Sei sulla pagina 1di 2

Per l'impasto

Lievito di
birra disidratato 1
bustina o un
cubetto se fresco

Sale 10 g

Pepe macinato in
abbondanza

Farina tiepida
Acqua
Strutto
Zucchero
600
120
2 gr
gr pi
350pi
400 mlper la
quello
cucchiaini
quella
ungere
(q.b.)
spianatoia
(q.b.)

Pancetta a cubetti
100 gr

Scamorza
(provola) provolon
e 100 gr

Grana grattugia
Pecorino
to 40 gr grattugiato
padano
40 gr

..

PER IL RIPIENO
..PER SPENNELLARE

Salame tipo
Napoli 100 gr
Uova 1 piccolo
.
.PER DECORARE

Uova 5

Preparazione
Per preparare il casatiello napoletano setacciate in una ciotola capiente la farina e aggiungete il lievito di birra (1), il
pepe e lo strutto (2). Sciogliete il sale nellacqua tiepida e aggiungetelo nella ciotola, impastando il tutto fino ad
amalgamare gli ingredienti. Trasferitevi ad impastare su di un piano di lavoro cos da ottenere un composto liscio ed
omogeneo che adagerete in una ciotola unta di strutto (3), coprirete con della pellicola e lascerete lievitare a circa 30
per 2 ore e mezza, o fino a che il volume dellimpasto per il casatiello non sar raddoppiato.

Trascorso il tempo indicato, spolverizzate di farina il piano di lavoro, prendete limpasto, lavora telo qualche secondo e
poi stendetelo in un rettangolo piuttosto lungo (circa 40 x 65 cm); dal lato pi stretto, tagliate via una striscia di 5 cm
(4) che vi servir in seguito per fermare le uova sopra il casatiello (copritela con della pellicola per non farla seccare).
Cospargete la sfoglia ottenuta con i formaggi grattugiati (5) la pancetta (6),

il provolone (7) (che avrete precedentemente tagliato a cubetti) e il salame (8), avendo cura di lasciare un bordo tutto
intorno non cosparso di ingredienti e quindi utile per sigillare il casatiello. Arrotolate la sfoglia (9) sul lato pi lungo e
formate un grosso rotolo.

Ungete uno stampo a ciambella con la chiusura verso il basso (10) con dello strutto e subito dopo metteteci dentro il
rotolo (11); sovrapponete leggermente le due estremit del casatiello napoletano e poi fate lievitare il tutto per
almeno unora o fino a che il casatiello non abbia raggiunto il margine superiore dello stampo. Quando il casatiello
avr raggiunto il margine, prendete le uova (ben lavate ed asciugate) e premetele delicatamente sulla superficie
dellimpasto (12), posizionandole a uguale distanza una dallaltra.

Stendete poi la pasta avanzata e ritagliate delle piccole strisce (13) dello spessore di cm che andrete a posizionare a
croce su ogni uovo (14). Spennellate delicatamente con un uovo sbattuto la superficie del casatiello (15) e infornate
poi il casatiello a 200 per circa 45-50 minuti. Buona Pasquetta!

Potrebbero piacerti anche