Sei sulla pagina 1di 2

Siamo quasi arrivati al completamento

del cammino quaresimale, questo tempo


forte una primavera spirituale della
Chiesa e di ogni cristiano che si rinnova
nella sua vita di grazia e nella sua storia
della salvezza.
Cos, Giovanni nel suo Vangelo ci porta a
Gerusalemme la citt amata, Ges
nellimminenza della sua ora, e attraverso
il simbolo del chicco di grano presenta
unimmagine fondamentale del mistero
Pasquale: la vita fiorisce a partire dalla
morte, lora della morte che sar lora della glorificazione e della vittoria sul Principe di questo mondo. Siamo entrati nel
mistero pasquale.
Sarebbe bello che anche nelle nostre famiglie, nella nostra comunit, attraverso

la preghiera pi assidua e comune e nelle


celebrazioni eucartiche ci si aprisse di pi
a Dio, adottando un atteggiamento di
maggior servizio e disponibilit verso gli
altri ed educandoci a controllarci con un
po' pi di austerit, e prenderci cura della
fede nella famiglia per sentire e vivere in
modo cristiano.
In questo periodo siamo disponibili a vivere alla sequela di Cristo?
Il tempo quaresimale stato per noi opportunit di cambiamento e conversione
personale e familiare?
In questi ultimi giorni della quaressima
Cerchiamo di morire ai nostri egoismi e
vivere lessenzialit; sia personale, che
familiare che comunitaria.

Potrebbero piacerti anche