Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
PER IL CURRICULUM
VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
Nazionalit
Data di nascita
Occupazione desiderata/Settore
Professionale
Anna Cavicchini
Italiana
03/10/1978 GENOVA
Psicologa - Psicoterapeuta
ESPERIENZA LAVORATIVA
Date (da a)
Nome /indirizzo del datore di lavoro
Tipo di azienda o settore
Tipo di impiego
Principali mansioni e responsabilit
Da Novembre 2011
Azienda Ospedaliera Istituti Clinici di Perfezionamento
U.O. di Psichiatria del P.O. di Sesto San Giovanni
Consulente psicologa-psicoterapeuta nellambito del progetto innovativo esordi psicotici
e giovani a rischio
Progetto GEP (Giovani E Prevenzione), attivo presso lUnita Operativa di Psichiatria di Sesto
San Giovanni e Cologno Monzese, un progetto di intervento precoce rivolto ai giovani che
presentano una patologia psichiatrica allesordio o una sofferenza psicologica significativa che li
caratterizza come soggetti a rischio.
ESPERIENZA LAVORATIVA
Date (da a)
Nome /indirizzo del datore di lavoro
Tipo di azienda o settore
Tipo di impiego
Principali mansioni e responsabilit
ESPERIENZA LAVORATIVA
Date (da a)
Nome /indirizzo del datore di lavoro
Tipo di azienda o settore
Tipo di impiego
Principali mansioni e responsabilit
Aprile 2012
Colce Cooperativa Lotta Contro lEmarginazione di Sesto San Giovanni
Societ cooperativa sociale ONLUS
Docente Psicologa. Corso di formazione per educatori Legami comunitari azione 10
Spazio salute mentale
Formazione rivolta ad educatori professionali nellambito del progetto innovativo esordi psicotici e
giovani a rischio.
ESPERIENZA LAVORATIVA
Date (da a)
Nome /indirizzo del datore di lavoro
Tipo di azienda o settore
Tipo di impiego
Principali mansioni e responsabilit
Pagina 1
ESPERIENZA LAVORATIVA
Date (da a)
Nome / indirizzo del datore di lavoro
Tipo di azienda o settore
Tipo di impiego
Principali mansioni e responsabilit
Da Giugno 2013
Programma 2000 centro per le individuazioni e lintervento precoce delle psicosi
Via Livigno 3 Milano
A.O. Ospedale Niguarda Ca Granda Psichiatria, Milano
Psicologa volontaria
Individuazione di soggetti con esordio psicotico. Valutazione dei soggetti a rischio. Trattamento
precoce dei primi casi di disturbi psicotici in soggetti giovani. Attivit di riabilitazione per pazienti
allesordio o a rischio di disagio psichico. Attivit di ricerca.
ESPERIENZA LAVORATIVA
Date (da a)
Nome / indirizzo del datore di lavoro
Tipo di azienda o settore
Tipo di impiego
Principali mansioni e responsabilit
ESPERIENZA LAVORATIVA
Date (da a)
Nome /indirizzo del datore di lavoro
Tipo di azienda o settore
Tipo di impiego
Principali mansioni e responsabilit
ESPERIENZA LAVORATIVA
Date (da a)
Nome /indirizzo del datore di lavoro
Tipo di azienda o settore
Tipo di impiego
Principali mansioni e responsabilit
ESPERIENZA LAVORATIVA
Date (da a)
Nome / indirizzo del datore di lavoro
Tipo di azienda o settore
Tipo di impiego
Principali mansioni e responsabilit
ESPERIENZA LAVORATIVA
Date (da a)
Nome/ indirizzo del datore di lavoro
Tipo di azienda o settore
Tipo di impiego
Principali mansioni e responsabilit
ESPERIENZA LAVORATIVA
Date (da a)
Nome/ indirizzo del datore di lavoro
Tipo di azienda o settore
Tipo di impiego
Principali mansioni e responsabilit
Ottobre 2008
Arciragazzi Tigullio
Associazione di promozione dei Diritti dellInfanzia
Docente Psicologa. Corso di formazione e Animatore Pedagogico
Lezione frontale con utilizzo di role-play in Psicologia dellEt Evolutiva e Dinamiche di Gruppo.
Pagina 2
ESPERIENZA LAVORATIVA
Date (da a)
Nome/ indirizzo del datore di lavoro
Tipo di azienda o settore
ESPERIENZA LAVORATIVA
Date (da a)
Nome/ indirizzo del datore di lavoro
Tipo di azienda o settore
Tipo di impiego
Principali mansioni e responsabilit
Novembre 2007
Istituto Comprensivo Statale Riboli
Istituto di Istruzione Primaria e Secondaria di 1 grado Lavagna -GeEsperta Psicologa. Progetto Interventi di formazione ed educazione preventiva: diritti dei
bambini e disagio giovanile
Progetto informativo ed educativo rivolto a bambini delle elementari, con attivit creative sul
tema: La Convenzione dei Diritti dei bambini.
Progetto educativo e informativo, rivolto a ragazzi delle scuole medie, sul tema: Prevenire il
disagio sociale (educazione allaffettivit nellambito della salute e del disagio e prevenzione
droghe, alcool e tabacco).
ESPERIENZA LAVORATIVA
Date (da a)
Nome/ indirizzo del datore di lavoro
Tipo di azienda o settore
Tipo di impiego
Principali mansioni e responsabilit
ESPERIENZA LAVORATIVA
Date (da a)
Nome/ indirizzo del datore di lavoro
Tipo di azienda o settore
Tipo di impiego
Principali mansioni e responsabilit
ESPERIENZA LAVORATIVA
Date (da a)
Nome/ indirizzo del datore di lavoro
Tipo di azienda o settore
Tipo di impiego
Principali mansioni e responsabilit
ESPERIENZA LAVORATIVA
Date (da a)
Nome /indirizzo del datore di lavoro
Tipo di azienda o settore
Tipo di impiego
Principali mansioni e responsabilit
Pagina 3
ESPERIENZA LAVORATIVA
Date (da a)
Nome/indirizzo del datore di lavoro
Tipo di azienda o settore
Tipo di impiego
Principali mansioni e responsabilit
ESPERIENZA LAVORATIVA
Date (da a )
Nome/ indirizzo del datore di lavoro
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Date (da a)
Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
Principali materie / abilit
professionali oggetto dello studio
Qualifica conseguita
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Date (da a)
Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
Qualifica conseguita
Livello classificazione nazionale
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Date (da a)
Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
24 Ottobre 2012
Ordine degli Psicologi della Liguria
Abilitazione allesercizio dellattivit psicoterapeutica
Iscrizione numero 07/1480.
21 Marzo 2012
Scuola di Formazione in Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva di Milano A.S.I.P.S.E.
associazione per lo studio e linsegnamento psico socio educativo
D.M. 24.10.94 G.U. n. 263 del 10.11.94 (abilitazione)
D.D. 25.5.01 G.U. n. 160 del 12.7.2001 (adeguamento)
Teorie e tecniche comportamentali e cognitive, metodologia, psicologia dello sviluppo,
formazione personale, training specifici seminari di aggiornamento e verifiche, e tirocinio.
Conseguimento diploma Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo e Comportamentale.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Date (da a)
Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
Principali materie / abilit
professionali oggetto dello studio
Qualifica da conseguire
Pagina 4
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Date (da a)
Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
Principali materie / abilit
professionali oggetto dello studio
Qualifica conseguita
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Date (da a)
Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
Principali materie / abilit
professionali oggetto dello studio
Qualifica conseguita
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Date (da a)
Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
Principali materie / abilit
professionali oggetto dello studio
Qualifica conseguita
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Date (da a)
Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
Principali materie / abilit
professionali oggetto dello studio
Qualifica conseguita
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Date (da a)
Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
Qualifica conseguita
Livello classificazione nazionale
5 Ottobre 2005
Ordine Psicologi Liguria
Ammissione allordine degli Psicologi della Liguria
Iscrizione numero 07/1480.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Date (da a)
Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
Principali materie / abilit
professionali oggetto dello studio
Qualifica conseguita
Luglio 2005
Universit degli Studi di Torino
Programma generale di psicologia, psicologia dello sviluppo, casi clinici e codice deontologico
Esame di Abilitazione Esercizio Professione di Psicologo.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Date (da a)
Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
Principali materie / abilit
professionali oggetto dello studio
Qualifica conseguita
Pagina 5
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Date (da a)
Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
Principali materie / abilit
professionali oggetto dello studio
Qualifica conseguita
20 Febbraio 2004
Universit degli Studi di Firenze
Tesi di laurea Rendimento scolastico e disagio psicologico in et adolescenziale.
Laurea in Psicologia con indirizzo Psicologia dello Sviluppo e dellEducazione
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Date (da a)
Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
Principali materie / abilit
professionali oggetto dello studio
Qualifica conseguita
Luglio 1997
Liceo Classico Federico Delpino a Chiavari
Materie umanistiche
Maturit classica.
CONVEGNI INTERVENTI
POSTER E
PUBLICAZIONI
21 Ottobre 2013
Novembre 2012
27 Febbraio 2012
Giugno 2011
Pagina 6
CONVEGNI
PARTECIPAZIONI
21 Ottobre 2013
28 Ottobre 2012
10 Febbraio 2012
21 Novembre 2011
23 Maggio 2011
24 Novembre 2010
7-10 Ottobre 2010
26 Settembre 2008
19 Gennaio 2008
30 Settembre 2005
10 Ottobre 2005
28 Aprile 2005
26 Aprile 2005
30 Ottobre 2004
25 Ottobre 2004
26 Marzo 2004
24 Ottobre 2003
4 ottobre 2002
PRIMA LINGUA
ALTRE LINGUE
ITALIANO
INGLESE
Capacit di lettura
Capacit di scrittura
Capacit di espressione orale
PATENTE O PATENTI
LIVELLO BUONO
LIVELLO BUONO
LIVELLO BUONO.
La sottoscritta Anna Cavicchini dichiara che le informazioni rese nel presente curriculum vitae, ai sensi degli artt.46 e 47 el
D.P.R. n.445 del 28/12/2000 sono veritiere e di essere consapevole delle sanzioni penali richiamate dallart.76 del medesimo
D.P.R. nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi. Autorizzo il trattamento dei dati personali ivi
compresi quelli sensibili ai sensi e per gli effetti del decreto legge 196/2003
Saronno, 5. 01.2014
Pagina 7