Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
COLORTE!
f i s b u c h
ed il nostro Sito!
Questi:
https://www.facebook.com/pages/Il-barese-che-dialetto-colorato/341886099091
http://ildialettobarese.blogspot.it
https://plus.google.com/u/0/communities/117814013505286260941
PREFAZIONE
Il barese la lingua ufficiale della nostra citt: Bari.
Ridente e folkloristico capoluogo di Provincia situato sul tacco dello stivale italico, Bari detiene una
delle etnie pi selezionate del Sud - Italia, il barese che appunto si esprime col proprio orgoglioso
idioma sviluppatosi ancestralmente gi a partire dal secolo III a.c., su di una base latino-volgare e in
seguito, grazie agli apporti linguistici ricevuti dalle popolazioni straniere che si sono avvicendate nella
sua dominazione (arabi, spagnoli, fino alle genti balcaniche), il vernacolo veniva a distillarsi via via
nel tempo, approdando ai nostri giorni impreziosito della caratteristica inflessione per molti
foneticamente incomprensibile, ma di sicuro ilare effetto per le nostre ed altrui orecchie.
Ho scritto questo libro con lintento di interpretare e di trasmettere con semplicit il barese parlato e
scritto ai giorni nostri, in chiave spiritosa e allegra, non privo di una giusta dose di villania e volgarit, la
cui presenza rende le nostre reali essenze, prisciose peculiarit comuni della nostra etnia.
Lappellativo colorato, vorrebbe indicare le molteplici sfaccettature e chiavi di lettura della nostra
parlata, giacch alcuni criteri nel tempo si sono modificati anche a distanza di poche centinaia di
metri; uno su tutti, lesempio del differente sviluppo idiomatico tra il popolo barese e il popolino
(abitanti della citt vecchia) che adotta disparate terminologie, pronuncie e cadenze, rientranti tutte
nel grande calderone dialettale. Comprenderete, quindi, le difficolt che ho da subito incontrato nel
cercare di elaborare uno scritto quanto pi fedele possibile alla realt attuale.
Questi non stato il maggiore dei problemi. Infatti, occorre far costatare, che durante la mia fase di
documentazione, ho notato che tutti quelli che scrivono il dialetto barese, per mancanza di una guida
di riferimento, hanno attinto da questo o da quellautore, non riuscendo a rendere unica e condivisa la
loro grafia.
Sono sicuro che saranno suscitate discussioni e osservazioni, queste a dimostrare il vivo interesse per il
bene di Bari e della sua lingua, la quale non merita maltrattamenti a causa dinutili polemiche e
rivendicazioni di paternit, salite anche sul palcoscenico della carta stampata locale.
Vorrei terminare, ricordando una celebre frase che esorta alla fratellanza e al reciproco sostegno tra
noi baresi, pronunciata da Alfredo Giovine, illustre genitore di Felice, al quale il Comune di Bari ha
anche intitolato una via, grazie al suo laborioso ed infaticabile processo di elevazione e divulgazione
del dialetto barese:
Ci non gansce a BBare le cose de stu pase, cchi de le frastire, s probbie le
barse!
Chi non conosce a Bari le cose di questo paese, pi dei forestieri, sono proprio i baresi!
Antonio LOCORRIERE
MODI DI DIRE
E
PROVERBI IDIOMATICI
(che spesso non trovano riscontro nell'italica lingua):
Ammandneme ca t'ammandnghe!
Reggimi che ti reggo; sar necessario collaborare vicendevolmente!
Ameczzie snza malzzie, addre fine a la d du gedzzie!
Amicizia senza malizia dura fino al giorno del giudizio! Lamicizia sincera e disinteressata dura tutta la
vita.
A PPsque e a Natle sarrecchscene le fernre. Passte ca s le fiste, vonne
cercnne terrse mbriste!
A Pasqua e a Natale si arricchiscono i fornai. Passate che son le feste, cercano denaro a prestito.
Apprme de dsce na fessar, trete n muzzeche alla lngue!
Prima di dire una fesseria, tirati un morso alla lingua!
Arrevte a la quarandne lasse la fmmene e ppgghie la candne!
Arrivato ai quarantanni lascia la compagnia delle donne e frequenta quella degli amici.
Asselte ala mrte non ze icchie la drtte!
Solo alla morte non vi rimedio.
Attcche u cicce add vle u patrne!
Attacca lasino dove vuole il padrone! Gli ordini non vanno confutati.
Fa come vuole il tuo superiore, le scelte personali non sono graditeanche se migliorative.
Attenzine a cchdda case, add trsene cheggne, chembbre e chembarne!
Son guai per quella casa dove entrano cugini, compari e comparini!
Quando una casa si trasforma in posto di ritrovo nascono maldicenze e liti.
Au pase de le cecte, cdde a nnecchie ffsce u R!
Nel paese dei ciechi, lorbo fa il Re! In carestia, tempo di crisi,
colui che possiede poco ha probabilmente molto pi degli altri.
Avme fatte trnde, facme trndune!
Abbiamo fatto trenta, facciamo trentuno! Siamo in ballo, balliamo!
BBatte u ffirre acqunne i ccalle!
Batti il ferro quando caldo, cio carpe diem.
Bbve, sciacqut l dinde, u rste alle parnde!
Bevi, sciacquati i denti e il resto ai parenti! Riservati tutto per te, i parenti non meritano nulla, semmai
le briciole!
Ce allcche le piatte fasce le fgghie belle fatte!
Chi fa la scarpetta ha i figli belli! Chi non sperpera nulla capace di inculcare sani principi ai propri
figli.
Ce belle u par u sse pezzdde t'v'a du !
Se bello vuoi apparire, l'osso sacro ti deve dolere.
Ce cambe che la spernze, desperte mre!
Chi campa di speranza, disperato muore!
Ce tne u ppane non dne le dinde e ci tne le dinde non dne u ppane!
Chi ha le posiibilt non le sfrutta.
Ce u frec u vecne te da alz sbbete la matne!
Se vuoi fregare il tuo vicino devi alzarti presto al mattino!
Ce u sap la veret, le peccennne e le mbriche a d cap!
Se vuoi saper la verita, devi rivolgerti a bimbi o ubriachi!
C u mbriste ive bbne, se mbrsetvene le megghiere!
Se il prestare fosse buono, si presterebbero le mogli!
Chernte e mazzite!
Oltre al danno anche la beffa (o la colpa).
Chssa Coche i ffante!
Questa Coca Fanta! Quest uomo ricchione, trans, transgender, surrogato!
Cme facvene l'andiche, s'alzvene la vste e se grattvene u veddche!
Come facevano gli antichi, si alzavano la veste e facevano vedere lombellico! Spesso in risposta ad
una domanda futile o alla quale la risposta impossibile.
Cusse add stame i u mgghie pase, non grssce lrve ma stnne le barse,
sime le mgghie du condinnde e nge facme st tarandlle.
Questo dove siamo il miglior paese, non cresce l'erba (a causa della siccit) ma ci sono i baresi,
siamo i migliori del continente e ci facciamo questo ballo (tarantella); cantico comunal-popolare del
grande Gianni Ciardo, vera e propria icona locale.
Crssce le fgghie e crssce le purce!
Crescer i figli e come crescer porci, per mancanza di riconoscenza!
Criste a cand!
Che gioia e che lusso!
Criste le fasce e u diae l'acccchie!
Il Signore li fa e il diavolo gli unisce! Riferito alle coppie da matrimonio, senza fondamenta coniugali.
Cudde vale come u de de brschele!
La sua parola non ha molta considerazione nelle riunioni!
Dalle e dalle, se chiche u ffirre!
Letteralmente: "Dagli e ridagli, anche il ferro si piega" - Chi la dura la vince.
Dec Garibblde: apprsse a chdde mettme llde!
Garibaldi disse: accanto a quelli, mettiamo gli altri! La propensione al risparmio dei miei concittadini.
Dec uelfande: "Ogne ppicche ggiove", e s'gnett 'na mosche!
Un elefante, dall'alto della sua stazza, ingoiando una piccola mosca disse "Ogni piccola cosa fa
sostanza.
Esorta a non sprecare nulla, anche se si nellagiatezza.
10
11
12
13
14
15
16
17
18
A cc appartne?
A chi appartieni, ossia qual il tuo capo-clan di riferimento?
Add ivete?
Dove abiti?
Ammnete ca lcque i vvssce!
Buttati, perch lacqua bassa (x il timido negli approcci).
Angre non u?
Me la dai, o no?
A sfazzine a le chembgne!
La soddisfazione dei miei amici mi rende felice!
Add te la fasce?
In quale luogo spendi la gran parte del tuo tempo?
Scuse, Ce ire s?
Scusami, che ore sono?
Facme, ca se mre!
Cogli lattimo, meglio darla godendo comunque, che attendere che si formi la muffa.
Facste aire?
Ieri notte ci hai dato dentro, consueto e normale saluto tra uomini testoteronici!
Fatte chembgne
Unisciti a noi e condividiamo quanto possiedi!
La fmmene senz'ammre, i n fire senz'addre!
La donna senza amore, un fiore senza odore!
Ma add de icchie?
Al telefono, ma dove ti trovi?
19
Ma tu ce vine a isse?
Ma tu chi sei?
Vine che nn ca tcchie bbune!
Vieni con noi che ti trovi bene, detto con un sarcasmo.
20
Achite u csse!
Chiudi quella bocca nella quale non vi nulla di buono, fai silenzio.
Abbssce la crste!
Abbassa la cresta, sii pi modesto.
Au! Non z facnne u d cchi!
Ehi! Non fare di pi di quello che potresti permetterti.
Ci ammne apprme ammne pe dd!
Chi attacca prima attacca per due
Ce i a tt!
Monito risoluto allavventore che si prende labbso (vedi voce prendere labbuso)
Ce te scteche te profumsceche!
Se ti sputo ti profumo! Non sei degno della mia presenza.
Fasce lve o cazze!
E chi se ne importa!
Nmocche a cchi t bbve!
In bocca a chi ti vivo! Mannaggia ai tuoi parenti ancora in vita! Espressione poco volgare, usata nei
pi vari contesti per sottolineare un rimprovero o per lodare qualcuno.
O, ce te st a fasce bbrutte?
Che c'? Ti stai arrabbiando?
Oggnne tire l'cque a la va so!
Ognuno tira l'acqua al suo mulino.
Ohhhh! Ma sta pparle o sta mmuve le rcchie?
Lett. Stai parlando o muovi le orecchie; stai dicendo tante parole senza esprimere alcun concetto.
Non oso pensare che tu voglia parlare con me, ma sai che sono!
Ibbre lcchie, ca ad achidele non ge vle nudde!
(In risposta ad una offesa) Apri gli occhi! Che a chiuderli per sempre molto facile!
Na parle i ppicche e d so ass!
Una parola poca e due sono troppe; usato per dire a chi parla troppo, di stare zitto!
M mnne ven le cnghe mente!
Ora mi vengono i cinque minuti! St innervosendomi.
Parle pcche e parle bbne!
Parla poco e come si conviene; cio non parlare a vanvera!
Ti d le sckaffe a dd a dd fina cche non devndene dspere!
Ti tiro i ceffoni a due alla volta fino a che non diventano dispari.
21
Ti d nu tuzze!
Se non la smetti mi vedr costretto a colpirti con una testata
V a ppgghie a sckaffe le marnge pe ffalle devend russe
Lett. Ma v a prendere a schiaffi le arance per farle divenir rosse;
Vattnne a ff le fnge sopa le murge (barese)!
Vattnne a ffue re fngere supe re murge (bitontino)!
Vai a fare i funghi sulle Murge, cio vai in mona!
Va scazze le rizze cu cle!
Vai a quel paese.
Vite ce volsce, mh!
Lett. Vedi se voli, espressione utilizzata per indicare a qualcuno che non sta facendo del suo meglio,
quindi questo un invito ad abbandonare il luogo del misfatto.
22
23
24
Facile fare il gay col sedere degli altri! Facile prendere decisioni quando non si hanno responsabilit
soggettive.
La mmme de le strunze st smbe incnde!
La mamma degli stolti sempre incinta! Ci saranno sempre persone stupide.
Mgghie cinghe dscete de na mane, che na femmina vellane!
Meglio il 5 contro 1, che una malafemmina!
Mgghie nu quindle ngudde ca nu qunde ngule!
Meglio trasportare un quintale addosso che aver due etti nel sedere!
Mocche a cchi t' mmurte!
Mannaggia a chi ti morto! Usata nei momenti di rabbia totale contro qualcuno o nei pi vari
contesti per sottolineare un'azione o una frase. Spesso ridotta al solo Chi t' mmurte!.
Mocche a ch t mmurte, stramrte e qunda murte tine!
No comment!
Monte sopo bangne e ccazze indo peccine!
Qu si paga contanti e anticipato!
M te i sgarr de fsse!
Ora ti devo aprire a dismisura il pertugio!
Me so abbettte le chegghine!
Detto da persone visibilmente annoiate.
Ndste l'aragoste? / pombe la pombe/pombe u nosce?
Indurisce l'aragosta? Ecc. Sei sessulamente attivo?
Ngle ha da fa, ngape da spel, tutte le dinde ti ter, de diarr ha da sc a cac!
Vai a prenderlo da dietro, diverrai calvo, tutti i denti ti caverai, la diarrea ti verr, ma ci che chiedi,
non lo far mai!
Qunne u cle ammne vinde, u dottre non ze pgghie ninde!
Quando il sedere scorreggia, vuol dire che sei in salute e il dottore non esiger nulla.
Rite mbcce a st felre de bettne, rite mbacce a ccusse, rite mbacce o cazze!
Ridi in faccia a questa fila di bottoni (mostrando il pacco), che cosa ti ridi?
S scangite cazze pe feczze e chegghine pe lambascine!
Hai scambiato cazzi per focacce e coglioni per lampascioni; ossia, hai preso fischi per fiaschi. Stai
fraintendendo.
Tarznne s'appnne alle line, ma tu t'appnne proppe a le chigghine!
Tarzan si appende alle liane, ma tu ti appendi alle palle! Sei pesante!
Tazze e becchire a la salte du cavallre, becchre e ttazze a la salte de st
cazze!
Brindisi, No comment!
25
Ringraziamenti:
-Tutti gli iscritti al gruppo / sito omonimi, che hanno collaborato al completamento di questa opera
Gratis per la divulgazione del Barese.
-A t e a tutte le barse du munne che hanna lsce stu scritte perc mi so pegghate tande abble pe
fue!
(A te e a tutti i baresi nel mondo che stanno leggendo o leggeranno questo mio manoscritto, visto e
considerato che ho tanto penato per concluderlo)!
-Tutti coloro che ho umanamente ed involontariamente dimenticato!
-Tutti coloro che, (ahim!) mi sopportano....
Tony LOCORRIERE (alias Locotony)
DIRITTI DAUTORE:
I diritti d'autore sull'opera appartengono a Antonio LOCORRIERE e sono disciplinati nei termini della
licenza CC 2,5 Italia - Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 il cui testo integrale
disponibile al sito di seguito indicato:(www.creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it/deed.it)
26