Sei sulla pagina 1di 2

Linfinito si usa nelle frasi indipendenti per:

dare ordini o divieti o per dare istruzioni, al posto dellimperativo;

Es. Pagare alla casa. Non calpestare le aiuole. Ruotare il tappo in senso orario.
-per raccontare un evento cogliendo limmediatezza dellazione (infinito narrativo):
Es. Ed ecco il portiere buttarsi allimprovviso sul palone.
-per completare le locuzioni verbali formate dai verbi servili e dai verbi fraseologici
(verbi servili volere, potere, dovere; verbi fraseologici stare [per]).
Es. Dobbiamo concludere il lavoro. Stava per cominciare lo spettacolo.
esprimere uno scopo
Es. Sono qui per ascoltare i vostri problemi.
-esprimere una conseguenza
Es. La Gioconda di una bellezza da lasciare senza parole.
-esprimere una condizione in unipotesi
Es. A sentire te, tutti hanno ragione.
-esprimere un contrasto
Es. Per essere un musicista dilettante, sei bravissimo.
-escludere
Es. Sono disposti a qualsiasi cosa, tranne a fare del male.
-esprimere un limite
Quanto a rinunciare al fumo, non un problema per me.
-costruire una frase relativa
Es. Sei stato il primo a consegnare il lavoro finito.
Un infinito usato come nome pu essere accompagnato da un aggettivo o da un
avverbio.
Es. Non un bel vivere, questo.
Il mangiare troppo fa male alla salute.
Es. Ha donato tutti i suoi averi al museo.

Vederlo cos mi ha procurato un dispiacere immenso.


Il commissario avr pieni poteri per organizzare la missione.iascuno deve fare il
proprio dovere.
Molta gente ama, in generale, i piaceri della tavola.
Luso del participio passato
Pu essere usato come verbo anche da solo. In questo caso si tratta di un verbo di
una frase subordinata, non autonoma e pu:
-

indicare una causa

Es. Tranquillizzatosi (= poich si tranquillizzato), Carlo smise di correre.


- esprimere una condizione in unipotesi
Es. Il caff bevuto (= se bevuto) con moderazione non fa male.
-

esprimere un contrasto

Bench ammirata da tutti, a me via Veneto non piace. (ammirata accompaganata


da una congiunzione concessiva).
-

indicare un tempo

Appena (una volta) entrato nella biblioteca devi avere la tessera.

Potrebbero piacerti anche