La Mesopotamia una zona della Mezzaluna fertile che si trova tra i fiumi Tigri e
Eufrate. Gi dal 4000-3500 a.C. un popolo proveniente dalloriente vi si stabil, in una
zona a Sud detta Sumer (paese coltivato) e i suoi abitanti si chiamavano Sumeri.
I Sumeri avevano abbondanza di cibo grazie alla fertile pianura della Mesopotamia
dove vivevano. Inoltre erano in grado di far fronte ad eventuali carestie grazie alle scorte
alimentari nei magazzini della citt. Le scorte venivano usate anche per mantenere il re, i
sacerdoti e i funzionari. I contadini erano obbligati a dare una parte dei propri prodotti
per costituire queste scorte, erano tributi che corrispondono alle nostre tasse.
I Sumeri allevavano capre e pecore da cui ricavavano latte, pelli e vestiti.
I Sumeri erano anche artigiani. I fabbri lavoravano il bronzo e gli orafi realizzavano
gioielli.
I mercanti sumeri scambiavano attraverso il baratto con le citt vicine i propri prodotti
(datteri, sale, stoffe, cereali e vasellame) con materie prime e prodotti che mancavano in
Mesopotamia (come pietre preziose, olio, vino, legname e metalli).
costruire gli argini: una specie di muri fatti di terra e pietre che impedivano o
rallentavano la fuoriuscita dellacqua durante le piene.
scavare dei canali, lunghi fossati che portavano l acqua dal fiume ai campi che
dovevano essere irrigati
costruire le dighe, cio degli sbarramenti che servivano per regolare l afflusso dell
acqua nei canali e per avere delle riserve di acqua nei periodi di siccit.
Tale scrittura per era molto complessa e per impararla occorreva molto tempo. Non
tutti i Sumeri sapevano leggere e scrivere, ma solo gli scribi, Essi avevano grande
potere dato che lavoravano per il re ed amministravano le ricchezze dello Stato.
fatti di argilla ed acqua, fatti essiccare in forno o al Sole, incollati con il bitume e
coperti di smalto per poterli decorare.
Tale edificio era una torre a gradoni, alta circa 20 metri e nel suo punto pi alto cera il
tempio vero e proprio, dedicato alla divinit. La terrazza sopra il tempio veniva usata
come osservatorio astronomico e da l i sacerdoti studiavano la posizione delle
stelle.
La ziggurat serviva anche da magazzino; infatti, vi venivano conservati i prodotti
agricoli che il popolo consegnava al re sotto forma di tributo o tassa.
la ruota. Mentre nel periodo Neolitico i vasai la inventarono per lavorare i vasi, i
Sumeri furono i primi ad utilizzarla per far muovere i carri. Pur essendo un cerchio
di legno pieno e quindi molto pesante, rese pi veloci gli spostamenti ed il trasporto
delle merci.