Sei sulla pagina 1di 5

Scale del dolore

Obbiettivo: Misurare il dolore il primo passo per poter riconoscere e quindi


alleviare la sofferenza
Le scale possono essere:
SOGGETTIVE (self - report): I metodi di valutazione si basano sulla
descrizione verbale o analogica che il paziente riesce a dare del proprio
dolore, i limiti pertanto sono posti soprattutto dalle capacit cognitive e
comunicative e allet del paziente. SOGGETTIVE = SELF REPORT
OGGETTIVE (valutano le risposte comportamentali ed i parametri fisiologici):
Valutano specifici indici comportamentali e fisiologici in risposta ad uno
stimolo doloroso derivandone un punteggio secondo lintensit del dolore.
OGGETTIVE=COMPORTAMENTI+ PARAMETRI FISIOLOGICI
opportuno scegliere scale:
1.Validate
2.Semplici: facilit di somministrazione e facilit di comprensione
3.Che richiedano poco tempo per la rilevazione
4.Che richiedano poco tempo per la registrazione ed elaborazione dei dati.

Scale soggettive
I metodi di valutazione si basano sulla descrizione verbale o
analogica che il paziente riesce a dare del proprio dolore, i limiti
pertanto sono posti soprattutto dalle capacit cognitive e
comunicative e allet del paziente.

Scala analogica visiva (VAS):

Scala numerica verbale (VNS): La VNS


viene facilmente compresa dal paziente
che sceglie semplicemente un numero
compreso fra 0 e 10 per rappresentare il
livello di dolore
Scala di valutazione verbale (VRS): Questo
tipo di scala definisce lintensit del dolore
come assente, lieve, fastidioso, penoso,
orribile ed atroce o anche:

Scale oggettive

PIPP (Premature Infant Pain Profile):


0

S.G.

> =36

32-35 (6/7)

28-31(6/7)

<=28

COMPORTA
MENTO

Dorme
tranquillo

Dorme
attivo

Sveglio
calmo

Sveglio attivo

F.C.

Increm 0-4
batt/min

Increm 5-14
batt/min

Increm 15-24
batt/min

Increm >25
batt/min

O2 sat

Decrem 0-2,4%

Decrem 2,54,9%

Decrem
5-7,4%

Decrem
>=7,5%

Corr. La Fronte

Assente

Minimo

Moderato

Massimo

Strizza gli
Occhi

Assente

Minimo

Moderato

Massimo

MODIFIED OBJECTIVE PAIN SCORE:


Considera il pianto, i movimenti, la postura,
lagitazione, il linguaggio verbale e quello
del corpo.
CHEOPS ( Childrens Hospital of Eastern
Ontario Pain Scale) (scala pediatrica)
Scala delle espressioni facciali:

Potrebbero piacerti anche