Sei sulla pagina 1di 3

Minuta della riunione di classe 1 A del 13/10/2015

Progetti/appuntamenti/gite ed escursioni dellanno:


La scuola ha aderito al progetto del comune di Rescaldina La citt sognata. Progetto
che prevede un piano di gestione del territorio e la revisione di alcuni spazi del paese.
Il 30/10 spettacolo allAuditorium
A Febbraio lettura animata in biblioteca
Progetto Teatro
Progetto Arte
Progetto Scuola in verde: La scuola ha scelto di riprogettare il giardino della scuola.
Coltiveranno fiori e disegneranno le aiuole del cortile della scuola.
Settimana del libro: i bambini grandi saranno tutor dei piccoli
Il 3/12 (durata 1/2 giornata) al teatro di Milano IL TREBBO vedranno la spettacolo: 2+2
(la matematica divertente)
29/4 (durata 1 giornata) visita alla Cascina Solazzara
Il prezzo delle escursioni dipende dal numero dei partecipanti. Riceverete a casa il
modulo di adesione.
15/4 Teatro in inglese I tre porcellini (prezzo 5 circa)

Il registro e le pagelle
Riceverete un link con la user e la password per consultare il registro on line. Questanno
sul registro troverete solo le pagelle.
Nel primo quadrimestre non sono stati dati dei voti numerici ai bambini ma solo delle
faccine per premiare limpegno. I voti verranno introdotti nel secondo quadrimestre
per non far crescere tra i bimbi la competizione. Il ministero spinge verso leducazione
sociale e collaborativa. I pi veloci dovranno aiutare i bimbi pi in difficolt. Dovranno
imparare a lavorare in Team e a condividere conoscenze ed esperienze.
Si chiede alle famiglie la massima collaborazione con la scuola, trasmettendo ai bambini
il rispetto per ladulto. Per il bene dei bimbi si consiglia di non giudicare il lavoro degli
insegnanti in presenza dei bambini. Per qualsiasi problema possibile chiedere un
colloquio e chiarire tra adulti.

Comunicazioni di servizio
Da luned 19/10 le maestre aspetteranno i bambini davanti alla porta della classe e non
pi allingresso.

Per motivi igienici si deciso di non far lavare i denti ai bambini nei bagni pubblici.
Per evitare continue interruzioni delle attivit scolastiche, le maestre stanno insegnando
ai bambini ad andare in bagno solo nei momenti prestabiliti dalla scuola. Inoltre le mastre
chiedono un temperino con contenitore, cos i bambini possono temperare seduti nel loro
banco.
Si consiglia una merenda sana. Almeno 1 volta a settimana le maestre chiederanno di
preparare una merenda a base di frutta o una torta fatta in casa per diffondere
uneducazione alimentare.
Se avete carta da riciclare (anche stampata su un lato), potete portarla a scuola per i
disegni dei bambini.
Le scarpe da ginnastica per il marted e gioved possibile lasciarle a scuola. Inseritele in
un sacchetto con il nome del bambini e un biglietto pu lasciarle in classe.

Metodologia di lavoro
In generale il metodo si basa sul Vivere ci che imparano: Imparano attraverso attivit
di osservazione, manipolazione, conversazione, rappresentazione, verbalizzazione.
Tutte le attivit svolte sono interdisciplinari per consentire agli alunni la capacit di fare
collegamenti tra le varie materie.
Italiano e Storia (maestra Giusy)
Metodologia fonematica: Lettura e comprensione. Giochi sui nomi.
Storia: concetto tempo, sequenze, tempo meteorologico e cronologico.
La maestra chiede alle famiglie di farsi raccontare le attivit della giornata
scandendo il tempo (prima, dopo, oggi, ieri) aiutando i bimbi a temporizzare i
loro racconti.
Matematica (maestra Paola)
Classificazione secondo le caratteristiche degli oggetti, concetto di insieme.
Associazione del numero al simbolo. Mettere in ordine dal pi lungo al pi corto,
dal pi alto al pi basso.
Operazione: addizione e sottrazione
Introduzione delle figure solide, uso di tabelle, grafici e elaborazione dati.
Geografia (maestra Paola)
Uso degli strumenti di orientamento. Creare una carta mentale (es.
rappresentazione dellaula)
Scienze (maestra Paola)
Riciclo dei rifiuti. Uso dei sensi con lutilizzo del linguaggio sempre pi specifico.
Essere viventi e non viventi. Rapporto uomo-ambiente.

Religione (Lucia)
Concetti base sulla famiglia

Potrebbero piacerti anche