Sei sulla pagina 1di 1

Anatomia I

17/ 03
DELTOIDE
clavicola corpo dell' omero
da forma alla spalla
formato da tre fasci: anteriore, medio, posteriore
in grado di intraruotare, abdurre e flettere
movimenti : i muscoli hanno comportamenti contrastanti, non tutta la forza si tramuta in energia,, si
traduce invece in stabilit del capo articolare
TRAPEZIO
tre fasci: intermedio, ascendente, discendente
origine: squama dell'occipitale ultima delle vertebre toraciche
due azioni contrastanti si annullano ma stabilizzano i capi muscolari
Movimento : mediale
rotazione ( scomponendo i fasci si riconoscono le direzioni del muscolo ascendente e discendente,
rispettivamente verso l'alto e verso il basso. Non partendo le forze dallo stesso punto, si crea un momento
angolare e le forze non si annullano, ma permettono una rotazione.
Fino a 90 il deltoide ad effettuare la contrazione principale, da 90 in su il trapezio
vedi p.206
MUSCOLI DELLA CUFFIA dei ROTATORI azioni contrastanti che si stabilizzano a vicenda
extrarotazione + abduzione
intrarotazione + adduzione
SOVRASPINATO: attaccato posteriormente= extrarotazione
determiner un'abduzione, ma la sua azione non rilevante a livello macroscopico ma
piuttosto importante il suo ruolo protettivo nei confronti della capsula
dell'articolazione della spalla.
SOTTOSPINATO: attaccato sotto al fulcro della leva, posteriore = extrarotazione
adduzione!
*SOTTOSCAPOLARE: anteriore! Nascosto dalla scapola, a contatto con le coste.
*GRANDE ROTONDO: muscolo fusiforme che si porta lateralmente,
ha origine nella parte anteriore dell'omero
PICCOLO ROTONDO: origine: grande tuberosit sotto all'inserzione del sottospinato

Potrebbero piacerti anche