8. i FATTI in SICILIA
AMBIENTE. «Awisati» i responsabili di Esso, Erg Med, Sindyal, Polimeri Europa e Sasol
Mancata bonifica
della rada di Augusta
indagati dieci tecnici
Conferiti gli incarichi ai periti di parte
dei fondali della rada di Augusta e se, a Monitoraggio
determinare tale condizione, siano sta- nella rada di
La Procura si è affidata a ti gli stabilimenti industriali che opera- Augusta per
tre cattedratici di Catania no nel petrolchimico. verificare lo stato
Alla riunione nell'ufficio del procura- delle acque ed il
e Firenze, ogni gruppo ha tore capo Roberto Campisi sono inter- livello conto di Erg Med), l'avvocato Piero Ro- che i consulenti delle industrie sono
indicato un proprio venuti il prof. Carlo Federico Grosso e d'inquinamento mano (per la raffineria Esso), gli avvo- tutti specialisti di problema ti che bio-
l'avvocato Piero Amara (legali del grup- cati Piero Vancheri e Marina Zolin (per marine. I tecnici della pubblica accusa
consulente di fiducia po Eni), il prof. Lorenzo Acquarone (per la Sasol). Ogni gruppo industriale ha in- e quelli della difesa inizieranno le loro
gli stabilimenti Sindyal e Polimeri Euro- dicato il proprio consulente tecnico. indagini dalla seconda metà del mese.
pa), l'avvocato Massimo Milazzo (per Così come i tre scelti dalla Procura, an- PINO C;UASTELLA
SIRACUSA. Dieci persone indagate: l'o-
messa esecuzione dei lavori di bonifica
dei fondali della rada di Augusta da
parte delle industrie del petrolchimico
ha indotto il procuratore capo Roberto
Campisi e il sostituto procuratore Mau-
(OME MAI NON SI
rizio Musco ad aprire un fascicolo e a
disporre degli ulteriori accertamenti
nel tratto di mare al fine di verificare lo
INIZIA
stato di inquinamento e quali siano le
responsabilità di cinque grossi stabili-
menti industriali. Nel mirino dei magi-
ABONIFI(ARE ?
strati della Procura della Repubblica
sono finiti la Esso, la Erg Med, la
Sindyal, la Polimeri Europa e la Sasol.
I dieci indagati sono il direttore e il
responsabile dei settori sicurezza e am- E' trascorso oltre un anno da
biente dei cinque stabilimenti indu-
striali, ai quali è già stato consegnato quelle denunce della Procura di
l'avviso di garanzia. A loro carico, ven- Siracusa e la rada di Augusta è
gono ipotizzati reati come l'inquina-
mento dei fondali marini della rada di rimasta, tale e quale, con il suo
Augusta e l'omessa esecuzione dei la-
vori di bonifica, dopo che il Consiglio di gran carico di inquinanti.
giustizia amministrativa di Palermo
aveva annullato la sentenza del Tar di
Catania che era stata favorevole alle in-
dustrie. (breve notazione de/15 ottobre 2009
I magistrati della Procura ieri matti-
na hanno convocato i legali delle cin- www.maccarrone.da.ru)
que industrie perché fossero presenti al
conferimento di incarico ai tre catte-
dratici di Firenze e Catania che dovran-
no accertare lo stato di inquinamento