(fase preparatoria,
operatoria, ristrutturativa)
Tema da sviluppare?!!!Quale?
Come?Che fatica...
PERCHE IL
FANTASY
Un fascino intramontabile
D.
FOCH
Direttore di Renaissance
Learning
La Tecnologia pu supportare la
letteratura. Non pi una lotta tra
vecchio e nuovo, tra passato e futuro; i
media stimolano, incuriosiscono e
conducono i bambini verso letture
complesse.
Flipped
Lesson
La lezione roves
Flipped
Lesson
E.A.S.
CONOSCERE
per RICONOSCERE il
genere
FANTASY
...con un pubblico di 12 anni
Fase
preparato
ria
PASSATO
PRESENTE
Perch il genere
Fantasy
appassiona tanto
i ragazzi
di oggi?
La dimensione
fantastica
sopravviver al
terzo millennio?
FUTURO
MITI ANTICHI
Dice Platone del Mito.....
Soltanto dopo essersi accostati per
molto tempo a questi problemi e dopo
aver vissuto e discusso in comune, il
loro vero significato improvvisamente
si accende nellanima, proprio come
la luce che nasce da una scintilla e
cresce poi da s solaLettera VII
...E
LaNUOVI
vera magia della
vita consiste nella
costruzione di unetica
personale fondata sul
rispetto di valori come
lealt, amicizia, fiducia e
coraggio Mereghetti
Dizionario dei film 2008Harry
Potter e la pietra filosofale
Storia
del
Fantasy
Gli elementi
del
soprannatural
e e fantastico
facevano
parte della
letteratura al
suo inizio
Cenerentola, Perrau
Polifemo, Omero
Storia del
fantasy
La natura di
riconosciuta
finzione creata
dallo scrittore
caratterizza il
ase operatoria
La classe si divide in 4 gruppi
e, a partire dalla tabella
compilata a casa, costruisce
delle mappe mentali con Cmap, una per gruppo
(Personaggi magici/tempi e
luoghi magici/formule e oggetti
magici/temi e valori oltre il
magico)corredata di immagini,
brevi descrizioni e cenni storici
Fase
ristrutturativa
Dopo lesposizione, attivit
di debriefing con check list,
eventuale redesigned,
valutazione formativa con
SWOT,quindi condivisione
con altre classi su Dropbox