santoro
e
i Comuni di Drenchia, Grimacco, Prepotto, San Leonardo, Savogna e Stregna,
rappresentato dal Sindaco del Comune di Stregna (comune capofila) dott. Luca
Postregna, in esecuzione delle deliberazioni
Drenchia, G.C.n, 20/2015; Grimacco, G.C. n, 22/2015; Prepotto, G.C.n. 33/2015;
San Leonardo, G.C.n. 37/2015; Savogna, G.C. n. 31/2015; Stregna, G.C.n. 39/2015;
PREMESSE
Visto articolo 23 della legge regionale 20 marzo 2000, n. 7 (Testo unico delle norme
in materia di procedimento amministrativo e di dritto di accesso);
Visto larticolo 11, commi 2, 3 e 5 e larticolo 15 della legge 7 agosto 1990, n. 241,
("Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai
documenti amministrativi’);
Vista la legge regionale 23 febbralo 2007, n.5 (‘Riforma delturbanistica e disciplina
delfattivita ediizia e del paesaggio") e smi,
Visto, in particolare, il comma 4 deltarticolo 57 della legge regionale 5/2007, cosi
come sostituito dalla legge regionale 11 ottobre 2014, n.14, ai sensi del quale “la
Regione, su motivata richiesta degli enti local, pud stipulare con i medesimi enti
accordi per lo svolgimento di attvitafinalizzate allelaborazione del PPR per specific
ambiti territorial” e che “con deliberazione della Giunta regionale @ approvato lo
schema di accordo ed é individuato il soggetto autorizzato a stipularlo’;
Visto il decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 ("Codice dei beni culturali e del
paesaggio, i sensi delfarticolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137), in particolare,
gl articol 143 e 145 sulla pianificazione paesaggistica,
Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 433 del 7 marzo 2014 con la quale &
stato approvato lo schema denominato “struttura del Piano Paesaggistico
Regionale” nel testo approvato all unanimita dal Comitato paritetico di cui allarticolo
8 del Disciplinare di attuazione del protocollo dintesa tra il Ministero dei beni e delle
attivita culturali e del turismo e la Regione Friuli Venezia Giulia sottoscritto il 12
novembre 2013;
Dato atto che la stipula del presente accordo rappresenta T'idoneo livello di
cooperazione con i Comuni di Drenchia, Grimacco, Prepotto, San Leonardo, Savogna
e Stregna al fine di promuovere le sinergie finalizzate alfelaborazione del PPR
attraverso lo svolgimento di attivita inerenti gli aspetti conoscitivi del territorio
relativi all'ambito terrtoriale di competenza;
Rilevato che per la formazione del quadro conoscitivo dello specifico ambito
territoriale di competenza dei Comuni di Drenchia, Grimacco, Prepotto, SanLeonardo, Savogna e Stregna la stipula del presente accordo consente
Forganizzazione e la sistematizzazione delle informazioni al fine di dacumentare il
camplesso delle conoscenze territorial disponibile gli aspetti identitarie culturali al
diversi livelli
Vista la deliberazione della Giunta regionale n.1358 del 16 luglio 2014 con la quale &
stato approvato lo schema di accordo per lo svolgimento di attivita finalizzate
alfelaborazione del PPR per specifici ambiti territariali a seguito di motivate richieste
da parte degli enti local ai sensi delfarticolo 57, comma 4, LR $/2007 e delegato alla
stipula TAssessare alle infrastrutture, mobilit3, pianificazione terrtoriale, lavori
public, edilizia;
Vista lintenzione con la quale | Comuni di Drenchia, Grimacco, Prepotto, San
Leonardo, Savogna e Stregna hanno manifestato alla Regione Friuli Venezia Giulia dl
addivenire a un accordo unitario per lo svolgimento di attivita inerenti gli aspetti
conascitivi del territorio di competenza;
Fatte proprie le premesse di cui sopra
STIPULANO IL SEGUENTE ACCORDO
Articolo 1 - Oggetto
IIpresente Accordo disciplina lo svolgimento di attivita inerenti gli aspetti conoscitivi
del territario di competenza dei Comuni di Drenchia, Grimacco, Prepotta, San
Leonardo, Savogna e Stregna_finalizzate alla redazione del Piano Paesaggistica
Regionale (PPR),
Articolo 2 - Obiettivi
Al fini della formazione del quadro conoscitiva di cui alfarticolo 1 la Regione e i
Comuni di Drenchia, Grimacco, Prepotto, San Leonardo, Savogna e Stregna
cooperano per giungere ad una lettura del territorio e delle sue componenti
attraverso la condivisione di documentazione e mediante Findividuazione di risorse
informative inerenti i seguenti aspetti ifert al contesto terrtoriale di competenza:
zone A e zone 8 dello strumento urbanistico comunale vigente alla data del 6
settembre 1905;
aspetti socio-econamici, idra-geo-marfologicl, ambiental, insediativi_
infrastruttural, agro-ambientall, patrimonio storico, culturale, architettonico,
archealogico, se presenti e disponibil
element utili alla ricognizione dei beni paesaggistic
elementi utili per la formazione deltelenca dei corsi d'acqua inrilevanti ai fini
paesaggistici ai sensi delfarticolo 142 camma 3 del D.Lgs 42/2004;
element di qualita paesageistica, aree degradate, comprensivi di eventuall immagini
fotografiche attuali e storiche;
elementi ut
strategica;
i alla definizione degli indicatori utili per la valutazione ambientale
mappe di comunita.
Articolo 3 - Specifichetecniche
Le zone A eB del PRGC al 6 settembre 1985 e lindividuazione dei beni verra fornita,
su carta o altri supporti digital, Altra dacumentazione verra fornita nei supporti
disponibilArticolo 4~Impegnitra le parti
La Regione e i Comuni di Drenchia, Grimacco, Prepotto, San Leonardo, Savogna e
Stregna, nelfambito delle rispettive competenze, si impegnano a mettere
reciprocamente a disposizione il materiale conoscitiv, gli studi e i progetti utili per
luna puntuale analisi del territorio e per la condivisione delle risorse informative
individuate
Le parti si impegnano ad organizzare riunioni tecniche, eventualmente estese ai
rappresentanti degli Enti Locali appartenenti al medesima Ambit Paesaggistico.
Le parti si impegnano a promuavere ogni necessaria inizitiva diretta alla
divulgazione delle attivit’ oggetto del presente Accorda, seconda un calendario di
iniziative pubbliche allo scopo formulate
Articolo 5 - Comune Capofila
| Comuni di Drenchia, Grimacco, Prepotto, San Leonarda, Savogna e Stregna
designano quale Capofila del presente Accordo il Comune di Stregna.
II. Comune Capofila svolgera la funzione di referente con la Regione e proweder’ a
coordinare le attivita inerenti al presente accordo,
Articolo 6 - Dettaglio dei documenti e delle risorse condivise
| Comuni di Drenchia, Grimacco, Prepotto, San Leonardo, Savogna e Stregna si
impegnano nello specifico a fornire alla Regione i seguenti documenti e risorse
informative, con le madalita di cui alfarticolo 3 e nei termini indicat alfarticolo 7:
- individuazione zone A eB del PRGC vigenti alla data del 6 settembre 1985;
- collaborazione allindividuazione dei beni culturali e beni paesaggistici di cul alla
Parte Seconda e Parte Terza del Decreto Legislative 22 gennaio 2004 n. 42 e smi,
~ ogni elemento utile alla definizione del quadro conoscitivo di rferimento al PPR
relativamente agli aspetti idro-geo-morfalogici, ambientali ed ecosistemic,
socioeconomic, insediativi ed infrastrutturali del patrimonio storico, culturale,
archeologico ed architettonico ed agli elementi di qualita paesaggistic, aree
degradate corredati da cartografia ed immagini attual e storiche;
- elementi utili per la formazione dellelenca dei corsi d'acqua inrilevanti ai fini
paesaggistici ai sensi dell'art. 142 comma 3 del D.Lgs. 42/2004;
-attivazione di un percorso partecipato per lindWviduazione dei valori identitari
locali util alla elaboraziane delle mappe di comunita: si stabilisce di individuare un
faciltatore per ciascun comune su base volontaria che parteciper’ alla
formazione gratuita predisposta dalluniversita di Udine, e tra questi almeno due
retributti che opererenno in stretta collaborazione cal prafessionista incaricato;
~ utilizzo della strumentazione online predisposta dalla Regione per la raccolta ela
sistematizzazione delle segnalazioni dei valori del territorio da parte di esperti e
cittadini;
Articolo 7 - Utilizzo e divulgazione delle risorse informative
I risutat di questa attivité di collaborazione potranno essere utlizzat dalle part per
propri fini istituzionali e la Regione, in particolare, patra valersene per elaborazione
del quadro conascitive e progettuale del PPR e per le attivita di monitoraggla
conseguenti
| dati e le risorse informative oggetto del presente Accorda potranna essere
pubblicati medianti sistemi informatici e servizi on-line forniti dalla Regione, e, in tal
aso, trovano applicazione le disposizioni in materia di dati aperti e loro riutilizz0 dicui alla Legge regionale 17 aprile 2014, n. 7
Articolo 8 - Tutela dei dati
Per quanto non previsto nel presente Accordo si fa riferimento alle vigenti norme in
materia di rispetto dei dirt, della riservatezza ed identit& personale delle persone
fisiche, delle persone giuridiche e di ogni ente o associazione, in particolare alle
norme di tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamenta dei dat!
personali (D.Lgs. 30 glugno 2003,n. 196)
Articolo 9- Termini e durata dell’Accordo
IIpresente Accardo decorre dalla data del decreto di approvazione del medesimo ed
havalidit fina al 12 novembre 2016.
| Comuni di Drenchia, Grimacco, Prepotto, San Leonardo, Savogna e Stregna si
impegnano a rispettare le seguenti scadenze:
= trasmissione det documenti e delle risorse informative di cui al precedente
articolo 6 entro sei mesi dalla data di sottoscrizione del presente accordo;
- awio delfattivita riguardanti il pracesso di formazione delle mappe di comunit
ad awenuta concessione da parte della Regione Friuli Venezia Giulia del
contributo ai sensi delfart. 3, commi 1 e2, dellaLR. Fvg 27/2014
Articolo 10- Strutture referenti
Strutture referenti per Fattuazione del presente accardo sano
Per la Regione il Servizio tutela del paesaggio e biodiversit® della Direzione centrale
infrastrutture, mobili, pianificazione territorial, lavori public, edilizia
Per i Comuni di Drenchia, Grimacco, Prepotto, San Leonardo, Savogna e Stregna, i
Sindaco di Stregna,
Articolo 11 - Oneri
7
*tuazione del presente Accardo non comporta ulteriari onerifinanziari per le part.
Letto, confermato e sottoscritto
Trieste,
Per la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
Assessore alle infrastrutture, mobili’, planificazione territoriale, lavori public,
edilizia
‘Arch, Marlagrazia Santoro
Per i Comuni di Drenchia, Grimacco, Prepotto, San Leonardo, Savognae Stregna
il Sindaco del Comune di Stregna (comune capofila)
dott. Luca Postregna
lIprecente Accord &cottaccrita informs det
242/2990.