Sei sulla pagina 1di 4
APPARATO RESPIRATORIO Generalita E' un apparato e non un sistema, perché é costituito da organi molto diversi tra loro sia per la costituzione, che per Ja funzione (es. polmone, trachea, bronchi). Liapparato respiratorio si collega con il sistema circolatorio, perché il piccolo circolo porta il sangue ai polmoni per far avwenire 'ematosi, la carbossiF{b diventa ossiflb, cosi viene rinnovata la componente del sangue. II sangue arriva dai rami dell'arteria polmonare e il polmone sembra una specie di spugna, con rami bronchiali pit grandi e ammassi di alveoli, dove per diffusione semplice, attraverso la sottile parete del capillare e alveolo, avviene Fematosi L'apparato respiratorio ha come funzione Yematosi, ma ci sono anche funzioni secondarie: 1) é sede, nella volta delle cavita nasali, di recettori per lolfatto, dove delle particelle stimolano i neuroni periferici, 2) inoltre permette la fonazione, grazie alle corde vocali, che vengono messe in vibrazione grazie alla colonna d'aria che esce, i suoni di base sono modificati dalla cassa di risonanza, dalla laringe, ecc. 3) Infine & possibile la termoregolazione, infatti nonostante ci siano delle ghiandole sudoripare, la ventil evidente nei cani) La ventilazione é la somma dei movimenti di inspirazione ed espirazione (non si parla di respirazione), poi c’é una fase capillare, una vasoolare e poi una tissutale (con scambi tra sangue ossigenato dei capillari con il liquido interstiziale e poi nelle cellule). L'apparato & composto da una serie di condottie dal polmone, i condotti sono delle cavita dove non ci sono scambi jone permette la termoregolazione (ha un ruolo molto pitt di aria con il sangue, Varia semplicemente passa attraverso il naso esterno (via respiratoria preferenziale, mentre il cavo orale & una via respiratoria secondaria, parte dell'apparato digerente), dalle cavita nasali e paranasali, dalla faringe (descritta come apparato digerente). Queste sono le vie aeree superiori. Sotto cé la laringe a piramide triangolare tronca (un imbuto) poi la trachea sono tutte vie aeree inferiori), Poi c'é la porzione respiratoria, negli alveoli del polmone, che & un organo in sede sierosa, ovvero presenta la pleura (membrana sierosa). Le prime parti sono nella testa e nel collo, il bolo deglutito deve incrociare la via respiratoria, percid con la agli ultimi rami bronchiali ( deglutizione (15 riflessi coinvolti), quando la muscolatura della lingua si contrae con i muscoli del pavimento della bocca, trae verso Falto 'oss0 ioide e lepiglottide (una lamina elastica rivestita di glucosio), che si piega verso il basso ¢ il cibo non prende la via respi vocali si chiudono (chiusura della glottide), si contraggono i muscoli respiratori e poi le corde vocali si aprono di toria, non entra nella laringe. Quando qualcosa "va di traverso", le corde colpo, permettendo luscita dell'aria e del cibo intrappolato. NASO ESTERNO La punta é davanti, lala del naso ¢ di fianco, dove spesso ghiandole sebacee, poi c'é un filtro in mezzo ¢ un soleo naso-labiale (piega che c'é di fianco). F' fatto quasi completamente da uno scheletro cartilagineo, con una piccola parte di connettivo fibroso, mentre sull'ala del naso c'é la cartilagine alare maggiore e dietro c'é la minore, poi c'é una cartilagine laterale ¢ poi una cartilagine del setto, che completa il vomere € la lamina perpendicolare dell'etmoide (il setto nasale osseo inizia con Torifizio piriforme). Ci sono muscoli mimici collegati al naso esterno, che intervengono nella ventilazione forzata dilatando le narici. Le cavita nasali e paranasali sono formate dall'etmoide, coperto dalle altre ossa, con la lamina perpendicolare che partecipa alla formazione del setto, le masse laterali a lato, con i cornetti superiore e medio, che delimiatano il ‘ono infiammazioni meato superiore e medio (al di sotto del rispettivo cornetto), sotto c'8 il comnetto inferiore, un osso a sé stante, con sotto il meato inferior, Nella realta i cornetti non sono cosi regolari, e non sono simmetrici, quindi gli spazi trai meati sono relativamente piccoli. © vestibolo nasale (il vestibolo & una parte iniziale di una cavita che comunica con I'esterno) [quella che si raggiunge con le dita] © fossa nasale propriamente detta (p.d.), inizia dove la cartilagine alare maggiore e quella laterale entrano in contatto nel fimen nasi e cambia il rivestimento, perché da cute (che si continua con I'esterno) si passa a ‘mucosa di tipo respiratorio, La mucosa olfattiva si trova dove ci sono i neuroni olfattivi Nei meati, rivestiti da mucosa, sboccano diverse formazioni: le cavita paranasali sboccano per buona parte nel meato medio (seno frontale, seno sfenoidale, seno mascellare, cellette etmoidali medic), le cellette etmoidali superiori nel meato superiore. Il canale naso-lacrimale sbocca nel meato inferiore, dove esce liquido quando si piange. Le cellette etmoidali ed emicellette comunicano sempre con le cavita nasali. I seni frontale e sfenoidale sono asimettrici, meno il seno mascellare. I seni frontali si sviluppano con Veta ¢ sono tappezzati da mucosa, infatti nelle sinusiti essa si infiamma, soprattutto nei seni frontal, perché il muco pud occludere ¢ la pressione allinterno aumenta. Una mucosa é formata da un epitelio e da una tonaca propria (formata da connettivo, che pud variare ed essere piii 0 meno lasso o denso) con delle ghiandole, mentre l'epi La mucosa respiratoria si trova nelle cavita nasali, nella laringe, nella trachea e nei bronchi: é fatta da epitelio Cilindrico o prismatico pseudostratificato con molte ciglia (citiato), con alcune cellule che toccano solo la membrana basale (che é toccata da tutte le cellule) e altre che arrivano fin sopra e sono ciliate. Si vedono anche dei corpuscoli basali ¢ poi ci sono cellule mucose caliciformi (ghiandole mucose unicellulari), che nel preparato sono ‘uote perché non hanno muco, che normalmente riempie il citoplasma in granuli, poi dispersi allesterno; queste ghiandole si trovano nella tonaca propria. Sopra ci sono dei detriti cellulari, pid esternamente, ¢ le cellule caliciformi e cigtia li rimuovono, visto che aria inspirata € piena di pulviscolo atmosferico (detriti vegetali e animali, in buona parte minerali ~ polveri - queste sostanze sono normalmente inert, tranne particelle prodotte da industrie o quelle allergiche). [I muco che gia tappezza le cavita nasali ha funzione di protezione, perché impri soprattutto le particelle carboniose, che sono nere e si trovano in qualunque ambiente, infatt il polmone con Teta diventa nero (antracosi), i macrofagi allnterno degli alveoli polmonari fagocitano le particelle e si spostano nel connettivo con degli pseudopodi, questo tappeto di muco si sposta verso Falto con le ciglia (N.B. I muco non si trova negli alveoli) Le ciglia sono in corrispondenza delle cellule caliciformi, La mucosa @ fortemente vascolarizzata, nella tonaca propria ci sono delle ghiandole e dei vasi, arterie che si ramificano verso la superficie e vene molto abbondanti. I vasi hanno degli sfinteri precapillari che possono ostacolare il deflusso, facendo gonfiare il vaso e facendo si che la mucosa si comporti come un corpo erettile. Durante un'infiammazione il turgore del tessuto pud portare lo spessore del tessuto a oltre un cm, ostacolando il passaggio dellaria Oltre alla mucosa respiratoria, nella volta delle cavita nasali c'é anche una mucosa olfattiva, nella volta, attraverso { fori della lamina cribrosa passano gli assoni che poi formano i nervi olfattivi (primo paio ). Sopra la Jamina cribrosa c’é una specie di bulbo olfattiva, infatti ci sono dei neuroni che mandano espansioni (dendriti) molto speciali, raggruppandosi a formare il nervo olfattivo e fanno sinapsi tra loro nel bulbo olfattivo. Osservando il cranio dall'interno, da sopra, dove poggia la faccia inferiore dell'encefalo, si osservano due bulbi olfattivi sopra la lamina cribrosa, a lato della crista galli. La mucosa olfattiva é formata da un "epitelio", che in realtd @ fatto da neuroni che si sviluppano alla periferia (cellule olfattive), con un assone con fibre mielinizzate che passano attraverso la lamina cribrosa; ogni celllula ha un prolungamento da cui nascono delle ciglia olfattive, che sono dei dendriti speci jone degli stimoli olfattivi. Le particelle olfattive si disperdono in un velo liquido creato dalle ghiandole di Bowman, che producono un secreto siero-mucoso (misto), che fa anche da carrier per queste sostanze. Inoltre ci sono cellule di sostegno e cellule basali Le cellule perenni nervose hanno delle eccezioni, infatti nell'epitelio olfattivo si ricambiano in un tempo di uno-tre mesi, probabilmente a partire dalle cellule basali, da cui poi si specializzano. Le ciglia di fatto sono dei dendriti, jo varia molto. nervi crani ati nella FARINGE E' un organo dell'apparato digerente. E un organo, inbuto, cavo che inizia contro la volta del cranio, allo sbocco delle coane (rinofaringe), poi scende dove sbocca il cavo orale attraverso l'itsmo delle fauci (orofaringe) ¢ poi continua direttamente nell'esofago, ma in avanti c'é Vorifizio laringeo (aditus ad laringem) e si chiama La via respiratoria continua quindi con Torifizio laringeo. Dietro lo sbocco delle coane c'é anche Io sbocco della tuba uditiva o tuba di Eustachio, che collega lorecchio medio (pieno daria) con la faringe e quindi con lambiente estemno, Sottacqua bisogna "compensate" la pressione con deglutizione e spinta di aria. Questo a livello della VI vertebra cervicale. Le coane, ritsmo delle fauci e Forifizio laringeo sono in avanti nel tubo (faringe). A livello del palato molle si separa rinofaringe da orofaringe e a livello della VIC c’8 la separazione da laringofaringe ed esofago. LARINGE E’ un organo complicato perché é parte dell'apparato respiratorio (un tubo con parete cartilaginea), ma ha anche ruolo di fonazione, perché le corde vocali (che sono due) si possono allontanare 0 av determinano anche la contrazione, inoltre permette la deglutizione, percid ha un‘architettura costituita da blocchi cartilaginei che possono muoversi Ino rispetto all'altro. Ci sono dei semianelli cartilaginei nella trachea, che non si muovono, mentre nella laringe si. Liesofago invece non ha uno scheletro rigido e si dilata solo con la deglutizione, altrimenti normalmente é collassato. Le vie respiratorie non devono collassare perché Varia passa per aspitazione € non per spinta, al contrario del bolo nell'esofago. Con la dilatazione del polmone si crea una depressione all'interno e questo farebbe collassare il tubo, al contrario di quanto avviene soffiando in un tubo molle (aspirando si chiude). Le varie parti si muovono un po! per la deglutizione, un po' per la chiusura della glottide (nel colpo di tosse, ma anche nell'aumento della pressione addominale nella defecazione e nel parto ad esempio) e nella fonazione. La laringe inizia con Torifizio laringeo (0 aditus ad laringem) e si estende fino alla VIC in alto, & un organo supetficiale del collo, che sporge in avanti con il pomo d'Adamo dopo la puberta nell'uomo, dove cambia di architettura, cambiando il timbro della voce, perché cambiano le dimensioni reciproche tra le varie componenti della laringe. Quindi sporge sotto i piani sottocutanei in avanti e la cartilagine tiroide ¢ la pitt grande della laringe ed ¢ in rapporto con la ghiandola tiroide. Sotto c? la cartilagine cricoide, anch'essa molto grande. Inoltre si vede sporgere la cartilagine epiglottide, p La laringe si trova nella loggia viscerale del collo, dove ci sono anche la ghiandola tiroide e lesofago (Ia loggia viscerale fa parte della fascia cervicale media), Le cartilagini sono due principali: la cartilagine tiroide pud muoversi rispetto alla cricoide (un po' pid in basso) e piil indietro ci sono due cartilagini aritenoidi, che avvicinandosi possono avvicinare le due corde vocali e questo movimento le mete in tensione. Dallalto in basso ci sono: epiglottide e oss0 ioide, cartilagine tiroide, cartilagine cricoide (avanti pi sottile - arco e dietro pit spessa -lamina-), poi gli anelli cartilaginei all'inizio della trachea. La tiroide ha un corno inferiore (queste si articolano sul bordo della cartilagine cricoide) e uno superiore (il superiore é collegato all‘osso ioide), Leepiglottide si salda all'interno dell'angolo diedro formato dalla cartilagine tiroide, essa é fatta a forma di foglia con un picciolo. Le cartilagini aritenoidi si vedono solo da dietro e sono pari e si articolano sopra il bordo della cartilagine cricoide e si possono muovere sopra alla cricoide. Ci sono delle diartrosi tra le corna inferiori della tiroide e le superfici articolari sulle aritenoidi.. Nella donna mantiene caratteristiche infantili e nella femmina e pitt bassa, pitt piccola. La cricoide ha davanti un arco e dietro una lamina. Le aritenoidi sono una piramide con base triangolare, con un processo in avanti e medialmente (proceso vocale), dove si inseriscono le corde vocali, Indietro e lateralmente c’é un processo muscolare. inare e dei muscoli ne alto. Le cartilagini sono ialine, metre l'epiglottide é una cartilagine elastica e le ialine nel maschio adulto possono andare in contro a parziale ossificazione anche completa a volte, diventando un 0ss0 piatto ¢ si vedono bene in radiografia, Leepiglottide si salda con un legamento jo-epiglottico (tra l'0sso joide e lepiglottide), mentre il picciolo ha un legamento tiro-epiglottico con la cartilagine tiroide. Lorifizio laringeo ha dietro la sporgenza delle aritenoidi e un piccola incisura interaritenoidea e una piega che unisce le aritenoidi al bordo libero (che ¢ quello laterale), questa é detta plica ari-epiglottica. Davanti invece, tra la lingua e Vepiglottide ci sono due vallecule glosso-epiglottiche (due pliche)

Potrebbero piacerti anche