Sei sulla pagina 1di 1
Molt breve, bere ae caffé non costa molto e, di solito, PSOE | prima di ordinare el barista die- tro Tar che hanino fuori ua"in- segna’ con ls letters “T’, sono anche tabaceherie vvendono tantissime cose. Gii italiani ¢ il bar Per molti italiani una sosta”, anche gramma giomaliero, Ci possono andare la mattina a fare colazione eon cappuccino e cornetto, all’ora Gi pranzo per un panino, il po meriggio pet un dolce seguito da unt buon caffe, oppure la sera per ciog dobbiamo “andare alla cas: per ritirare 0 “fare To scontino” Leggete il testo scegtiete le affermazioni giuste. al bar fa parte del loco pro- qualcosa con gli amici. Il il banco dobbiamo pagare, Pid accoglienti* ¢ ospitali sono i bar di provincia, pitt che altro tun ritrovo* per le persone di ogni il giomale, : Ii. possono anche leggere scutere di politica ¢ di sport ¢ giveare a carte. Quando il tempo € bello é ancora pit piacevole andare al bar © sedersi ai tavolini in piazza 0 semplicemente sul marei piede per godere del sole, leggere il giomale, chiacchierare con un amico davanti a una tazzina di caffé, Famosi, ad esem= pio, sono i bar di Piazza San Marco a Venezia, come il leegen= dario Florian. Proprio la piazza é un punto di titrovo, un luogo dove poter parlare, scherzare, pusseggiare, mangiare un gelato, Tipici esempi: Piazza di Spagna ¢ Piazza Navona a Roma c Piazza del Duomo a Milano, 1. Per gli italiani il bar € un locale dove a. fare solo colazione b. bere © mangiare ¢. pascare soprattutto la serata 2, Quando il tempo ¢ bello gli italiani © a. preferiscono i gelati al caffe © b. preferiscono te piazze ai bar ©, preferiscono i bar con i tavolini fuori Glssrio: sata: fermata; scontrin: bgietio Gi ricevtta che prova il ragamento: accaalien: fot omitale, pincevcle; rhrow ogo ecelto ome punto dtrcortro;insenat scrta sata ‘llfesteme di un segezo, 6

Potrebbero piacerti anche