Team ve
a erat di MOGOL
: fhe10.
DNOOSA wp
INDICE:
ANNA .
FIORI ROSA, FIORI DI PESCO
MI RITORNI IN MENTE
IL TEMPO DI MORIRE .
7 E40
INSIEME
. QUESTO FOLLE SENTIMENTO
PER TE
10 E TE DA SOLI
E PENSO A TE .
EMOZIONI
Te i; MOGOL,
Musiche di L. BATTISTI
Pag. 4
»
»
»
6
8
10
12
14
20
22
24
26
28LUCIO BATTISTI
Ormai @ diventata quasi una consuerudine, Quando qualche giornalista, cantante o
autore italiano (0 semplicemente un ascoltatore o un'ascoltatrice) ci chiedono il perché
del nostro amore per le canzoni straniere noi tiriamo in ballo Lucio Battisti. Parlo di
me ¢ di alcuni colleghi a me pit vicini, di solito tacciati di esterofilia 0, peggio, di
boicottaggio alla musica leggera nazionale. La nostra difesa @ invariabilmente: « Dateci
degli altri Lucio Battisti». I fatto é che Lucio @ un segno visibile e ormai eviden-
tissimo di come si possano comporre delle ottime canzoni che, non imitando e non
ispirandosi alla musica leggera di oltreoceano di oltr‘alpe, abbiano una loro precisa
ispitazione, una loro originalita ¢ nello stesso tempo una modernita che molti compo-
sitori stranieri, se solo ne venissero a conoscenza, ci invidierebbero. Conobbi Lucio
Battisti con una delle sue prime canzoni: si chiamava «Per una lira > ¢, pur essendo
cantata dai Ribelli, fu, come spesso succede a tutte le cose che si discostano da quelle
tradizionali, bocciata dalla Commissione d’Ascolto della RAI. Perd si capi subito che
finalmente cera un ragazz0 che componeva con Ia sua testa pur conoscendo i fermenti
€ le nuove idee della nuova musica leggera internazionale, La produzione di Lucio
diventd cosi sempre pid vasta e pili interessante: ogni disco, un passo avanti e un
discorso pitt approfondito musicalmente € poeticamente. « 29 settembre >, « Nel cuore,
nell'anima », «Non é Francesca >, « Balla Linda >, «Il vento », «To vivrd senza te»,
brani che, pur non concedendo niente al pubblico vasto abituato ormai alla retorica ¢
alle furbe frasi d’effetto delle canzoni fatte su ordinazione per quella o questa manife-
stazione canora, hanno tuttavia incontrato subito i gusti del pitt attento pubblico dei
giovani ¢ ottenuto Ia stima dei critici di tueti i paesi, Merito, questo, anche di Mogol,
amico e confidente di Lucio, un ragazo che vive per la musica e che si pone costante-
mente il proposito di dire sempre qualcosa di nuovo. II risultato di questi sforzi dei
due artisti & oggi, finalmente, questo fascicolo che raccoglie lulrima e la pitt avanzata
produzione del binomio Mogol-Battisti. Un anno, e sembra molto di pil, di melodie
e ver
i dettati da una costante e quasi incredibile autentica ispirazione.
RENZO ARBORE
SION - CAGLIARI
‘Vie Manno, 4 -