LItalia dei Cento Anni 1801-1900. A cura di Loretta Righetti e Daniela Savoia.
Biblioteca Malatestiana Cesena
Alessandro Degai
Famoso Bandito
PREFAZIONE
Raccontare a fumetti la Romagna dell800 significa
ricostruire un passato assai tormentato dal punto di vista
sociale e politico; significa altres ripercorrere i sentieri
della miseria, delle frustrazioni di una popolazione
stretta dalle ganasce di una morsa, la sociale e la
politica, povere di senso della giustizia e di speranza,
nonostante il regime ecclesiastico, ma ricche di
sofferenza e di tenacia; una popolazione attaccata al suo
campanile, allombra del quale erano le proprie tradizioni
e le povere speranze. A completare un quadro altamente
desolato fu il brigantaggio, antica piaga che in questo
scorcio di secolo si fece pi spavaldo e violento.
Romagna solatia quante ombre con lattraversamento
di eserciti stranieri: i francesi prima e gli austriaci dopo,
a sentirsi padroni di luoghi e di coscienze che parlavano
altre lingue. La ribellione unica speranza.
Anno 2015
Lautore
CONTINUA