Sei sulla pagina 1di 1

VENERDI 2 APRILE ORE 16.

30
SALA CONSIGLIO PROVICIA DI GENOVA
PIAZZALE MAZZINI 2 GENOVA

RESIDENTIAL SCHOOLS

UN GENOCIDIO NASCOSTO ALLA STORIA

Dalla metà dell’ottocento alla fine del novecento i bambini delle First Nations di età fra
i 6 e i 15 anni furono strappati con la forza alle loro famiglie e internati nelle scuole
residenziali che il Governo canadese affidò in gestione alla Chiesa Cattolica ed alla
Chiesa Unita del Canada; qui subirono terribili abusi fisici e sessuali , furono costretti a
dimenticare la propria lingua, la propria cultura e la propria religione; la metà di loro
non fece più ritorno a casa.

Stime realistiche parlano di 50.000 bambini scomparsi

Kevin Annett ex ministro della Chiesa Unita del Canada nel 1995 viene estromesso
per aver diffuso notizie del genocidio dei bambini nativi nelle scuole residenziali.

Liliam Shirt della nazione Cree dello Stato dell’ Alberta, matriarca del proprio clan, è
stata imprigionata all’età di 6 anni dal 1945 al 1955 nella scuola residenziale cattolica
di Bluequills a Saddle Lake in Alberta, a 17 anni è stata internata nell’ospedale
indiano C.Chamsell di Edmonton.
Testimone di torture ed esperimenti ha assistito all’uccisione di bambini sia nella
scuola che nell’ospedale.
Guida il suo popolo affinchè ottenga giustizia.

Henry Charles Cook della nazione Ojibway- Anisihinabe del Manitoba, all’eta di 6
anni è stato portato nella scuola residenziale di Fort Alexander , ha lavorato con molti
sopravvissuti delle scuole residenziali.

Kevin Annett, Lilian Shirt ed Henry Charles Cook parleranno delle loro esperienze
dirette nei lager chiamati “ residential schools” e della situazione odierna dei nativi.

Parteciperanno:

Marina Dondero Vice Presidente Prov. di Genova


Milò Bortolotto Assessora Iniziative per la pace
Gilbert Douville Pres. Onorario Ass. Hunkapi
Sergio Bugolotti Pres. Associazione HUNKAPI

INGRESSO LIBERO

Potrebbero piacerti anche