Ogni anno, a febbraio, nella città di Sanremo si tiene il festival della canzone. Questa manifesta-
zione che si tramanda ormai da molti anni, è la più famosa tra quelle canore,perché fa conoscere
giovani cantanti che vogliono emergere nel mondo musicale. Nell’ edizione di quest’anno, ci so-
no anche “talenti” selezionati in altre trasmissioni televisive (Amici, X factor…). I cantanti che par-
tecipano sono: Marco Mengoni, Noemi, Valerio Scanu, Malika Ayane, Arisa, i Sonorah, Enrico
Ruggeri, Irene Grandi, Fabrizio Moro, Simone Cristicchi, Povia, Irene Fornaciari che duetterà con
i “Nomadi”. Ci sono anche interpreti con maggiore esperienza, adatti ad un pubblico più adulto,
tra i quali: Toto Cotugno, Nino D’angelo e il trio composto da:Pupo, Emanuele Filiberto e Luca
Canonici. Quest’anno ci sarà anche un Sanremo adatto ai ragazzi. Parteciperanno: Nicolas Bo-
nazzi, Jessica Brando, Brochen heart college, Mattia De Luca, Luca Marino, Jacopo Ratiri, Rom
Eus, Tony, Nina Zilli. Tra gli esclusi ci sono cantanti che meritavano di arrivare alla manifestazio-
ne: Gianluca Capozzi e Luca Napoletano.
L'uso della maschera è anti- balli e nei festeggiamenti di car- cioè scherno, satira) è sempre
chissimo e si può già ritrovare nevale. Cinquecento anni fa gli stata, uno degli elementi carat-
all’origine della storia degli uo- attori della commedia dell’ arte teristici e indispensabili nel co-
mini. Sacerdoti, stregoni, maghi, crearono le maschere personag- stume degli attori. Originaria-
esorcisti così si distinguevano e gio; dal servo sciocco e dall’ intri- mente era costituita da una fac-
rappresentavano in modo antro- gante nacquero maschere come cia cava dalle sembianze mo-
pomorfo l’essenza divina o demo- Arlecchino e Brighella. Questi struose o grottesche, indossata
niaca. Ci sono due tipi di ma- personaggi durarono a lungo, fin- per nascondere le umane fattez-
schere : quelle facciali, che na- ché il declino della Commedia del- ze e, nel corso di cerimonie reli-
scondono il volto e quelle a elmo l’ Arte li allontanò pian piano dai giose, per allontanare gli spiriti
che nascondono completamente palcoscenici per limitare la loro maligni. Oggi la maschera si rea-
la testa. C’e’ stato un momento presenza nei teatri dei burattini lizza con la cartapesta, adesivo,
in cui la maschera la portavano e nelle sfilate di carnevale. La strisce di giornale , colla e tanta
tutti. Nel 1800 la si usava nei maschera (dall'arabo “mascharà” fantasia.
IL CARNEVALE A CASAVATORE
di R.Guasco 3ªA
Il carnevale, nella nostra cittadina di Casava-
tore, molti anni fa era festeggiato in modo
divertente e gioioso. Le persone si maschera-
vano e indossavano abiti buffi per poi andare
alla festa che veniva svolta la mattina di Car-
nevale in piazza di Nocera dove è ubicato il
Municipio. Negli ultimi anni tutta questa ar-
monia non c’è più perché ci si diverte con
delle bombolette contenenti del materiale ap-
piccicoso e con le uova che vengono lanciate
contro le persone che sono solo infastidite
fino al punto di non uscire di casa per il ti-
more di essere bersagli di vandali.
Lo spirito del Carnevale non è questo!
IL CARNEVALE A VENEZIA
di I.Longobardi M.Esposito 2ªC
Anche a Venezia come in molte città italiane si di velluto, con un cappuccio al quale era fissata una ma-
festeggia il Carnevale. L’origine della festa ri- schera. Oggi il Carnevale termina con il martedì grasso,
sale probabilmente ai1662 quando ci furono giorno in cui centinaia di persone indossano maschere
festeggiamenti in onore del Doge di Venezia, dai colori brillanti e girano per la città. Anche a noi pia-
per la sua vittoria sul patriarca di Aquileia. Ini- cerebbe partecipare ad una sfilata in maschera come
zialmente il Carnevale veniva festeggiato solo avviene a Venezia dove tutti cittadini sono coinvolti, tra-
il giovedì grasso con gare, fuochi d’artificio, scorrendo giornate in allegria, divertendosi molto. La
giochi e spettacoli ai quali partecipava tutta la città diventa un luogo di socializzazione tra le persone,
popolazione. Nel Settecento i nobili iniziarono che sfilano per le calli con costumi e maschere molto
a camuffarsi con una mantellina nera di seta o preziose.
di velluto, con un cappuccio al quale era fissa-
Num 5 pagina 5
LA POSTA D I MOLLY EVENTI
Cari lettori, Benvenuti nella nuova rubrica
possono rivolgersi a qualcuno per
nella cassetta della posta ho tro-
farsi aiutare. Il fatto che nessuno “Eventi”! Per questa sezione
vato le vostre lettere, anche se la saranno pubblicate le ricorrenze
maggior parte di esse, per il mo- può forzare, costringere un altro a
do in cui sono scritte, assomi- fare qualcosa vale in ogni campo, significative ed importanti delle
gliano più a messaggi, o meglio anche per quanto riguarda l’amore vostre famiglie quali ad esempio:
a veri e propri SOS, dettati dal- per un partner. Non vi meravigliate,
quindi, se un compagno od una -18 anni ( di fratelli o sorelle)
l’urgenza di certe situazioni che
vi sono a cuore. Gli argomenti da compagna non se la sente ad impe- -nascite ( di fratelli o sorelle)
voi trattati sono diversi, ma gli gnarsi sentimentalmente con voi!
Rispettate i tempi di ciascuno. O- -lauree ( di fratelli o sorelle)
stati d’animo simili. Leggo, infatti,
una certa tristezza, paura ed im- gnuno fa le cose, quando si sente -nozze d’ argento dei genitori o
potenza a far fronte a delle circo- pronto e talvolta capita che chi cre-
de di essere pronto per un certo
nozze d’oro dei nonni.
stanze che state affrontando.
Per motivi di stampa non riporte- passo, in realtà non lo è davvero! Comunicate gli eventi alle alunne
rò le vostre lettere, ma le abbre- Purtroppo molti di voi si nutrono di M.Pezzella e M.Bellezza 2ªA, re-
vierò rispondendovi. Una lettera troppe fantasie! Ah, cari narcisi che
sponsabili di questa rubrica.
molto triste mi è stata inviata da vi specchiate nell’immagine del bel
una ragazza che mi dice che sua ragazzo o della bella ragazza e cat- Partiamo con i primi auguri!
madre, a causa di una malattia, turati ne restate prigionieri! Cosa ne
non sorride più. Mi ha molto sapete dell’altro? Occorre cono-
commosso, ma vorrei incorag- scersi, parlarsi, iniziare un’amicizia La redazione fa tanti auguri a
giarti, dicendoti che oggi la medi- altrimenti è come essere da soli a J. Leone 2ªA per i 18 anni del
proiettarsi un film frutto solo della
cina ha fatto molti progressi e fratello Francesco festeggiati il
certe malattie col tempo si scon- propria immaginazione. Solo così,
per rispondere a “bimba incasina- 17 Gennaio 2010
figgono. Non preoccuparti, le co-
se andranno per il meglio e tua ta”, non si cade nelle illusioni. Non
madre ritornerà a sorriderti e ad voglio affatto rimproverarvi, tutti de-
essere felice di avere una figlia vono passare per l’esperienza delle
come te, che ha sentito l’esigen- illusioni per poterle superare. Co- Tanti auguri anche a G. Buo-
raggio, non abbattetevi! Ma pruden-
za di rivelare a qualcuno questi navita 2ªA per le nozze d’oro
suoi pensieri. L’amore per i vostri za prima di tuffarvi a capofitto verso
qualcuno/a. Anche se mossi da forti dei nonni festeggiate a dicem-
genitori è il tema che emerge da
passioni, siamo sicuri che sia pro- bre 2009
altre missive inviatemi, in cui ma-
nifestate una certa preoccupa- prio lui o lei la persona giusta? Im-
zione per uno o entrambi i geni- pariamo ad andare aldilà delle ap-
parenze, a dare ascolto non solo a Felicitazioni alla prof.ssa Maria
tori che fumano. Siete, infatti,
molto attenti alla campagna con- ciò che dentro di noi si fa sentire ad Grazia Sommella, docente del-
tro il fumo. Ma vi prego di essere alta voce, ma anche a ciò che parla la nostra scuola, per i suoi 40
con voce sottile e che dice cose più
tolleranti verso chi fuma, fatto anni festeggiati il 24 gennaio
salvo che non vi costringano a vere, a cui non vogliamo dar retta.
2010
respirare passivamente le loro Per salutarvi vi segnalo alcune cita-
sigarette. Molti fumatori smetto- zioni di autori che spero vi facciano
no improvvisamente e non certo riflettere: La vera felicità è non aver
perché qualcuno glielo dice, or- bisogno di felicità (Seneca); La vera
mai tutti sanno che il fumo fa felicità costa poco: se è cara, non
male. Più che esprimere ai vostri è di buona qualità (François-René
genitori il vostro disaccordo e ad de Chateaubriand); La più grande
esigere rispetto per chi non fu- felicità è conoscere le cause del-
ma, non credo che possiate fare l’infelicità (Feodor Dostoevskij).
molto. Ognuno si assume le re- Un saluto affettuoso, a presto Miss
sponsabilità di ciò che fa e gli Molly
adulti, se vogliono, sanno che
Pagina 6 NOI E LA ROMEO
RIDIAMOCI SU!
Ero innamorato cotto. Lei ri- REBUS (9,5)
mase cruda.
TER
Quale è il colmo per un oro-
logio di contrabbando?
Non sapere l'ora legale!
R
Qual è il colmo per un pugi-
le?
Avere la cravatta che fa a pu-
gni con la camicia.
Ilary e Totti entrano in un ne-
gozio di vestiti. Ilary si prova
Qual è il colmo per un agente una maglietta e dice " Sta ma-
glietta mi ingrassa " Totti "
immobiliare?
Essere separato in casa! Amore mica te la devi magnà"
Num 5 Pagina 9
Costruiamo una maschera con la 3ªC
Docenti coinvolti:
PROGETTAZIONE
Tecnologia: M. G. Di Palo
Arte e immagine: A. Migliaccio
Prima di intraprendere la fase operativa, gli alunni
sono stati impegnati in un lavoro di ricerca per co-
noscere il significato che la maschera ha avuto
nel tempo e l’importanza che ha assunto dal pun-
to di vista artistico. Le ricerche su internet hanno
ampliato le conoscenze, offrendo agli alunni sva-
riati spunti per le loro maschere.
FASE N° 2 : ESECUZIONE
A. L. Carfora 1ªA
FASE CONCLUSIVA
Num 5 Pagina 11
LLA
LI N O DE
A
IORN MEO
IL G LA RO
NI CO
3
r i ello
a
a m pan NA)
C re(
Via avato
Cas
:
o an ch e un blog
Abbiam esistono.c
om
sin in o n
lisa
WWW.g
Gli articoli
van
noielarome no inviati a:
o@gmail.co
m
PUBBLICITÀ PROGRESSO