Sei sulla pagina 1di 1

Ordine del Giorno: Impiego degli oneri di urbanizzazione per il recupero

del patrimonio ERP comunale inagibile


Considerato che:

Il diritto alla casa un diritto fondamentale dell'individuo;

La crisi economica che tutt'ora investe il nostro territorio pone un numero crescente
di individui e famiglie nell'impossibilit di pagare autonomamente l'affitto di un
immobile;

L'amministrazione comunale deve adoperarsi al fine di garantire il diritto alla casa a


coloro che ne fanno domanda e ne sono idonei;

Valutato che:

La graduatoria 2015 per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica


composta da 785 domande ammissibili, un numero che conferma la tendenza ad
una crescita significativa negli ultimi anni;

L'amministrazione comunale si gi dimostrata sensibile all'esigenza posta dalla


questione abitativa, aumentando il patrimonio ERP con interventi di nuova
edificazione, come con il contratto di quartiere Cantalupo, ma sopratutto con
l'intenzione dichiarata del pieno recupero del patrimonio ERP comunale non
assegnato perch inagibile, che rappresenta tanto pi in simili contesti di crisi una
piaga intollerabile;

Osservato che:

L'amministrazione comunale ha stanziato all'interno del Piano Triennale delle


Opere Pubbliche 1.200.000 per i lavori di recupero del patrimonio ERP inagibile,
dei quali 400.000 sono finanziati con fondi da reperire presso privati, categoria
comprendente i proventi tramite oneri di urbanizzazione;

Nella delibera n.160 a cui questo Ordine del Giorno viene allegato, alla lettera g del
secondo paragrafo dell' "Accertato che" (pag. 2) si prevede che l'Operatore
corrisponda all'Amministrazione 543.090,40 come conguaglio per gli oneri di
urbanizzazione che non vengono realizzati tramite opere a scomputo.

Il Consiglio Comunale impegna la giunta

A vincolare una quota pari a 400.000 , del conguaglio di 543.090,40 corrisposto


dall'operatore, alla copertura del finanziamento tramite fondi privati dei lavori di
recupero del patrimonio ERP inagibile, secondo quanto previsto dal Piano Triennale
delle Opere vigente.

Ad iniziare quanto prima possibile i lavori derivanti da tale copertura non appena
essa avvenga.

Alessandro Gerosa Sinistra Ecologia Libert Monza

Potrebbero piacerti anche