Sei sulla pagina 1di 24

Il mio VDS

Racconti e amenità di un
ultraleggerista

di
Nuccio Caristia
…mi presento
ho 54 anni e volo con le mie... “ali ultraleggere” da 14

1996-1999 1999-oggi
il mio VDS
...i principi ispiratori del mio volo
“Ragione e passione sono timone e vela della
nostra anima navigante”

“Il significato di un uomo non va ricercato in


ciò che egli raggiunge, ma in ciò che vorrebbe
raggiungere”

Kahlil Gibran (poeta libanese)


...raggiungere in volo luoghi dove altri
ULM Italiani non sono mai arrivati prima
...e li chiamiamo...Raid !!!
...il successo di un raid
Contattare ULM”isti” nel paese di destinazione

Ottenere le autorizzazioni di volo

Possedere le nozioni di base (Piano di volo, Fonia, ecc.)

Disponibilità a correre qualche rischio

Tanta fortuna
...la sicurezza innanzitutto
Dotarsi di tutti i dispositivi che la tecnologia mette a disposizione
per:

>> Rendersi rintracciabili

>> Prepararsi per ambienti ostili

>> Prevedere l’evoluzione meteo


...i miei raid
...il volo più bello

8000 Km
8 giorni
4 aerei
45 ore di volo
5000 Km
8 giorni
6 aerei
30 ore di volo
5500 Km
9 giorni
6 aerei
31 ore di volo
3500 Km
5 giorni
3 aerei
20 ore di volo
3000 Km
8 giorni
13 aerei
18 ore di volo
9000 Km
11 giorni
21 aerei
50 ore di volo
4000 Km
7 giorni
11 aerei
24 ore di volo
4000 Km
2 giorni
1 aereo
24 ore di volo
1500 Km
2 giorni
1 aereo
8 ore di volo
...alcune considerazioni finali
Il volo ultraleggero consente di:

Acquisire facilmente una formazione aeronautica di base che può


essere utile a coloro i quali vogliono continuare nel settore

Fare turismo aereo e conoscere altri paesi

Vivere emozioni che difficilmente si possono provare con altri


hobby
“Fai della tua vita un sogno, e di un sogno, una realtà”
Antoine de Saint Exupery

“Fate di un volo un sogno, e di un sogno, una realtà”


Nuccio Caristia

Potrebbero piacerti anche