Sei sulla pagina 1di 1

200 g di spaghetti, 2 uova, 50 g di guanciale, 1 manciata di pecorino grattugiato (circa 60 g),

pepe abbondante. La prima raccomandazione sembra stupida ma pu fare la differenza: le


uova devono essere a temperatura ambiente, dunque abbiate laccortezza di toglierle dal frigo
per tempo (almeno unoretta prima di mettervi allopera).
Quando il momento mettete a bollire lacqua per la pasta, che sia abbondante e leggermente
salata. Tagliate il guanciale a striscioline, cercando di ottenere pezzature regolari in modo che
in cottura si comportino in modo uniforme. Raccogliete il guanciale in una padella con un
cucchiaio di olio extravergine di oliva e fate andare a fiamma dolce, facendo attenzione a non
cuocere troppo: non deve seccare. In una terrina capiente battete le uova con il formaggio
grattugiato, aggiungete pepe macinato in abbondanza e conservate da parte. Scolate la pasta al
dente e riservatevi un bicchiere dellacqua di cottura prelevata un attimo prima di spegnere la
fiamma. Rovesciate gli spaghetti nella padella con il guanciale e fate insaporire bene, quindi
trasferite nella terrina con le uova. Mescolate bene, dal basso verso lalto, aiutandovi con due
forchette e bagnate poco per volta con lacqua di cottura. Se vi piace aggiungete ancora una
spolverata di pepe e portate in tavola immediatamente.
Fonte:
corriere.it

Potrebbero piacerti anche