Sei sulla pagina 1di 1

Democrazia 2.

0 – sostenibilità

Scheda 1

Gruppo: CAMPO

Sostenibilità socio culturale:


Promuovere informazione e sensibilizzazione per costruire una collaborazione in funzione del
rispetto reciproco.

Sostenibilità politica:
Sostenere l'uguaglianza che è alla base della democrazia. Garantire la stabilità di progetto politico
e allo stesso tempo facilitare il ricambio della classe politica, evitando, così facendo, la sfiducia dei
cittadini.

Sostenibilità economica:
Ricerca di un equilibrio al di sopra delle nazioni perché ognuno possa avere le stesse opportunità.

Sostenibilità ambientale:
Una sostenibilità che miri a proteggere l'ambiente ed un futuro dove ci sia il giusto compromesso
tra tecnologie e corretta gestione delle risorse ambientali e umane.

Commenti/riflessioni:
Il gruppo è partecipe, affronta gli argomenti ampliando di volta in volta il tema. Molta energia nel
confrontarsi, nell'informarsi, ma allo stesso tempo molta disillusione rispetto alle soluzioni
possibili. Più volte citato il “profitto” come ostacolo insormontabile. La paura, il timore della
distruzione totale come unica possibilità della ricostruzione.
La riflessione ed il confronto vertono sovente sull'antinomia tra individuale/sociale. Varie visioni a
confronto: prevale l'idea che vi sia una legittimazione del polo individuale su quello sociale,
quest'ultimo visto sovente come corrotto e spinto da fini comunque individualistici di natura
economica.

Potrebbero piacerti anche