Sei sulla pagina 1di 1

1.

Sistemi HVDC
1.1.INTRODUZIONE SISTEMI HVDC
1.1.1. Vantaggi e svantaggi trasmissione in c.c.
1.1.2. Classificazione sistemi HVDC (unipolare, bipolare, ecc.)
1.1.3. Panoramica componenti sistema HVDC (convertitori, filtri, compensatori
reattivo, elettrodi, linea dc, ecc.);
1.2. FUNZIONAMENTO CONVERTITORI
1.2.1. Valvole
1.2.2. Ipotesi fondamentali ed espressioni generali per studio dei circuiti di
conversione
1.2.3. Analisi ponte di Graetz;
1.2.4. Funzionamento convertitore come raddrizzatore;
1.2.5. Funzionamento convertitore come invertitore;
1.2.6. Convertitori con ponti multipli
1.3.Funzionamento anormale delle valvole
1.3.1. Arck back
1.3.2. Fallimento di commutazione
1.4.Controllo nei sistemi HVDC
1.4.1. Principi base del controllo;
1.4.2. Caratteristica ideale del controllo;
1.4.3. Caratteristica reale del controllo
1.4.4. Controllo alternativo dellinverter;
1.4.5. Utilizzo trasformatori a rapporto variabile;
1.4.6. Limiti di corrente e limite dellangolo di ritardo ;
1.4.7. Controllo del flusso di potenza;
1.4.8. Implementazione del controllo (schema a blocchi)
1.4.9. Sistemi di controllo dellangolo di firing (IPC o EPC);
1.4.10.
Blocco delle valvole e valvole di bypass;
1.4.11.
Inizio, blocco, inversione flusso di potenza;
1.4.12.
Controllo per il miglioramento delle prestazioni del sistema AC;
1.4.13.
Riassunto delle tecniche di controllo dei sistemi HVDC
1.5.Armoniche e filtri
1.5.1. Armoniche lato AC;
1.5.2. Filtri armoniche lato AC e compensazione di potenza reattiva
1.5.3. Armoniche lato DC;
1.5.4. Filtri armoniche lato DC
1.6.Influenza della potenza della rete AC nellinterazione del sistema AC/DC
1.6.1. Short circuit ratio (SCR);
1.6.2. Potenza reattiva e potenza sistema AC
1.6.3. Problemi con sistemi a basso ESCR;
1.6.4. Soluzione ai problemi per sistemi associati a reti deboli;
1.6.5. Commutazione forzata
1.6.6. Costante dinerzia effettiva
1.7.Risposta a guasti su rete AC o DC
1.7.1. Guasto sulla linea;
1.7.2. Guasto nel convertitore
1.7.3. Guasto nel sistema AC (a monte raddrizzatore, a valle invertitore)
1.8.Sistema HVDC multiterminale
1.8.1. Configurazioni MTDC;
1.8.2. Controllo sistemi MTDC (connessi in parallelo o connessi in serie)

Potrebbero piacerti anche