Sei sulla pagina 1di 15
DUALISMO ECONOMICO, PLURALISMO ISTITUZIONALE IN ITALIA NEL RINASCIMENTO. S.B. Epstein utute I cosidetta question ‘cl percepito contrast sociale 0 binCentro- Nord eSul dalla Penisela-y ed a tes! che le origin del divario oth 2a wn lato: la storia del Mezzo ceaviqusia cam Thalia & gato wh ‘ova portent per multe tra le recent eeorve malice dualistic su origini esvilunno lel ex alle aree mediterranwe. in particolare certe 1 ras siz Risscry Lospazioa chsposizionesmpeine tava i Fintan alle ole coordina police reral ce ibaito iliand, Qui diseateremo sopratato wl aspeti eon avo dati questions. ma suzsorind ache jn ea all'rnervenio.come le dl Tealeid ui modelictalsticsriflerano in aleune path di anal delle sitions tea Cont iLiche dell Halls cenvo-settemrineae nel Rinasciment cipenden efett bene Malgrado [eolenismo teoricn e il pragmatisime di aku woriogratia utile istinguere we approce: al un”analis! Gualisueatdel onan della question i meridionaie risalent tutti al mado Otoesnto ¢ al primo Novecento, Un pring Tale Honesottolinea il tupio giocato dalle istitvcion Soetaleepoltichenslla sviluppo storica-cee economicodi lunge perieto Daun lato, sisostiene che i eel ino del Mezzogicenio adit iniztacon a conquista militate nermanna introduvione di rapporte di caraticre samo hleras forterrente anticurbar sommectclale emerzente i cit gall Amalfi Salerto & Napoli, Questo schema individua i i comonali de -Norl. In mode paytiolure explicit, tede fen assrive Farretraterza meridionale al ‘inypianlo presoes i un stalo hioeratico e aecentratore al posto dicorauniti urbane sttucionat mene edecanomicamente indinendenti.ASeguito di questa anil I diversoearate Ulla: cara nelle foomaiony politiete del Centwo-Nowd, rispeltivanie Progiveno, assunners raul assiomati in tatele spicgarion i del arretrmeaia onal Una second tsuivion esa incenirata s sutito istitavional augur 10 Croce nella magaior Nay rove, le origins dellt questinne si mdividuiane in un avvenimenio Hinauas: litico precise. vveroyeua nella separacione ja il Regnu ui Napoli ek Sicilia i pto\ocatadlle guerra cles Vespri scoppiotanet 1282.1 inedell unit istitueionale a del Mezzogior integrazione ecouomica che wtraversa lo Streito di Messina; spend le energee politiche ¢ militar el Reino nu Posizione: © ming alle fondamenta quella che ®all’epoea la me ¢ potente dell Eu eideniale. Non se rade onflint dimastes tra Froncta ¢ Spagaa nella prima etl: mode Pertanto le porte alla soggerione: dell tealin mevlesna Fe mio tapoxo}. come! analist pr His Politiebe nellosvileppo lee! inode! Mezzozionno rapport di earattere nie anti-urbana, che itt quali Ama meni su clementi politic. Sicilia turaversa lo St nonanchia pil ricea espri oflrira i moderns, & apn politica « 1 di Napoli dep la selssione provoeata dai Vespr ergo filonedianatis. eine, si sofer sul role giveatndallcommercion ira Ceniro-Nont © Sud T dipendenza ua le due gone sengratiche. ‘orgiare legami duaisties di dominio e di pines per questa tesi jene fornite ds uno siuhioso thaw Hi hee eangsarnnne: Mezrox I suo libro su commercin © morcarui nell Talia mertionale et se Seno. nmanierauin po paradosaie apporte d mente opposti-assiaper dimostrareil predoininio imprencia Tale tesi. che sta a fomdamenty ci tat Foresters aii sulle origin storigo-economiche della questione merigionale, viene enunciata per la prima ne fauna dei cacdini ds nua del! Unita Per uezatosinlaticome per quasi tutti gli Storicl posterior’, i principale motore economico del Mezrogiornes d rina dell"industrializearione eonsiste nel eapporto diseambxo camp da Gino Lycee, oil Ceniro-Nonldel paese. Forse stagestionstods coeveteorie delle svilup Luzaato traccia asio Im revionia pretominey redominio fndastriale. Latia meridionale & sloricamenic, una ¢ ‘ocarione a¢cola: al eunteatio, mole redion dell Talia centeo-settentrionale w panive dal ward n guredbero saratterstiche nadir Ponalazions ora essano de! oom medievale diviene dipendente dal Centm-Nord per le manitattare specialirzandosi in produce agrical di base per |'esporiazione Delineata per ka prima volta tegli anni Trent ;pretarione ha nel dopoauerra rtocchi pid fosrali che sostangsah. LL matamente él INTinuia ab. Risnscinento, Frimovi: Baum iam, si indican come dialisted¢ rapport econ Temiiorgtoensta iscomaleesportatoeli materia e-provoul aerial 10 (8 modero}esporacare di muna Dall'aleo e pid comunem Nn ci ome pil comunemente, st applies concettn ch duaigm ad. una ‘sett HCOlG Inslizionsle Noa mostta ne accumulazione pitale née mete ella produitiy avian | vonflita tra Sicilia € Regno di Nope nko piu recentersenie) addi Daquesti presuppesti coase ‘come hatseritt i Teaia mediovate ot ro-Nord comunale avant Prine due sono ui erdineeconomivo. 1 iehe come il Centio-Nuv ‘uppone tntattielazion di > lone Irak 1 -onepie per wtta a cors apport commeciali tra singole Noid esingoler sep 2 jini di quesia mancanea dirapporti commerciali sono di razura in prime jstitezionale, gineche la [rammentazione politica della penisole impone gion italiane, 0 tre singole cit del Centro- ‘ali ripponti sono ri espe Li (zrano, vino, set) esportatidal Mezzoziomo, tone det profits i O€ parte delle | norme pace la marginel ro-Nond © Suel visu mo italiano presuppone ralposto rer una ragione ulteriore. Li dibartio suld ih un walla ideale del Mecio, donominaton tora stereatipati ‘eeonomiche & i,dicomtroalta nal clovali dapariesell 8 poco © nulls seogtatiche,istiuzionalie cultural [alorucccesiva entasi sulle differ ‘olo da qualehe anno che si_va mettendo in discussione il mrellenuale post-Unitaria, in teadizionalenitratio de paricolwre ctociana) come dian osiotns (di pate tiuuzional. soeislied economiche tutta sommatoomngenee;un trate msomma fhe da sostanzalmente per scontara che Te differense twa Lavioy Calusa ino di Fronte al dato di ina ¢ Puglia, por fare un exempi, ano di poe 10.01 Centro- Nord. Dal punto ¢i vista del wtezea economica nostroterma, quesiar iscoperiadel regiongtlismo meridionale hadue conseguenze infine, te cause del articolarmente significative: da un lato, permente di verificare, modificare 0 reneriizzazion\¢ lyogh comuni sulle vicends ‘orn storico, dall'altto comincia adocumentare Pipotes edi Napoli dopo i ce Mezat tra lescelta di politica 1-Unité rapport di scamnbio e complementarist all interna del Re tlle tts fetal pe Napoli e della Sicilia siano piu set che quell tra Centto-Novd ¢ Seat . i slizzavioneinternaa) Sud sian / he it pe -perfeuo proto 1 ici requisitt politician vane il Mezzogiarne aon esistono, [Lascaoida abieziosted carattereeeonomica al modello duslistariguarda wot no od una singola regione. Laddove si& vbiezioni di tenes di un be il Mezzoyiorno, compan un’ alton verifica empirica, come nel case sivitian, i prinzipali ianodor oli wiltuzionali oppresivt tificabil, In real’, appars probabil oil Mezzogiorno d'Italia, ivi laligeaziowe pasticolarmente si del movello 'esistenza di cy in sovrappil, la mameata ‘alizzurione, ja presemza di vi 2 partie almenp dab quatiordicesimo secc ‘odicomm jorechenell Talia entrales Jera esisienzadiun pres a Sica, muggiungeun ove si vudifiondendo contadina indipendente,c 1 analisi incentrata sulla promuavanoher poovvie rienidarlo é Hin rientativo, sulle strutta Alle lives neritic i che san fel modetlo dualistien applica alla storia del Mezzagiorno susie Sano dumngue ae! ten dl volomtarisma soe politiche en pe esamiigando un caso tivod: nore pit concret plate: perchs 4 Sieila faeccezton fezzosicena d Talia che perches ‘ove: a Barcellona, ¢ Fiteaze, a € Hlgstoniegrat eperiferia, letersnunata nel su svaluppi da int lo. | rapporti coms do m Sr motterla in oper seonomichy osamienie all indictro di un millenio + caratrert sitstrajezza mericionale, uni fe, he imputa tna volta ita queste mnqqalehe m non solo pere love Si 8 partic letraneo sono straordinan: per gutta raterisuctie amo fatto del Queste Unanaiisi purattenta nvela perdi earatere medieval « Mealiterrane tutla pr Efotvan saa produrre Sulle orme di Braudel hon possedend meat industri jementavtena trae ropioni italiane ainiente esirersa toma 1 viadel sottosvituppo ad inuecavinni fanane le geandi metropoli 4 [FsL1a SEL Rast epoca, med iammente 35.00.40, 0C0 tainnellate all'annoallapise de mesa ento. Eppure. le stesse cilre ci dicen anche ‘Quutirogento & oltre. le esportazion: medie sono inferior al $ produztone complessiva sicilianas la proportione sale al 10 per cente cic 11510, per ragsiungere un tasse d'espomusione doppia rispetia a duc alts Imodelli di ceonomia pre-industriale esporr-ted, lt Polonia seicentest Treaties ento:tuttavinessesfatnaodecisamente if miteiehe economia siiflana & tutta organizzata in funzione dei mercatiesien del grano In reali Pesportazione di grano avviene prevalemtemente dalla Sicilia ocidentale (It Sicilia det tarvondo, por imenderesi, li mati meno popolata Jellisola, ehe' st. sp NOLO pid (ma mat del tutto), nella peeduiony ola ells assai pi popolesa Sicilia orientale. Dai primi enni del juatiracento, [a Sicilia eccidentale exporta pil grano verso la Sivilia orient he su metcat) ester, jndicano con eid che la crescente specializzazione ceidentale nella produzions frumentariarisponde pial aurreatodelladomanda rita di cereal da parte delle zone otientali dell"sols sche intanto. vanmo mpeznandosi in oti sitda pis alta inteasitd la ln produzione di vina olin, Seta, zuschero, tess e altel manufart artigianali- che a selleeitaztont del nercatl ester, Preso alla letera, dunque, il modello dello seamtbie duslistic parrebbe applicarsi pals alla situa omestica isolana che ai suol rapporii ni In seal il parsdosso sussiste sole qualora si presume che il process di spevializzazione Wells Siete dei grano costituisce un fenomena ck repressione un rflesso di arrevfatesza ceonomica; asso viene invece acadere se $1 acvetta che atta di und risposta echremicamente eificiente alle mutate eondizioni nomiche del tardy medioevo, che in quanto tale apporia maggtor benesse noe solo agliacquirem del granoapit buon merealo, ma.imsheai suci produttor {Una volta dimastrato che i lattor interm prevalgono st ewelliesterni nel oterminarsle scclteauricutestillane, che cosarestadacdire del secondotermine Ut inom g o. fo manilatuuratessile? A sostegno della tesi dualista si intatc aftermata alizzacione ‘iciliana in tunzione det ‘erent esteri meite: 1 mow un proceso di de-indusiializzazione nel settore jessile, che si mostrerebbe incapace ¢i roggero alla comooerenza massiccia dei anni di lana coscani, lombardie caralani di quabta ben superiore: Lacontropcrte della produsione granuria per le citi dell Takia ceatro-settentrivnale sarel ddtrque una forms di dipendenza day manututitessiliimporati da que; Questo schein interprotativo si basa a hen vedere u due muliniesi: I mo concerne un gto di cultura materiale | tessut pil correnti lia Sicilia ia gran pate det Mezzow-orno pre-industriale non sont prodotti di Lana no a inet 1) § per certo della nto circa ispstto a due ar fa Sieilia orientale Xi suo rapport duttar Hi esierai nel Illa test alist sie nin funaion det jenirionale sarebbe lati da quel escest Jue malintes venti red Siciliae aarp Milano Harceliona, A ipeovac conirariodellaqualta dela produztore sl corvontel Quattrovento realest citanoesempio si eta omar ease myet oseani ed aagonet peti i mas fatre bea me nan SoHE srorenlo di vere a eoncosrenaa Fogle sul meroato scion Tite comidevarinne empirica, che i consumo reste si quali andante& serum conse masse nSttiasi rvoige verso ipesdat local putas che ! Jaaniosi dst fir al ova suggeriseece uma desl aspett nt rlessint ntgrnocas esters: Rumarendosempye tel!'aml Tarde medibevo non & tankg Pincreniento dei ral Se chraramente ji luce il caratleng fuarviaete, dell'immagine dh on‘ economia dedi alk 450 iL valore allmareo di quests move mierei & sel vole Superiore at valore det cereal ano dopo la ness dempgration sh mea nroporeienal Quate sltamto di guell hirer ortazone di qualche reso, itessuti di Lanasnons ey spurte. Dato che if valore della sola merce raat SO percenie Th commerce sicihano son Testero hi dunque effeith senza ninitivi, Esso stimala fa diversifieazwme © fa speci «le conclusion per ert al gioee dela stita: Sul plane impiegata tuna pivola ina ene pit 1 integrate: le parti ssto el cas del mpresa il latilonda dello di duis di una economia (0 che produrre per i dieu delle “ollosviluppo, dell dalle regions italiane. V so di ssiluppo ruggsunt due secol «discussion non hanno sort alee spe sause dello sviluppo ¢ Ne dificolti ompirich Jualisico uppena esposte nan si puo proporre nal nlveale ou car cakutioummet supitalismo, autosuiicienaa-mersate implicice a nun canomen © pr capitalistic, Oecorrere So gispponese sonod I concer ai me ve produitiva, si trauth Ut commereto int callneris| emogratica 10 di vista economien, dungue, ib modelo dualstien appre io ester Sul W. del diverse = hn pena icon 2A i Fagporti dt lavorne di scambic du lis velo ‘reper che una possibilealtermuu yadebba partire da uaa rillessione ‘pone ly came complesso astkezion waastoriea permeltedievitare la trappole relat vista, seconde modell capwatist il fatto che ck stieo & in reali un complesss © esperienee: shanphichesebherad verse eggzecoaornicke. In quanto tal lefege comperat), ad esempio) sone universal e non cent: Trauis sti Risascsisnin scainbi. Mumbito eacto (gue gal feat possonn aperare: Non. so & produrione asst dt sviluppo 1 verse. © sosieranny portant dive Costs osempin,a partie plrilevaru per os tuppo delle rex aiceniro-settentrionali 8 quell acuta d 1c, mieatré nelierexgion:ierivionali i sistenaistituz Jidi maggior nina rapport wrateredemanial ¢ teudalietrasintcapitale ws principale di una Jory fel steuture Uurhasi conti seltertrionali, Pars questa nchédi uma mawsiore en Soctali intame vispetto si east cen ado caraterstien pemedeval salle eampaune sembrano aston ano in vingolo pet lo sviluppo © Vimmagine stereotipe del Mezzosiomno 9 poe ra (Benen) eon oltre S001 ulbitunt antorne al 4-50 per se al taser di urh propornione di residceti ia ce setieatiiorati.cooye, Puressenvochiaro che i tissa di canicenteazione ‘prime rsso diucbarigasrione,osslalaguota della popolaziete i smeni di urbanigeari Sviluppo Uelleantvita secondarie eterziarie ed una notevule artivolacione socio politica interna. fy bree, eb 0 Mezzagiorny- a savieti altumence uF we. Anche it questa caso impostazione dealstics, suggestionsta dalla sur Lo sebem seus alla comp Conto-Ne pee tra mereat e addin 8 Non solo, digas, j leqeraturs tervoinondisin, sembra aver proietatto alf'indieto nel iempo te Sicilia tardo-medievale pont ohio-navecemtesche avisandone le effetive orig ssiome oi istinaziony che ‘i suoriehe Puglia la Toscana o ta niivi¢ Ie opportunita escore la praduttvitie erst tasst di sviluppo Quesie nonazicn’ ertiche ad-un sppracio dualsta alls ora economic ‘oseuvio i sistema di tatiana non intendono nuscondlere je rorevali diversi i earatere social o-settantrionali quell Ccalturale, politico delle diverse regioni eItain detroit velo di un seduceate j2¢ ta ext domminanie © siurionali di maggior jone opposta aie ridattiver essa Impone Unt storiagralicn. Quanto si propon fo &. per tiatura, fortems wine dei due términi a conitonta (CentraNord vs. Sud, civil che porta quast insensibimen be pit ie aporie oppena discusse. Qui si propone una chiave di analisi che sion apertura a questo lla complessiti dei condizionamenti Tocal, che valoriet magatormente te lua nella mancanza di jiversita interne 4 quelieeae son, in fondo, semplici expression: zeografiche.it paneigale di una foro Ceniro-Nosd¢ il Mezzogiornod alia, ¢sostituiseaalle schema ualista una non view delle siratare preconcetta aitenzine per le interazioni (a istituzioni potitiche ed exonv ieional, Pur yuesta {0.818 notato che iIvonsade) curnttenstico ‘tone cesta di ere lcopportunita dicanrallo er lo svitappo, Jel Mere tea mereati ¢ sviluppo net Ou gnoniico det eomuni npo esaltati come pol disviluppocommercialeed mustriale aguratamente privo divi iversi contest regional ine permettersbhe anche faprire la diseussicne st ialiena a riguaido det euolo politico i-stalo indipendenti incestrasto con | Mezzogiomno sel ono @ fe andditai a Fonte del dectano dell seimeniale pexché politicamente ii exceanglitor.dormitori Immatuee e vetat allo sfruttamentn delle campagne. 1! paradeso si pote forse tl delia Campania della risolvere abpundonirdo Vanalis) duslistica ricellcgandesi alla iflessione incentraezione urbana Stoviograficaeurapeasul proceso di fermazione staluale ra tardo medicexoed eta ani) intornp al 40-50 por ie delle regioni centro: ubvo sempre pi inscinahb

Potrebbero piacerti anche