Sei sulla pagina 1di 1

Loddo G Lausterit spiegata ad Alberto della pizzeria

Lausterit spiegata ad Alberto della pizzeria


di Giuliano Loddo

Ormai diventata una parola diffusa tra politici ed economisti: lAusterit. Tutti parlano di
politiche di austerit. Ma quali sono queste politiche, cosa vuol dire Austerit??? Alberto porta
una pizza gigante ma leggera, mi raccomando, fammi una pizza Renzi e Monti quella con 4
uova, peperoni, cipolla e acciughe e 2 birre, che ti spiego perch tra qualche mese CHIUDERAI la
pizzeria.
La tua pizzeria che qualche tempo fa vendeva 300 pizze a sera, adesso, ne vende 100,
non perch la tua pizza sia improvvisamente diventata cattiva ma perch la gente non ha pi
i soldi per comprarla e le persone non lavorano non perch non ci sia da fare ma non ci
sono soldi in giro.
E Lo Stato cosa ti dice? "Per guadagnare di pi deve avere il personale flessibile, il
cameriere deve essere flessibile, il pizzaiolo deve essere flessibile e devi essere pi competitivo
con le altre pizzerie! L'unica cosa non flessibile sono le tasse."
Per austerit in politica economica si definisce la politica di bilancio dello Stato fatta di tagli
alla spesa pubblica con lobiettivo di ridurre il deficit pubblico. Sai come? Con la riduzione dei
servizi pubblici e l'aumento delle tasse. OK? Hai capito? Vabb, te lo spiego meglio!
Poi frustare il personale, puoi lavorare 25 ore al giorno, puoi fare tutti i corsi di marketing, puoi
spendere quello che vuoi in pubblicit, ma pizze ne venderai sempre meno, quindi guadagnerai
meno, ma lo Stato per gli accordi europei ti tassa a morte.
Lo Stato aumenta le tasse e taglia la spesa e i servizi, cio taglia posti di lavoro e la tua
clientela si trova disoccupata e senza soldi. Zero pizze! Invece in questi momenti lo Stato deve
spendere, cio creare posti di lavoro e tassare meno di quanto spende cos da lasciare qualcosa
ai cittadini che spendono anche nella tua pizzeria.
Albertoooooo!! dai su non piangere; troverai lavoro in qualche McDonald's, ma te lo devi
meritare, ovviamente devi essere flessibile e competitivo.

www.retemmt.it

Potrebbero piacerti anche