Radio Elettronica 1979 11
Caricato da
Michele Pérez Lorandi
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
89 visualizzazioni
108 pagine
Informazioni sul documento
fai clic per espandere le informazioni sul documento
Descrizione:
Radio Elettronica
Copyright
© © All Rights Reserved
Formati disponibili
PDF o leggi online da Scribd
Condividi questo documento
Condividi o incorpora il documento
Opzioni di condivisione
Condividi su Facebook, apre una nuova finestra
Facebook
Condividi su Twitter, apre una nuova finestra
Twitter
Condividi su LinkedIn, apre una nuova finestra
LinkedIn
Condividi via e-mail, apre il client di posta elettronica
E-mail
Copia link
Copia link
Hai trovato utile questo documento?
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Questo contenuto è inappropriato?
Segnala questo documento
Descrizione:
Radio Elettronica
Copyright:
© All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica
in formato PDF o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Scarica ora
Salva
Salva Radio Elettronica 1979 11 per dopo
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
89 visualizzazioni
108 pagine
Radio Elettronica 1979 11
Caricato da
Michele Pérez Lorandi
Descrizione:
Radio Elettronica
Copyright:
© All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica
in formato PDF o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Salva
Salva Radio Elettronica 1979 11 per dopo
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Incorpora
Condividi
Stampa
Scarica ora
Salta alla pagina
Sei sulla pagina 1
di 108
Cerca all'interno del documento
epee LA PIU DIFFUSA RIVISTA DI ELETTRONICA ese oni coe) Nes LUX STROBO TUTTI I VOLT FLASH IN KIT CHE VUOITI SERIE CON CIRCUITO ASPORTABILE!! Brevetti Internazionali - Sensibilit& 20.000 ohms / volt STRUMENTO A NUCLEO MAGNETICO schermato contro i campi magnetici esterni!!! Tutti | circuiti Voltmetrici © amperometric! di questo nuovissimo modello G80 R_montano RESISTENZE A STRATO METALLICO di altissima stabilita con la PRECISIONE ECCEZIONALE DELLO0,5%Il “CIRCUITO STAMPATO PUO" ESSERE RIBALTATO ED ASPORTATO SENZA ALGUNA DIS SALOATURA PER PACILITARE LEVENTUALE SOSTITUZIONE 0! QUALSIASI COMPONENT ampiezza del quadrante e minimo ingombro (om. :20105192) qd [ precisione © stabilts di taraturat (tin Cc.- Zein CA of semplicita, facilita di impiego e rapidita di lettura! y robustezza, compattezza e leggerezza! (300 grammi) Ax [ascessori supplementari © complementari! (vedi sotto) Bratezioni, prestazioni e numero di portal wee pertester 680 R/ eer Bate fl 10 CAMP! pI MisURA E& 80 PORTATE !!! fe 61 190" mh a 008, Hee dees tt os . BGM TERRE Pade a “as “ ae tata” 2 pertate 02 00's dg SHo0 He Sele Sioa mobile east per en pronto amar ‘Brana atindce. ged “a ete inlle vt serena pat teat IL TESTER PER | TECNICI VERAMENTE ESIGENTI !!! Strunerie" auto con sec sseson, elastic. Full, con cata ambi,» arto erate iuerson_ditensioni drt sul cit cele, atcha LEE st arnsnoseperr teu atau susuta‘editres al popes’ « sestutene el anaes ge comtee ee PREZZO SPECIALE 0.0 L 3040 +1¥.A. tency nosva iin cole 6pm, ps e manne urns, ACCESSORI SUPPLEMENTARI DA USARSI UNITAMENTE Al NOSTRI «SUPERTESTER 680» PROV TRASISTORS € FROUA DIO!) LIRUEATORE. RESISTING | YLTMETG,CETIgONED [THASFORMATORE | AMPEROMETRO. A TENAGLIA “Transtest tanec en Hod, 12 &60 | MOD-SIELEE| Aro rerelamy oo, 652 MOD. 662 1.0.8 esters ae aerate Eta pd eve tat | Pemete tee con tet | Se at &he meds ne tr lu opent meus | (ere dls see ego | Sem ec Seta eto ce Ranieeh titans | mae esate mn cc ane | 198 Vo Sit acon Tera ns topes | 13 Ee port 350" 3g Hanes ew $28: foot eta i armisuar 3-5-| Ang GA. stones sat Vie iE (0) per | Sure ar in AT FATE Toso TOME ALLER, BOA POUR TOREATO RTE IPNRA! ATER BORE Won Te tee crow ce) — Sarearreasois WOM LCE Wictn vce 0 a) MOD BLE. SE ea ae aa ace SNM WETOR WOO. «9 —_—NURSOWETRD woo, 27 16K. EGUENTIOsCOPIO ESTE thse e Toco: eta seh tre tpn — = ‘terrae see tt ODD | eo irae reat | SECS Bi es Satri Chet aE WE «Ot tn | eae Sn ext tts oe REE i re mn |e ver an ta nea et ‘sco citcuite ad eacillatore bloccato danno un segnale con} gi aftoperanti, dinamt ie fora dt motor ele | ate FLEEIRONICO Wop. a0 aca AceseaR LA), Ho tansiter« Pry cod ranset os, O52, WE Wailea waste wos. 25 U G0 7 Vinal eyanice HG L007 Tascmatre a 0152S anger ean hmpararo Mod C2100 Ful et ite tension Mod S07 Ure se. 28 an Senda rons terre a Se LS 7 Shel phe Mod 32:07 Waters nonoaw Mod 364 2.08 rat nectar Maa 8500 "Ghats Woe Zi ts ian Meshnere etomen Hod = ks 2 Boras micane Sree.Mario Magrone Enrico Anioli Giovanni Cobol Gel Dante Seechia Giorgio Pozzani Collaborano a Radio Elewronica: Luigi Amorosi, Luciano Coechia, Renzo “Fi lippiAlberio. Magrone, Franco Maran oni, Antonio Renzo, ira Rocchi. Fabio Ghetse, Maniredi Vinassa de Regny, Leonardo Boceadoro, Francesco Mus, Eugenio’ Manghi, Invi Cervellin, Mats rinko‘Cugola,” Stefano Lopoeta,” Bruno Tostia, Emanuele Suva Copyright by ETL - Ets Periodici del ‘Tempo Libero - Torino, Direzione, Am ministrazione, Abbonamenti, Redazione: ETL, via Carlo Alberto 65, Torino, te lefono 513649 513702. Una copia di Ratioclettronica costa lire 1.300. Are trati lire 1.500, Abbonamento’ 12. numeri Tire 14,500 (estero fie 20.000). Stampa Ani Grafiche Bellomi SpA. Via Paci folti, 16 - Verona - Tel. 308608, Sele ione color’ - fotoito in nero - Tipi © veline: Ari Grafiche Bellomi - Verona. automatica). Rad nica é una pubblicazione registrata pres- $0 il wibunale di Milano con il n, L12/ 72 del giome 2-11-1972. io. Magrone. Pubblicita Pi. Tutti ditt sono r= Servati. Manoseriti, disepni, fotografie an che se non pubblicati non si restituiscono, N.11 - NOVEMBRE 1978 SOMMARIO 40 — sTROBO LIGHT BOX FOTO E DISCO 44 = tuTTIIVOLTS CHE vuol 50 sul CALCOLATORE ELETTRONICO 58 DUE OSCILLATOR! ONDA QUADRA 64 — compariiLita: cos'é? 72 SALVATESTER E ALTRE COSE 77 | COLLAUDI, LE OMOLOGAZIONI 81> COME RUOTANOLE LUC! 84 — CONTENITORI, ECCO IL SISTEMA RUBRICHE: 37 Lettero; 89 Novita; 93 Piccoli annunci Foto copertina: Elettronica e contenitori. Foto Ganzerli Indice degli inserzionisti Milano ~ Tel, (02) ~Romae ~ Tel (048) S288 (5 lince ricerca automata).© Ho gia versato Lire 14.500 per I'abbonamento. O Inviatemi_mensilmente Radio Elettronica e gratis il gratis A CHI SI ABBONA PER UN ANNO A Radio Glettronica UN VOLUME DI PRATICA ELETTRONICA Per abbonarsi: basta versare sul CC postale N. 33073107 solo lire 14.500 (per lestero Lire 20.000) utilizzando il bollettino di versamento che troverai nel fascicolo o un altro qualsiasi da richiedere all'Ufficio Postale e intestando a Radio Elettronica-Etl, via Carlo Alberto, 65 Torino. Riceverai la rivista dal primo numero che indicherai e il libro direttamente a casa. libro dono. Cl Desidero maggiori informazioni. own TORINO Oltre al volume dono riceveral appena stam- pata la tua copia di Radio Elettronica: per ben dodici mesi e senza alcun aumento di prezzo, anche se il costo aumentasse... Hai fatto i tuoi conti? Conviene abbonarsi perché Innanaitutto si risparmia, pol si ha pure un vo- lume gratis. Il libro, Elettroni al lavoro, trata di circulti, idee, progetti da autocostruire. Per maggiori informazioni © per awertirci che hai pagato e che ti sei abbonato puoi inviarci il tagliando a fianco, debitamente compilato. 7 1 1 1 1 1 i 1 ' ‘ Puoi incollario su cartolina RADIO ELETTRONICA' postale. ~~ via Carlo Alberto 65 + hCAMPAGNA 1980 ABBONAMENTI MARIO LACONI ELETTRONI AL LAVOROFrequenzimetro digitale Sinclair PFM200 da 20Hz a 200 MHz con 8Cifre . Il Sinclair PEM200 mette la misurazione digitale di frequenza alla portata di ogni tecnico. Funziona come lo strumento pit perfezionato, pur essendo un oggetto maneggevole. Con le sue otto cifre € col regolatore del tempo di arzeramento, serve meglio di molti strumenti pitt costosi. I1 PEM 200 @ ideale per le misurazioni in audio, video, in ogni sistema radio ¢ in tutti i circuiti elettronici. T tecnici in laboratorio, i riparatori, gli hobbist, gli amatori potranno vantare dora in poi uso del proprio frequenzimetro digitale “personale”. Nel PEM200 ’e quasi un decennio di esperienza Sinclair nella progettazione e produzione di misuratori digital, Caratteristiche del PFM200 Gamma garantita: 20 Hz - 200 MHz Risoluzione sotto 0,1 Hz Sensibilita 10 mV Base dei tempi a quarzo di elevata stabilita Visualizzatore a 8 cifre LED Attenuatore d'ingresso incorporato =20 dB < am Tempo di risoluzione variabile da 0,1 Hz a 100 Hz in quattro portate Indicatore di pile in esaurimento Tascabile Progettazioni in laboratorio: Frequenze oscillatrici, estensioni delle frequenze riproducibili in HL, frequenza di crossover, risonanze eccetera, con risoluzione inferiore a 0,1 Hz, Controllo di cireuiti digitali: Controlla le frequenze di rapporti divisor e altri circ lock, i ti Controllo circuiti RF: Oscillator locali, BFO ¢ IF In vendita presso tutte le sedi GBC Appliéazioni del PFM200 In tutti i campi dellelettronica, il PFM200 fornisce accurate rilevazioni sulla frequenza. Controllo trasmittenti: Su mezzi mobili, CB, VHF comandi radio ec. Apparecchiature video: Control i sincronismi, le frequenze di scansione, le larghezze di bande video ecc . @ costa poco! da 20 Hz a 200 MHz Risoluzione in display: 8 cifte Minima risoluzione di frequenza: 0,1 Hz Tempo di azzeramento: decade regolabile da 0,01 a 10 secondi Display: 8 cifre led Attenuatore: -20 dB Impedenza d'ingresso: IMa in parallelo con 50 pF Precisione base tempo: 0,3 ppm/C, 10 ppm/anno Dimensioni: Peso: gr. 168 Alimentazione: 9 Vec. © alimentatore C.A. Prese: standard 4 mm. per spinotti lastici Accessorio opzionale: Alimentatore per C.A. 240 V 50 Hz sm, 15,75x7,62x3,18serie RACK INTERNATIONAL GANZERLI... via Vialba, 70 20026 Novate Milanese (Milano)| SIGMA GP 80 M ECCEZIONALE GUADAGNO E ROBUSTEZZA, SUPERIORE A QUALSIASI ALTRA Frequenza: 27 MHx (CB). ‘Antenna a 1/2 donda alimontata al contro senza edattatore di Impedenza a basso angolo di radiazione onde ottenere il massi mo rendimento in trasmissione e la migllore sensibilita. In r. mee Fisicamente a massa (in corto) per impedire in maniera assoluta -_ ‘un temporale. Questo particolare accorgimento elimina comple- 4 tamente Il ORN generato dalle scariche elettrostatiche lungo tl - ccavo di discesa | | ‘Guadagno: 7 a8 (iso, impedenza 52 Ohm). SWRA! T! 1,4 (6 meno) Potenza massima applicabile: 1000 W AF continu ‘Stilo in alluminto anticorodal (20-14-10) smontabile in due pezzi Tre radiall In alluminio (2 12:10). Resistenza al vento: 150 Km/h Connettore SO 239 con copricannettore stagno. Estremita antistatiohe Alloggiamento raciall protetto da premistoppa, ‘Tubo sostegno. 25, fo stesso Implegato nelle antenne TV per magglore comodita nel montaggio. Scarico equa attraverso il tubo dl sostegno. Base in ‘materiale termolndurente completamente stagna Dimensioni: smontata'm_1.55 ‘montata m 5,15, Peso: Kg. 1580 | Partcolare ‘abt | 4 | prodotti Sigma sono in vendita nei migliori negozi . e in Sardegna anche presso: CAGLIARI PESALO MICHELE - v.le S. Avendrace 198 LA MADDALENA ORECCHIONI - p.za Bambin Gesii 5 OLBiA COM EL - c.s0 Umberto 13 TEMPIO: OGGIONO GIOVANNI - via Verdi 6 SIGMA ANTENNE di E. FERRARI 46047 PORTO MANTOVANO via Leopardi 33 - tel. (0376) 398667LLLZ, Quelle della banda 144 Mod. Mercury @ Stazione mobile 144 MHz @ Regolazione delfaccordo @ROS.<1.11 da 144 2.174 MHz Guadagno 5 dB @ Altezza 1,3 m. Potenza 100 W @ Impedenza 50 ~ Via Leonardo da Vinci, 62 - 20062 Cassano d'Adda (Ml) - Tel. (0363) 62224/62225 issaggio a carrozzeria con foro @ 24 mm, Mod. Yagi @ Stazione fissa 144 MHz intenna direttiva ad alto guadagno juadagno 10,8 dB fapporio avanti/retro 18 dB @ Impedenza 50-~ @ Potenza 150 W @ Peso 4 Kg @ Simmetrizzatore protetto da politene caricato al carbone ‘antenna viene fornita con 3 m, di cavo RG/8 Gon connettore tipo “N" @ Boom ed elementi in lega leggera HT 30 WP adatto per installazioni in atmosfera marina ed alta montagna @ Poiarzzazione verticale o orizzontale ‘avila argentata ‘erdita inserzione 0,8 dB @ BW — Fo +0,5% ELETTROMECCANICA Quando le cose si fanno seriamente Utt, vendite: Milano = via E. Redi, 28 - Tel. (02) 2046491superduo Cd Sree eR ee Re Tay Se eed ‘00! RaoDAIZ2 RE, POWER aoe loot ZENER opto D001 US! VARI SPECIAL FUNCTION@ SINO AL 31 DICEMBRE 1979 ACQUISTANDO UNO DI QUEST] KITS: ses re ort. +r 201 on lboratori eletronico e KT S02 laboratorio eletronico e KT 109 clmentatore 126 V’2A max © KT 105 carcabatterie con valvola aulomatica « KT 201 preompliioatore con pulsort Sigreo « KT 202 preamplficatcre stereo regolaz.tono » KT 203 ampificatore HF1 18. W AMS » KT 206 proampiicatore mono (Stide!) « KT 208 precrrpificatore ‘stereo [Saider) « KT 207 ampiticatcre 7 WW mono HFl © KT 208 ampificatore HIF 1+7W © KT 209 miscelatore a tro ingressi « KT 213 mixer store a 3 igreoal « KT 214 cmpiificator stereo 20-20 W FMS a IC. con controlo toni e KT. 296 crnpifcator! HiFi 20+20 W RMS completo » MB 288 mobile i lego per ampli, HIFle MB 299 mobile in metallo per ampif.HIFI « KT 301 lac pschodelhe 3x600 W « KT 318 prosody por frequenz. 3 ingressi (300 Miz) « KT 342 cocensione eletronica per outo KT. 416 microfono preamplfigato per FTX CB. # KT 418 preampiticatcre dntenna CB +2508 « KT 419 convertiore CB 27 MHz ~ 18 MHz © KT 423 trasmeliiore 27 M2 KT 424 ricevtors 27 MHz © KT 426 lineore 16/18 W auto-OB «© KT 440 Kits che trasforma in RIX CB 5 w 23 C. a 46 canal ERETE UN ALTRO DELLA (DAL 607 AL 626) IN REGALO C.T.E. NTERNATONAL® 42011 BAGNOLO IN PIANO (RE) - ITALY. 18 Tel. (0522) 61625/24/25/26 re. au.) TELEX sa0188 CTE 1Costruite il vostro prototipo sulle basette sperimentali E= "ots Serie EXP « sasette per esperimenti ESEMPIO DI INTERCONNESSIONE . [i ain FRONTE RETRO i tn | SIsTeMA DI AGcaNcio TRA DUE BASETTE Serie PB Proto Board Basette sperimentali con base e supporto. 1200 suvaso-0]2ubrsonea Cue eee PREZZIIVATIees 2s 7 9 +0 Ca rece eee Coa Il primo ricetrasmettitore omologato CB a 23 canali in AM e FM mod. CB-823FM-Polmar (© 23 canali nella banda CB (27 MH). ‘@ Funzionamento in AM e FM. ‘© Comandi: volume con interruttore alimentazione, squelch, commutatore canali. Le indicazioni del canale, dellintensita del segnale ricevuto e della potenza RF in uscita, e della condizione di trasmissione o ricezione, sono realizzate ‘con sistemi a LED. ‘© Previsto per Putilizzo con unita di chiamata seletiva ‘@ Potenza in uscita audio: 15 W. (© Dimensioni estremamente ridotte. 1.23 canali, sintetizati con uno speciale crcuito sintetizzatore di frequenza PLL (phase-lockloop), sono indicati con un. sistema digitale a LED. ‘Sempre tramite dei LED, si hanno le indicazioni delle condlioni di trasmissione o ricezione, nonché la lettura delfintensita del segnale ricevuto e della potenza RF in uscita. Il ricevitore & di tipo Ssupereterodina a singola conversione con crcuito di controllo automatico del guadagno (AGC): Ta potenza in uscita audio & di 15 W (su 8 ohm). Dispone di un microfono dinamico (600 ohm) E predisposto alfuso con un'unita di chiamata selettiva Ref. 5410-196 MARCUC CI il supermercato delfelettronica Vie Bronzet, 37 ang, Corso XXII Marzo: Milano "Tel. 7386051DIELECTRIC COMMUNICATIONS DIELECTRIG RF. Instruments ‘Wattmetri per RF, 5 W - 100 KW Frequenze da 10 MHz + 4 GHz = ‘Terminazioni, Dummy Load itt Ws 5W - 100 KW ‘ 9 Connettori coassiali special . @y ) - Teste di misura, Elementi a tappo 5W - 100 KW © Scambiatori di calore © 1 nostri elementi di misura a tappo a j sono intercambiabili con quelli di altre case a © Disidratati per cavi_coassiali e guide d’onda DOLEATTO De er} Materiale disponibile a Torino € Milano. Peri aie gael Serumeni ed ecessri anche press i ost > \a Non-Linear Systems, Inc. strumenti clettronici miniaturizzati < © Oscilloscopi DC- 15 MC singola e doppia traccia © Multimetri digitali precisione: 1%, 0,596, 0,1%, 0,03% © Disponibili a 3. 4 digit con batterie incorporate © Contatori elettronici, 7 digit per frequenze sino a 500 MC © Probe per AT e rivelatori Catalogo a riebiesta © Oscilloscopio MS15, DC- 15 MC, 1 tracci Batterie interne ticaricabili, Peso 1,4 kg. Tubo rettan- DOLEATTO golare 3x4 cm 1, 380.000 con IVA BCR aU rE) @ Idem, modello MS215 a due tracce ENT Ee L. 520,000 con IVA Materiale disponibile a Torino e Milano e presso i nostri rivenditori. Assistenza tecnica, riparazioni garantite dal nostro laboratorio,bef = (ARSC.T.E. NIERNATONA!f KIT/N. 68 MIXER 5 INGRESSI CON FADER L. 19.750, Mixer privo dt frusclo ed Impurita; si consiglia tl suo uso In discoteca, studi dt regletrazione, sonorizzazione ims ITN, 89 VUMETER A 12 LED Sosttuisce | tradizionall strumenti dt misurazione; sensibi- Ina 100 mi, Impedenza 10 KOhm. IT N. 80 PSICO LEVELMETER 12.00 W 12500 L500 Comprende tre novita: VU-meter gigante composto di 12 lampade ‘modints ogolatore 2, asgorbimento. 100 mA. KIT_N. of ANTIFURTO SUPERAUTOMATICO PROF. PER AUTO Indiesto per suto ma Installable in casa, nogozi ec. Sempleissimo il furzionamente: ha 4 tomporizzacioni on chlave elettronic. KIT N. 92 PRESCALER PER FREQUENZIMETRO 200.250 Me 18500 L 2500 ‘Questo kit applcato allingresso normal frequenzimetr re estende la portata ad oltre 20 MHz. Compatible con | circu TTL, ECL, CMOS. Alimentazione 6 Ve, essor ‘mento max 100 mA, sensibilte 100 mV, tensione segna Useita 5 pp. KIT N, $3 PREAMPLIFICATORE SQUADRATORE BF. PER FREQUENZ, 1 7500 Collegato allingresso di frequenzimetl,« ullsce» | soon BF, squadra tall segnall permettonde une porfetta lottura Alimentarione 5:9 Vee. assorbimento. max 100 mA: banda Dassante 5 He*900 Kiz, impedenza d'ingresso 10 KOhm. ITN. 98 AMPLIFICATORE STEREO 254.25W RAMS. L 44500 ‘Amplificatore stereo ad alts fodelts completo a preamplt: tctore equalizato e del contrall dl tont bessl, alt © med, ‘limentatore steblizato Incorporato. ‘Alimontazione 24Vea. - potonea max 25425 W au 8 ohm (85435 W ou 4 ohm) dlstorstone 003%. KIT N89 AMPLIFICATORE STEREO 35.435 W RIM. L. 49.500, ‘Ampliticatore storeo ad alta fodolta completo dl proamplf- ‘catore equalizato © del controll del tort bessi, att © mod. [KIT N. 96 VARIATORE DI TENSIONE ALTERNATA [SENSORIALE 2.000 W 12500 Tale circuto con Il semplic sfieramonto dl una placchotta metallica permette oi aecendere dalle lempade nonché. re. folare piacere la luminost. ‘Alimantszlone sutonoma 220, <.2. 2.000 W max. KIT N, 87 LUG! PSICOSTROBO 1. 39.000 PRESTIGIOSO EFFETTO DI LUC! ELETTRONICHE qu pormette a ralletsre lo Immagin| al ogal oggetto In movi: Tonto posto nel suo ragglo dl luminosita @ tompo dl music Alimentazione autonoma 220 V ca. = lampadastrobo in do- {axle = intensit luminosa 3.000 LUX requonza. dot Tami 1 'tempo i musica - durata dol lampo 2 m/s KIT N. 94 PREAMPLIFICATORE MICROFONICO L700 Praaneti seal esto hell: possede we cca! i tone, Alimentazione 830 Ve... quadagne max ‘oa, inet usc: 2p, esortmenio’ 29 mA, KIT N. 95 DISPOsiTivO AUTOMATICO DI REGISTRAZIONI TELEFONICHE L 14500 fetus ronan! talofonich_ senza inarento mane: rimonto del epparaechio. non alter Ta linoa telfonica ‘lmemarion 125 ves. eeorbimento voto T mA ato ‘iment. max 50 mA. KIT N. 401 LUCI PSICOROTANT 10.000 W Tale KIT permet I'sccensione rotatva di 10 car pede ritmo musicale. ‘Alimentazlone 15We<. - potenza alle lampade 10.000 W. KIT N. 102 ALLARME CAPACITIVE L 14500 L850 1 3 Unico allarme nel suo genere cho salveguarda oll opgeti ‘all pprossimarst
sensor) a resio © ra.00 toe tmTsguon «esr wpe i son i mato ARM || ItERRUTTOR! rae merci ger vet owes Kt momato IMnEMUTTRI «soos « wreaon t ‘tae freeseta ——_L.trom_J | SEAT E86 nator # ee me eo Sun ae tame mat have ence tee Te a dong cael tata arta eet at Timer “courte 24 24000 29.500 Zoo ons Somme ae corr anes saa» sel vance goa Sa F |= Amplificatore HI-FI 20W con TDA 2020 7.000 8.500 ‘= Groloaloiitale eompleia "st content, pul oe Fob t ea acta Geimiltli tcetotle. mex 1 metro. (ad ‘AIMENTATORE reptile robilnato 21aV 38 {eae wa Serene ate ret how 22% 2% | | Santen sana aon test Sie Boreas aie ced sm naw | | Sted BCNOREN'S gt cena ‘con contenitore « trestormaiore, Impreae {ipo “SOW 12Vee /220Vea Sota L s2.000 : so A eet | ee fas tase swan | | Seem Neg Bit Ene mig Mabie tap ona co, ance “Ri “SEE | | er etcmonien acco ouominie bmi nig. Retetet cmsincNtarte avosctcs” 88 8% |” euenco nivenoiront ‘n. 20. Preamptihicatore mono 4 ingress! 250 14.500 oe bi 2B Komen nee 42S toe fom 125" | | calanie Laura «via Empedoce, 81 AGRIGENTO 12 eS | | Si Emme “Vi inert CATANIA See 228 | | Cou’ ty in Puta - Vi Copa, 96 Tel anasstet «GAR BIAS fh Sod #238 883 | | Geman “i oomenco Tec 1, (lope Baceool” ROMA Tee: GoPets! Sea Hise Zie | | Sa Eaivonee "Va Roan bei iors. sete iso) | Faro rrr = io dl frat, s2/c HRENZE PEPE RAFFAELE PLL. (Ag. in Campania) Diciribulamo prodott par ‘rilion| marche Via Wi. Poreall, 22 Te. Ost oters2 TRENSISTOR = INTEGRAT! ~ CONDENSATORI Push Pall «Via Ciail, 3 - CIVITAVECCHIA MINUTERIE - OPTOELETTHONICA. - MICROPROCESSOR [AZ Elettronica - Vie: Veresin, 208 - MILANO ‘Modal: spedizion! non inferior « L. 10.00. Pagamento in contrassegno. - 1 prezal at intendono IVA incluse, - Per epedizion| euperion ale 50.000 lire anticipo +804 arrotondsto allordine. - Spese di trasporto, tarffe postall © imballo a carico del destintaro. Por Tevasione dole fattre le dite devono comunteare per Iserito ll codice fscale al mome to dellerdinasioe. = Si scoettana ordi telefontel Inferior. 50000 Catalogo a richieatainviendo. L200 In francabal SI RICERCANO RIVENDITOR!LABORATORIO DI ELETTRONICA BEZZI ENZO VIA L. LANDO, 21 - TEL. 0541/52387 - 47037 RIMINI (FO) COD. FISC.: BZZ NZE 47013 H204T CONCESSIONARIO - DISTRIBUTORE DI: NUOVA ELETTRONICA - GIANNI VECCHIETTI - NIRO - ZETA - FEI - WILBIKIT - RADIO KIT - PHILIPS AMPLIFICATORE ZETA 15+-15W RMS banda passante 20 — 20000 Hz distorsione armonica 0.3% filtro scratch - 3 DB a 10 kHz protezione elettronica dimensioni 380x280x130 220 V L. 76.000 in kit AMPLIFICATORE ZETA 35+35W RMS banda passante 20 — 25000 Hz distorsione armonica 0.15% filtro bassi = filtro alti controllo loudness protezione elettronica dimensioni 380x280x130 L. 150.000 montato CASSA ACUSTICA ZETA 70 W AMS 3 vie 5 autoparlanti risposta in frequenza 25 — 20000 Hz frequenza crossover 800 Hz - 6000 Hz dimensioni cm. 44x65x35 8 L. 130.000 MINI FREQUENZIOMETRO 500 MHZ FE! con contraves per programmare il valore di IF per leggere in TX e AX di qualsiasi trasmettitore alimentazione 12 V L. 185.000 SAT N. B. prezzi comprensivi di IVA 14% - non si forniscono cataloghiHI-FI STEREO M ENNIX ITALIANA CASELLA POSTALE 94 - MANTOVA CODICE FISCALE NTN SRG 37E02 EO78U RabIo-Tv -HARVEY: portatiLe A SOLE L. 185.000 iva-tRasPoRTO COMPRES! CARATTERISTICHE TECNICHE ==] @ ALIMENTAZIONE CC/CA 220V @ SCHERMO TV 5” - VHF/L-VHF/H - UHF. @ DIMENSION! 282x161x260 mm. @ RADIO FM-MW-LW PESO Kg. 4,7 ORDINAZIONE A MEZZO POSTA SI RICHIEDE AL MOMENTO DELL'ORDINE L'INVIO DI UN ANTICIPO D L. 50.000 | SPEDIZIONE IN CONTRASSEGNO PER LA DIFFERENZA. | NOSTRI APPARECCHI SONO DA NO! GARANTITI.(QM $000 MOTOGENERATORE 220 Vac 100 V.A. ator {emporeneamenta. 12. Veo dimerion tes020 mn I OFFERTA SPECIALE PER 1 LETTORI Gkir!d00 WL. 480.000 "IVA ” GM 1S00 WL. ss0.000 + GM 3000 Wy Boneina: Motore ACME”. 820.00 "IVA Gk S00 W'venzina aoao" a4 Ver motors ACME avviom. eletitico L $20,000 + MATERIALE ELETTRONICO ELETTROMECCANICO AEA COME FLA LLORAS ELD Ponts, magszrino SPERA v4 tmp abana (and » 20 Vue ts Hh “oA por cari ‘eg 28, viene fornito con goansia © isi WA = - BORSA PORTA UTENSIL seaman Gon vano-testor Cehnettor tm aoe x L900 S"Scompartim. con vanostester {. 3.000, PULSANTERIA SITEHA Deiat 2h Santa Seto 40 mi MOTORI ELETTRIC! « SURPLUS COME NUOVI> Indutione a giorno 220V.25VA, 200 gin} Instone semiotag. zoeeolatZ2NV”\/V6HP 1400 gir Indusione semisteg, oocolat:220V 4/4P 1400 ait 2 collettore semis. fondo G-12Vee SIVA Svvelocte 2 albert AA Colletore semiat. tondo stave S0VA 600 40 gr 4 collettore somist. fondo. 120Voe.265VA 6000 gr 2 collatore somist. Hlengat 10Voe OVA. 2100 git 1 iroute stampeto somit. tondo aor 230VA 3650 grt MATERIALE SURPLUS 20 Schede Remington 15075 trans Silico eco 29 Schede ‘Siemens 100% 140 trang £9 Schade Uniae 180 160 trans. Silleio Integr. Tent, ec 29 Schede Honeywell 130 65 trans. ilicto Resist, lod! ec. ‘Olivet 150 x 250 ‘(80 integra). Stivers 320% 2503 ‘(ao ‘rane. + 600 comp) fon negra raat poten eco. 'Vee‘5 eife con asseratore x enere aasotite radio. TW Contetore lotion da incasea a0 Veo {a'Miero Switch 2-4 tin! Dissipatre 1380 x30 Bieal tao A io v Dioat 100 A 1900 Diodl 104 2 ¥ Biodi 25, 200 montai au raffrod. fus0 SCH IGA so 2052 montatl au. rafred ‘SCR 200.8 b10 v Z2zsia' West con raffreadamento incorporate Autodiod! su plas 40x00 25 4 200 V Bobina nasiro magretico utlizata una sale volta 285 mm ‘oro @3'6 mm 1200 mnastra i" Lampadingincand. 2) Sx 10 mam ‘O12 V Paeco kg" 5. materiale elotrico Interr. camp. cand. sche wlteh clatomagnet! ‘comm. ‘ce. acco’ cllegumento i sbeoni teclol ston. In PVC otro silesne "eee. S62, G05 mg. a0"70 em. ~ cole sso tore volante maschio/femmina S cont. doratl a saldare oA CConnettore volante maschio/femmina 3 cont. dora 3 Schade 3 Schade CContsimputse 40" Veo. 8 1 sald PDECReATe BBB anton BEBe8832 NUCLEI AC 4 crant onientari 'V.A. al rifeiacano a un fasfornatore @ dopplo analio Tipo tz "70a" kg. 0251 anello Tipo Vi, 150 VA ka. 100 | srello x00 Tipe M135 300 VA kg: 190 1 nelle (eurplus) 1: 3.000 Tipo 435 50 VA ke: 40 1 nelle (surplus) L000 Tipo A489 S60VA fg. 880 | anelto (surplus) L: 8.000 VENTOLA Ex COMPUTER 220 Veo oppure 115 Veo Ingombro® mm. 12012008 Usa 00 Fito selvedita_L. 2.000, VENTOLA BLOWER PRECISIONE GERMANICA Imotriuttore reversible Feet sm tae YVENTOLA PAPST-MOTOREN Bove Hrs 29 W Ex computer interamenta In metallo utolobritcante mm xd #0 Roca: radmin 145 = DBVADS Lr a.000 Rete selveaitat. 2.000, VENTOLE TANGENZIALE eo "220v "tow 60. m/n fing. tot #S2
) Oman Maz atilo @ ba AL PIOMBO ERMETICO | iMeg: Stor” fsdmayn GO te2atio | Has C2300 Mod. $16 ss ma/n ase tetorcia Hasa S400 Mod. sie Ssmmayn Saastocla Heo” b 9000 Non necessitano di alcuna manutenione, sono capovolsibil. | (4 possi dl rcarica veloce 150 mA per &h ron donno esalariont acide Por 0 pezel se0nto. 1% Two A200 realzzate per uso cei poser © tampore 9g BV iwAn 170 x 24% 60 m/m C 34300 ANTENNE PER STAZIONI BASE 26-28 MHz BV 3° an 134693 60 m/m a0 RV 57 An 1e1 65384 m/m E gog00 | Ge 272 Gran plane 4 radial Ye d'onda, quod. 3.2 4 BV "An 4a 3 x 1691m/m Ces Timp. 82" ohm’ potenea_ massima” 600 20.000 BV An exixtimm — L4a8So9 | GP 2788 Radial! me 275 ead. "a onda 6.2 48 Srnnidiees, imp.32 chr “pot. massima 800 WL. 34.000, ‘TPO, A300 realizato per uso di riserva In parallelo ‘SKYLAB' Radiat ia donde’ gued. "ds Imp. 52 ohm oy rian ‘x 25% $0 mim L 13380 otensa massina S60 W
SEM ies Sei furzion “regobil ed tve ‘in. Starare” preteen toedslons clr 48808 Corse Tener In ot volun! L580 i ort FL" aod Sarena Wes. 1't aed Collage TY ‘In Hanes ners CT vt. Foaes.” Collars fi ‘a WY Lem "Gate Watt song ideo ts 900. VN". IP inetoasa. Gerla ae TW LG" Nat Soo "Clear "noarat'e5.00Voll v"" General ‘sneerario "C660 = Va Vi "Generel ai'dor a egn ba - Vo iit, eg eto e0mm” Var Vl .ce danaine mon, IT ca, ego yal. He Gry. mac tlt, de cb: St etal a a atari tn ST eee acaido ef ig ty Gan ot, Ri. BH linen te Sanbee Val tonne egw "WL" obgn aie ronsa”a punfo"del oman TY t. $901 {Gallatin Cen «Gerona cameo, CC TO.OED | Wud mal Esti ean sign Aig fedolo HAT Ln sta tcc del sete C3. ta ton er aon Qn. lat tunel Saeeie “tigi "Sy taco CS fie il georezin L roa sat Teozlega p ruavone de irc stamo. ty .30, "Dal tance) i) ee cera, tian Cie opel con varsisors L- team» Padiostrefonia Lhsodflectone a oe re praia, dea a ‘Servomeceaniam! 12.000" Telefonis. Due. volur! Insgparabill L, 20.000 i radioaiti alla ‘mavignsione aorea maritima L. 2.800. Raclotecnics. Notton ‘onameral C7 Impian| telefon L 8.0m “Seamer er "vdacieeit. TazallgeapiL. ¢a06" Bina smuonete ala cnstesna sa Ge'U'Soon *Uippesano rade ncevenae canine bia "i redoio, Resitechiee preter L, Yes "Crude, Amplicaer Ato. Merion, “soa io taal A. al lean del, Sala ionic‘ 4a Rope of zion t 28N0"" Radioognice Por adioamaton del Neri" Come” MANUAL! AGGIORNATISSIM Euan semicon, bi loonie]. $m - Equvlean o cararitihe dl tangs (mca, lapsoen 60 Eaullere,ecul I {Sori linea leor plednaure' c conorcione deg stesa} ty Wid “Gua alin sorisone ool cecn ifegeal ese dg Calms" Me Big Pease Sorc teen, BAB ere 4 Spine pr eewre eee | iccpertan an netite om: Sock | Wa «i Boga PL tad = bao Fougbok 1°u abe Suaboek VL to. "Th Sigbook Vi Lo 18.008 es a srt Bek fe prt clo COLANA ZRCKSON =i Tne £5 con molsin tent aiceoas empl L BO» Marl at TESTI MODERNISSIMI SU INTEGRATI E MICROPROCESSOR! Princip sppicmont del clout int, neat t. 1840, Princioh @ Intedowaneal ‘micronltnai L800" Eltron eitea inert fzano lca iat! NOS re aplcacon L000 Mlcepoee So hordomputre t-#.80 "cir loge el iwogrtl Toons alice t- 660°" Tecnologie 6 app. de sstemt a misrosomputr 1908. BIBLIOTECA TASCAGILE - MUZIO EDITORE st costulace on meee asa" Gore at fevore col trator L200 " Come si tomtuisee um fewecmandpiewet- 240 Clout deelatrmice‘catale C290 "Cone al eantieea un duro ncustiso Lau - Come’ st couse sn inom, San Game lvore chewy ah Came sconce irri gence. 0 - Cone i snes MANUAL DI ELETTRONICA APPLICATA ‘eplator b.00. i miauea. per radioamatsel t, '8.000 ‘anienne: la praties L. 2600 " Progetto ‘ed anallai dei sister! L600 Efporinent ipa dol creat L900 "Marla Gt proneronics L40"" Manusle Ge! crest e semana L480, Neg ordnt propa dl epsciticre a quale rvista si f riferimento ATTENZIONE: oi sensi del'art. 641 del cod. pense, chi respinge la merce ordinata @ mozz toto esponaabite 6 «inglvenan contatinle fraglents verre persoplto 8 nahGLI ARTICOLI DEL MESE PER TUTTI pee eletironico _==. ‘Aggiungi 8 canalial tuo televisore con comando @ distanza senza fil. Semplicissimo per qualsiasi tipo di televisore in bianco e nero o a colori. SCONTI SPECIAL! PER QUANTITATIVI L 56.000 In Kit con convertitore gia montato, tarato e col- laudato | TV GAME a fstromamente“compatto. con contol di angglsine tnbae, ‘loco eset Alimettaions_o bat mansion! racchette, veloita er serle auton @ treme. fonte Lure 28.000, TV nme por lesan colre compat er (BN. Sel_gioch pls pistle ( iveret ‘ad gn gloce). Controllo ang imension! racchets, veloc, minomatisme servizi "2 puntoggld menuale slttronico, VISITATE IL NOSTRO SALONE ESPOSIZIONE RICHIEDETECI IL CATALOGO GENERALE SCONTI PER QUANTITAVI E PER RIVENDITORE MARKET MAGAZINE 20141 MILANO - VIA PEZZOTTI, 38 Telefono: (02) 84.93.511 E’ IN EDICOLA rEditore La rivista diretta da Giovanni Giovannini pao RR PB Elettronica BUTTAZZOw suzzesa POSTFACH 189-4002 BASEL (Svizzera) Wi offre RICETRASMETTITORE C8 0 Canali 50 W Lettre Digitale per ‘Auto Case Lire 185.000 {Speso' i Spod. @ nostro Carico) RICETRASMETTITORE CB 80 Canali 10 W Lottura Digitale, con Gomando ricerca canal dal microtano. econ ricerca eutomatica itt 00 canal, Sensis 04 UV 1 10 6 ‘haan preszTavooeo ure T2d00 Speco al Sped. «nose ari) rs 250, FREQUENZIMETRO DIGITALE 50 MHZ Impedenza entrata 1 MHZ Sensib. OV Ogi Aliment. ee Lire 85.000 [Spese ‘ped. 8 nostro ric) Fis 160 AUTORADIO OMFM STEREO con CASSETTE STEREO @_W per Ganate comand MONOLSTEREO Lire 00.000 (Spese i Sped a nostra carlee) Fr is0 OsciLLoscort HaMEG. Mog. Hh 907 = FRS.625 - Mod. HM 312 - FRS 915 - Mod. KM ANE" ERS #380 (ICA dA nom compresn) CORSO TV » COLOR! 8 volumi, Studio: NISC-PALSEGAM ns 120, Vasto assortimento di VOLUMI TECNICI = KITS ELETTRONICI WilBiKkiT': KITS © VOLUMI at NUOVA ELETIRONICA CATA: toca" Garis: Eatronica Butte CGP soaues BASEL (CH—_—El la _ Tra le letiere che perverranno al giornale verranno seelte e pubblicate quelle relative ad argomenti di interesse generale. In queste colonne luna selezione della posta gid pervenuta Il disco laser Ho letto nel vostro fascicolo di ottobre del disco laser che purtroppo non ho potuto vedere al Sim. Potete darmi infor- ‘mazioni pitt detagliate di come funziona? Oltretutto non riesco a capire a cosa serva il laser in un disco?! Mimmo De Angeli-Novate disco, a Milano, non hanno proprio fatto vedere: sap- piamo comunque qualcosa di pi preciso per il fatto che la Philips ha diffuso alcune note teeniche. Dungue vediamo: Larregistrazione ottica ¢ ottenuta mediante diodo laser. Sul- le due facce del disco di plastica prescanalato si possono me- ‘morizzare informazioni equivalenti a 500.000 pagine datti- loseritte. L'accesso ai dati registrati in qualsiasi punto del disco richiede un tempo medio di 250 ms ciog & quasi istan- tanco. La registrazione non pud essere cancellata La realizzazione pratica di un’apparecchiatura del genere richiedeva la sintesi di molteplici teenologie. Nei laboratori di Ricerca Philips & stato possibile raggiungere questa sin- tesi grazie agli sviluppi realizzati parallelamente sul sistema Video Long Play (VLP). Ii piccolo diodo laser ditipo AlGaAs DH, che fomisce gli impulsi luminosi modulati,é costituito da un chip semicon- duttore di 0,1 mm quadrati, incapsulati come un transisto- re, che fa parte del sistema ottico molto compatto e leggero (40 g); in esso vi sono anche i dispositivi elettro-ottici per la sineronizzazione radiale e la focalizzazione. Cas. Post. 111 Cap 20033 DESIO (MI) vi BETA ELETTRONICA Petrarca, 12 Tel. 0362-627413, VOLTOMETRO ELETTRONICO DIGITALE BK-012 Voltmatro slettronico digitale sostitublle « quseias! modelo a Ingieatare ‘a? tonne tredzionale, to" porate, tonsiono max 889°. L 22.000, {rasformatore L. 4.800; commatatore 1. 1.200, Pannello’ con schermo rosso © minitera L. 400). lampoda Strobe AMGLO UIST: Potenza § We. Minima tensions S00 volt, massima 400 volt. 5.200 ilmpods Strobe XBLU ‘St Potenza 8 Ws. Minima tonsione 250 volt massima 50 volt. Adatta er stroboscopfo BK-O10. 10.000, Bobina por Strobo XR2: Zoccolatua acatta por circu stemoato, Bobina per Stobo STRS: con fill volantt C00 Bobina per Strobe Z8Ve: in resina epossidiea con fit olan oe ‘0 BATTERY LEVEL 12,V BK.002 indicator, di eariea per acoumuletort a stato eoido, Visulizzs| lovatato dalla batterie madlante Taccensione. dite led: verse ‘tuto. bene: led gla, atenzione; led rose, pericole.Disponbile GV (aicooi) © per 28 (BHO) 5.00 ALIMENTATORE BK-009 emplice @ versatile ciruito che {elgenze del labortoro. per sperimantator radio rparato. ‘Tensione. ai use a5. 9.30. volt rogolabilo con ontinlte. Corrente maseima erogabile 1/A. Forite senza, We Stormatore 0.000 ‘tasformatore adatto per BK.009 iL 'S.000 ‘STOP RAT BK-008 Deratizstore slettronico_ad_ultrasuoni, Dispositva elettonico chen ucclde | topl mall disturbe al punto di lmpedite Tora {e'nditeasione. Area protetta 70 ma, Potanas dl omissions: 1s Walt rms. Froquenza regolablle do id KHz 30 KHz” Peso t kg 5.006 STROBOSCOPIO BK-O10 DADO ELETTRONICO BK.o11 {Ua formazione det numeri & del tutto catuale, © non vl sono pogsbilte dt influenaare i eisultato ce i giocoler ted visualizator! consontono dl feggero Ietamaneanents I lsu tto. "Il elculto funsione "eon une’ atora da 43 volt 0" en slimentatore, . o.000 ZANZARIERE BK.005 Un spparecchio indispensable per gli appassionati delle vacanze in campoggie. Dlopositva elettronico In grado, dl Yespingere fo Zanzare per ui Fagpio 3m. Funsionante\con batters da volt. Emoto Ultresvent'8frequensa ropolblle redante’ un trimmer os00 PRECISION TIMER BK.006 a procisione daleletronica applicate lla tecnica fotogratice. Un Remporizatore per camera. excura completo al tut 20 ‘mandi navessan Etro ota ‘onstrate @\magsins iltidebilta sono ottente implegando i coleudatiasime integrato Ss S800 ALLARME FRENO BK-008 Sistema acustico per reordare agli automobile dietrat che i freno's mano & inacito. Un elemento beslare per Ta sicurerza Sella vostra auto che pototo realizare eon una scatola dl mor {egal ‘sdatable a qualunaue sia modell di autovettura Tallana Rivenditor MILANO = Elettronica Ambrosians, OVADA - Eltir, p2a Marti dolfa Ui ‘a pio pare dete cuz, 4 30/a Vendita per corrispondenza: | prezzi sono con IVA, aordine minimo L. 5.000. Contribute fisso per spedizio: fhe L. 2000.” Non inviate denaro anticipatamente! 373007000 GIOVANI IN EUROPA SI SON SPECIALIZZATI CON I NOSTRI CORSI Sree ph ys RISE op nptans Senate tate specassan opin a ada vero an aver sur impure Ss ny Pry ‘Scuola Radio Elettra Bee mtenalet Macense Vie Store 8 ESL cameras ets Tom BEE sca wren I dischi impicgati in questo sistema vengono prodotti con, Ie stesse tecniche sviluppate per incidere e duplicare i dischi VLP. Intestazioni in rilievo, inserite lungo il soleo e che co- stituiscono lindirizzo necessario per ritrovare i dati regi- strati, dividono ogni solco del disco in settori. Oni solco & suddiviso in 128 settori, Su ciascuna faccia del disco vi sono 45 mila solchi a spirale. Tra le intestazioni vié un soleo pre- seanalato, Sulla superficie del disco viene fatto evaporare un mate- riale di registrazione a base di tellurio (spessore ~ 30 mm). 1 dischi vengono poi abbinati con intercapedine di aria, in tuna costruzione sigillata ricoperta da uno strato di plastica dello spessore di 1 mm che protegge il disco dalla polvere € dalle manipolazioni. Tl laser pud leggere, 0, con un incremento della potenza, serivere nel materiale del disco. La scrittura avviene me- diante incisione (fusione) di forellini microscopici sul m teriale a base di tellurio. Un sistema ottico, molto leggero e compatto, il cui obi tivo € posto a2 mm dalla superficie del substrato di plastica, rivela le differenze tra illivello di luce proveniente dalla su- perficie riflettente e il livello attenuato proveniente dai fo- rellini dentro i quali la luce viene in gran parte assorbita. I livelli di luce alto/basso vengono convertiti in segnali elet- tronici binari e rappresentano i bit dei dati Triac a touch control Sta per arrivare Natale ¢ vorrei preparare in casa delle luci speciali per le feste. Vorrei poter cambiare il colore & Tinwensita di un sistema di lampade magari elettronica- ‘mente ma non come nel vostro progetto delle luci psichede- liche con la musica (non possiedo un inipianto stereo anco- ra..); meglio con contatti speciali come ho visto negli ascen- sori... (omissis) Claudio Bozzola ~ Portoferraio Se abbiamo ben capito tu hai bisogno di un variatore di luminosita. Per il colore francamente non vediamo altra possibilita di usare lampade colorateo filtr. Per elettroni- adi comando ci permettiamo di consigliarti il kit 639 della Amtron che pensiamo adatto ai tuoi scopi. Ecco qui di guito le caratteristiche: alimentazione 220 V, cioé rete luce casa, potenza passante 250 watt. E originale sistema di pi- lotaggio perché basta il semplice tocco di un dito per accen- ere, spegnere, regolare. La scatola di montaggio che si tro- va un po’ ovungue in Italia & adatta per risolvere svariati problemi di luc particolari in casa, nei negozi, nei labora- tori fotografci, ecceteraLa scuola non va Ho diciasseite anni e frequento Vistituto teenico indu- siriale di... Mi sono iseritto dopo aver molto lottato con i ‘ici che desideravano cominciassi subito a lavorare da mio cognato che fa Velettrauto. Ora studio la mattina e lavoro un oil pomeriggio ma sono molto deluso per la seuola perche siudiamo poco e male... fo sono molto appassionato di elet- tronica ma qui studio un eletironica che in pratica non esiste econ la matematica non ci capisco niente. Consigliatemi quale & la migliore scuola di corrispondenza. Pino Esposito ~ Castellamare Riceviamo purtroppo troppe lettere di questo tipo, pe- riodicamente. Bravi ragazzi delusi da una scuola che non riesce ad essere di didattica pratica. Il lettore sopra ci chiede un cosiglio su di una scuola per corrispondenza. Non pos siamo fornire particolari indicazioni, La responsabilita sarebbe troppo grande ¢ poi dovremmo essere sicuri anche delle possibilita economiche degli aspi- ranti. Consigliamo comunque a Pino di non abbandonare le lezioni: aggiungendo tutto il possibile della pratica da au- todidatta. Cio’ seguendo libri e riviste di pratica elettronica Portando in classe transistor e resistenze; realizzando i cir- cuiti anche pid semplici. Costringendo i professori a saldare insieme quel che serve per un circuito vero... E possibile che aun Ienne innamorato dell'elettronica si facciano solo imparare a memoria i teoremi?! be Saree} SITELCO di Walter Spagna RADIOTELECOMUNICAZIONI TRASMETTITORE FM 10W minimi FREQUENZA DA 475.107 MHz DEVIATORE 722 QUARZATO. ATTENUAZIONE_SPURIE NON ARMONICHE 60 48 ALIMENTAZIONE ‘tayts.V ‘eo 24 SENSIBILITA” INGRESSO 10: mV der. 75. KHz STABILITA’ DI PREQUENZA MEGLIO OI 1-Kitz 30 ms. BISPONIBIL) AMPLIFICATORI Potenza, 50-10-20300- © CONSEGNE IMMEDIATE TORINO - Via dei Mille, 32/a - Te I. (011) 83 81 89 LE INDUSTRIE ANGLO-AMERICANE IN ITALIA un posto do INGEGNERE anche per Vo {Gora POLITECAICY INGLES! vi permetterin dt studiore a cata Nostra‘e et consequire tramite eeam, Digiom © Lavrae INGEGNERE regolarmente isenito nelfOrdine Britannico, ‘usa CARRIERA splendida Ingegneria CIVILE - Ingegneria MECCANICA ‘us THOLO ambit Ingegneria ELETTROTECNICA - Ingegneria INDUSTRIALE ln FUTURO reco di soddiatasont Ingegneria RADIOTECNICA - ingogne 6 or ifomasin! © cons sansa Inpeqn seivlec og steto BRITISH INST. OF ENGINEERING TECHN. ELETTRONICA Sede Centra le Londra = Delegazin’ In tutto mando.Strobo light box Una serie di flash pit o meno veloci a piacere: I'impressione di fermare il movimento. Un dispositivo in scatola di montaggio per gli appassionati di fotografia o di effetti di luce. edere fermo un oggetto in movi- bile, Invece no. Esiste un apparecchiet to simpatico e divertente che permette facilmente di risolvere il problema, E lo stroboscopio: un circuito elettronico facile da realizzare in pratica (qui vi presentiamo la versione Beta Elettro- nica) che comanda una lampada spe- ciale simile a quella dei flash di foto- grafia che Ii citeuito serve a farsi che opportuni impulsi di energia determinino una scarica gassosa luminosa: la velocita di te vo! Wrete visto usare 40 arrivo di questi impulsi é regolabile sic- cché noi possiamo avere anche pit lam- pial secondo, Se immaginiamo un o getto in rapido movimento rotatorio (albero motore di automobile ad esen pio) e su questo spariamo dei flash ad alta velocita possiamo vederlo fermo: basta che, per esempio, ci sia un flash di luce ogni mezzo secondo se la ruota che gira fa un giro ogni 1/2 secondo, Poiché la velocita del flash é regolabile si capisce che, almeno in un certo in- tervallo, noi possiamo vedere un sacco di oggetti in movimento. II nostro cir cuito én grado di generare forti impul. si luminosi in rapida suceessione, della buio e lo si illumina con bagliori a fre- quenza costante, cosi l'occhio pereepi- sce loggetto ¢ il suo dislocamento solo nel momento in cui viene illuminato, fe la cadenza dei lampi é di un vente- simo di secondo, e oggetto é una pal- lina fatta rimbalzare, si potra vedere ad ogni bagliore la pallina come se fosse ferma e si visualizzeri la posizione ‘ogni ventesimo di secondo. Considerando che il tempo di permanenza dell'immagine sulla retina vale medi mente un decimo di secondo, avremo che osservatore rilevert la pallina me trovasse contemporai mente in due differenti posizioni senza aver costatato il passaggio da una posi- rione fisica allaltra L'uso dello stroboscopio non é usivamente tecnico ma da quale! anno viene impiggato nelle sale da bal- lo, illuminando i ballerini che cosi sembrano nuoversi al rallentatore, Vediamo ora il circuito, II circuito elettrico Come si pud notare dallo schema, la tensio fe a 220 Vac viene rad- drizzata da DI e D2 pertanto Cl e C si caricano ad un potenziale di circa Anche C3 attraverso R4 si ca- 1 allo stesso potenziale. Tramite 25 il condensatore C4 si carica lenta- mente e quando rageiuns di soglia del diac D3, che si aggira at- torno a 60 t ultimo si eccit con un impulso innesca TI. L'SCR uuna volta innescato si comporta com‘Schema eletiico generale dele stroboscopio eletronico. Le lampade per lo sroboscopio & detagl Costu pratici. La scatola di montaggio completa del apparecchioé cisponibile presso Ia Bota Eletronica i Desi. un interruttore ela tensione di carica di C3 viene scaricata a massa, Durante la scarica il primario IP, del trasformato- re clevatore di tensione BL, viene per- corso da una forte corrente che induce nell'avyolgimento secondario FP una tensione di circa 10.000 volt, sufficien- te ad innescare la lampada LX. Quan- do la lampada viene innescata diventa come un corto circuito e a limitare la corrente interviene R2, senza questa resistenza la lampada brucia anneren- 2 eel CARATTERISTICHE Potenza massima PER LE BOBINE ‘Tensione primario massima ‘Tensione secondario massima + XBLU 50 XBLU 50 u 350V 450V 250 V 300. 75W sw 60-100 70-100 polarizzata non polarizzata XR2 ST25 ZsV/4 Zs OV 300V 350V 400 10KV__8KV 8 KV ree 12kKV 1 : a 2 i 4 1 : 3 do progressivamente ampolla, Quan do TI @ in conduzione tende a scarica- re C2 ma interviene R4 a limitare la corrente proteggendo lo SCR. Da quanto detto risulta evidente che R3 RS C4 determinano la frequenza dei lampeggi; con i valori da noi adottati gli impulsi variano da SHz.a 20Hz. Per diminuire la frequenza occorre impie- gare per R5 un potenziometro da IMohm, con questo valore gli oggetti sembrano muoversi190 ohm 15 W a filo Mohm 1/4 W (00 Kohm 1/4 W ),47 0 1 Mohm pot. 33 uk 500 V elettr. 10 uF 500 V elettr. 400 V poliestere 0 V poliestere IN 4004 AN 4004 = DIAC 600 V SCR 0 TRIAC 600 V 14 XR2 PL = doppio deviatore 4 colonnini @ 2 mm. Cavo alimentazione Stagno Nl montaggio Iniziamo inserendo R1 R3 R4 e D3, quest'ultimo non & polarizzato e qual siasi posizione va bene. Nel montare DI e D2 si deve prestare attenzione alla polarita. Procediamo con T1 C3 C4. Nonostante la R2 sia a filo da 15W scalda, pertanto la dobbiamo distan- zZiare dallo stampato con dei colonnini. Per Cl ¢ C2 occorre fare molta atten- Zione ai terminali positivi altrimenti possono scoppiare. La bobina BL non presenta difficolta. II potenziometro RS pud essere saldato direttamente sul citcuito o fissato ad un pannello. Come ultimo componente montiamo la lam- pada LX, se usiamo la XBLUSO si sal- da con faciliti mentre la AMGLO U3ST presenta delle difficolta supera- bili con dei morsetti. E consigliabile montare LX direttamente sullo stam- ato © comunque non distante dal re- golatore, fare attenzione al positivo. 48uuesto alimentatore ha costituito ~ per eosi dire una pietra milia- reel corso della mia carriera di speri- mentatore elettronico, in quanto, dal ‘momento della sua costruzione, ho po- tuto sbarazzarmi dell'ingombrante © costoso assorbimento di pile e pilette che avevo nei casseti E stato insomma il mio primo vero alimentatore, Nato da uno dei classici schemi di alimentatori che si trovano su ogni rivista, é stato da me elaborato col passare del tempo, fino al punto di itrovarmi con un circuito totalmente diverso dalloriginale, ma molto pid personalizzato. Ma vediamo insieme insieme nei dettagli le caratteristiche del mio capo- lavoro. Inizialmente montavo il con- sueto ponte di diodi al silicio e l'ancor pili famoso condensatore al filtraggio, anti-ripple. Procedendo con lappren- dimento della teoria elettronica e tro- vandomi nella necessita di aumentare “4 «Alimentatore stabilizzatoni MARCO PAGANI la portata dai 12V iniziali ai 24V odier- ni (non avendo un trasformatore ade- guato) ho pensato di applicare un cir- cuito duplicatore di tensione al posto del ponte e del condensatore elettrol tico. Cosi, come gia detto, al posto det 12Vee, ora mi ritrovo disponibile una tensione continua di 24V che ho utiliz~ zal come sotto. Prego, continuare a leggere... di que, all'uscita del duplicatore (come indicato datlo schema), troviamo una lunga serie di gruppi_ resistenza/led/ diodo zener. Tanto per chiarire di che ognuno di questi gruppi si riferisce ad una ben precisa tensione di uscita che pus essere scelta per mezzo di uno dei due commutatori. II numero di questi gruppi € puramente indicativo, in quanto essi possono essere sia ridotti sia aumentatia piacere, sempre restan- do nella gamma dei 24V per la scelta delle relative tensioni, Altro elemento del circuito ¢ il tran 4sDal circuito eltrico alla pratca:alimentatore pud essere alloggiato in un contenitore dt ‘modeste dmensioni Nello schema in allo snot che TR funziona da regoatore adeguando i circuto al carico.E evidente che il transistor deve essere motto afidabilee di caratteristiche contolat. Per gl zener sivedano ida che son segnat nell apposia tabella. inserire qui un eventuale fus' da 16a sistor di potenza 2N 3055 il quale pi- Iota la corrente in uscita € nello stesso tempo funziona anche come filtro elet- tronic, riducendo ulteriormente il ripple (ronzio residuo). In questo lo aiuta anche C: (C4 manda a massa i possibili inne- schi ad alta frequenza, mentre RU funziona come carico fittizio, con lo scopo di rendere stabile il funziona- mento del circuito pur se gli vengono applicati in uscita carichi molto ridot- ti UW circuito Preleviamo dalla rete di casa una tensione di 220V alternati a 50 Hze la applichiamo al primario di un trasfor- matore d'alimentazione. La tensione altemata, per induzione, si trasporter sul secondario, ridotta a 12 Vac. ‘Questa tensione, sempre altemata, veri poi duplicata, livellata e resa continua dal gruppo D1/D2/C1/C2. Altraverso uno dei due commutator potremo a questo punto scegliere la nostra tensione preferita Per snellite T'esposizione bastera prendere in esame uno solo dei gruppi resistenza/led/zener. Come gia detto, all'uscita del dupli- catore troveremo una tensione conti-‘Schema eletrico generale del apparecchio. out 0-24v nua di 24V, Commutando sulla prima portata, mettiamo in contatto RI con Lal/Dz1 e tutti questi con la Base di Tr R1é la resistenza di zener, calcolata per far scorrere nel diodo una corrente ‘massima di 20mA, sufficiente tuttavia a far accendere il led. Ai capi del gruppo Ldl/Dz1, trovia- mo la tensione relativa alla ‘portata scelta ma aumentata di 0,5V; questo perché occorre tener conto anche della caduta di tensione tra base ed emettito- re, che si verifica quando la corrente at- traversa il transistor Tri. Da mettere in luce una cosa impor- tante: il diodo led non ha solo la fun- ione di segnalare la portata scelta, ma hha pure l'inconsueto compito di lavo- rare come zener! E risaputo infatti che il led provoca ai suoi capi una determi- nata caduta di tensione (1,6V nel caso del MLED 650)e io ho pensato bene di sfruttare cid a mio vantaggio, Continuiamo con la descrizione: la corrente, dopo aver attraversato RI, attraversa anche la giunzione B-E del transistor di potenza. Il gruppo Ld1/Dz! hail compito di mantenere la tensione di uscita al livello stabilito, mandando a massa quella in pitt transistor Trl ha, come gid accen- nato, il compito di comandare la cor- rente in uscita e funziona come «rego- latore» (cioe, aumentando la corrente assorbita in uscita, aumenta la corrente base-emettitore che provoca un relati- ‘vo aumento della corrente collettore- cemettitore. In questo modo il Trl ade- gua T'erogazione dell’alimentatore al fabbisogno del carico). Gili zener Sapendo che il led funziona come uno zener di 1,6V, i diodi zener veri e propri, o meglio la loro tensione, non corrispondera esattamente alla tensio- ne richiesta per ogni portata, ma dovrit essere calcolata opportunamente in base a questa formula: Vz=Vp-1,6 +05 dove Vz-tensione dello zener, Vp=ten- sione della portata voluta; 1,6= caduta di tensione ai capi del led; 0,5= caduta di tensione tra base ed emettitore del transistor. I led, in questo circuito, non hanno solo la funzione di lampada spia e di zener, ma anche di indicatori di cortocircuito 0 di sovraccarico in usci- ta; nel primo caso essi si spengono, ‘mentre nel secondo diminuiscono l'in- tensiti luminosa, Si pud cosi compilare la seguente ta- bella riassuntiva: aKohm 1/2W a = 500 microF 35 VL Dw Kohm 1/2W C4 47 KpF. Dit 13V + 9,1V (in | Kohm 1/2W serie) DAO = 18V+9,1V (in ve wr ol ve 193 lo a sii in seri 29V oto imbevur di aetone od tl {3 Ge 64 da 6.8V_ 7.9V ponenti 7 * 7:9. meaner eB 2Y ay Il montaggio inizia dalle resistenze, 10.9 zener da HV 12.1V Shee SEO 13.9 jener da 13V +1 da 9.1V 15.0V feneemennanee) meno Al calore Ue ealce: ? iv y le loro dimensioni ridotte, i condensa- 7 va degli elettrolitici) ¢ il transistor con re- ll montaggio: cm. 11 per cm. 14, disegnate con la montera esternamente al circuito, penna apposita le tracce del circuito. Poi immergete la basetta in una solu- zione di percloruro ferrico, dove 'aci- do corroder’ il rame in eccesso. A cor- rosione avvenuta, tempo 2/3 ore (la La costruzione comincia innanzitut- to con la realizzazione del circuito stampato, Presa una lastra di bakelite pulita di “a mentre il portafusibile, i led, i commu- fatori, gli interruttori e le boccole ‘uscita, troveranno posto sul pannello metallico del contenitore, A questo punto realizzate i collega-1 montaggio pratico det ciruito con | collegament necessar:. fusible é ‘optional. Per TR! va bene iI 2N3055; per LED i MLEDO5O. Zener tut ca 1 watt ‘menti tra la basetta e i vari elementi del pannello (attenzione alla polarita dei led!) inserite un fusibile da 1,6A, con- trollate che tutto sia al posto giusto © nel modo giusto e date tensione: se non. vi salta per aria il laboratorio vuol dire che tutto & a posto. Provate tutte le portate con il tester e verificate che per ogni portata si ac: cenda il relativo led, Se tutto € OK,, complimenti! A questo punto non vi resta che trovare un bel posticino all'alimentatore nel vostro laboratorio. Vedrete che le occasioni per adoperar- lo non mancheranno. Importantissi- ‘mo: non usate i due commutator sieme; cioé quando se ne usa uno, Val- tro va posto Sulla posizione di zero, di- versamente c’é il pericolo che possa saltare lo zener con tensione minore, 0Elettronica oggi: lelaboratore Corso teorico pratico sulla machina pit sofisticata mai costruita dall'uomo. Prime definizioni. i SERGIO BARAGL, sistemista Nixdorf Computer termine elaboratore o calcolatore elettronico & in realta piuttosto nerico; con questa parola, infatti, si possono indicare macchine con carat- teristiche e costi molto diversi: dal cal- colatore tascabile, programmabile o no, ad enormi computer come quelli utilizzati dalla NASA per controllare, istante per istante, il volo degli astro- nauti Tuttavia in tutti gli elaboratori (o in quasi tutti) possono essere identificate alcune «parti» che svolgono sempre le stesse funzioni, almeno da un punto di 50 vista logico; in questi casi la differenza tra un grande claboratore ed un micro- computer sta soltanto nella velocita ccon cui queste stesse funzioni vengono eseguite. E stato addirittura dimostrato che un qualunque problema, purché sia risolubile in un tempo finito (cioe non infinito) da almeno un elaborato- re, pud essere risolto anche da una machina semplicissima, la «macchi- na di Turing». Naturalmente il tempo impiegato nel secondo caso pud essere anche molto maggiore di quello impie- gato dal computer Un elaboratore pud eseguire pitt ra- pidamente di un altro lo stesso compi- to per diversi motivi: pud utilizzare ‘componenti elettronici pid velociod in maggior numero; pud essere stato ‘«programmato» in maniera pit sofisti- cata, Per fare un esempio, supponiamo di dover trasportare nel minor tempo possibile 10 tonnellate di una merce di tun certo tipo (tipo 1) da una citta A ad una citta B, ¢ $ tonnellate di un’altra merce (tipo 2) da Bad A. E possibile utilizzando soltanto un camioncino con una tonnellata di portata, esezuireil lavoro in maniera «stupida» con 15 Viaggi di andata e ritorno: 10 per la pri- ma merce e 5 per la seconda Una maggiore rapiditi di esecuzione ud essere ottenuta sia con tun camion pid veloce, sia utilizzando molti ca- mion € facendoli viaggiare contempo- raneamente (componenti_elettronici pill veloci o in maggior numero), sia fa- cendo trasportare la seconda merece nel ritomo dai viaggi effettuati per la pri- ma (10 viagsi di andata e ritomno, anzi- che 15: «programma pit sofisticato). E owiamente anche possibile combi- nare queste tecniche tra di loro e svol- gere quindiil lavoro in un tempo ane Ta minore programmi ed istruzioni. Si & parlato di «programm» senza spicgare esattamente il significato di questa parola; senza entrare, peril mo- ‘mento, in dettagli, diciamo adesso che ogni elaboratore é in grado di capire soltanto dei «comandi» di un certo li- vello di complessiti; ogni comando pitt complicato deve essere scomposto in tuna sequenza di comandi pitt semplici, chiamatiistruzioni. La sequenza costi- tuisce il programma. Ogni istruzione é di solito composta da un codice operativo (comando vero € proprio) ¢ da uno o pitt operandi (og- getti su cui si esplica il comando). Ri- toando all’esempio precedente (caso di un solo camion), possiamo supporre di avere a disposizione le istruzioni ri portate in figura (a). Il programma per Pesecuzione pitt «stupida» del lavoro diventa allora, supponendo che il ca~ 51CODICE OPERATIVO. OPERANDO N. 1 OPERANDO N. 2 C= carica tipo di materiale viaggia citta di partenza citta di arrivo scarica mion si trovi inizialmente nella cittd A Cltipo 1) Vida Aa B)-S~ V(da Bad A)=... per 10 volte; poi Vida Aa B) e infine C(tipo 2) - V(da B ad A) - S — Vida A a B) per 5 volte. Per risparmii re 5 viaggi, il programma sara cosi mo- difieato: C(tipo 1) ~ V(da A a B)-S ~ (tipo 2)— Vida Bad A)-S—C(tipo 1) ece. per 5 volte; poi, per i restanti 5 viaggi, C(tipo 1) ~ Vida A a B) - S~ Vida Bad A) Set di istruzioni A questo punto, si pud parlare di un‘altra delle caratteristiche che posso- no rendere diversi, in maniera signifi- cativa, due elaboratori: il set di istru- oni cio’ V'insieme dei comandi el mentari (istruzioni) disponibili per V'uno ¢ per laltro calcolatore Nell'esempio fatto, dovrebbe essere chiaro che le aistruzioni» disponibili sono molto specifiche, cio’ adatte alla risoluzione dei problemi di trasporto merci basta. Allo stesso modo, esisto- no dei calcolatori progettati per svolge~ re soltanto certi lavoris per essi le istru- zioni disponibili sono altrettanto sp cializzate, Tuttavia, da diversi anni sié alfermata, tra icostruttori di ri, la tendenza a realizzare delle mac chine sempre meno specializzate, cio’ a priori in grado di svolgere i lavori pitt diversi. Le istruzioni disponibili sono quindi di tipo molto generali; & compi- to dei programmatori far svolgere poi alla macchina, con opportuni pro- grammi, il compito specifico desidera- to. Perché, allora, si & detto che pud es In ato: istruzion disponibil per il primo ‘esempio del programma del camionists. A
2 Attenzione richiedetelo con il presente tagliando allegando L. 500 in francobolli per contributo spese postali. Spedire a: UNITRONIC Division of GBC — Viale Matteotti, 66 — Cinisello B. — MILANO. vtec : See eee CLE i COCCI fa ain so 2Al risparmio di energia Un ambito obiettivo nella produzio- ne delle future generazioni di televisori @T'ulteriore riduzione della potenza as- sorbita dalla rete elettrica, allo scopo di ridurre maggiormente la’ temperatura di esercizio degli apparecchi e dit au- mentare V'affidabilita, Nel centro di ricerche della ITT di Esslingen é stato sviluppato il concetto circuitale a risparmio di energia CESSY-T (Compact Energy Saving System with Transistor) che presenta, accanto alle odieme caratteristiche di qualita, quali una buona stabilita della deflessione orizzontale ed una ottima sicurezza di funzionamento, un rendi- mento clettrico particolarmente buo~ no dei singoli gruppi circuitali I circuito é stato progettato prinei- palmente per il funzionamento di cine- scopi A66-540X da 26 pollici - 110 ° con una unita di deflessione ad alta im- pendenza, ma esso pud essere modifi~ cato senza alcun problema per altri si- stemi. Uno stadio finale orizzontale a tran- sistor, strutturato in maniera conven zionale e alimentato attraverso una bo- bina dalimentazione da una rete ad alta tensione non stabilizzata, aziona direttamente ¢ senza linserimento di un trasformatore le bobine orizzontali ad alta impedenza del!'unita di defles- sione, Le oscillazioni della corrente continua di rete e del carico vengono bilanciate da una regolazione della corrente di alimentazione, che si awa- Ie di componenti di grande diffusione nella tecnica di deflessione mediante tiristori, mantenendo costante la de- flessione orizzontale. In confronto al coneetto che prevede utilizzazione di un convertitore, que- sto sistema fornisce un rendimento elettrico maggiore, poiché viene a maneare la trasformazione della cor- rente alterata ad alta frequenza in corrente continua, Per la generazione dellalta tensione per il cinescopio, viene utilizzato un irasformatore a «split diode», La resi- stenza interna della sorgente di alta tensione & soltanto di ca, | M@ e Innaffiatore automatico Questo dispositivo che rivela le con- dizioni di luce tramite una fotocellula le condizioni di resistivita del terreno tramite sensori di umidita, consente di irrorare automaticamente qualsiasi tipo di terreno adibito a giardinaggio, fiori e piante. Il circuito, a bassissimo consumo, ud essere alimentato con semplici pile a secco. Ecco qui di seguito alcune caratteristiche. ‘Tensione di alimentazione 9V = 30% Corrente a riposo 220 uA Corrente di attivazione .... : 100 / uA Intervallo di attivazione tipico . : 108 Intervallo di disivattivazione tipico Portata contatti relé In vendita presso tutti i distributori G.BC. in Italia, il kit é semplice da alizzare e sicuro nel funzionamento. Zurigo Semicon 80 Sul piano intemazionale l'industria dei semiconduttori costituisce il ramo con la maggiore crescita, inoltre si trat- tadellindustria chiave per altri impor- tanti settori industriali. Tra breve fa parte del gruppo in testa dei rami significativi, L'Europa viene caratte- rizzata da unenorme necessita di recu- pero, che si manifesta in un boom della domanda di tecnologia e di equipaesia menti di semiconduttori. [ mereati na~ zionali sono molto limitati e il Know- how corrisponde a quello di due anni fa dei produttori americani. Gli sforzi dovrebbero concentrarsi dunque uni- camente allo scopo di partecipare alla prossima generazione dei micropro- cessori. Nella maggior parte dei casi la produzione avviene in collaborazione con imprese americane, Alcuni paesi hanno elaborato degli appositi pro- grammi di incoraggiamento cercando inoltre di attirare le ditte americane nel proprio paese. Sotto questo aspetto la «Semicon 80», ovvero la pi importante esposi zione di seminconduttori in Europa, che avri Iuogo dall'11 al 13 marzo 1980 nei padiglioni della Ziispa a Zu- rigo-Oerlikon, Svizzera, assume un six gnificato particolare, In questo foro verranno presentate per la prima volta in Europa le pitt recenti applicazioni ada ZETA elettronica . MOD. 606 354-35W 160.000 in Kit (premontato) 130.000 Possona essere disponibili + singoli pezzi premontatl t. MPS (ore fi 32.000. TAISO (trast) L. 17.000 PADS (finale st) U.38.000 Kit minuterie. §—L. 14.000 ST40 (aliment) L.15.000 Mobile/Coper. L._ 5500, VU (meter b. st) L 10.000 Telaio 10.000 Pannello E. °53500 MoD. 505 15+15W L. 105.000 in Kit (premontato) L 80.000 Possono essere disponibili | singoli_ pezzi premontat: APISS (ore-fin. st) L. 42000 Pannello L. 5500 Mobile/Coper. L550 TRSO. (trast) 10.000, Tel L 10.000 Kit. minuterie 1. 14.000 | suddett! amplifiator! st possono abbinare al seguent! box DDK2O (2 \ie/S0W”) 1s S0000 cad, — DAIS" (2"vie/SSW) L. 70.000 cad. — DKES (3 vie/45W) L. 90.000 cad, Sognalacione eletroniea mediante un display @ LED. def Ivell dl potenza appicato. Per gli ordini rivolgersi al concessionari pid vicini o direttamente alla sede FLETTROMIGA PROFESSIONALE - via YX Sotambro, 8 60100 AUCONA BOTTEGA DELLA MUSICA - 2000 PIACENZA Manfei, 1 FELETTROMICA BENSO via Nowell, 3 ‘2100 CUNEO EMPORIO ELETTAICO S120 MESTRE Mestina, 24 AAGLETT! & SIEM! = via S.Lavagninl, 54 Sota FIRENZE EDISON RADIO. CARUSO. S100 MESSINA i Garba, 80 ECHO ELECTRONIC a ig is, 08: Wt NOR aD RIM (FO) Mla Le Land, 2 ELM via isapi 17 2at28 MILANO Gt. ELETTROWICA ia iad, 9/0 DEL caro spanTAco aa Ceiling, 16516 OO177 ROMA ELETTROWICA TRENTINA Mia Enna, @ ACM Via Setfoiano, 52 | 54138 TRIESTE RONDINELE via Boron), 8 ADES. Viale Margberta,2¢ 36100 VICENZA VACCA GIUSEPPIVA + 08099 VILACIORD (CA) vis Repatlics, 19 E’ IN EDICOLA | rivista internazionale sommerso E UNA PUBBLICAZIONE Ft...Cycolac videocitofono citofono, un accessorio oggi essen- ziale per ogni appartamento ha fatto un gran salto in avanti La Urmet di Torino lo fornisee ades- so con un impianto televisivo, Il video- fono é costituito da un piccolo televiso- re snello ed elegante montato a muro ¢ da un ricevitore; il tutto in ABS Cyco- lac, Staccando il ricevitore, una teleca- mera nascosta, piazzata’ strategica- ‘mente all'ingresso, inquadra il visitato- re e trasmette un'immagine estrema- mente chiara e nitida a un piccolo schermo incorporato nel ricevitore. La luminosit & controllata dal rice- vitore per mettere in evidenza i linea- ‘menti sotto diverse condizioni di luce. Il Cycolac é stato scelto per questa apparecchiatura soprattutto per le sue qualita di resistenza all’urto e di dura- ta, ideali per una apparecchiatura elet- tronica utilizzabile da tutti. Le sue ca- ratleristiche dialta lucentezza e ottima resistenza al calore lo rendono ideale. Nuovo video IBM Distinguere immediatamente le in- formazioni pi significative, cogliere da un grafico 'andamento di una situa- zione, facilitare il lavoro delPutente nelle varie fasi di una operazione: sono queste le possibiliti applicative pit im- portanti offerte dal nuovo terminale vi deo annunciato dalla IBM. TI terminale, denominato Stazione Video Colore IBM 3279, @ in grado di rappresentare sullo schermo, oltre ai normali dati alfanumerici, immagini srafiche e diagrammi di vario tipo: analisi di trend finanziari, andamento delle vendite, pianificazioni degli im- pianti produttivi. Programmi di sup- porto e particolari funzioni permetto- no diottenere letere in grafic straniere, simboli tecnici e grafici. Queste possibilita sono estese anche ad alcuni terminali gi disponibili del Ia Serie 3270, L’uso del colore sul ter- minale IBM 3279 consente di miglio- rare la comprensione delle forme grafi- che complesse e di guidare meglio Voperatore. Philips microonde Orologio e termometro Un comodo orologio digitale ed un preciso termometro digitale con lo stesso circuito. Applicabile per svaria- tissimi us orologio-sveglia, orologio da tavolo, orologio da pannello per strumenti, termometro ambiente. La Philips ha sviluppato un nuovo oscillatore stabile e sintonizzabile per ricevitori e trasmettitori microonde da 11 GHz. Sono disponibili due versioni: JS 1001 che copre la banda 10,7 = 11,2 GHz e JS 1002 per la banda 11,2 11,7 GHz, 1 componente attivo é un diodo Im- att. Grazie alla progettazione del cir- cuito particolarmente curata é stato possibile ottenere eccellenti caratteri- stiche di rumore: il tumore FM in pros- simita della portante ¢ migliore di quello ottenibile con i tradizionali oscillatori a diodo Gunn, Fino a 15 MHz della portante il rumore FM si ‘mantiene 3 pWpO al disotto delle nor- me CCIR per gli oscillatori locali da utilizzare nei sistemi telefonici a 1800 canali. L’oscillatore ¢ equipaggiato di caviti INVAR, ermeticamente sigilla tae compensata termicamente. I mec canismi prevedono il controllo di fre- quenza, Alimentazione: dalla ete 220V CA 50 0 60 Hz. Funzionamento orologio: da 240 12h Funzionamento termometro: 0 40. Possibilita di lettura: in gradi centigra- dio in farenmeit Indicazione di un’avvenuta mancanza dicorrente con lampeggiamento del di splay. Il prodotto é reperibile in scatola i montaggio alla GBC anuovissimo corso rapido ditecnicaRadio- TV con esperimenti diverifica | Vv a color, radio private, va tenti, acc. sond il risultato dello 0 i quest! anni! Ecco porch 3 reso necenarlo questo cor IST Sblleooniche radio-w pi avancatel exporimenti por mottrla in pra 2. E tuto questo nelle ore be ala tranquilita casa vo. ‘Al termine del corso rieeve mn Cartficato Finale gratuito, Volete saperne di pit? Tnviatec omg stesto I tanlondo eviewerete, 210. per pont, Ia brim aispenaa in vsione del or. So TELERADIO con ‘tutte le ‘Grmazioni nocesari, Perché con esperimenti? Porch 6 malto pw facto imparare {2s vorfica eon Tesparimento ‘qn fenomano studiat, E11 nuo ‘0 cargo IST per corrgpondenza [EST struro suzzero or recuce Unico asoclato Italiano al CEC. Consiglio Europea Insegnamento per Comispondence - Bruxelles, Lis mon efettua visite comico Bcomaoso af soll 18 tascicoll ‘iibon 6 seatole i ottimo materia T'primt vt spiogano, velocemen: fo'Vi pormettong ai relizare ai BUONO 2° ricevere ~ per posta, in visione gratuita senza Impogne - ta 1 disponsa dol corso TELERADIO con esporimenti ¢ dettalate informaziont supplementar. (SI prega dt sorvere Une at tora por casa) ‘Darritaaliare e soe in busta chiuse a itis Be alan L21o1eLUING Wee)” _____te gsagresog co NOVITA Fai da te 1 tuoi circuiti stampati con la nuova FOIMBA em1000 Machine brevettate per la fotoincisione delle basette elettroniche. Favoloso spaziato per la prima volta al mondo, Per dimostrazioni visitateci al 2 Salone Fai da te dal 29 Novembre al 3 Dicembre 1979 Quartiere Fiera Milano Pad. 35 - 3° Salone - Stand n. 7 Produzione: TECNICINE {divisione Electromaster) Via Cielmezzano, 10 - 16014 Campo Morone (GE) (CUTOLO ccerrromea Hi Liles 7 yet pata ay tea en ey p ACCESSORL ELETINONIC! PROFS GROSSA NOVITA per le EMITTENTI LIBERE “ENCODER » professionale per le trasmissioni stereo marca « OUTLINE » mod. EFM 302 (prezzo corretto L, 600,000) Al nostro prezzo ‘ico che Ja domenicn matin ra gone cn comme, Speen! cle conan MerFadio Elettronica pubblicher’ gratuitamente gil annune! del lettorl Il tosto, da Scrivare chiaramente a-macchina 0 In. stampatello, deve essere invisto.a Radio Elettronica ETL via Carlo Alberto’ 85, Torino, VENDO Corso di Radio Tecnico com. pleto di tutte le dispense a L. 90.000. 2214 a lire 50,000 perfettamente fun- zionante, Registratore portatile Philips K7 N. Oppure cambio con sintonizza- tore stereo qualsiasi marca, Casti Da- rio, via Toniolo 12-B, Codroipo (Udi- ne) ESEGUO: per Ditte e privati montaggi elettronici per montaggio di Kit’s mag- giorazione del 18% del loro prezzo di listino, scrivere o telefonare nelle ore serali a: Palmieri Franco, VIA DELLA Stazione 2, 00050 S. Severa (Roma), telefono 0766/740924. VENDO multitester a L. 35.000, indi- catore di carica per batteria @auto a L 12,000, amplificatore da 20 Watt a L. 15,000, preamplificatore a L. 7.000, alimentatore 15-38V 2A a L. 20.000, provasemiconduttori a L. 25.000, pre- amplificatore VHF-UHF a larga ban- da per TV e RX-FM 0 144 MHza L. 24.000, materiale elettronico di vatio genere. Passarelli Bruno, via Bellini 6 89040 Bivongi (RC), CAMBIO baracchino 23 canali + cavo seé possibile anche antenna, con sinto- nizzatore stereo, Scrivere a: De Nichilo Giovanni, via G. Mameli 89, 70056 Molfetta (BA). COSTRUISCO antenne collineari F.M. 88-104 MHz 4 Dip. L. 150.000, 8 Dip. L. 35.000, complete di cavi di accordo, Divisore e Sommatore ad anello ibrido potenza max. S00W a ohm L, 45.000. Frezza Roberto, via Comelia 188, 00166 Roma, t 06/6243260, dalle ore 20 alle 21 DISPERATAMENTE cereo CB omo- logato, minimo 40 ch quarzati, anche usato, in cambio offro: Radio portatile di ottima qualita minerva (88 = 104 MHz) FM-OM, uscita di altoparlante estemo, ¢ registratore o amplificatore coppia casse acustiche stereo 6W, datore a stilo, trasformatori per treno 12V, adattatore per calcolator microfono, national parasoni latrice con 2 memorie, radice, percen- tuale, maneante di un LC, ma funzio- nante. Vi prego di rispondere a: Mauro Mattiello, via Varioni 13, 31030 Bio- dene (Treviso). COMPRO TV a colori usate di piccole dimensioni (da 12 a 18 pollici). Le a cetto anche se difettose, tutti possono scrivermi per accordi al seguente indi- rizzo; Mazzei Remo, via Grazia Deled- da 10-1, 41100 Modena la richiesta @ sempre valida. VENDO Rotore dantenna Stolle su- per automatico tipo 2010 ancora con garanzia 2 mesi di vita, L. 70.000 all'interessato regalo vecchio mangia- nastri da riparare. Scrivere a Linguerri Claudio via Palestro 32, 40024 Castel San Pietro T. (Bolog ). OCCASIONISSIMA! V mera IG elettronic quasi mai usata, acquistata esattamen- te un anno fa, in ottime condizioni, L 160.000. Telefonare o scrivere a: Pie~ tro Benedetti, via F. Baracca 13, telefo- no 0761/32854, 01100 Viterbo, endo teleca- in bianco e nero, VENDO sintetizzatore professionale interamente modulare completo di mobile e tastiera, possibiliti di qualsia- si effetto. Puo sintetizzare anche qual- siasi strumento musicale e anche la voce umana, Prezzo da concordare Posso anche fornire gli schemi dietro versamento anticipato di L. 20.000. Ricevitore ultrasuoni 7 canali lire 20,000, Adami Giuliano, via Follo 51, 31040 S. Pietro di Barbozza (TV). PERMUTO mixer 5 canali+ generale, microfono professionale «Paso» com- pleto di cavo, Cinepresa «Soyco ZI Su. per 8», Binocolo mille usi, dischi di Bellomi Editore DIVISIONE at) RCo Pie CUE) See eo peri) Cy Pome eee ROMA POSE eer VERONA. ae Pc G linee ric. aut.) | nostri mensili per’ il tempo libero faidate VerdeProblemi di incollaggio rapido e sicuro? risolvili in 10 secondi con kemi eval, adesivo cianoacrilico istantaneo Non é tossico: evitare comunque il contatto con la pelle dato il suo rapido e forte potere adesivo. Venduto da anni, & sempre tra i migliori mit USM vanta inoltre una vasta gam- -————— ma di adesivi e prodotti utili al- | Spett. USM Chemi Fatt | Rabceaaee Richiedi subito l'opuscolo « INCOL- | !ndirizo del Vostro LARE-FISSARE-SIGILLARE » spe- | dendo il coupon stampato qui a | signor_ toto USM CHEMICAL spa. Via Labus, 13 - 20147 Milano I_desidero ricevere opu- FISSARE - SIGILLARE » 0 0 rivenditore pit vicino. Vario Genere 45 giri, tutto perfetta- ‘mente funzionante; con piastra di regi- strazione anche se non di tipo nuovo, basta che sia in buono stato e perfetta- ‘mente funzionante (stereo 7 con Dolby Sistem). Tratto con Milano e provin- cia. Di Leo Raffaele, via B. Croce 25, (cap 20090) Trezzano S/N (Milano), telefono 4454250, telefonare dalle 12,00 alle 13,00 tutti i giorni tranne il sabato ¢ domenica. ACQUISTO se buona occasione un trasmettitore FM 88 = 108 di potenza non inferiore a 6W anche usato se in buone condizioni. Scrivere o telefona- re a: Moccia Bruno, via G. Piermarini 17, 82100 Benevento. ACQUISTO Elementi Radio coman- do Simprop (servi-quarzi-squadrette- supporti-ricevente-trasmittente) se oc- casione. Ennio Pittan, corso Rainusso 7, 16038 S, Margherita Ligure (Geno- va). CERCO mattone qualsiasi marea pur- ché di discreta potenza ed almeno 2 ca- nali fare offerte, Umberto 40, telefono, 7569738, Roma, VENDO al miglior offerente corso completo di «Elettronica Industriale» (44 lezioni) della Scuola Radio Elettra, comprensivo di tutto il materiale di- dattico (11 serie di materiali). Sandro Tonelli, via Misa 33, (cap. 40139) Bo- ogna, VENDO coppia ricetrasmettitori 2 ca~ nali 1W ancora nuovi mai usati L. 90.000. Scrivere Burgio Giancarlo via E. Borsa 13, 20052 Monza (MI), VENDOaL.. 15.000 140 fascicoli delle riviste di sistema pratico dal 57 al 70 ¢ sistema A dal 55 al 67 piii 4 piste. Se siete interessata o interessato a com- prarlo riyolgetevi al Sig. Antonio De Florio, via Fortunato Bruno, telefono (0983/85197 (cap. 87065) Corigliano Calabro Scalo (CS). VENDO box di riverbero per voce, usato 2 mesi a L. 18.000. Tratto prefe- ribilmente con zona di Genova. Per ul- teriori informazioni rivolgersi a: Fari- nna Angelo Marco, via al Castellaccio 958, telefono 010-223811 Genova. VENDO microtrasmettitore FM 88- 150 MHz da 0SW - IW - 2W ed inoltre ante altre scatole di montaggio a prez-zi molto bassi. Materiale elettronico usato e funzionante. Ad ogni acquiren- te regalo a sorpresa. Spedizione ovun- que in contrassegno. Sorrentino Leo- poldo, Via S. Franceseo 31, 88074 Crotone (CZ), LUCI psichedeliche 300W dell’Apel ‘mod. P4 con master e singoli potenzio- ‘metri per ogni canale vendo L. 30.000 orologio digitale della National 24 ore carica in tampone e alimentazione 220V elegante contenitore multifun- zioni garanzia 1 anno, vendo L. 30.000 per ulteriori informazioni rivolgersi o telefonare a: Gualtieri Mario, Largo A Beltramelli 1-B, telefono 06/4380849 (cap. 00157 Roma). I6enne appassionato di elettronic: con scarse possibilita finanziarie gradi- rebbe ricevere in dono o in prestito un corso di Radio Tecnica (preferibilmen- te di «Scuola Radio Elettray; o corri- spondere con un radiotcenico da cui ri- cevere lezioni per intraprendere gli stu- di ditale attivita. Morelli Mauro, piaz~ za Crispi 2, 72100 Brindisi ENERGIA SOLARE e conversione fotovoltaica. Cerco persone interessate a queste cose per cercare un interscam- bio di idee, documentazione, esperien zecte. Roger Stewart, viale Mugello 7, 20137 Milano, OCCASIONE vendo ricetrasmettitore C.B. SW, 40 ch mod, «Tokai» TC 5061 (nuovo) ¢ Alimentatore regolabile fino a 15V 2A - 3A picco, come nuovo, il tutto in ottime condizioni. Gabaglio Maurizio, via Edera 9, telefono (02/2131263 (cap 20090) Segrate (MI), VENDOa L. 15,000 140 fascicoli delle riviste di sistema pratico dal 57 al 70 sistema A dal 55 al 67 pi 15 riviste as- sortite, Telefonare al 216450 (Sassari) COSTRUISCO sirene elettroniche di piccola potenza in ridotte dimensioni con o senza altoparlante (a scelta). Pre- cisare la tonalita, acuta, media o grave. Stefano Purchiaroni, via Ceccano 9. 00172 Roma. ATTENZIONE SVENDO non poten- do utilizzare causa trasferimento TX 88-108 MHz nuovissimo transistor zato pot. out. 25 Watt in antenna usato solo per prova montato in clegante contenitore da rack 19” conforme alle vigenti norme con preenfasi 50 mS. Frontale completo di strumenti SWR meter. lo posso fornire tarato sulla fre. quenza richiesta per sole lire 150.000 regalo antenna GP adatta al TX linea re da 150 Watt. 20 Watt imput. adatto ad essere abbinato al TX con conteni- tore uguale vendo anche separatamen- te per lire 300.000. Tiziano Corrado CP. 3 Supersano 73040 Lecce Tel. (0833/631089, VENDO in blocco: autoradio autovox (4 gamme di ricezione), stereo otto da auto (entrambi montati su staffe estrai- bili autosonik), copia altoparlanti antenna autoradio, tutto funzionante. Regalo all'acquirente 15 nastri $8, le femmine delle staffe estraibili e svaria- to materiale elettronico. Sandro To- nelli Via Misa, 33 40139 Bologna. VENDO batteria elettronica 15 ritmi amtron UK 263 senza contenitore, perfettamente funzionante L. 40.000; piastra giradischi cambiadischi BSR C123 con testina ceramica SC 12M puntina in diamante (risposta in fre~ quenza 30 + 16,000 Hz) L. 50,000. Giordano Mareo Via Cuneo 5, Settimo Torinese (TO) Tel. 011/8004235. GIOVANE amante ricezioni onde cor- te cerca schemi elettrici con relativo di segno circuito ramato per cablaggio ‘componenti, di ricevitori con determi- nate frequenze: | + MHz in AM; 7 = 9 MHz in AM-SSB; 10 = 20 Miz in ‘AM; 8 + 108 MHz in FM; 14,00 + 14,350 MHz in C.W. Cerco anche ri vitori 145 + 175 in FM per ricezioni emittenti private come polizia - aerei - ‘ospedali_ecc, 0 anche ricevitori_ per emittenti marine, come guardia coste - finanza, ecc. pretendo massima serieta, Ringrazio tutti coloro che mi invieran. no schemi con una cartolina della mia citta. Scrivere a: ST. Lupo Grigio Op. Marco Via Alivia N. 15,0710 Sassari. VENDESt amplificatore da 15W RMS - 20 musicali - 30 di piceo HIFI molto sensibile con alimentazione di 38V. Autocostruito in modo professionale per L. 16.000; motorino per mangiadi- schi PHILIPS nuovo per L. 1.000; pac co contenente materiale elettronico in cui compaiono i seguenti transistor nuovissimi: BCS47 - BC548 - BC BCSS8 - BC1O8 - MJE340 - BF458 BD410 - BU133, questo ultimo di po- tenza, assieme a diodi resistenze e con- densatori vari per L. 7.000, Per infor- mazioni scrivere a, o telefonare al SIRENA ELETTRONICA DI ELEVATA POTENZA ERIDOTTO CONSUMO UK11W Circuito eletronico completamente transistorizzato con impiego dt cir ‘cut integra Protezione contro inversione i polarta Pacita di intallazione grazie ad uno ‘speciale supporto ad innesto, Adatta per implant antiurto ~ antin- Ccendio - segnalazioni su imbarcazio- fio unita mobile © ovunque oocorra Un awisatore di elevata resa acustica, CARATTERISTICHE TECNICHE 12 Vee. > 100 dB/m Assorbimento: 500 ma max Dimension: e131 x85@MIRDD MISCELATORE STEREO A3 INGRESSI UK 716 Questo apparecchio realizzato con ‘semplicita e funzionaita d'uso, con- ‘sente di migcelare contemporanea- mente tre sorgent! di segnale e pro- Cisamente un Ingresso per giradischi magnetico, un ingresso ausilario per rogistratore ¢ sintonizzatore ¢ infine tun ingresso per microtono. I'dosaggio dei var segnall ¢ parzia— lizzato dal relatviregolatori a curso- re. Dispone di due prese d'uscita del Seanale con due differenti vel Liingombro e il peso lo rendono di- sponibile a qualsiasi adattamento. (CARATTERISTICHE TECNICHE Alimentazione: 220 Vea. 50-60 H Assorbimento: 1 VA Impedenza ing. PHONO: 47 KO Impedenza ing. AUX: 56 ko Impedenza ing. MIKE: 22 ka ‘4 mv 140 mv 25 mV = 02% > 45'B Risposta In frequenza AUX-MIKE "40. 100,000 Hz (—3 dB) Risposta In trequenza PHONO. secondo RIAA. (2 4B) Useita alto livelio imp. Uscita basso livello imp. 6K: 70 mW Dimension! 165x145 x73, UK716/W - montato 96 0832/45354, Maurizio Margiotta Via Pozzuolo 55/A, 73100 Lecce. CERCO urgentemente un TX 88-108 FM potenza minima 15W; cerco inol- tre miscelatore stereo o mono minimo 4 canali, il tutto per futura radio libera. Bartoletti Bruno Via del Cavarello, 06024 Gubbio - Tel. 075/924140 dalle ore 21 alle ore 22, 1Senne pratico e volonteroso di ap- prendere disidererehbe ricevere gratui- tamente riviste, libri, materiali vecchi e inutilizzati ece. Ringrazio fin dora chiungue volesse spedirmi_ materiale superfiuo a: Viali Fabio Via S. Franc 53, 29100 Piacenza. CERCO con urgenza un trasmettitore FM avente queste caratteristiche: po- tenza in antenna 5 Watt; tarato tra 88 ++ 108 MHz; funzionante sia pile sia a corrente (220 volt.). Compro anche se il trasmettitore & auto costruito e se il prezzo é assai moderato. Bosio Ge- sualdo Via Ca Zenucchi 4, 24020 Peia (Bergamo), CERCO un registratore funzionante completo di microfono, (a cassette) cereo inoltre un radio microfono FM bitransistor (RE. N, 4 1979) a lite 10,000. Cedo 2 altoparlanti @ CM. 30, Scrivere per accordi a: Zambelli Ro- berto Via Antonio Gelpi 101, 25048 Edolo (Brescia). VENDO in blocco a L. 20,000, a Roma e in zona Anzio-Nettuno, cento fiviste di elettronica, tipo Radioelet- tronica, Onda Quadra, Elettronica Pratica, Radiorama. Ottima occasione per chi inizia! Giovanni Calderini, Via Ardeatina 160, 00042 Anzio (Roma), Tel, 06/9847506, VENDO amplificatore «tuttofare» con controllo toni e volume (senza alim.) da 848W a L. 15.000 trattabili. Gene- ratore ritmi con alimentatore e con- trollo velociti (non amplificato) a L. 000, Una sirena elettronica amplifi- cata (senza altop. e alim.) a L. 5.000. Luci psichedeliche can, alti 2000W a 5,000, Schemi con lista componenti € istruzioni (schemi a richiesta) a L 2.000 cad. Oppure cambio il tutto + 10 schemi € vario materiale surplus con oscilloscopio 0 multimeter digitale. Accetto anche offerte. Disposto a co- struire, con piccolo compenso, anche scatole di montaggio. Cerco appassio- nati come me di elettronica per seam- bio materiale e cognizioni. Rispondo a tutti, massima serieti. Aprile Nicola Via Raffaello N. 39, 74023 Grottaglie (TA) 099/662744 (ore pomeridiane), CEDO exciter_ modulo trasmittente FM 87 = 108 MHz 12V potenza out 5W (non necessita di taratura) L. 80,000 TX 15W L. 150,000, 30W L. 220,000, 60W L. 290,000, 45W L. 250,000, 100W L. 350.000. Cedo line- ari di potenza RF/FM completi di fil tro passa basso Grazie). Giuseppe Messina Via S. Lisi 111, 35014 Giarre (CT), tel, 095/936012 pomerigio, CERCO Io schema elettrico dettaglia to, del registratore RQ 4165 della Na- tional Panasonic offro L. 3.000, massi- ma serieta rivolz. Massimo Gattari Via dei Pettinari 81, 00186 Roma, tel. 6548135. Tratto solo con il Lazio. VENDO CB elbex 402 (40 canali tutti quarzati; strumento indicatore S/RF, controllo volume SQUELCH; com- ‘mutatori canali PA-CB, limitatore au- tomatico disturbi; 4W in ricezione; SW imput.) + alimentatore stabilizzato CBG. 12,6V 2A + 5M. Cavo RG 8 (nuovo) € una boomeraug con staffe, tutto a L. 100,000. Cova Ruggero tel. 02/4693475 Milano (telefonare ore 20,00 in poib. VENDO cinepr: fotocamera reflex 2, neproiettore sonoro magnetico Silma Sonik8, sparapunti, tavolo Workmate, giradischi, trapano-accessori e integrali Black & Decker, fash, microscopio, ebulliome- tro, oleoacidimetro, materiale vario, Compro se occasione: piastra registra- zione cassette, sintoampli, casse, TV Portatile, ingranditore Krokus, com- patto HiFi, accessori camera oscura oscilloscopio SRE anche guasto, appa recchiature cine-foto-elettriche-elet- troniche inutilizzabili per_recupero parti, Giuflrida Gaetano Via L. da Vinci n. 6, 95010 S, Venerina (CT), VENDO 2 RTX C.B. 1) Nasa 46 GX completo e praticamente nuovo e sen- za nessuna modifica. 2) Sommerkamp. TS 6648 praticamente nuovo e senza aleuna modifiea. Per ogni singolo ap- parecchio L, 170,000, Brenna Luciano Via Casletti 23, 22100 Como.
Potrebbero piacerti anche
Radio Elettronica 1982 05
Radio Elettronica 1982 05
Michele Pérez Lorandi
Radio Elettronica 1982-10
Radio Elettronica 1982-10
Michele Pérez Lorandi
Radio Elettronica 1983 04
Radio Elettronica 1983 04
Michele Pérez Lorandi
Radio Elettronica 1982 04
Radio Elettronica 1982 04
Michele Pérez Lorandi
Radio Elettronica 1982 03
Radio Elettronica 1982 03
Michele Pérez Lorandi
Radio Elettronica 1982 02
Radio Elettronica 1982 02
Michele Pérez Lorandi
Radio Elettronica 1981 10
Radio Elettronica 1981 10
Michele Pérez Lorandi
Radio Elettronica 1981 08
Radio Elettronica 1981 08
Michele Pérez Lorandi
Radio Elettronica 1981 07
Radio Elettronica 1981 07
Michele Pérez Lorandi
Radio Elettronica 1981 06
Radio Elettronica 1981 06
Michele Pérez Lorandi
Radio Elettronica 1981 05
Radio Elettronica 1981 05
Michele Pérez Lorandi
Radio Elettronica 1981 04
Radio Elettronica 1981 04
Michele Pérez Lorandi
Radio Elettronica 1981 03
Radio Elettronica 1981 03
Michele Pérez Lorandi
Radio Elettronica 1981 02
Radio Elettronica 1981 02
Michele Pérez Lorandi
Radio Elettronica 1981 01
Radio Elettronica 1981 01
Michele Pérez Lorandi
Radio Elettronica 1980 12
Radio Elettronica 1980 12
Michele Pérez Lorandi
Radio Elettronica 1980 11
Radio Elettronica 1980 11
Michele Pérez Lorandi
Radio Elettronica 1980 10
Radio Elettronica 1980 10
Michele Pérez Lorandi
Radio Elettronica 1980 08
Radio Elettronica 1980 08
Michele Pérez Lorandi
Radio Elettronica 1980 07
Radio Elettronica 1980 07
Michele Pérez Lorandi
Radio Elettronica 1980 05
Radio Elettronica 1980 05
Michele Pérez Lorandi
Radio Elettronica 1980 04
Radio Elettronica 1980 04
Michele Pérez Lorandi
Radio Elettronica 1980 03
Radio Elettronica 1980 03
Michele Pérez Lorandi
Radio Elettronica 1980 02
Radio Elettronica 1980 02
Michele Pérez Lorandi
Radio Elettronica 1980 01
Radio Elettronica 1980 01
Michele Pérez Lorandi
Radio Elettronica 1979 12
Radio Elettronica 1979 12
Michele Pérez Lorandi
Radio Elettronica 1979 10
Radio Elettronica 1979 10
Michele Pérez Lorandi
Radio Elettronica 1979 09
Radio Elettronica 1979 09
Michele Pérez Lorandi
Radio Elettronica 1979_08
Radio Elettronica 1979_08
Michele Pérez Lorandi